Discussione:
Bene... è morto!
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele (Neo)
2004-12-03 20:30:29 UTC
Permalink
Ciao,

vi ricordate le mie festose impressioni sul mio nuovissimo fiammante X9 500
Abs?! Bene... preso il 29 novembre, portato in officina il 1 dicembre.

Un bella serata io ed un mio amico ci mettiamo d'accordo e andiamo in
scooter (lui con il suo, io con il mio) in un noto negozio romano di
abbigliamento motociclistico. Tornando incontriamo un po' di traffico. Ecco
i miei pensieri che si susseguono noiosamente tra una piccola accelerata e
una frenata, in un bloccante (anche per i due ruote) noioso tratto di
traffico romano...

... che palle questo ingorgo, ma quando mai li finiranno questi lavori?...
... ma guarda questa qui che cosa deve fare!...
... però, questa ventola di raffreddamento si comporta in modo strano
rispetto al mio vecchio 200cc...
... svincoliamo di qua, svincoliamo di la...
... che caldo, il sottocasco mi sta uccidendo! mmm, quasi in zona rossa la
temperatura dell'acqua...
... ...
... che bello, questo finesettimana vado ad aggredire due curve con il nuovo
scooter per vedere come si comporta...
... ....
... ma... ma cos'è questo fumo? FUMOOO? una tacca dopo il rosso! CAZZ!!
Spegni spegni!

[con uno scatto felino spengo lo scooter, il fumo si alza dal radiatore
mentre l'acqua esce copiosa dal tappo del liquido refrigerante.... mi fermo,
cerco di capire cosa sta succedendo mentre la gente passa guardando stupita
uno scooter che fuma....Riesco anche ad avvertire i pensieri maligni di
qualche scooterista di passaggio...]

[compongo il numero del concessionario che mi ha venduto lo scooter.
Risponde Tizia (TZ)]

IO: Buonasera. Si ricorda di me, i 7000 euro ecce.cc? Bene, sono vicino al
vostro negozio, lo scooter fuma nemmeno fosse una ciminiera, l'acqua del
radiatore esce ecc
TZ: E io che ci posso fare? Sono cose che possono succedere, chiama
l'assistenza stradale.
IO: Ma sono qui vicino a voi! E cmq non ho il numero con me...
TZ: Se vuoi puoi portarlo qui... però sbrigati che sto per chiudere [pure!]

Mi metto a spingere i 200 e passa kg del bestio per 500 m, alla fine arrivo
grondante di sudore e sbuffante come un cinghiale. Da come TZ mi guarda
penso che fare anche un po' schifo alla vista. Lascio lo scooter descrivendo
l'accaduto e assicurando che sarei tornato l'indomani per assistere ai
lavori di officina.

Il giorno dopo torno e parlo con il capo officina spiegando l'accaduto.
Prendono il mezzo, lo mettono sulla pedana, attaccano "l'aspirapolvere" (il
tubo per evitare l'intossicamento dei meccanici in officina) alla marmitta,
mettono in moto... accelera.... comincia a fumare e l'acqua trabocca. Un
copione già visto.

Il meccanico (ME) dice:
ME: ah sarà sicuramente un problema di spurgo. Ora ci penso io...
[spurg spurg]
[click... brum brum..... ]
....
[splash! cazz!]

ME: ora lo spurgo meglio...
[rispurg rispurg... ]
[stesso risultato!]

ME: sarà sicuramente il bulbo sulla testa. Sai, sul 500 ci sta solo quello
sulla testa, deve essere quello! Ora lo cambiamo...
[cambio bulbo]
[prova]
[acqua]

ME: mmmm, mi sa che è la centralina... questo è tutto elettronico...
Capo Officina (CO): no, $immensodistributorepiaggio mi ha detto che la
centralina non c'entra niente con la partenza della ventola.
ME: beh... allora proviamo a sostituire alcuni relè...

La mattinata e il pomeriggio sono andati avanti con prove e sostituzioni, è
andato in fumo il quarto di serbatoio superstite in accelerate. Alla fine ME
si è messo a cambiare relè a casaccio nella speranza di trovare il difetto.

Quando ormai avevo perso ogni speranza ME tutto contento mi dice che ora
funziona! Lo lascia acceso un po' e va. Lo rimonta, lo riprova.... e dopo un
po' riesce l'acqua!

ME si incazza per l'acqua che per l'ennesima volta ha inondato l'officina e
stizzito dice che non c'è niente da fare, che loro non sono attrezzati per
capire dove sia il danno. Stacca "l'aspirapolvere" dalla marmitta, il quale
(l'aspirapolvere, non la marmitta) rilascia una discreta quantità di acqua.
E ME sentenzia: vedi? esce l'acqua dalla marmitta, si è fottuta la
guarnizione della testata.

A questo punto prende le redini della situazione CO dicendo che avrebbero
portato il mezzo presso $immensocentroassistenzapiaggio perchè solo loro, in
quanto attrezzati, avrebbero potuto riscontrare il danno. Cosa fanno,
chiamano il carro attrezzi loro? Noooo! Attivano l'assitenza stradale
Piaggio praticamente lavandosene le mani e delegando l'apertura
dell'intervento in garanzia presso l'officina che accoglierà il mezzo. E si
che io sapevo che loro erano un centro di assistenza ufficiale Piaggio!
Vabbè...

Cominciano i primi problemi. A quanto pare l'assistenza stradale Piaggio
dice di non poter portare il mezzo presso $immensocentroassistenzapiaggio in
quanto la loro politica di assistenza permette esclusivamente il trasporto
presso il centro più vicino. Quindi il mezzo verrà portato presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino.

Seguono una serie di disguidi e incomprensioni che fanno saltare pure la
mattinata del giorno seguente, in cui sedicenti funzionari dell'aci non
avevano questo o quel dato e via dicendo.

Alle 15 di oggi prendiamo appuntamento presso $officinamezzoricoverato.
Vengono, caricano il mezzo e lo portano presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino.

La prima cosa negativa è che presso $centroassistenzapiaggiopiùvicino
nessuno sapeva niente della richiesta di intervento stradale, nè tantomeno
che qualcuno gli avrebbe portato il mezzo. Ma io dico: e se era chiuso?
Mah.....

Ho anche dovuto spiegare per bene tutto quello che era successo al
meccanico, come anche descrivere gli interventi effettuati presso l'altra
officina.

Il meccanico (che mi sembra più serio) mi ha detto che probabilmente
nell'altra officina non sono stati in grado di effettuarmi per bene lo
spurgo e che avrebbe provveduto lui. Mi ha assicurato che quasi sicuramente
il problema fosse quello ma che in ogni caso avrebbe verificato "con gli
strumenti" il corretto funzionamento del bulbo, della pompa dell'acqua e di
altre cose.

