Discussione:
prestazioni quasar 250 i.e. .. e la "questione" velocità massima
(troppo vecchio per rispondere)
dAv
2006-06-21 13:59:33 UTC
Permalink
come da oggetto.. vi sono prove comparative fra mezzi dotati di quasar
250 a carburatore e quello rivisto a iniezione (cambiano molti
componenti importanti)? per esempio beverly 250 a carburatore e a
iniezione?
dalle prove, la vespa gts 250 è sulle stesse linee del beverly a
carburatore in accelerazione e ripresa (leggermente peggio del beverly
mi pare) ma in velocità massima va meglio (131 contro 124!) ma in
un'altra prova la stessa vespa fa segnare solo 122 (in realtà nella
prova era specificatamente scritto che la velocità massima è stata
presa a un chilometro e mezzo mi pare, con partenza da fermo), in
un'altra ancora, addirittura 134!
e lo stesso quasar ma a carburatore, fa segnare 124 nel beverly e 131
nel malaguti phantom max . . .
possibile che un motore faccia rilevare tutte queste differenze in
velocità massima anche nello stesso mezzo? forse nel caso della vespa
conta il fatto che il rilevamento dei 122 è stato fatto a un
chilometro e mezzo con partenza da fermo.. mi chiedo: non sarà che in
ogni prova chiunque sceglie arbitrariamente le condizioni per rilevare
la velocità, a questo punto "presunta" massima?
la differenza delle velocità massime tra i 124 del beverly e i 131 e
più di phantom max e vespa sono da attribuire solamente a cambiamenti
di pesi e aerodinamica? e aggiungo, magari è anche colpa della diversa
"legatura" dei motori nuovi?
ci sono effettive differenze sensibili di prestazioni tra le 2 versioni
del quasar? magari la vespa è arrivata a 131-134 proprio per il motore
migliorato, e anche il beverly col 250 i.e. potrà passare i 130?
oppure le differenze sono solo di peso-aerodinamica e la vespa è
arrivata a 134 anche per l'aerodinamica e il peso?
mah.. pare che i motori yamaha facciano sempre circa 130-132 in tutti i
mezzi.. ma i piaggio sono così "sensibili e variabili"?forse i piaggio
sono più legati in fase di rodaggio? boh sono confuso.. sapete, devo
comprare un motorizzato piaggio , ma mi seccherebbe beccare quello che
non va a + di 122-124.. lo preferirei che arrivasse ai 130 passati..
secondo me non è come dicono molti, che pochi km orari non fanno la
differenza, per me c'è una certa differenza se c'è un beverly che fa
i 124 e una vespa che fa i 134! un pò di chiarezza non mi farebbe male.
Guinness
2006-06-21 14:17:06 UTC
Permalink
Mentre spillavo una
pinta:***@m73g2000cwd.googlegroups.com,
dAv <***@tin.it> mi ha costretto a rispondergli:

-cut-

Allora: se vuoi un mezzo che arrivi ai 130 passati forse è meglio che ti
orienti su un over 250. Poi la differenza tra i 124 orari del carburatore e
i 131 dell' i.e. credi sia tangibile? Mi spiego: credi che i 2 motori in
oggetto abbiano differenze notevoli anche in accelerazione, ripresa e
velocità di crociera? Se sì allora decidi in base a quello ma stare a
spulciare su 7 km/h (di velocità max, occhio!) IMHO è questione di lana
caprina!
PS: i motori Yamaha vanno di più per diverse tarature di trasmissione, però
dai 35k in poi si trasformano in 2T!!! ;-D




--
Peace and love (più DUE Coppe Italia e una Supercoppa Italiana)
Guinness on Piaggio X8 200

