Discussione:
Consiglio: Majesty 400 o Piaggio X9 evo?
(troppo vecchio per rispondere)
m***@gmail.com
2005-05-29 10:47:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Ho deciso di comprarmi uno scooter e dopo una settimana in giro x
concessionari sono indeciso tra l'x9 evo ed il majesty 400.
Premetto che non avendo la minima competenza tecnica e diffidando per
natura dei concessionari, ho iniziato a leggere sui newsgroup; tale
ricerca mi ha messo in guardia dai mille difetti che l'uno o l'altro
possono avere.
Esteticamente mi piace molto l'X9 che pure ha un costo di 650 € in
meno, ma le recensioni che ho letto mi pare che lo stronchino.
Mi date un consiglio secco??
Grazie Mario
Starflex
2005-05-29 10:55:40 UTC
Permalink
Esteticamente mi piace molto l'X9 che pure ha un costo di 650 ? in
meno, ma le recensioni che ho letto mi pare che lo stronchino.
Mi date un consiglio secco??
Bah..sinceramente, prenderei:

- X9 come motore : neanche lontanamente paragonabili
-Maj per l' estetica (a me piace più il Maje!)
Pero' come motore proprio non li puoi mettere a paragone....da quel che ho
sentito prima, praticamente il Maje non stava dietro al Daddo in rettilineo
(il daddo ha un Atlantic 200...)
Zerocento®
2005-05-29 12:14:36 UTC
Permalink
Quel giorno Sun, 29 May 2005 10:55:40 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Starflex"
Post by Starflex
Pero' come motore proprio non li puoi mettere a paragone....da quel che ho
sentito prima, praticamente il Maje non stava dietro al Daddo in rettilineo
(il daddo ha un Atlantic 200...)
Se ha dei problemi, sì.

In partenza staccavo sempre il Capa di qualche metro, salvo poi
superarmi nettamente raggiunti gli 80 Km/h circa :)

E se ci pensi è logico: 21 cv contro 34...
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on *quasi-ex* Beverly 200 *Generale Lee* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°CSRN - Cannonball 2003/2004 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 (2760 Km) - Prosciuttreffen '04 (1930 Km)
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
Starflex
2005-05-29 14:59:38 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
In partenza staccavo sempre il Capa di qualche metro, salvo poi
superarmi nettamente raggiunti gli 80 Km/h circa :)
Boh...anche a me pare strano (a parte che l' Atlantic del Daddo NON FA
120..ma ben di più..non si sa per quale motivo)..come Robie 06 e Acar
riprendono conoscenza chiediamo a loro.
Non metto comunque in dubbio che sul lungo lo straccino..ma quanto deve
essere lungo..?
..mi riprometto a breve di testare la velocità max dell' Atlantic di Daddo..
Blubrando-Andrea
2005-05-30 05:58:48 UTC
Permalink
Il Sun, 29 May 2005 14:59:38 GMT, Starflex ha scritto mentre sgommavo con
Post by Starflex
Boh...anche a me pare strano (a parte che l' Atlantic del Daddo NON FA
120..ma ben di più..non si sa per quale motivo)..come Robie 06 e Acar
riprendono conoscenza chiediamo a loro.
Non metto comunque in dubbio che sul lungo lo straccino..ma quanto deve
essere lungo..?
..mi riprometto a breve di testare la velocità max dell' Atlantic di Daddo..
fra l'altro penso di avere problemi io, in ripresa il daddo al
primavera,con tanto di bugy sopra,non che sia sto peso ma fra roba che si
portava dietro più ulteriore passeggero accelerava pure più del mio.
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
___________________________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
***@PrimaveraTreffen 2005
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore de sto forum : http://www.forumcommunity.net/?c=1501
Zerocento®
2005-05-30 06:15:29 UTC
Permalink
Quel giorno Mon, 30 May 2005 05:58:48 GMT, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Blubrando-Andrea
Post by Blubrando-Andrea
fra l'altro penso di avere problemi io, in ripresa il daddo al
primavera,con tanto di bugy sopra,non che sia sto peso ma fra roba che si
portava dietro più ulteriore passeggero accelerava pure più del mio.
No :) Imho è lui che mastruzza qualcosa in tutti i mezzi che ha :PP
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on *quasi-ex* Beverly 200 *Generale Lee* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* nonchè *Businessman Ufficiale di IHMS*
I°-II°-III°-IV°CSRN - Cannonball 2003/2004 - Futa '01/'02/'03/'04 - Cinghialetreffen '03 - Matrimoniotreffen '05
Dolomiti Wars '04 (2760 Km) - Prosciuttreffen '04 (1930 Km)
*Benzina nel cuore, diesel nello stomaco* [Cit. Me Stesso]
VeMa
2005-05-30 06:19:50 UTC
Permalink
Il Mon, 30 May 2005 06:15:29 GMT, Zerocento®, intossicato dai gas di
Post by Zerocento®
No :) Imho è lui che mastruzza qualcosa in tutti i mezzi che ha :PP
"mastruzza"????