In merito alla potenziale cottura della guarnizione della testata mi ha
rassicurato dicendo che per un danno del genere avrei dovuto starci
parecchio tempo con il motore acceso e l'acqua in ebollizione (e così non è
stato) e che cmq il Master è abbastanza resistente. Per quanto riguarda
l'acqua uscita dall'"aspirapolvere", segno inconfondibile di testata fusa
(secondo l'altro meccanico, quello che procedeva a tentativi) mi ha detto
che si è trattato sicuramente di condensa. E a pensarci bene il mezzo appena
girata la chiave e premuto il pulsante di accensione è partito subito, senza
la minima esitazione, cosa abbastanza improbabile se ci fosse stata acqua
nel cilindro, anche in minima parte...

Cmq la prossima settimana mi farà sapere qualcosa... speriamo bene. Da una
parte spero che sia veramente una cazzata aggravata dall'incompetenza del
meccanico dell'altra officina e quindi sono fiducioso che tutta la storia si
concluda brevemente e nel migliore dei modi, altrimenti all'idea di avere un
mezzo nuovo e "rattoppato" mi darebbe molto fastidio e penso che la Piaggio
mi sentirà.

Una cosa negativa è che non conosendo il mezzo (non ho ancora avuto modo di
conoscerlo visto che ce l'ho da 2 giorni) e avendo esperienza solo sul 200cc
sono costretto ad accettare come "parola di Dio" tutto quello che il
meccanico di turno mi dice.

Voi che ne pensate dell'intera faccenda?

Mi servirebbe soprattutto un favore dai possessori di X9 500 e motorizzati
Master in generale. Gradirei sapere fino a che punto solitamente arriva la
temperatura dell'acqua, quando parte la ventola, come si comporta (nel mio
caso per esempio si accendeva e spegneva in continuazione, mentre sul 200cc
si accendeva e non si spegneva finchè la temperatura non calava) e altre
informazioni del genere.

Qualcuno ha avuto problemi simili ai miei?

Secondo voi puo' uno spurgo mal effettuato creare tutti questi problemi?
Possibile che il mezzo sia così "sensibile"?

Daniele
on X9 500 Evo ABS (presso $centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
@ MasRT ®
2004-12-03 20:44:18 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Voi che ne pensate dell'intera faccenda?
Boh, azzardo pompa dell'acqua inchiodata, riscaldamento eccessivo testata e
passaggio vapore nello scarico.

Ciao
Cicciobirra
2004-12-03 20:46:36 UTC
Permalink
Daniele (Neo)
nel tread con oggetto
"Bene... è morto!"
Post by Daniele (Neo)
Ciao,
vi ricordate le mie festose impressioni sul mio nuovissimo fiammante X9 500
Abs?! Bene... preso il 29 novembre, portato in officina il 1 dicembre.
CUT
/me senza parole :-(
--
Stefano AKA Cicciobirra
Beverly 250 "Guscio" - Verona
www.housegate.net
Giulio GMDB©
2004-12-03 20:47:44 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
ME si incazza per l'acqua che per l'ennesima volta ha inondato
l'officina e
Post by Daniele (Neo)
stizzito dice che non c'è niente da fare, che loro non sono attrezzati per
capire dove sia il danno. Stacca "l'aspirapolvere" dalla marmitta, il quale
(l'aspirapolvere, non la marmitta) rilascia una discreta quantità di acqua.
E ME sentenzia: vedi? esce l'acqua dalla marmitta, si è fottuta la
guarnizione della testata.
Ma sono loro dei coglioni! Per provare se andava hanno continuamente
fatto surriscaldare il motore... Roba da non credere!!! Se la
guarnizione della testata per caso si è fottuta la colpa è dei meccanici
incompetenti.
Post by Daniele (Neo)
Voi che ne pensate dell'intera faccenda?
Che tanto per cambiare l'assistenza Piaggio fa schifo... è veramente un
peccato che esistano delle officine simili!

Una volta che l'avrai riparato cerca di informarti per trovare un
meccanico degno di questo nome cui affidare il mezzo per le normali
cure... Io da quel concessionario non metterei più piede...
Ciao e auguri!
--
Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/ipark.htm I Newsgruppari versione South Park
Daniele (Neo)
2004-12-04 09:14:27 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Ma sono loro dei coglioni! Per provare se andava hanno continuamente
fatto surriscaldare il motore... Roba da non credere!!! Se la
Io purtroppo assistevo "da lontano" ai lavori, dato che non mi facevano
stare in officina se non per brevi periodi di tempo. Cmq da quello che ho
potuto vedere non lo mandava in zona rossa, quando arrivava due tacche dalla
zona rossa lo spegneva (anche se spesso usciva prima l'acqua....)
Post by Giulio GMDB©
guarnizione della testata per caso si è fottuta la colpa è dei meccanici
incompetenti.
Questo è sicuro, io spero che non si sia fottuta però se lo fosse MI SEMBRA
OVVIO che mi debba essere cambiata in garanzia. Il mezzo ce l'ho da due
giorni, 70 km all'attivo e una velocità massima di 80 km/h (pioveva
sempre!)........
Post by Giulio GMDB©
Che tanto per cambiare l'assistenza Piaggio fa schifo... è veramente un
peccato che esistano delle officine simili!
Non me la sento di condannare l'intera categoria. Sono stato spennato ai
tagliandi con il vecchio scooter (nonostante facessi attenzioni e
contestassi immediatamente ogni "illecito") ma non ho mai avuto problemi
seri, questo è il primo...sigh sob! :(
Sicuramente la gente della prima officina si è rivelata abbastanza
incompetente (se non ci capisci niente e/o non sei attrezzato, non ti
mettere a sperimentare con la possibilità di fare danni maggiori, portarlo
direttamente da chi lo devi portare e basta!) e sono rimasto anche un po'
deluso della disorganizzazione che vige con l'assistenza stradale piaggio...
Post by Giulio GMDB©
Una volta che l'avrai riparato cerca di informarti per trovare un
meccanico degno di questo nome cui affidare il mezzo per le normali
cure... Io da quel concessionario non metterei più piede...
Ciao e auguri!
Sicuro che non ci metto più piede!
Il meccanico serio lo devo ancora trovare.... ne ho già cambiati diversi :(

