Discussione:
ET4: Cambio candela
(troppo vecchio per rispondere)
Renato L.
21 anni fa
Permalink
Ciao, come ormai avete capito, sto facendo l'autodidatta per la
manutenzione della mia vespa ET4 che ho trascurato per tanto tempo (no,
non ho il manuale di uso e manutenzione). Ho appena cambiato l'olio e
pulito il filtro dell'aria, ma per la candela sono un po' perplesso. Da
che parte ci accedo?
Ho provato dal frontalino vicino al poggia piedi, sotto la sella, ma
quella che mi sembra la candela, non capisco come svitarla...

Qualche consiglio?

Ciao a tutti

PS un mega ringraziamento a tutti i gajardi che mi stanno dando una mano:
andrea, schiapputer, LEOrap , MARCOX-nine, Zerocento® e W Vespa (il mio
modello di ispirazione - mi ha fatto spuntare la malsana idea di
raggiungere in Vespa la Sardegna partendo dal Veneto). Un mega
ringraziamento anche a chi mi sono dimenticato e a chi sopporta in
silenzio. Sto facendo progressi.


Renato L.

http://groups.google.com/groups?hl=en&lr=&ie=UTF-8&q=%22renato+l.%22&meta=group%3Dit.hobby.motociclismo.scooter

http://www.villagephotos.com/pubbrowse.asp?selected=917809&foldername=Photos
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lorenzo
21 anni fa
Permalink
...
ripeto, la proverbiale acessibilità piagio alla meccanica sull'ET4 ha
toppato di brutto. Ti tocca asportare quello lo sportellino di plastica
copri candela (già quello abbastanza complicato) ed infilare di traverso lo
svitacandele fornito in dotazione cercando, soprattutto a candela svitata,
di non rompere la ceramica .... Hanno reso veramente una maledizione la piu'
semplice delle operazioni di manutenzione...e attenzione a non far cadere la
candela nella calotta convogliatrice.....a me è successo, e ho dovuto
sdraiare la vespa per terra (su un plaid) e quasi rivoltarla per
riprenderla....
Infine, è un casino riabboccare la candela nuova/pulita successivamente,
perché l'impanatura è diagonale e se non si ha la pratica dovuta non si
trova ....

Lorenzo
Zerocento®
21 anni fa
Permalink
Quel giorno Tue, 29 Jun 2004 15:54:09 +0200, ***@tiscali.it (Renato
L.) sentendomi urlare:"Belìn, come canta 'sto motore! Porrrcatroia,
Post by Renato L.
per la candela sono un po' perplesso. Da
che parte ci accedo?
Dovrebbe esserci una piccola botola fissata con 2/3 viti nel
sottosella: levata quella la candela è subito lì...
Post by Renato L.
Ho provato dal frontalino vicino al poggia piedi, sotto la sella, ma
quella che mi sembra la candela, non capisco come svitarla...
Se ci sei arrivato, ti serve una chiave a T con la testa snodata (di
solito per le candele è una misura 8): se conosci un qualunque
meccanico te la fai prestare, altrimenti in ferramenta la trovi dagli
8 ai 15 Euro.
Post by Renato L.
Qualche consiglio?
Fatto. Ah, una normalissima NGK CR8 va benissimo e dura *tanto*.
Calcola che io mi sto tenendo le candele che mi cambiano ogni 12000
Km, visto che con una pulitina andranno benissimo anche dopo...
Post by Renato L.
Sto facendo progressi.
Mai avere fretta :)

P.s.: ri-consiglio l'acquisto del libretto U&M...
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003 - Futa '01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
www.idanet.net
Continua a leggere su narkive:
Loading...