Lorenzo
2003-07-01 20:45:22 UTC
Possessore di un Bev 500 da circa 3 mesi, un paio si settimane fa la
trasmissione comincia a slittare (se non a volte proprio a sganciare del
tutto e riprendere di colpo con connesso quasi sdraiamento sul bagnato).
Il di' successivo, porto l'ordigno da conce e descrivo lo slittamento ( con
annesso saltellamento cinghia e rumore da attrazione dei passanti)
il conce "strano , non mi è mai capitato sul Bev 500". Comunque ti faccio il
"fermo officina" e richiesta urgente sostituzione frizione (nel frattempo 2
altri Bev 500 li' presenti denunciavano lo stesso rumore). Tempo stmato (con
Festa patronale tra i coglioni): 1settimana
Dopo una settimana mi faccio vivio: (conce) domano arriva ilo tecnico da
Pontedera, ti fa una modifica alla frizioine e tutto va' a posto, è già
successo! (ma non ERA MAI SUCCESSO al BEV 500? Beh, ho capito male)
Domani: sono venuto a prendere il "coso" (non lo nomino + per non evocare
ire e spiriti maligni). Conce: "ma guarda, è venuto il tecnico, hanno fatto
la modifica, ma niente...lo fa' lo stesso. (strano, penso io, lo fa' solo
nell'apri chiudi cittadino con questa tremperatura torrida...insomma, "solo"
quando ti fai la città da in capo all'altro ... Tant'evvero che quando l'ho
lasciato in officina quella mattina ho girato mezz'ora su strada aperta e
non ha fatto 1 grinza. Che bravi xo' a collaudarlo cosi' a fondo!!!) Il
tecnico (sempre parole del conce) allora ha sentenziato: si cambia tutto,
Frizione, cinghia e Puleggia!!!). Domani arriva il ricambio via corriere
espresso!! E' il gruppo modificato che arriva con i nuovi Beverly.....!!!!
(Io...orgasmizzo...)
Domani (Venerdi) : è pronto l'aggeggio? Senti, il pezzo è arrivato ma non so
se ce la facciamo x stasera. Semmai ti faccio uno squillo sul cell (che non
ho mai dato).
Ok, ok, non fatevi fretta, ci vediamo Lunedi. Comunque...sicuro vero? E' il
gruppoi modificato?. (Conce) Mah, è una trasmissione nuova! Io: si', ho
capito che è (spero) nuova... ma è modificata o no? Senno' tra 2000 km siamo
daccapo! (Conce) Senti, loro hanno mandato un gruppo nuovo !!! (Lascio
stare...)
Lunedi', dopo il week end, verso le 17,30. Eccomi, molla il rottame. (Conce)
E' fuori, lo sta collaudando il ragazzo.....sai, la Piaggio ha detto "
assicuratevi che tutto sia ok prima di restituire il mezzo".
Altrimenti..sai..se la rifanno con me!!! Io: ok, no problem, aspetto che
torni il ragazzo e lo riprendo. Conce: sai, sarebbe meglio che lo ritirassi
domani, dopo che l'ho fatto collaudare anche al capomeccanico! Bisogna
essere sicuri, almeno un 30ina di km anche in superstrada!!.
Vieni domani a mezza mattinata . Io (abbozzo, ma mi girano i coglioni e si
vede). Ok.
Domani (martedi) . Per telefono, dall'ufficio: che faccio, vengo a
prenderlo? Conce: senti,vieni verso mezzogiorno. Stiamo facendo anche un
controllo generale...gomme, freni, carburazione.... Io (stavolta poco
diplomatico) Ma che cazzo c'entra la carburazione, che è l'unica cosa
insieme, appunto, ai freni che funzionava. Avete sostituito la trasmissione
o no? Non toccate nient'altro!!!! Conce: sai, gia' che ci siamo facciamo un
controllo generale...check dell'iniezione col computer (si', va bene, penso
io, ma dove....), pressione gomme, (la facevo anch'io), freni (che, me li
mettono in carbonio?) ....La piaggio è stata categorica: il cliente NON DEVE
TORNARE INDIETRO". Sì, ma che c'entra l'iniezione! C'è qualcosa sotto? Se
c'è qualcosa sotto lo voglio sapere!!! Conce: che sotto, niente, te lo direi
!!! Ma allora che centrano iniezione e tutto il resto!!! Conce: Quando
loproverai ti accorgerai!!
Ore 12,30. Vado a prendere lo scooter!!! Guarda, l'ho provato anch'io (dice
il conce) ! Va benissimo. Provalo un po', poi ripassa che devo chiudere la
pratica della garanzia. Bene, dico io, ci torno in ufficio e stasera ti so
dire (in realtà, non ci sono + ripassato).
ORA: lo scooter ora va bene, ci ho girato almeno un'ora saltando il lunch
nel torrido della mia citta. , tuttavia per 2000 km è ndato bene anche con
la prima trasmissione (che comunque diventa bollente anche pelando il gas).
Inoltre mi hanno insoispettito tutti i ritardi motivati in maniera a dir
poco contraddittoria e questa voglia di "avallo" da parte mia della chiusura
della pratica di intervento.