Daniele
on X9 500 ABS (presso $centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
Luca Ranieri
2004-12-04 12:30:09 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Ma sono loro dei coglioni! Per provare se andava hanno continuamente
fatto surriscaldare il motore... Roba da non credere!!! Se la
guarnizione della testata per caso si è fottuta la colpa è dei meccanici
incompetenti.
Quoto!!!
--
Ragno - FE - on Beverlone 500 blu Android
http://ragnazz.altervista.org
ICQ: 9297640
Luca Ranieri
2004-12-04 12:42:38 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Ma sono loro dei coglioni! Per provare se andava hanno continuamente
fatto surriscaldare il motore... Roba da non credere!!! Se la
guarnizione della testata per caso si è fottuta la colpa è dei meccanici
incompetenti.
Quoto!!!
(o al max la guarnizione era già difettosa...)
--
Ragno - FE - on Beverlone 500 blu Android
http://ragnazz.altervista.org
ICQ: 9297640
Lchiandu
2004-12-03 20:53:14 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Ciao,
vi ricordate le mie festose impressioni sul mio nuovissimo fiammante X9
500 Abs?! Bene... preso il 29 novembre, portato in officina il 1 dicembre.
[CUT]

Mamma mia che odissea.
Post by Daniele (Neo)
Mi servirebbe soprattutto un favore dai possessori di X9 500 e motorizzati
Master in generale. Gradirei sapere fino a che punto solitamente arriva la
temperatura dell'acqua, quando parte la ventola, come si comporta (nel mio
caso per esempio si accendeva e spegneva in continuazione, mentre sul
200cc si accendeva e non si spegneva finchè la temperatura non calava) e
altre informazioni del genere.
Qualcuno ha avuto problemi simili ai miei?
Io ho un'Altantic 500 del 2002 che, se non sbaglio, monta lo stesso motore
(almeno credo :-P): ce l'ho solo da un paio di mesi ma finora la lancetta
della temperatura non si è mai nemmeno avvicinata alla zona rossa, pur con
una buona percentuale di uso cittadino. Non so se ti può essere utile, ma
questa è la mia esperienza.

Ciao.
--
Lucio on Atlantic 500 grigio "Tomcat".
ICQ# 126307243 http://lchiandu.altervista.org
"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
xmau
2004-12-03 22:27:13 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Ciao,
vi ricordate le mie festose impressioni sul mio nuovissimo fiammante
X9 500 Abs?! Bene... preso il 29 novembre, portato in officina il 1
dicembre.
tipico caso di "mortalita' infantile" pero' girano le balle,certo e' che
non hanno un gran controllo sulla catena di montaggio...

SGRAATš,SGRAAT (anch'io ho un Gilera)

ma l'officina dove l'hai comprato era davvero autorizzata all'assistenza del
modello che possiedi?controlla sul sito della Piaggio alla voce assistenza
inserisci il tuo modello e la provincia in cui risiedi e ti verra' fuori la
lista delle officine in grado di occuaparsi del tuo mezzo;non tutte sono
attrezzate per l'assistenza soprattutto dei modelli con motore master,magari
li vendono ma poi............

ciao e..pazienza,lo so che girano e come girano... ma ormai...
ciao

Xmau
--
Maurizio /Gilera Nexus grigio cenere from Swiss Borderline
capitano j.archer
2004-12-03 22:30:27 UTC
Permalink
In data astrale Fri, 3 Dec 2004 21:30:29 +0100, il capitano j.archer,
Post by Daniele (Neo)
Daniele
on X9 500 Evo ABS (presso $centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
mi dispiace per quello che ti è successo e ti auguro ogni bene ma il tuo
modo di raccontare questa tragica vicenda è stato spassosissimo!!!