Mi sa di autoerotismo meccanico :PP
--
Ciao da VeMa
http://vema.altervista.org
Nexus "pozza i bé" ('04)
Blubrando-Andrea
2005-05-30 08:54:03 UTC
Permalink
Il Mon, 30 May 2005 06:19:50 GMT, VeMa ha scritto mentre sgommavo con
Post by VeMa
"mastruzza"????
Mi sa di autoerotismo meccanico :PP
con il daddo non si può mai dire! :PPPPP
ha fatto il primo piaggio leader con compressore volumetrico e inniezione a
protossido d'azoto
--
Blubrando AKA Blubbo AKA MezzaCartuccia AKA Mezza :
a bordo di PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
___________________________________________________________________________
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
***@PrimaveraTreffen 2005
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
moderatore de sto forum : http://www.forumcommunity.net/?c=1501
acar
2005-05-30 06:08:13 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Zerocento®
In partenza staccavo sempre il Capa di qualche metro, salvo poi
superarmi nettamente raggiunti gli 80 Km/h circa :)
Boh...anche a me pare strano (a parte che l' Atlantic del Daddo NON FA
120..ma ben di più..non si sa per quale motivo)..come Robie 06 e Acar
riprendono conoscenza chiediamo a loro.
Non metto comunque in dubbio che sul lungo lo straccino..ma quanto deve
essere lungo..?
confermo che l'atlantic di Corrado è veramente vitaminizzato...Robie non se
ne faceva una ragione :-))

Forse in un paio di occasioni, in ripresa lo potevo affiancare, ma sarebbe
stato inutile...dopo 10 metri avrei avuto nel casco il rumore della sua
marmitta a terra....segno che era in ultrapiega e mi stava passando para
fuera...non ho mai visto le pieghe di Mick Doohan, però al momento Daddo is
the Number One...

Magari con un variatore tipo multivar, la situazione sarebbe diversa... ma a
mezzi originali la differenza su strada non si avverte...(a parte il fatto
che forse i nostri 400 sforzano ovviamente meno del suo 200...che comunque
fa questa vita da 32.000 km...)

ciao
acar




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
jacops
2005-05-30 07:08:02 UTC
Permalink
(a parte che l' Atlantic del Daddo NON FA 120..ma ben di più..non si sa
per quale motivo)
Ha montato il motore del 500 per superarmi al Raduno....;-)
Ciao
--
jacops AKA Sua Entita'
Aprilia Leonardo 300 SA "FieroBecco"
Starflex
2005-05-30 13:01:07 UTC
Permalink
Post by jacops
Ha montato il motore del 500 per superarmi al Raduno....;-)
LOL!!! :-)))
No..non si sa per quale motivo..ma evidentemente passati i 25'000 si
riducono gli atrtiti inquel motore in maniera incredibile..e arriva a
velocità incredibili.
Era stato così per l' Hexagon (143 di GOS)..è così per l' Atlantic...
pensopositivo
2005-05-29 13:20:07 UTC
Permalink
Scrutanto attentamente il post di Starflex (Sun, 29 May 2005 10:55:40 GMT),
inspiegabilmente ;-P, vi trovai alcune frasi di senso compiuto.
Post by Starflex
Pero' come motore proprio non li puoi mettere a paragone....da quel che ho
sentito prima, praticamente il Maje non stava dietro al Daddo in rettilineo
(il daddo ha un Atlantic 200...)
:-DDDD
Tu mi sa che dai troppa fede alle storie del Daddo. :-)
Il Majesty non ha spunto in partenza, e' piu' lento del 250, ma poi, quando
la frizione prende, va alla grande. ;-)

Prova a non paccare un raduno, uno qualsiasi, cosi lo provi di persona.
:-PP
--
penso+ su Yamaha Majesty 400 targato BZ
"ELEFANTENENGEL UFFICIALE"
"TEMERARIO DIESEL"
"VICE BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS"
http://www.avis.it/usr_view.php?ID=1349
Starflex
2005-05-29 15:01:18 UTC
Permalink
Post by pensopositivo
Prova a non paccare un raduno, uno qualsiasi, cosi lo provi di
persona. :-PP
Bah...ora, se vogliamo sparare alto, facciamolo pure....tanto, siamo al
delirio...
:-DDDDDDDD
Ernesto
2005-05-29 14:06:43 UTC
Permalink
Post by Starflex
- X9 come motore : neanche lontanamente paragonabili
-Maj per l' estetica (a me piace più il Maje!)
Pero' come motore proprio non li puoi mettere a paragone....da quel che
ho sentito prima, praticamente il Maje non stava dietro al Daddo in
rettilineo (il daddo ha un Atlantic 200...)
stai parlando dell'x9 "250"? Se si allora ti devo parzialmente contraddire:
il problema del Majesty 400, che io conosco piuttosto bene, è solo sulla
partenza, perchè sfriziona, e nei primi 30/40 metri è fermo. Poi, appena la
frizione prende, è un missile. Va di più di tutti gli scooter di pari
cilindrata che ho provato. Con il burgman non c'è paragone, sul lungo lo
lascia alla grande, e anche come velocità di punta ha prestazioni di gran
lunga superiori agli altri scooter. Contro i 250 non ne parliamo proprio, è
di gran lunga più veloce. Però io mi sento di sconsigliarlo parchè ha questi
gravi difetti di trasmissione, e per quel che ne so li metteranno a posto
solo con la prossima versione, nell'anno prossimo. Credo debbano
riprogettare tutta la trasmissione/frizione. Non credo che le modifiche
saranno applicabili sulle versioni attuali, se non con spese tali da far
convenire di cabiare del tutto lo scooter. Io sto facendo degli
esperimenti/test per trovare una solizione -tampone, tanto da rendere lo
scooter attuale almeno utilizzabile, perchè come te lo vendono è veramente
inutilizzabile in una grossa città. E' soprattutto se la città ha molte
salite. In due in salita non parte proprio o arroventa la frizione dopo
pochi km.