-------------------------------
VENDEMMIA TREFFEN '05 (452 km)
PRIMAVERA TREFFEN '06 (791 km)
NAZIONALE '06 (808 km)
-------------------------------
mgz999
2006-06-21 14:25:54 UTC
Permalink
Post by Guinness
PS: i motori Yamaha vanno di più per diverse tarature di trasmissione, però
dai 35k in poi si trasformano in 2T!!! ;-D
in che senso?
Manuel T
2006-06-21 14:22:42 UTC
Permalink
Post by mgz999
Post by Guinness
PS: i motori Yamaha vanno di più per diverse tarature di trasmissione,
però
Post by Guinness
dai 35k in poi si trasformano in 2T!!! ;-D
in che senso?
Vanno a olio!
--
Emanuele Torrenti
http://torrenti.altervista.org
dAv
2006-06-21 14:26:46 UTC
Permalink
Post by Guinness
Allora: se vuoi un mezzo che arrivi ai 130 passati forse è meglio che ti
orienti su un over 250. Poi la differenza tra i 124 orari del carburatore e
i 131 dell' i.e. credi sia tangibile? Mi spiego: credi che i 2 motori in
oggetto abbiano differenze notevoli anche in accelerazione, ripresa e
velocità di crociera? Se sì allora decidi in base a quello ma stare a
spulciare su 7 km/h (di velocità max, occhio!) IMHO è questione di lana
caprina!
Dici che le differenze sono dovute all'iniezione?
in ogni caso, se un mezzo fa 124 al massimo, credo che alla stessa
velocità che si ritiene "di crociera", facciamo 115 km/h, sia più su
di giri e consumoso di uno che arriva a 131-134. O mi sbaglio? Tu dici
che le differenze sono così minime? In ogni caso credo che un 250 mi
basti, perchè per me va bene anche una velocità di crociera di
100-110 km/h.. per quanto riguarda i motori yamaha sicuramente hanno la
trasmissione rapportata più lunga e il motore che gira leggermente
più in basso, difatti hanno anche una minore accelerazione rispetto ai
piaggio. Ma quando vedo che un beverly fa 124 e un password o xmax 131,
non so.. sarà solo qualcosa di psicologico, ma la differenza secondo
me si sente in autostrada, anche se ci sono differenze in
accelerazione. E' un peccato secondo me, infatti mi fa piacere che
alcuni quasar abbiano fatto segnare 131 e addirittura 134, ma mi chiedo
se è solo frutto del peso e dell'aerodinamica, o anche di motori più
slegati già da nuovi. Se tutti i piaggio facessero 124-125 mi metterei
il cuore in pace, ma se uno fa 124 e l'altro 134 il dubbio mi turba :-)
Guinness
2006-06-21 15:39:13 UTC
Permalink
Mentre spillavo una
Post by dAv
Dici che le differenze sono dovute all'iniezione?
in ogni caso, se un mezzo fa 124 al massimo, credo
che alla stessa velocità che si ritiene "di crociera",
facciamo 115 km/h, sia più su di giri e consumoso di
uno che arriva a 131-134. O mi sbaglio?
Nel caso dei Piaggio non sbagli (ma tra il 250 e il 200), il 250 ha 1 cv in
più del 200, maggiore coppia a minori giri, ma tra il 250 a carburatore e
quello i.e. la differenza (se c'è) e mooooolto minima. Tieni presente che
stanno producendo mezzi con l'i.e. per rientrare nelle normativa
antinquinamento
Post by dAv
Tu dici che le differenze sono così minime?
Secondo me sì
Post by dAv
In ogni caso credo che un 250 mi basti, perchè per me > va bene anche una
velocità di crociera di 100-110
Per quello posso assicurarti che qualunque mezzo di 200-250 cc. non ha
problemi a mantenere quella velocità
Post by dAv
Ma quando vedo che un beverly fa 124 e un password > o xmax 131
Qui secondo me sta il punto: un xmax fa i 131 lanciato a manetta (così come
il Beverly a manetta fa i 124) ma quanto pensi di poterci rimanere a quella
velocità in autostrada? Molto poco te lo assicuro! Ecco perchè è più
conveniente prendere un mezzo che ai 100-110 gira un pò più basso ma che fa
"solo" 124 piuttosto di uno che supera i 130 ma ad un maggior numero di giri
consumando come una barca (non è il caso degli Yamaha)
Post by dAv
ma la differenza secondo me si sente in autostrada,
si ma tutto rientra nel breve tragitto che puoi fare a manetta, molto meglio
un motore che abbia più spunto (e qui il Quasar Piaggio 250 la fa da
padrone)
Post by dAv
alcuni quasar abbiano fatto segnare 131 e addirittura
134, ma mi chiedo se è solo frutto del peso e
dell'aerodinamica, o anche di motori più slegati già da > nuovi.
Ma dipende anche come hanno fatto le misurazioni, che tempo c'era, quanti km
aveva il mezzo! Tra un giornale e l'altro non ce ne sono 2 che dicano gli
stessi dati, già questo fa pensare! Perciò scegli quello che più ti piace e
che ti dia garanzie di robustezza, durata, minori consumi, ecc.ecc. e se poi
sarà un Piaggio, meglio per te! ;-D




--
Peace and love (più DUE Coppe Italia e una Supercoppa Italiana)
Guinness on Piaggio X8 200