God bless you!!!
--
lunga vita e prosperità!
cap.j.archer e subcom.t'pol
su madison rs250 "enterprise"
ostia, roma (quadrante alfa)
***@yahoo.it
www.maxiscootermania.da.ru
------------------------------------------
per arrivare là....
dove nessuno è mai giunto prima...
------------------------------------------
giansi_aka_Luke
2004-12-03 23:27:42 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Mi servirebbe soprattutto un favore dai possessori di X9 500 e motorizzati
Master in generale. Gradirei sapere fino a che punto solitamente arriva la
temperatura dell'acqua, quando parte la ventola, come si comporta (nel mio
caso per esempio si accendeva e spegneva in continuazione, mentre sul 200cc
si accendeva e non si spegneva finchè la temperatura non calava) e altre
informazioni del genere.
Ciao, io ho un Atlantic 500 di agosto 2004, col Master 500che è montato
sul''X9.. se non ricordo male la lancetta dell'acqua, a regime, rimane
sempre più o meno a metà corsa, molto lontano quindi dalla zona rossa.. non
ho notato surriscaldamenti anche durante file in tangenziale..
Ciao,
Luke on Atlantic 500 blue hilton (prossimo al battesimo come "Atlas Ufo
Robot")
PHIL-FOR-NINE
2004-12-04 00:07:29 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Ciao,
vi ricordate le mie festose impressioni sul mio
nuovissimo fiammante X9 500
Abs?! Bene... preso il 29 novembre, portato in
officina il 1 dicembre.
Un bella serata io ed un mio amico ci mettiamo
d'accordo e andiamo in
scooter (lui con il suo, io con il mio) in un noto
negozio romano di
abbigliamento motociclistico. Tornando incontriamo un
po' di traffico. Ecco
i miei pensieri che si susseguono noiosamente tra una
piccola accelerata e
una frenata, in un bloccante (anche per i due ruote)
noioso tratto di
traffico romano...
... che palle questo ingorgo, ma quando mai li
finiranno questi lavori?...
... ma guarda questa qui che cosa deve fare!...
... però, questa ventola di raffreddamento si
comporta in modo strano
rispetto al mio vecchio 200cc...
... svincoliamo di qua, svincoliamo di la...
... che caldo, il sottocasco mi sta uccidendo! mmm,
quasi in zona rossa la
temperatura dell'acqua...
... ...
... che bello, questo finesettimana vado ad aggredire
due curve con il nuovo
scooter per vedere come si comporta...
... ....
... ma... ma cos'è questo fumo? FUMOOO? una tacca
dopo il rosso! CAZZ!!
Spegni spegni!
[con uno scatto felino spengo lo scooter, il fumo si
alza dal radiatore
mentre l'acqua esce copiosa dal tappo del liquido
refrigerante.... mi fermo,
cerco di capire cosa sta succedendo mentre la gente
passa guardando stupita
uno scooter che fuma....Riesco anche ad avvertire i
pensieri maligni di
qualche scooterista di passaggio...]
[compongo il numero del concessionario che mi ha
venduto lo scooter.
Risponde Tizia (TZ)]
IO: Buonasera. Si ricorda di me, i 7000 euro ecce.cc?
Bene, sono vicino al
vostro negozio, lo scooter fuma nemmeno fosse una
ciminiera, l'acqua del
radiatore esce ecc
TZ: E io che ci posso fare? Sono cose che possono
succedere, chiama
l'assistenza stradale.
IO: Ma sono qui vicino a voi! E cmq non ho il numero
con me...
TZ: Se vuoi puoi portarlo qui... però sbrigati che
sto per chiudere [pure!]
Mi metto a spingere i 200 e passa kg del bestio per
500 m, alla fine arrivo
grondante di sudore e sbuffante come un cinghiale. Da
come TZ mi guarda
penso che fare anche un po' schifo alla vista. Lascio
lo scooter descrivendo
l'accaduto e assicurando che sarei tornato l'indomani
per assistere ai
lavori di officina.
Il giorno dopo torno e parlo con il capo officina
spiegando l'accaduto.
Prendono il mezzo, lo mettono sulla pedana, attaccano
"l'aspirapolvere" (il
tubo per evitare l'intossicamento dei meccanici in
officina) alla marmitta,
mettono in moto... accelera.... comincia a fumare e
l'acqua trabocca. Un
copione già visto.
ME: ah sarà sicuramente un problema di spurgo. Ora ci
penso io...
[spurg spurg]
[click... brum brum..... ]
....
[splash! cazz!]
ME: ora lo spurgo meglio...
[rispurg rispurg... ]
[stesso risultato!]
ME: sarà sicuramente il bulbo sulla testa. Sai, sul
500 ci sta solo quello
sulla testa, deve essere quello! Ora lo cambiamo...
[cambio bulbo]
[prova]
[acqua]
ME: mmmm, mi sa che è la centralina... questo è
tutto elettronico...
Capo Officina (CO): no, $immensodistributorepiaggio
mi ha detto che la
centralina non c'entra niente con la partenza della
ventola.
ME: beh... allora proviamo a sostituire alcuni
relè...
La mattinata e il pomeriggio sono andati avanti con
prove e sostituzioni, è
andato in fumo il quarto di serbatoio superstite in
accelerate. Alla fine ME
si è messo a cambiare relè a casaccio nella speranza
di trovare il difetto.
Quando ormai avevo perso ogni speranza ME tutto
contento mi dice che ora
funziona! Lo lascia acceso un po' e va. Lo rimonta,
lo riprova.... e dopo un
po' riesce l'acqua!
ME si incazza per l'acqua che per l'ennesima volta ha
inondato l'officina e
stizzito dice che non c'è niente da fare, che loro
non sono attrezzati per
capire dove sia il danno. Stacca "l'aspirapolvere"
dalla marmitta, il quale
(l'aspirapolvere, non la marmitta) rilascia una
discreta quantità di acqua.
E ME sentenzia: vedi? esce l'acqua dalla marmitta, si
è fottuta la
guarnizione della testata.
A questo punto prende le redini della situazione CO
dicendo che avrebbero
portato il mezzo presso
$immensocentroassistenzapiaggio perchè solo loro, in
quanto attrezzati, avrebbero potuto riscontrare il
danno. Cosa fanno,
chiamano il carro attrezzi loro? Noooo! Attivano
l'assitenza stradale
Piaggio praticamente lavandosene le mani e delegando
l'apertura
dell'intervento in garanzia presso l'officina che
accoglierà il mezzo. E si
che io sapevo che loro erano un centro di assistenza
ufficiale Piaggio!
Vabbè...
Cominciano i primi problemi. A quanto pare
l'assistenza stradale Piaggio
dice di non poter portare il mezzo presso
$immensocentroassistenzapiaggio in
quanto la loro politica di assistenza permette
esclusivamente il trasporto
presso il centro più vicino. Quindi il mezzo verrà
portato presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino.
Seguono una serie di disguidi e incomprensioni che
fanno saltare pure la
mattinata del giorno seguente, in cui sedicenti
funzionari dell'aci non
avevano questo o quel dato e via dicendo.
Alle 15 di oggi prendiamo appuntamento presso
$officinamezzoricoverato.
Vengono, caricano il mezzo e lo portano presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino.
La prima cosa negativa è che presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino
nessuno sapeva niente della richiesta di intervento
stradale, nè tantomeno
che qualcuno gli avrebbe portato il mezzo. Ma io
dico: e se era chiuso?
Mah.....
Ho anche dovuto spiegare per bene tutto quello che
era successo al
meccanico, come anche descrivere gli interventi
effettuati presso l'altra
officina.
Il meccanico (che mi sembra più serio) mi ha detto
che probabilmente
nell'altra officina non sono stati in grado di
effettuarmi per bene lo
spurgo e che avrebbe provveduto lui. Mi ha assicurato
che quasi sicuramente
il problema fosse quello ma che in ogni caso avrebbe
verificato "con gli
strumenti" il corretto funzionamento del bulbo, della
pompa dell'acqua e di
altre cose.
In merito alla potenziale cottura della guarnizione
della testata mi ha
rassicurato dicendo che per un danno del genere avrei
dovuto starci
parecchio tempo con il motore acceso e l'acqua in
ebollizione (e così non è
stato) e che cmq il Master è abbastanza resistente.
Per quanto riguarda
l'acqua uscita dall'"aspirapolvere", segno
inconfondibile di testata fusa
(secondo l'altro meccanico, quello che procedeva a
tentativi) mi ha detto
che si è trattato sicuramente di condensa. E a
pensarci bene il mezzo appena
girata la chiave e premuto il pulsante di accensione
è partito subito, senza
la minima esitazione, cosa abbastanza improbabile se
ci fosse stata acqua
nel cilindro, anche in minima parte...
Cmq la prossima settimana mi farà sapere qualcosa...
speriamo bene. Da una
parte spero che sia veramente una cazzata aggravata
dall'incompetenza del
meccanico dell'altra officina e quindi sono fiducioso
che tutta la storia si
concluda brevemente e nel migliore dei modi,
altrimenti all'idea di avere un
mezzo nuovo e "rattoppato" mi darebbe molto fastidio
e penso che la Piaggio
mi sentirà.
Una cosa negativa è che non conosendo il mezzo (non
ho ancora avuto modo di
conoscerlo visto che ce l'ho da 2 giorni) e avendo
esperienza solo sul 200cc
sono costretto ad accettare come "parola di Dio"
tutto quello che il
meccanico di turno mi dice.
Voi che ne pensate dell'intera faccenda?
Mi servirebbe soprattutto un favore dai possessori di
X9 500 e motorizzati
Master in generale. Gradirei sapere fino a che punto
solitamente arriva la
temperatura dell'acqua, quando parte la ventola, come
si comporta (nel mio
caso per esempio si accendeva e spegneva in
continuazione, mentre sul 200cc
si accendeva e non si spegneva finchè la temperatura
non calava) e altre
informazioni del genere.
Qualcuno ha avuto problemi simili ai miei?
Secondo voi puo' uno spurgo mal effettuato creare
tutti questi problemi?
Possibile che il mezzo sia così "sensibile"?
Daniele
on X9 500 Evo ABS (presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
Ciao Daniele, mi dispiace di quanto ti e' accaduto a soli 2 gg
dall'acquiso dello scooter.
Se mi e' permesso vorrei darti qualche indicazione.
Il liquido nel motore c'era (e' andato in ebollizione), la
ventola funzionava(partiva) come pure il sensore della
temperatura(faceva partire la ventola), i rele' nn c'entrano
niente salvo 1(quello comandato dalla centralina gestione motore
che fa' partire la ventola dietro il comando del bulbo.Funziona
tutto il sistema), la pompa puo' solo perdere,deve girare x
forza, e' trascinata dal motore, e se fosse vero che si fosse
grippata dovrebbe fare un rumoraccio.
2° me il problema al 90% e +,(speriamo di no) e' la guarnizione
testa difettosa "bruciata" dall'inizio (le cause possono essere
diverse) con peggiormento della situazione da parte del 1°
meccanico (ke nn ci capisce niente). Adesso vedi cosa fa'
quest'altro, e se il problema non e' stato affatto risolto ti si
ripresentera' subito appena ti ridaranno il 1/2, nel giro di
pochi km.
In quel caso insisti x controllare la guarnizione della testa,
vedi di essere presente al momento dello smontaggio del motore,
questa e' la cosa che devi far vedere prima di ogni altra e poi
si vede il resto. Mi sembra proprio un problema di guarnizione
testa.