Ciao

Ernesto
Starflex
2005-05-29 15:01:18 UTC
Permalink
Post by Ernesto
stai parlando dell'x9 "250"? Se si allora ti devo parzialmente
Penso parlasse del 500...non so i prezzi, magari ho capito male io!
Oblomov
2005-05-29 11:35:25 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao a tutti.
Ho deciso di comprarmi uno scooter e dopo una settimana in giro x
concessionari sono indeciso tra l'x9 evo ed il majesty 400.
[...]
Mi date un consiglio secco??

Mah... se ti piace esteticamente l'x9, allora compra quello. Però, l'hai
visto da ben vicino? Hai fatto un confronto ravvicinato tra i due? Perché a
livello di finiture e di plastiche non c'è paragone e il maj è di gran lunga
superiore.

A livello di difetti chi ha acquistato il maj mod 2005 potrà testimoniarti
che quelli riscontrati nella prima serie (frizione e risonanze ai 4000
giri) sono stati eliminati.

Nel capitolo prezzo devi tener conto che l'assicurazione di un 500 costa più
di quella di un 400 e che il maj ha anche 3 anni di europe assistance
compresi nel prezzo.

Buona scelta :-)

--
Su Maj400 03/2004
M@x
2005-05-29 12:15:29 UTC
Permalink
e che il maj ha anche 3 anni di europe assistance
Post by Oblomov
compresi nel prezzo.
cioe' 30 Euro per tutti e 3 gli anni
non mi pare un gran valore aggiunto
HellGate
2005-05-29 12:38:53 UTC
Permalink
Mentre cercavo di riattaccare le lettere AT al mio Lantic con un po' di
Post by ***@x
cioe' 30 Euro per tutti e 3 gli anni
non mi pare un gran valore aggiunto
Trenta, sicuro? Io quando volevo rifarla se non sbaglio me ne chiedevano
quasi 70...
--
©º°šš°º© HellGate su Lantic 200, Majesty 250, Aerox 100 ©º°šš°º©
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
http://www.scooterclub-nolimits.it/hellgate

"Mio nonno era talmente aggressivo e arrogante che sulla sua tomba,
sotto la foto, c'era scritto «Cazzo guardi?»"
M@x
2005-05-29 14:55:49 UTC
Permalink
Post by HellGate
Trenta, sicuro? Io quando volevo rifarla se non sbaglio me ne chiedevano
quasi 70...
--
se attivi la garanzia 'assistenza' tramite l'assicurazione di solito sono
10-12 euro annui
Ernesto
2005-05-29 14:12:21 UTC
Permalink
Post by Oblomov
A livello di difetti chi ha acquistato il maj mod 2005 potrà testimoniarti
che quelli riscontrati nella prima serie (frizione e risonanze ai 4000
giri) sono stati eliminati.
risolti problemi vibrazioni ai 4000, ammortizzatori, e frizione che
scrollava e prendeva ancora meno di quella attuale, ma il vero grave
problema di frizione/ rapportatura non è stato ancora risolto, tant'è vero
che alla yamaha stanno lavorando sodo per risolvere il problema in via
definitiva con radicali modifiche. Nel frattempo hanno fatto uscire la
modifica sugli ingranaggi della trasmissione finale, che fa funzionare bene
la frizione ma lo scooter sul lungo è fermo come un 250, o anche meno. Credo
che il maj 250 sul lungo vada di più del 400 modificato.

Ciao

Ernesto
Oblomov
2005-05-29 18:12:06 UTC
Permalink
Post by Ernesto
che il maj 250 sul lungo vada di più del 400 modificato.
Cioè con le nuove modifiche farebbe meno di 122 km/h effettivi di punta?
Allora me lo tengo con la frizione così com'è :-)

--
Su Maj400 03/2004
Ernesto
2005-05-29 21:55:30 UTC
Permalink
Post by Oblomov
Post by Ernesto
che il maj 250 sul lungo vada di più del 400 modificato.
Cioè con le nuove modifiche farebbe meno di 122 km/h effettivi di punta?
Allora me lo tengo con la frizione così com'è :-)
il maj 400 con le nuove modifiche yamaha (che sono a richiesta e a
pagamento) fa i 140 km/h a 8100 giri, di tachimetro, quindi effettivi
potrebbero essere quelli che dici tu. Prima delle modifiche (versione che ti
danno originale) a 8100 giri fa i 175 km/h, e può andare oltre. Pero
sfriziona di brutto in partenza.

Ciao

Ernesto
Oblomov
2005-05-29 22:11:14 UTC
Permalink
Post by Ernesto
il maj 400 con le nuove modifiche yamaha (che sono a richiesta e a
pagamento) fa i 140 km/h a 8100 giri, di tachimetro, quindi effettivi
potrebbero essere quelli che dici tu. Prima delle modifiche (versione che ti
danno originale) a 8100 giri fa i 175 km/h, e può andare oltre. Pero
sfriziona di brutto in partenza.
Ma non erano effettuate in garanzia le modifiche che la yamaha concedeva su
richiesta dei possessori del mod. 2004?