-------------------------------
VENDEMMIA TREFFEN '05 (452 km)
PRIMAVERA TREFFEN '06 (791 km)
NAZIONALE '06 (808 km)
-------------------------------
Starflex
2006-06-21 21:56:55 UTC
Permalink
Post by dAv
E' un peccato secondo me, infatti mi fa piacere che
alcuni quasar abbiano fatto segnare 131 e addirittura 134, ma mi
chiedo se è solo frutto del peso e dell'aerodinamica, o anche di
motori più slegati già da nuovi.
Piaggio Hexagon GTX 180, del Daddo.
Correva il 2003, scooter originale in ogni sua parte.
Gli diedi il GPS, perchè "qualcosa non andava".
Fermo' il contatore a 143 km/h di GPS.
Sono cose che pochi umani possono raccontare...
I Piaggio hanno bisogno di essere slegati, conoscono il clou delle
prestazioni intorno ai 20'000. . .

Il resto è nulla.

:-)))
dAv
2006-06-21 22:16:18 UTC
Permalink
Post by Starflex
Piaggio Hexagon GTX 180, del Daddo.
Correva il 2003, scooter originale in ogni sua parte.
Gli diedi il GPS, perchè "qualcosa non andava".
Fermo' il contatore a 143 km/h di GPS.
Sono cose che pochi umani possono raccontare...
I Piaggio hanno bisogno di essere slegati, conoscono il clou delle
prestazioni intorno ai 20'000. . .
Il resto è nulla.
:-)))
si, conosco la storia ;-) . sono cose che davvero pochi umani possono
raccontare,ma siete poi sicuri che il tratto fosse in pianura e senza
vento? si parla di uno scooter che in teoria dovrebbe arrivare a non
più di 125 effettivi, mettiamo 130 per abbondare... ma 143?? voi
eravate con lui mentre testava la velocità? se fosse stata davvero
pianura e non discesa o con vento a favore, dovrebbe avervi lasciati
abbastanza dietro (a voi 200-250), così è stato?
Zerocento®
2006-06-22 06:16:49 UTC
Permalink
Quel giorno 21 Jun 2006 15:16:18 -0700, sentendomi gridare "Belìn, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "dAv"
Post by dAv
si, conosco la storia ;-) . sono cose che davvero pochi umani possono
raccontare,ma siete poi sicuri che il tratto fosse in pianura e senza
vento? si parla di uno scooter che in teoria dovrebbe arrivare a non
più di 125 effettivi, mettiamo 130 per abbondare... ma 143?? voi
eravate con lui mentre testava la velocità? se fosse stata davvero
pianura e non discesa o con vento a favore, dovrebbe avervi lasciati
abbastanza dietro (a voi 200-250), così è stato?
Sono ancora sotto shock da quella volta.

Quella merda umana si involava sul CessHargò, mentre io e lo Star
arrancavamo sul suo Leo 250... :(
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1 & Yamaha X-M a x 250 *Permaper®* GPR Equiped
*Imparatore ufficiale* & *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* I°-II°-III°-IV°-V°-VI° CSRN - Cannonball'03/'04 - Futa dal'01 al'05
Cinghialetreffen '03 - Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04 - Matrimoniotreffen '05 - Primaveratreffen '06
*Mai buttare le mani TROPPO avanti soprattutto se, sporgendosi, il culo resta scoperto* [Double-Cit.]
Starflex
2006-06-22 14:28:35 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quella merda umana si involava sul CessHargò, mentre io e lo Star
arrancavamo sul suo Leo 250... :(
E dietro di lui, il nulla . . . .
Rimarrà un mistero il PERCHE'.

:-))
spino
2006-06-22 14:36:00 UTC
Permalink
Post by Starflex
Post by Zerocento®
Quella merda umana si involava sul CessHargò, mentre io e lo Star
arrancavamo sul suo Leo 250... :(
E dietro di lui, il nulla . . . .
Rimarrà un mistero il PERCHE'.
Concorso di colpa della zuppa di fagioli che si era mangiato la sera
prima? :)
--
spino, Prezzemolino # 2, (RM) on B u r g m a n 250 i e k 4
--------------------------------------------------------------------------------
"...'scoltate un cretino : lasciate perdere... " (cit. Gillo # 1, Mer 8
Set 2004 13:03)