p.s. anni fa' mi fecero cambiare 3 guarnizioni testa in 15 gg
alla macchina,(ancora ci capivo poco)poi dopo mia insistenza a
piallare la testa il problema si risolse.
attenzione a chi ti affidi.
A presto e facci sapere.

Phil for nine su x9 500 sl
ex hexagon 150 2 t
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Zerocento®
2004-12-04 08:15:57 UTC
Permalink
Quel giorno Sat, 04 Dec 2004 00:07:29 GMT, PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
Ciao Daniele, mi dispiace di quanto ti e' accaduto a soli 2 gg
dall'acquiso dello scooter.
[Mode Porconatore a pile ON]

ma QUOTA! QUOTAAAAAAA, CAZZO, QUOOOOTAAAAAA!!!!!
E chrishto, QUOOOOOOOTAAAAAAAA!!!!! Quota, per favore,
quota, q-u-o-t-a. Vai nelle preferenze di quel cappero di
programma che usi, o di mailgate, o di non so cosa, oppure
fai un copia e incolla, ma perdio, QUOOOTAAAA! Esco pazzo,
quota, ti scongiuro, caro PHIL-FOR-NINE, cocchino bello
di papa' tuo, quota, dai, per favore,
quota per il ng, quota perche' e' giusto, quota perche' il
mondo ha bisogno delle nostre parole, quota, ti prego,
quota, ehi tipo cagami dai, quota o scendi per sempre
nelle profondita' degli inferi, dai, fai felice il mio
quotometro per troppo tempo silente dinnanzi alle tue
letterarie esternazioni, orsu', quota, oh, deh, pregoti,
quota, non leggi la mia miseria nel proferire queste dolci
parole tutte protese alla realizzazione del sogno di
Quotopoli? Quota, e non ti chiedero' mai piu' nulla.
QUOTA! CAZZO! QUOOOOTAAAAAA! Per la madonna, QUOOOTAAAAA!
Quota. Dai. Fai il bravo. Essu', non e' difficile, clicchi
all'inizio del messaggio, metti il ditino sullo shift,
clicchi alla fine del messaggio, schiacci Ctrl, e insieme
la C, poi fai Reply, schiacci il Ctrl e insieme la V. Poi
scrivi quello che ti pare. Visto? Sai cosa hai appena
fatto? Hai quotato! Percio', dolce bambino tutto glassato
di tenero magico luminoso cicciottopucciottismo, dai, la
prossima volta QUOTA! Te lo dico in rima, te lo dico in
canto, quota l'altrui prosa e non saro' piu' affranto.
QUOOOOOOOOTA! Yo! Quota! Do that quoting thing, baby. Non
ti sporgere dai finestrini, ma QUOTA! Non parlare al
conducente, ma QUOTA! Non somministrare sotto i 12 anni,
ma QUOTA! Leggi attentamente il foglietto illustrativo, ma
QUOTA! Chiedi consiglio ad uno specialista, ma QUOTA!
Steal my wife, ma QUOTA! Kick my dog, ma QUOTA! Stay on
the scene like a sex machine, ma QUOTA, per Giove, Venere
e Saturno, QUOTA! Per Toutatis, Osiride, Asterix e Obelix,
QUOOOOTAAAAA! E all together now: QUOOOTAAA! QUOOOTAAAA!
QUOOOTAAA!

[Mode Porconatore a pile OFF]

Se avessi ancora qualche dubbio, ti lascio anche un linkino...

http://www.google.it/search?hl=it&q=Quoting&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it

Saluti.
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Beverly 200 *Generale Lee* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°-IV°CSRN - Cannonball 2003/2004 - Futa '01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
Dolomiti Wars '04 (2760 Km) - Prosciuttreffen '04 (1930 Km)
*Le due ruote sono una cosa intima. Vengono fuori dopo il primo appuntamento* [Cit.]
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=421420
Lchiandu
2004-12-04 10:20:31 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Sat, 04 Dec 2004 00:07:29 GMT, PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
Ciao Daniele, mi dispiace di quanto ti e' accaduto a soli 2 gg
dall'acquiso dello scooter.
[Mode Porconatore a pile ON]
[CUT]
Post by Zerocento®
[Mode Porconatore a pile OFF]
Letta qualche decina di volte, ma ogni volta mi sgorga dal cuore un sentito
ROTFL!!!!!!!!!!