Io devo ancora fare il tagliando dei 10.000 sul mod. 2004 ma di sicuro non
richiederò per l'occasione interventi sulla frizione se il risultato è un
handicap simile sulle prestazioni.

--
Su Maj400 03/2004
Ernesto
2005-05-30 11:04:23 UTC
Permalink
Post by Oblomov
Ma non erano effettuate in garanzia le modifiche che la yamaha concedeva su
richiesta dei possessori del mod. 2004?
Io devo ancora fare il tagliando dei 10.000 sul mod. 2004 ma di sicuro
non
richiederò per l'occasione interventi sulla frizione se il risultato è un
handicap simile sulle prestazioni.
cerco di chiarire meglio:

i possessori del modello 2004 avevano 2 grossi problemi: la frizione che
strappava e si bruciava del tutto se usata in città o in tratti con salite e
curve, specialmente in due, e poi gli ammortizzatori posteriori rumorosi.
Inoltre avevano un problema di vibrazioni ai 4000 giri. Questi problemi sono
stati risolti per il modello 2005, e tali modifiche sono applicabili gratis
anche sul modello 2004, basta andare dal concessionario e richiederli. In
più il mod 2005 ha anche montato di serie il doppio disco anteriore, ma era
già sufficiente il monodisco del 2004, che frenava bene. Montare il doppio
disco sul modello 2004 è completamente assurdo perchè tale modifica sarebbe
a pagamento e costa tanto che conviene cambiare lo scooter. Il problema alla
frizione è semplicemente migliorato perchè hanno cambiato le superfici di
attrito, e quindi non è più devastante come in origine, ma rimane comunque
un grave problema anche sulla versione 2005, perchè la frizione è calcolata
male e non sopperisce ai rapporti lunghi. sforza e pattina. Si rovina e la
moto in partenza è ferma come uhnj chiodo. In due in salita è impossobile
andare. Per mettere un tampone a questo problema hanno fatto uscire una
modifica da applicare ai modelli 2005 o ai 2004 gia modificati. Cambiano
degli ingranaggi che accorciano il rapporto finale. La frixione si mette ad
andare bene ma lo scooter non riesce più a superare i 140 di tachimetro (a
stecca). Questa modifica è a pagamento a circa 120 euro.

Ciao

Ernesto
Condor
2005-05-30 18:58:14 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Ernesto
[snip!]

Più chiaro di così.... :-)

Io mi ero fissato sulle mollette frizione, pensando che la loro eccessiva
durezza fosse la responsabile di tutto il pattinamento in partenza, ma avevo
dato per scontata la correttezza di progetto delle pulegge del variatore.
E qui è cascato l'asino (cioè io...).
Domani passo dal mecca e gli propongo il discorso del rasamento. Ci ho
pensato a lungo e questa soluzione "mi intriga" non poco.

Resta da verificare una cosa (spero di spiegarmi).

Il mettere un rasamento che obblighi le pulegge anteriori ad aprirsi (e
quindi la cinghia a "cadere" verso l'asse, accorciando il rapporto) e
supponendo che la cinghia mantenga la corretta tensione (per effetto della
molla di contrasto), questa dovrebbe disporsi sulle semipulegge posteriori
in posizione più "perimetrale".
Ergo: più il rasamento è spesso, più il rapporto si accorcia e più la
cinghia si avvicina al bordo.
Se fosse così penso che il margine da sfruttare potrebbe essere poco poco.

Dove sbaglio?
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Ernesto
2005-05-30 19:56:15 UTC
Permalink
Post by Condor
Il mettere un rasamento che obblighi le pulegge anteriori ad aprirsi (e
quindi la cinghia a "cadere" verso l'asse, accorciando il rapporto) e
supponendo che la cinghia mantenga la corretta tensione (per effetto della
molla di contrasto), questa dovrebbe disporsi sulle semipulegge posteriori
in posizione più "perimetrale".
Ergo: più il rasamento è spesso, più il rapporto si accorcia e più la
cinghia si avvicina al bordo.
Se fosse così penso che il margine da sfruttare potrebbe essere poco poco.
Dove sbaglio?
purtroppo credo che nessuno possa risponderti a priori. Quì si va per
tentativi. Io ho girato una moltitudine di meccanici esperti in scooter e
variatori. Tutti dicevano cose simili e generiche, ma nel particolare
problema del majo nessuno si è sentito di dare una soluzione. Del resto la
yamaha stessa ha preso tempo e probabilmente dovrà riprogettare il tutto. Se
si poteva fare qualche intervento risolutivo, efficace e non pesante
l'avrebbero fatto, e non si sarebbero limitati a quel tapullo degli
ingranaggi. Io penso che tirerò le somme e deciderò in base a quella che
sarà la loro soluzione definitiva, quando la renderanno disponibile. Nel
frattempo devo comunque usare lo scooter, e possibilmente anche in due e in
salita. A breve proverò a montare il multivar sui rapporti originali,
compreso il cuscinetto fra frizione e molla di contrasto Qualcuno dice che
migliora abbastanza anche il problema frizione. A me pare strano, ma ci
provo (per amore della scienza e per il dolore del mio portafogli).
Contemporaneamente un mio amico proverà (probabilmente) il multivar sui
rapporti corti yamaha, per vedere se utilizzando massette pesanti si
migliora la velocità di punta (anche quì ho i miei dubbi, in quanto la
velocità finale dipende più che altro proprio dai rapporti finali e non dal
variatore). sicuramente con questa soluzione la frizione va bene. In base a
queste due prove valuterò se provare anche a mettere mollette della frizione
più morbide (la malossi ne ha rese disponibili un kit per questo scooter).
Forse riescono a fare attaccare un po prima la frizione, ma se quest'ultima
è stata progettata in modo insufficiente ho ragione di presupporre che essa
anche prendendo in modo "forte" deteriorerebbe molto precocemente i suoi
componenti. Per non far rovinare questa frizione l'unico modo è quello di
ridurre i rapporti finali. Ecco che tprna in auge la possibilità di
procurarsi i rapporti finali di misura intermedia fra gli originali e queli
modificati da yamaha (si otterrebbe un po' meno di velocità sul lungo, che
comunque ce ne sarebbe in abbondanza sull'originale, a vantaggio di uno
sforzo consistentemente inferiore della frizione). Ho visto che sempre la
malossi ne produce già alcuni tipi per determinati modelli yamaha. Se
facesse anche quelli che ci servono sarebbe veramente la soluzione
temporanea migliore per noi.