«Ti ricordo che hai un amico che Ti vuole bene! Un forte abbraccio».
Firmato: «Silvio»
Starflex
2006-06-22 17:27:32 UTC
Permalink
Post by spino
Concorso di colpa della zuppa di fagioli che si era mangiato la sera
prima? :)
LOL!! :-))
Zerocento®
2006-06-22 17:41:13 UTC
Permalink
Quel giorno Thu, 22 Jun 2006 14:28:35 GMT, sentendomi gridare "Belìn, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Starflex"
Post by Starflex
E dietro di lui, il nulla . . . .
Oltretutto eravamo sulla Fi-Pi-Li, limite dei 90... :P
Post by Starflex
Rimarrà un mistero il PERCHE'.
:-))
Ma veramente...
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1 & Yamaha X-M a x 250 *Permaper®* GPR Equiped
*Imparatore ufficiale* & *Organizzatore Ufficiale Raduni Nazionali* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* I°-II°-III°-IV°-V°-VI° CSRN - Cannonball'03/'04 - Futa dal'01 al'05
Cinghialetreffen '03 - Dolomiti Wars '04 - Prosciuttreffen '04 - Matrimoniotreffen '05 - Primaveratreffen '06
*Mai buttare le mani TROPPO avanti soprattutto se, sporgendosi, il culo resta scoperto* [Double-Cit.]
B2Spirit
2006-06-21 17:33:28 UTC
Permalink
dAv ha scritto:
[zàc!]
Sempre supponendo che chi ha fatto le prove sia serio...

1) è normale che un motore che esce da linee di produzione standard abbia
anche 2HP (in un 500) in più o in meno.

2) è normale che lo stesso motore montato su modelli diversi abbia potenza
diversa: il 460 piaggio fra beverly e X9 cambiava di mappatura, nel caso
di Nexus e Scarabeo anche di marmitta e cassa filtro e trasmissione. La
mappatura nex è la più spinta. (manuali tecnici ufficiali, confermati in
ogni prova che ho letto.)

I dati di targa erano naturalmente pubblicati identici, il nex invece ha
sempre maggior tiro e sempre maggior consumo, chissà perchè...
Nulla so di Vespa e Bev ma ovviamente non vuol dire.
Casualmente da quando ha il quasar i.e. 250 Vespa vende mooolto di più...

3) temperatura dell'aria e densità del carburante hanno un impatto
pressappoco dello stesso ordine di grandezza.
Giornata secca invernale con motore ben caldo benzina fredda e alta
pressione =lo scooter vola. Giornata umida estiva bassa pressione ecc. lo
scooter sembra tarpato.
(Quattroruote pubblicava sempre C° kg dm2. e umidità)

4) sopra gli 80kmh l'aria (aerodinamica) inizia a farsi sentire, sopra i
120 è già critica sopra i 160 senza un serio design aerodinamico il mezzo
è enormemente penalizzato, oltre non ci interessa.

5) non si dice in che posizione stava il pilota, nel bev senza parabrezza
facendo ridere e stando scomodissimi si prendono anche 10kmh accucciandosi
dietro il cupolino, quando si inizia a leggere 165 accucciarsi
ulteriormente per fare posto al proprio angelo custode, a 175 iniziano le
prime visioni mistiche, folate di troll invadono le orecchie e pare di
sentire dei colpi sul casco, non preoccuparti è l'angelo che protesta...

6) 134 REALI su una Vespa 250? Falli tu e ti verrà istintivo chiamare la
torre di controllo per l'autorizzazione...

7) l'iniezione garantisce interattività delle tarature... ma non è che i
carburatori fossero degli accrocchi; ci sono tuttora ottimi motori a
carburatore e ci sono corpi farfallati con seri errori di progetto... Di
solito i.e. consuma un po' meno.
Entrambe le versioni del quasar sono ottime.

se farai molti tratti ad alta velocità, alla Vespa pur essendo bellissima
ed eventualmente ABS munita, preferirei il bev.
ciao.
--
B2Spirit su Beverly PY460™ RebelYellSpecial®©«O Peixinho de Ouro»
«Maître à penser ufficiale di IHMS»«Post dell'Anno 2005 di IHMS»
Scooter Owners Club Motorbike Enthusiasts' League.
«Sono favorevole a qualsiasi cosa inizi con "ci vediamo a Campogalliano"»

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio Marra
2006-06-21 18:03:13 UTC
Permalink
Post by B2Spirit
oltre non ci interessa.
Perche'?... :-D
--
maurizio - http://www.maurizio-marra.com
lc8 adv "big orange" exc 450 "orangina"
cb 750 four ss "'76er"
Continua a leggere su narkive:
Loading...