:-DD
Post by Zerocento®
Saluti.
--
Lucio on Atlantic 500 grigio "Tomcat".
ICQ# 126307243 http://lchiandu.altervista.org
"Tutto quello che possiamo fare è sperare per il meglio, aspettarci
il peggio e accontentarci di una via di mezzo"
Cicciobirra
2004-12-04 10:56:42 UTC
Permalink
Zerocento®
nel tread con oggetto
"Re: Bene... è morto!"
Post by Zerocento®
[Mode Porconatore a pile ON]
CUT
[Mode Porconatore a pile OFF]
ROTFL !
Perè non ho capito bene cosa dovrebbe fare, puoi essere più preciso ?
:-Þ
--
Stefano AKA Cicciobirra
Beverly 250 "Guscio" - Verona
www.housegate.net
PHIL-FOR-NINE
2004-12-04 19:29:56 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
Quel giorno Sat, 04 Dec 2004 00:07:29 GMT,
PHIL-FOR-NINE
urlare:"Belìn, come canta 'sto
Post by PHIL-FOR-NINE
Ciao Daniele, mi dispiace di quanto ti e' accaduto a
soli 2 gg
Post by PHIL-FOR-NINE
dall'acquiso dello scooter.
[Mode Porconatore a pile ON]
ma QUOTA! QUOTAAAAAAA, CAZZO, QUOOOOTAAAAAA!!!!!
WE AMICO, MA TI PAGANO X FARE COSI????!!!!
ciao e nn arrabbiarti xche' arrabbiarsi fa male.
Post by Zerocento®
E chrishto, QUOOOOOOOTAAAAAAAA!!!!! Quota, per
favore,
quota, q-u-o-t-a. Vai nelle preferenze di quel
cappero di
programma che usi, o di mailgate, o di non so cosa,
oppure
fai un copia e incolla, ma perdio, QUOOOTAAAA! Esco
pazzo,
quota, ti scongiuro, caro PHIL-FOR-NINE, cocchino
bello
di papa' tuo, quota, dai, per favore,
quota per il ng, quota perche' e' giusto, quota
perche' il
mondo ha bisogno delle nostre parole, quota, ti
prego,
quota, ehi tipo cagami dai, quota o scendi per sempre
nelle profondita' degli inferi, dai, fai felice il
mio
quotometro per troppo tempo silente dinnanzi alle tue
letterarie esternazioni, orsu', quota, oh, deh,
pregoti,
quota, non leggi la mia miseria nel proferire queste
dolci
parole tutte protese alla realizzazione del sogno di
Quotopoli? Quota, e non ti chiedero' mai piu' nulla.
QUOTA! CAZZO! QUOOOOTAAAAAA! Per la madonna,
QUOOOTAAAAA!
Quota. Dai. Fai il bravo. Essu', non e' difficile,
clicchi
all'inizio del messaggio, metti il ditino sullo
shift,
clicchi alla fine del messaggio, schiacci Ctrl, e
insieme
la C, poi fai Reply, schiacci il Ctrl e insieme la V.
Poi
scrivi quello che ti pare. Visto? Sai cosa hai appena
fatto? Hai quotato! Percio', dolce bambino tutto
glassato
di tenero magico luminoso cicciottopucciottismo, dai,
la
prossima volta QUOTA! Te lo dico in rima, te lo dico
in
canto, quota l'altrui prosa e non saro' piu'
affranto.
QUOOOOOOOOTA! Yo! Quota! Do that quoting thing, baby.
Non
ti sporgere dai finestrini, ma QUOTA! Non parlare al
conducente, ma QUOTA! Non somministrare sotto i 12
anni,
ma QUOTA! Leggi attentamente il foglietto
illustrativo, ma
QUOTA! Chiedi consiglio ad uno specialista, ma QUOTA!
Steal my wife, ma QUOTA! Kick my dog, ma QUOTA! Stay
on
the scene like a sex machine, ma QUOTA, per Giove,
Venere
e Saturno, QUOTA! Per Toutatis, Osiride, Asterix e
Obelix,
QUOOOOTAAAAA! E all together now: QUOOOTAAA!
QUOOOTAAAA!
QUOOOTAAA!
vedo ke ancora nn hai capito il concetto............le rabbie
fanno male. Ciao
Post by Zerocento®
[Mode Porconatore a pile OFF]
Se avessi ancora qualche dubbio, ti lascio anche un
linkino...
http://www.google.it/search?hl=it&q=Quoting&btnG=Cerca
&meta=lr%3Dlang_it
Saluti.
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Beverly 200
*Generale Lee* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore
Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°-IV°CSRN - Cannonball 2003/2004 - Futa
'01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
Dolomiti Wars '04 (2760 Km) - Prosciuttreffen '04
(1930 Km)
*Le due ruote sono una cosa intima. Vengono fuori
dopo il primo appuntamento* [Cit.]
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=421420
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Capa
2004-12-04 19:44:04 UTC
Permalink
Post by PHIL-FOR-NINE
WE AMICO, MA TI PAGANO X FARE COSI????!!!!
ciao e nn arrabbiarti xche' arrabbiarsi fa male.
In altre parole: rispondere riportando *tuttoé il messaggio originale,
soprattutto quando molto lungo può essere (meglio: è) fastidioso per chi
legge il thread. Sarebbe buona norma (netiquette) rispondere solo riportando
le parti essenziali del messaggio.

Sarebbe opportuno "Quotare" bene.
0100 ti ha risposto semplicemente copiando e incollando un messaggio ormai
mitico su usenet circa il quotare. Voleva essere un modo simpatico per
rimarcare il concetto.
L'incazzatura di quel messaggio è talmente alta e esasperata che è ovvio che
si sta esagerando, scherzosamente, per sottolineare un concetto.

Se guardi il ink in fondo a quel messaggio capirai meglio.

http://www.google.it/search?hl=it&q=Quoting&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
VeMa
2004-12-04 19:48:25 UTC
Permalink
Il Sat, 04 Dec 2004 19:44:04 GMT, Capa non avendo un caxx da fare ha
scritto:

"Volere è potere" cit.???
secondo me questo non vuole.
--
Ciao da VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) adesivato "IHMS" from S.B.T.
fary[cello]
2004-12-04 22:50:29 UTC
Permalink
Post by VeMa
Il Sat, 04 Dec 2004 19:44:04 GMT, Capa non avendo un caxx da fare ha
"Volere è potere" cit.???
secondo me questo non vuole.
QUOTO ;-P
--
Faricello da Lugano su Burghy 650 EX
Adesivato ihms fronte retro
http://www.faricello.mine.nu
ICQ 233209684
Capa
2004-12-04 23:16:28 UTC
Permalink
Post by fary[cello]
Post by VeMa
"Volere è potere" cit.???
secondo me questo non vuole.
QUOTO ;-P
LOL
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
PHIL-FOR-NINE
2004-12-05 12:15:59 UTC
Permalink
Post by Capa
...
Post by PHIL-FOR-NINE
WE AMICO, MA TI PAGANO X FARE COSI????!!!!
ciao e nn arrabbiarti xche' arrabbiarsi fa male.
In altre parole: rispondere riportando *tuttoé il
messaggio originale,
soprattutto quando molto lungo può essere (meglio: è)
fastidioso per chi
legge il thread. Sarebbe buona norma (netiquette)
rispondere solo riportando
le parti essenziali del messaggio.
Sarebbe opportuno "Quotare" bene.
0100 ti ha risposto semplicemente copiando e
incollando un messaggio ormai
mitico su usenet circa il quotare. Voleva essere un
modo simpatico per
rimarcare il concetto.
L'incazzatura di quel messaggio è talmente alta e
esasperata che è ovvio che
si sta esagerando, scherzosamente, per sottolineare
un concetto.
Se guardi il ink in fondo a quel messaggio capirai
meglio.
Grazie 1000
Post by Capa
http://www.google.it/search?hl=it&q=Quoting&btnG=Cerca
&meta=lr%3Dlang_it
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il
"sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i
fondelli?]
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Condor
2004-12-05 13:27:25 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
Grazie 1000
Grazie a 'sta ceppa.