Ciao

Ernesto
ThePool
2005-05-30 21:08:53 UTC
Permalink
Dico la mia solo per aver sperimentato 4 tipi di variatori su scooter che
non hanno nulla in comune col Maj 400.

La spesa meno invasiva e' quella di comprare due serie di rulli dal peso di
4 e 2 grammi piu' leggeri degli originali e giocare con quelli (partire con
i -4 gr, provare, montare i -2gr, provare, montare un mix di -4 e -2...)

Se il risultato non soddisfa, montare un variatore modificato e continuare
a giocare con i rulli. Questo mix dovrebbe fornire il massimo del
risultato, IMHO, perche' se, come dite, il majo ha un allungo molto
evidente ed il motore gira quasi sempre un po' sottocoppia, un diverso
disegno delle piste di scorrimento dei rulli dovrebbe migliorare la
situazione, senza penalizzare molto la vel max.

Occhio a dare il tempo ai rulli di assestarsi e di valutare bene il
risultato con prove approfondite.

Solo se il risultato e' comunque modesto, allora variare il rapporto
finale, ma IMHO generalmente e' molto piu' costoso ed il risultato incide
molto di piu' sul tiro e la velocita' max.

V
--
Pino aka ThePool "Temerario 3-il Duro"(Guidonia T-Max Blue Stone)
membro G.C.I. per volere di S.Entita' Jacops I
I miei viaggi: http://www.motorellando.it
"mettere il casco senza avere la testa non serve a niente" [cit.]
LEOrap
2005-05-31 11:36:09 UTC
Permalink
Post by ThePool
La spesa meno invasiva e' quella di comprare due serie di rulli dal peso di
4 e 2 grammi piu' leggeri degli originali e giocare con quelli (partire con
i -4 gr, provare, montare i -2gr, provare, montare un mix di -4 e -2...)
SSSi, ma così si cambia la curva di erogazione del motore...
Con la rondella spessore, si accorciano le "marce", ma si mantiene
la stessa erogazione...
beh... l'unica è IMO un abbinamento rondella e rulli 1-2gr più leggeri...
Post by ThePool
Se il risultato non soddisfa, montare un variatore modificato e continuare
a giocare con i rulli. Questo mix dovrebbe fornire il massimo del
risultato, IMHO, perche' se, come dite, il majo ha un allungo molto
evidente ed il motore gira quasi sempre un po' sottocoppia, un diverso
disegno delle piste di scorrimento dei rulli dovrebbe migliorare la
situazione, senza penalizzare molto la vel max.
Esatto, ma quale e SE è ottimizzato al meglio, variatore debbono prendere?
;-)
Post by ThePool
Occhio a dare il tempo ai rulli di assestarsi e di valutare bene il
risultato con prove approfondite.
Un 2-300km bastano.
Post by ThePool
Solo se il risultato e' comunque modesto, allora variare il rapporto
finale, ma IMHO generalmente e' molto piu' costoso ed il risultato incide
molto di piu' sul tiro e la velocita' max.
Ma guarda che cmq la rondella costa si e no 1-2euro... contro i 25-30 dei
rulli... ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-05-31 11:32:36 UTC
Permalink
Post by Ernesto
purtroppo credo che nessuno possa risponderti a priori. Quì si va per
tentativi.
Eggià...
Post by Ernesto
salita. A breve proverò a montare il multivar sui rapporti originali,
compreso il cuscinetto fra frizione e molla di contrasto
Se metti il cuscinetto assiale per la molla di contrasto (Betella immagino)
o metti la loro molla, o tieni l'originale, sperando che le spire
comprimendosi,
lascino alla cinghia la possibilità di entrare nel rapporto max...
Post by Ernesto
Qualcuno dice che migliora abbastanza anche il problema frizione.
Mah...
Post by Ernesto
A me pare strano, ma ci provo (per amore della scienza e per il dolore del
mio portafogli).
Ehhh... bei tempi i 50ini ed il leo... ;-P
Post by Ernesto
Contemporaneamente un mio amico proverà (probabilmente) il multivar sui
rapporti corti yamaha, per vedere se utilizzando massette pesanti si
migliora la velocità di punta (anche quì ho i miei dubbi, in quanto la
velocità finale dipende più che altro proprio dai rapporti finali e non
dal variatore).
Esatto, otterrà solo più accelerazione oltre a quella data dai rapporti
corti...
Il variatore di per se NON da velocità, a meno di non lavorarlo a fine
piste,
ma anche qui, max gli tiri fuori 3-4km/h di tachimetro...
Post by Ernesto
sicuramente con questa soluzione la frizione va bene. In base a queste
due prove valuterò se provare anche a mettere mollette della frizione più
morbide (la malossi ne ha rese disponibili un kit per questo scooter).
di morbide? bene!
Post by Ernesto
Forse riescono a fare attaccare un po prima la frizione, ma se
quest'ultima è stata progettata in modo insufficiente ho ragione di
presupporre che essa anche prendendo in modo "forte" deteriorerebbe molto
precocemente i suoi componenti.
No, meno sfriziona e meno sofre...
Certo... sempre che il motore poi riesca a spingere i rapporti.
Post by Ernesto
Per non far rovinare questa frizione l'unico modo è quello di ridurre i
rapporti finali. Ecco che tprna in auge la possibilità di procurarsi i
rapporti finali di misura intermedia fra gli originali e queli modificati
da yamaha (si otterrebbe un po' meno di velocità sul lungo, che comunque
ce ne sarebbe in abbondanza sull'originale, a vantaggio di uno sforzo
consistentemente inferiore della frizione).
Capito... resta solo il problemino del costo... ;°)
Post by Ernesto
Ho visto che sempre la malossi ne produce già alcuni tipi per determinati
modelli yamaha. Se facesse anche quelli che ci servono sarebbe veramente
la soluzione temporanea migliore per noi.
Eggià!
Spesso cmq si fanno solo rapporti +o- lunghi
Dovresti vedere se anche Polini, come altre ditte, fanno rapporti per il maj
e guardare qual'è il più conveniente...
Tra rapporti originali, originali modificati ed il loro (come rapporto tra i
denti)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Starflex
2005-05-30 21:51:52 UTC
Permalink
Post by Condor
Se fosse così penso che il margine da sfruttare potrebbe essere poco poco.
Il margine è poco..ma ricorda una cosa: stiamo lavorando alla fine, non in
zona centrale.
Ossia, passare da un rapporto diametri 100 ->101 (semipulegia posteriore) /
10 ->9 (semipuleggia mobile lato variatore), equivale a far variare il
rapporto di:
100:10 = 10
101/9 =11,2