Secondo voi, cosa c'è sotto?
Lorenzo
trasmissione comincia a slittare (se non a volte proprio a sganciare del
tutto e riprendere di colpo con connesso quasi sdraiamento sul bagnato).
Il di' successivo, porto l'ordigno da conce e descrivo lo slittamento ( con
annesso saltellamento cinghia e rumore da attrazione dei passanti)
il conce "strano , non mi è mai capitato sul Bev 500". Comunque ti faccio il
"fermo officina" e richiesta urgente sostituzione frizione (nel frattempo 2
altri Bev 500 li' presenti denunciavano lo stesso rumore). Tempo stmato (con
Festa patronale tra i coglioni): 1settimana
Dopo una settimana mi faccio vivio: (conce) domano arriva ilo tecnico da
Pontedera, ti fa una modifica alla frizioine e tutto va' a posto, è già
successo! (ma non ERA MAI SUCCESSO al BEV 500? Beh, ho capito male)
Domani: sono venuto a prendere il "coso" (non lo nomino + per non evocare
ire e spiriti maligni). Conce: "ma guarda, è venuto il tecnico, hanno fatto
la modifica, ma niente...lo fa' lo stesso. (strano, penso io, lo fa' solo
nell'apri chiudi cittadino con questa tremperatura torrida...insomma, "solo"
quando ti fai la città da in capo all'altro ... Tant'evvero che quando l'ho
lasciato in officina quella mattina ho girato mezz'ora su strada aperta e
non ha fatto 1 grinza. Che bravi xo' a collaudarlo cosi' a fondo!!!) Il
tecnico (sempre parole del conce) allora ha sentenziato: si cambia tutto,
Frizione, cinghia e Puleggia!!!). Domani arriva il ricambio via corriere
espresso!! E' il gruppo modificato che arriva con i nuovi Beverly.....!!!!
(Io...orgasmizzo...)
Domani (Venerdi) : è pronto l'aggeggio? Senti, il pezzo è arrivato ma non so
se ce la facciamo x stasera. Semmai ti faccio uno squillo sul cell (che non
ho mai dato).
Ok, ok, non fatevi fretta, ci vediamo Lunedi. Comunque...sicuro vero? E' il
gruppoi modificato?. (Conce) Mah, è una trasmissione nuova! Io: si', ho
capito che è (spero) nuova... ma è modificata o no? Senno' tra 2000 km siamo
daccapo! (Conce) Senti, loro hanno mandato un gruppo nuovo !!! (Lascio
stare...)
Lunedi', dopo il week end, verso le 17,30. Eccomi, molla il rottame. (Conce)
E' fuori, lo sta collaudando il ragazzo.....sai, la Piaggio ha detto "
assicuratevi che tutto sia ok prima di restituire il mezzo".
Altrimenti..sai..se la rifanno con me!!! Io: ok, no problem, aspetto che
torni il ragazzo e lo riprendo. Conce: sai, sarebbe meglio che lo ritirassi
domani, dopo che l'ho fatto collaudare anche al capomeccanico! Bisogna
essere sicuri, almeno un 30ina di km anche in superstrada!!.
Vieni domani a mezza mattinata . Io (abbozzo, ma mi girano i coglioni e si
vede). Ok.
Domani (martedi) . Per telefono, dall'ufficio: che faccio, vengo a
prenderlo? Conce: senti,vieni verso mezzogiorno. Stiamo facendo anche un
controllo generale...gomme, freni, carburazione.... Io (stavolta poco
diplomatico) Ma che cazzo c'entra la carburazione, che è l'unica cosa
insieme, appunto, ai freni che funzionava. Avete sostituito la trasmissione
o no? Non toccate nient'altro!!!! Conce: sai, gia' che ci siamo facciamo un
controllo generale...check dell'iniezione col computer (si', va bene, penso
io, ma dove....), pressione gomme, (la facevo anch'io), freni (che, me li
mettono in carbonio?) ....La piaggio è stata categorica: il cliente NON DEVE
TORNARE INDIETRO". Sì, ma che c'entra l'iniezione! C'è qualcosa sotto? Se
c'è qualcosa sotto lo voglio sapere!!! Conce: che sotto, niente, te lo direi
!!! Ma allora che centrano iniezione e tutto il resto!!! Conce: Quando
loproverai ti accorgerai!!
Ore 12,30. Vado a prendere lo scooter!!! Guarda, l'ho provato anch'io (dice
il conce) ! Va benissimo. Provalo un po', poi ripassa che devo chiudere la
pratica della garanzia. Bene, dico io, ci torno in ufficio e stasera ti so
dire (in realtà, non ci sono + ripassato).
ORA: lo scooter ora va bene, ci ho girato almeno un'ora saltando il lunch
nel torrido della mia citta. , tuttavia per 2000 km è ndato bene anche con
la prima trasmissione (che comunque diventa bollente anche pelando il gas).
Inoltre mi hanno insoispettito tutti i ritardi motivati in maniera a dir
poco contraddittoria e questa voglia di "avallo" da parte mia della chiusura
della pratica di intervento.
Secondo voi, cosa c'è sotto?
Lorenzo