*PLONK*

La firma vedi di meritartela.
Zerocento®
2004-12-10 09:56:44 UTC
Permalink
Quel giorno Sun, 05 Dec 2004 12:15:59 GMT, PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
Grazie 1000
Ti prego, dimmi che sei vero :DDDD

Non te la prendere, ma mi sto rotolando dalle risate ;DDD
--
Zerocento® *Parafuera* (by Gillo#1) on Beverly 200 *Generale Lee* from Sarzana (SP)
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°-IV°CSRN - Cannonball 2003/2004 - Futa '01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
Dolomiti Wars '04 (2760 Km) - Prosciuttreffen '04 (1930 Km)
*Le due ruote sono una cosa intima. Vengono fuori dopo il primo appuntamento* [Cit.]
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=421420
Daniele (Neo)
2004-12-04 09:33:54 UTC
Permalink
Post by PHIL-FOR-NINE
Ciao Daniele, mi dispiace di quanto ti e' accaduto a soli 2 gg
dall'acquiso dello scooter.
dispiace anche a me :_(
Post by PHIL-FOR-NINE
Se mi e' permesso vorrei darti qualche indicazione.
Ovvio che ti è permesso, anzi, è proprio cio che mi serve in questo
momento...
Post by PHIL-FOR-NINE
Il liquido nel motore c'era (e' andato in ebollizione), la
esatto
Post by PHIL-FOR-NINE
ventola funzionava(partiva) come pure il sensore della
temperatura(faceva partire la ventola), i rele' nn c'entrano
la ventola *forse* funzionava in modo strano. Come dicevo io purtroppo ho
solo l'esperienza sul mio 200cc. Prima di tutto bisogna premettere che con
il vecchio scooter, che notoriamente vibrava di meno ai bassi regimi, la
partenza della ventola si avvertiva con più facilità, quindi non so dire con
esattezza se di punto in bianco la ventola non sia più partita. Di sicuro ho
notato un comportamento anomalo rispetto alla vecchia motorizzazione. Mi
spiego. Con il 200, quando la lancetta stava per arrivare alla zona rossa,
la ventola partiva e stava accesa un bel po', finchè la temperatura non
scendeva di qualche tacca. Invece con il 500 ho notato che la ventola
partiva a due tacche dalla zona rossa, poi si fermava subito, poi ripartiva,
e via dicendo, ma tutto in un breve periodo di tempo. Ora non so se è una
normale "modulata" della ventilazione oppure un malfunzionamento... le
vostre ventole come agiscono?
Post by PHIL-FOR-NINE
niente salvo 1(quello comandato dalla centralina gestione motore
che fa' partire la ventola dietro il comando del bulbo.Funziona
tutto il sistema),
Per un momento si pensava fosse anche la centralina, non funzionante o
tarata male, ma come ho detto è stato interpellato
$immensodistributorepiaggio che è un grosso centro a roma il quale ha
smentito la dipendenza della ventola dalla centralina...
Post by PHIL-FOR-NINE
la pompa puo' solo perdere,deve girare x
forza, e' trascinata dal motore, e se fosse vero che si fosse
grippata dovrebbe fare un rumoraccio.
No rumoracci non ne fa....
Post by PHIL-FOR-NINE
2° me il problema al 90% e +,(speriamo di no) e' la guarnizione
testa difettosa "bruciata" dall'inizio (le cause possono essere
diverse) con peggiormento della situazione da parte del 1°
meccanico (ke nn ci capisce niente). Adesso vedi cosa fa'
quest'altro, e se il problema non e' stato affatto risolto ti si
ripresentera' subito appena ti ridaranno il 1/2, nel giro di
pochi km.
Mah, speriamo di no. Ma se il problema fosse la guarnizione della testa, non
c'è un modo per accorgerse senza smontare la testa stessa? Non so.... tipo
perdita di prestazioni (e già qui sarebbe un problema dato che non conosco
le reali prestazioni del mezzo), olio annacquato, minimo instabile,
difficoltà a partire ecc..... sottolineo che lo scooter, avendo riposato
tutta la notte dopo i vari esperimenti di $officinamezzoricoverato, è stato
messo in moto per farlo salire sulla pedana del carro attrezzi ed è partito
senza esitazioni, al primo colpo. Puo' significare qualcosa o non significa
niente? Non mi dovete dare ragione, per carità, cerco un confronto
costruttivo per cercare di capire cosa sia successo. Ovvio che io cerco di
essere ottimista però cerco di essere realista. L'altro meccanico ha esluco
quasi categoricamente che la guarnizione di testa si possa essere
fottuta.... boh.....
Post by PHIL-FOR-NINE
In quel caso insisti x controllare la guarnizione della testa,
vedi di essere presente al momento dello smontaggio del motore,
questa e' la cosa che devi far vedere prima di ogni altra e poi
si vede il resto. Mi sembra proprio un problema di guarnizione
testa.
Ok, ora aspetto la diagnosi e la prognosi, poi quando me lo riconsegnano
vedrò se il problema si ripresenta ancora e in questo caso ovvio che
richiederò il controllo della guarnizione di testa.

Vi terrò informati, per ora grazie delle vostre risposte!
Post by PHIL-FOR-NINE
p.s. anni fa' mi fecero cambiare 3 guarnizioni testa in 15 gg
alla macchina,(ancora ci capivo poco)poi dopo mia insistenza a
piallare la testa il problema si risolse.
attenzione a chi ti affidi.
Quindi un difetto di costruzione mi pare di capire. Ma che sintomi avevi?
Post by PHIL-FOR-NINE
A presto e facci sapere.
Sicuramente!