Ossia, abbiamo accorciato del 12%: non è poco.
Se fai lo stesso discorso del millimetro zona centrale (50-->51 e 50-> 49)
il rapporto cambia quasi nulla.

Non è detto che basti, ma è una strada economica da provare a percorrere.
Spero abbia capito il ragionamento...
LEOrap
2005-05-31 11:38:21 UTC
Permalink
Post by Starflex
Ossia, abbiamo accorciato del 12%: non è poco.
Ohhh... allora siamo maghi! ;-))))
Post by Starflex
Se fai lo stesso discorso del millimetro zona centrale (50-->51 e 50-> 49)
il rapporto cambia quasi nulla.
Esatto, cmq uno sputo di velocità 2-3km/h di punta, IMO cmq si perdono.
Post by Starflex
Non è detto che basti, ma è una strada economica da provare a percorrere.
Eggià! Una rondellina costa "un caxxo", 1-2euro...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-05-31 19:14:01 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Starflex
Post by Starflex
Il margine è poco..ma ricorda una cosa: stiamo lavorando alla fine,
[snip!]
Post by Starflex
50-> 49) il rapporto cambia quasi nulla.
Adoro quest'uomo... <cit.> ;-)
Post by Starflex
Non è detto che basti, ma è una strada economica da provare a
percorrere. Spero abbia capito il ragionamento...
Quindi pensi che un rasamento da 0,2 / 0,3 mm come dice Leo potrebbe essere
sufficiente?
Ne ho parlato col mecca, stasera. Mi ha guardato e con un sorrisone mi ha
detto: "perché no?" :-)

Certo che se riuscissimo a "metterci una pezza" con pochi spiccioli di
rasamento, la Yamaha ci farebbe una figura niente male. :-D
Lo so che è utopia al 99,9%, ma piace pensarlo...
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Starflex
2005-05-31 21:26:12 UTC
Permalink
Post by Condor
Post by Starflex
Il margine è poco..ma ricorda una cosa: stiamo lavorando alla fine,
[snip!] 50-> 49) il rapporto cambia quasi nulla.
Adoro quest'uomo... <cit.> ;-)
Ohé....sei sposato... :)))
Post by Condor
Quindi pensi che un rasamento da 0,2 / 0,3 mm come dice Leo potrebbe
essere sufficiente?
Uhmm...non lo so.
Io rimango per interventi più radicali, data la cronica -da voi lamentata-
lentezza.
Ricordo che sul Quartz, insiene al variatore Top Performances, davano un po'
di rasamenti: 0.2 0.4 0.6.
Col primo cambiava nulla.I cambiamenti li sentivi a partire dal 0.4 in
su...poi, chiaramente dipende dall' angolo di inclinazione delle pulegge: se
le pulegge rispetto all' asse dell' albero motore formano un angolo di 89°
(per assurdo), allora chiaramente anche uno 0,2 potrebbe andare.
Si tratta di perderci un po' di tempo, con spirito "pionieristico".... ;-)
Post by Condor
Ne ho parlato col mecca, stasera. Mi ha guardato e con un sorrisone
mi ha detto: "perché no?" :-)
Ottimo: se ne ha voglia, è un ottimo passo!
Post by Condor
Lo so che è utopia al 99,9%, ma piace pensarlo...
Si vive di utopie :)))
LEOrap
2005-06-01 11:04:30 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Condor
Adoro quest'uomo... <cit.> ;-)
Ohé....sei sposato... :)))
Tse... ed a me che cerca di baciarmi a tutti i raduni?
Non ha capito che sono i baffi che non mi attirano, altrimenti... ;-P
Post by Starflex
Si tratta di perderci un po' di tempo, con spirito "pionieristico".... ;-)
Esatto, quindi, visto che poi le rondelle costan un caxxo, giù a far prove!
;-)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Il Capa
2005-06-01 00:08:25 UTC
Permalink
Post by Condor
Ne ho parlato col mecca, stasera. Mi ha guardato e con un sorrisone mi ha
detto: "perché no?" :-)
Anch'io e mi si è mostrato restio a fare di queste modifiche (= c'è da
perderci troppo tempo a far le prove, ti conosco e non ti potrei rimettere
il conto adeguato al tempo che ci perdo).
Ergo sono nelle vostre mani per le prove.

Fatemi sapere.
--
Capa
On Majesty *Majo* 400
"G. <<Capa, ne vuoi metà dall'arrosto?>> C. <<N...>> G. <<Va bene>>" [cit.
Gillo]
LEOrap
2005-06-01 11:05:31 UTC
Permalink
Post by Il Capa
Anch'io e mi si è mostrato restio a fare di queste modifiche (= c'è da
perderci troppo tempo a far le prove,
Ha ragione...
Post by Il Capa
ti conosco e non ti potrei rimettere il conto adeguato al tempo che ci
perdo).
Eggià...
Post by Il Capa
Ergo sono nelle vostre mani per le prove.
Insomma... Condor su... fai la cavia... ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-06-01 11:02:32 UTC
Permalink
Post by Condor
Post by Starflex
Il margine è poco..ma ricorda una cosa: stiamo lavorando alla fine,
[snip!]
Post by Starflex
50-> 49) il rapporto cambia quasi nulla.
Adoro quest'uomo... <cit.> ;-)
Argh ;°)
Post by Condor
Post by Starflex
Non è detto che basti, ma è una strada economica da provare a
Certo che se riuscissimo a "metterci una pezza" con pochi spiccioli di
rasamento, la Yamaha ci farebbe una figura niente male. :-D
In tal caso se funziona, bisorrebbe rirlo su motociclismo, così si fa
anche promozione a IHMS ;-P
Post by Condor
Lo so che è utopia al 99,9%, ma piace pensarlo...
Ebbeh, vuoi che non ci abbiano già pensato alla yamaha ;°)
Ok, magari c'è dentro qualche pirla, ma la soluzione della rondellina
da 0,50 cent venduta dalla Yamaha come PATCH ufficiale a 10euro,
sarebbe molto conveniente per loro ;°)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Starflex
2005-05-30 22:32:08 UTC
Permalink
Post by Condor
Ci ho
pensato a lungo e questa soluzione "mi intriga" non poco.
Sbaglio..ricordo male..o eri stato tu uno dei pionieri sul Dink?
O era Magella?
LEOrap
2005-05-31 11:39:50 UTC
Permalink
Post by Starflex
Sbaglio..ricordo male..o eri stato tu uno dei pionieri sul Dink?
O era Magella?
Sul Dink 140, mise i rulli del 125, e chiamò tale "modifica"
Varirap2000 ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-05-31 19:22:45 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, LEOrap
Post by LEOrap
Sul Dink 140, mise i rulli del 125, e chiamò tale "modifica"
Varirap2000 ;-P
Vero. :-)
Erano i rulli da 11 grammi del B&W 125. Passavo gli altri Dink che
sembravano fermi.
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Condor
2005-05-31 19:20:14 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Starflex
Post by Starflex
Sbaglio..ricordo male..o eri stato tu uno dei pionieri sul Dink?
O era Magella?
Mah, c'eravamo "dentro" un po' tutti....
Ricordo che avevamo iniziato assieme con Carlo Zara di Sassari. Lui mise
addirittura dei rulli da 7 grammi (gli originali erano da 13) e quasi perse
la fidanzata per strada partendo ad un semaforo.
(In effetti un Dink che partiva in penna non è mai stato uno spettacolo
consueto) :-D
Per contro la velocità si era ridotta a circa 70 km/h a 8.000 giri fino che
una valvola si inchiodò, stufa di quelle sevizie. ;-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/05 - GE/PonteX°
ex Dink150LX-ex Maj250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
LEOrap
2005-05-31 11:26:10 UTC
Permalink
Post by Condor
Il mettere un rasamento che obblighi le pulegge anteriori ad aprirsi (e
quindi la cinghia a "cadere" verso l'asse, accorciando il rapporto) e
supponendo che la cinghia mantenga la corretta tensione (per effetto della
molla di contrasto), questa dovrebbe disporsi sulle semipulegge posteriori
in posizione più "perimetrale".
Esatto...
Post by Condor
Ergo: più il rasamento è spesso, più il rapporto si accorcia e più la
cinghia si avvicina al bordo.
Giusto...
Post by Condor
Se fosse così penso che il margine da sfruttare potrebbe essere poco poco.
Si, sara 0,3-0,5mm di diametro sulle pulegge post...
Post by Condor
Dove sbaglio?
In nulla mi pare ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996}
=========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04 ***@hotmail.com
NOMINE: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Corrado Cavalli
2005-05-29 21:59:57 UTC
Permalink
Io ho un Maj 4000 del 2005 e ti assicuro che arriva oltre 150 Km/h (ed e'
ancora in rodaggio...), non e' un fulmine in ripresa, pero di contro fa il
22 con un litro... :-)
^-^ kK ^-^
2005-05-29 16:31:51 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Ciao a tutti.
Ho deciso di comprarmi uno scooter e dopo una settimana in giro x
concessionari sono indeciso tra l'x9 evo ed il majesty 400.
e questo?

http://snipurl.com/f80e
Daniele (Neo)
2005-05-29 16:58:01 UTC
Permalink
Io ho un X9 500 Evo ABS e mi trovo benissimo. Il motore è eccezionale, i
consumi sono contenuti, l'impiano frenante ottimo... la ciclistica non è
delle più neutre ma nel complesso è un buon mezzo.

Daniele
on X9 500 Evo ABS
ex X9 200
Roberto
2005-05-29 18:47:34 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g49g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao a tutti.
Ho deciso di comprarmi uno scooter e dopo una settimana in giro x
concessionari sono indeciso tra l'x9 evo ed il majesty 400.
Premetto che non avendo la minima competenza tecnica e diffidando per
natura dei concessionari, ho iniziato a leggere sui newsgroup; tale
ricerca mi ha messo in guardia dai mille difetti che l'uno o l'altro
possono avere.
Esteticamente mi piace molto l'X9 che pure ha un costo di 650 ? in
meno, ma le recensioni che ho letto mi pare che lo stronchino.
Mi date un consiglio secco??
Grazie Mario

Aprilia Atlantic Sprint 500.
Ai semafori non vedi nessuno e spendi 5000 Euro circa.

Ciao Roby
Starflex
2005-05-29 20:00:16 UTC
Permalink
Post by Roberto
Aprilia Atlantic Sprint 500.
Ai semafori non vedi nessuno e spendi 5000 Euro circa.
MI TI CO!! :-)))
paolobet
2005-05-31 12:23:57 UTC
Permalink
Ciao, allora

io ho avuto l'X9 500 sl prima serie: non era troppo male ma aveva una
serie di difetti, se vuoi minori, che lo rendevano odioso. Esempio: per
accedere alla batteria con l'attacco baule originale devi smontare
mezzo scooter. Altro esempio: una delle due luci di posizione
posteriori bruciava di continuo: ci ho messo 3 anni per far intervenire
la Piaggio che ha istruito il meccanico (collegamento montato male
della massa).
Se non lo avessi incidentato in ottobre l'avrei ancora... Ci avevo
fatto circa 40mila km...

Tra incidente ed acquisto ho provato diverse volte il Majesty 400 e
stavo per comprarlo: mi piaceva moltissimo lo spazio sotto la sella, il
comportamento del telaio e le finiture.
Non mi piaceva la maneggevolezza, la mancanza di frenata integrale (eh
si..), il costo del mezzo e dei ricambi, l'attacco bauletto bruttino (e
caro), il dubbio sui consumi, le prestazioni non a livello del Master
460.

Ora ho preso l'Atlantic 500 Sprint e ci ho fatto 3500km da marzo: un
altro pianeta. Telaio immensamente superiore, motore messo a punto
benissimo, stessi consumi dell'X9 (mai meno di 21 km/l), costruito
immensamente meglio del Piaggio (accessibiltà, plastiche etc).
Certo è più "basico" come strumentazione e dotazioni (ricordo il
cavalletto elettrico dell'X9... ma andava una volta si e una no!), un
po meno spazio sotto la sella, ma in compenso ha un portapacchi
integrato secondo me bello (attenzione al majesty 400 da questo punto
di vista!!!!).

Non ultimo: l'ho pagato esattamente 1400 Euro in meno dell'X9 nel 2002
(nonchè 1100 in meno del Majesty)!!!!!!!!
Post by m***@gmail.com
Ciao a tutti.
Ho deciso di comprarmi uno scooter e dopo una settimana in giro x
concessionari sono indeciso tra l'x9 evo ed il majesty 400.
Premetto che non avendo la minima competenza tecnica e diffidando per
natura dei concessionari, ho iniziato a leggere sui newsgroup; tale
ricerca mi ha messo in guardia dai mille difetti che l'uno o l'altro
possono avere.
Esteticamente mi piace molto l'X9 che pure ha un costo di 650 € in
meno, ma le recensioni che ho letto mi pare che lo stronchino.
Mi date un consiglio secco??
Grazie Mario
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Consiglio: Majesty 400 o Piaggio X9 evo?' (Domande e Risposte)
9
risposte
ciao a tutti cosa mi consiglereste di mato 125 da farmi?
iniziato 2009-01-03 04:59:31 UTC
moto
Loading...