Daniele
on X9 500 ABS (presso $centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
Luca Ranieri
2004-12-04 12:34:53 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Mah, speriamo di no. Ma se il problema fosse la guarnizione della testa, non
c'è un modo per accorgerse senza smontare la testa stessa? Non so.... tipo
perdita di prestazioni (e già qui sarebbe un problema dato che non conosco
le reali prestazioni del mezzo), olio annacquato, minimo instabile,
difficoltà a partire ecc.....
Assolutamente no... il mio KTM aveva la guarnizione cotta e andava
perfettamente!! solo perdeva acqua dal radiatore e dalla marmitta...
(e si surriscaldava in fretta, ovviamente...)
Post by Daniele (Neo)
L'altro meccanico ha esluco
quasi categoricamente che la guarnizione di testa si possa essere
fottuta.... boh.....
L'ha escluso solo perchè costa un occhio cambiarla....
imho temo che sia invece la soluzione piu probabile :\\\\\\\\
--
Ragno - FE - on Beverlone 500 blu Android
http://ragnazz.altervista.org
ICQ: 9297640
PHIL-FOR-NINE
2004-12-04 12:36:33 UTC
Permalink
Post by PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
Ciao Daniele, mi dispiace di quanto ti e' accaduto
a soli 2 gg
Post by PHIL-FOR-NINE
dall'acquiso dello scooter.
dispiace anche a me :_(
Post by PHIL-FOR-NINE
Se mi e' permesso vorrei darti qualche indicazione.
Ovvio che ti è permesso, anzi, è proprio cio che mi
serve in questo
momento...
Post by PHIL-FOR-NINE
Il liquido nel motore c'era (e' andato in
ebollizione), la
esatto
Post by PHIL-FOR-NINE
ventola funzionava(partiva) come pure il sensore
della
Post by PHIL-FOR-NINE
temperatura(faceva partire la ventola), i rele' nn
c'entrano
la ventola *forse* funzionava in modo strano. Come
dicevo io purtroppo ho
solo l'esperienza sul mio 200cc. Prima di tutto
bisogna premettere che con
il vecchio scooter, che notoriamente vibrava di meno
ai bassi regimi, la
partenza della ventola si avvertiva con più facilità,
quindi non so dire con
esattezza se di punto in bianco la ventola non sia
più partita. Di sicuro ho
notato un comportamento anomalo rispetto alla vecchia
motorizzazione. Mi
spiego. Con il 200, quando la lancetta stava per
arrivare alla zona rossa,
la ventola partiva e stava accesa un bel po', finchè
la temperatura non
scendeva di qualche tacca. Invece con il 500 ho
notato che la ventola
partiva a due tacche dalla zona rossa, poi si fermava
Questo succede anche al mio x 9 500, arriva a 2 takke e 1/2
dalle rosse e parte la ventola (e si sente) poi scende di 1 e si
spegne.
Post by PHIL-FOR-NINE
subito, poi ripartiva,
e via dicendo, ma tutto in un breve periodo di tempo.
Ora non so se è una
normale "modulata" della ventilazione oppure un
malfunzionamento... le
vostre ventole come agiscono?
Post by PHIL-FOR-NINE
niente salvo 1(quello comandato dalla centralina
gestione motore
Post by PHIL-FOR-NINE
che fa' partire la ventola dietro il comando del
bulbo.Funziona
Post by PHIL-FOR-NINE
tutto il sistema),
Per un momento si pensava fosse anche la centralina,
non funzionante o
tarata male, ma come ho detto è stato interpellato
$immensodistributorepiaggio che è un grosso centro a
roma il quale ha
smentito la dipendenza della ventola dalla
centralina...
nn e' vero, dallo schema che ho io sia dell'evo che dell'sl, il
rele viene chiuso dalla centrlina gestione motore
Post by PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
la pompa puo' solo perdere,deve girare x
forza, e' trascinata dal motore, e se fosse vero
che si fosse
Post by PHIL-FOR-NINE
grippata dovrebbe fare un rumoraccio.
No rumoracci non ne fa....
Post by PHIL-FOR-NINE
2° me il problema al 90% e +,(speriamo di no) e' la
guarnizione
Post by PHIL-FOR-NINE
testa difettosa "bruciata" dall'inizio (le cause
possono essere
Post by PHIL-FOR-NINE
diverse) con peggiormento della situazione da parte
del 1°
Post by PHIL-FOR-NINE
meccanico (ke nn ci capisce niente). Adesso vedi
cosa fa'
Post by PHIL-FOR-NINE
quest'altro, e se il problema non e' stato affatto
risolto ti si
Post by PHIL-FOR-NINE
ripresentera' subito appena ti ridaranno il 1/2,
nel giro di
Post by PHIL-FOR-NINE
pochi km.
Mah, speriamo di no. Ma se il problema fosse la
guarnizione della testa, non
c'è un modo per accorgerse senza smontare la testa
stessa? Non so.... tipo
tipo: riempi il vaso d'espansione, lascia senza tappo, metti in
moto e fai arrivare a temperatura (forse nn serve neanche,
dipende da quanto la guarniz. e' rovinata) e se esce acqua come
se bollisse ..........e' cotta, nn insistere con il motore in
moto.
Post by PHIL-FOR-NINE
perdita di prestazioni (e già qui sarebbe un problema
dato che non conosco
le reali prestazioni del mezzo), olio annacquato,
minimo instabile,
difficoltà a partire ecc..... sottolineo che lo
scooter, avendo riposato
tutta la notte dopo i vari esperimenti di
$officinamezzoricoverato, è stato
messo in moto per farlo salire sulla pedana del carro
attrezzi ed è partito
senza esitazioni, al primo colpo. Puo' significare
qualcosa o non significa
niente? Non mi dovete dare ragione, per carità, cerco
un confronto
costruttivo per cercare di capire cosa sia successo.
Ovvio che io cerco di
essere ottimista però cerco di essere realista.
L'altro meccanico ha esluco
quasi categoricamente che la guarnizione di testa si
possa essere
fottuta.... boh.....
ti ho gia' detto ........lascialo perdere. 1 buon meccanico nn
esclude nulla a priori se ci sono problemi.(a volte, molto
raramente, gli abs ed ebs che monto io sono difettosi di
fabbrica)
Post by PHIL-FOR-NINE
Post by PHIL-FOR-NINE
In quel caso insisti x controllare la guarnizione
della testa,
Post by PHIL-FOR-NINE
vedi di essere presente al momento dello smontaggio
del motore,
Post by PHIL-FOR-NINE
questa e' la cosa che devi far vedere prima di ogni
altra e poi
Post by PHIL-FOR-NINE
si vede il resto. Mi sembra proprio un problema di
guarnizione
Post by PHIL-FOR-NINE
testa.
Ok, ora aspetto la diagnosi e la prognosi, poi quando
me lo riconsegnano
vedrò se il problema si ripresenta ancora e in questo
caso ovvio che
richiederò il controllo della guarnizione di testa.
fai tu la prova che ti ho spiegato poc'anzi nel 99% dei cai la
risposta (della prova) e' giusta.
Post by PHIL-FOR-NINE
Vi terrò informati, per ora grazie delle vostre
risposte!
Post by PHIL-FOR-NINE
p.s. anni fa' mi fecero cambiare 3 guarnizioni
testa in 15 gg
Post by PHIL-FOR-NINE
alla macchina,(ancora ci capivo poco)poi dopo mia
insistenza a
Post by PHIL-FOR-NINE
piallare la testa il problema si risolse.
attenzione a chi ti affidi.
Quindi un difetto di costruzione mi pare di capire.
Ma che sintomi avevi?
Post by PHIL-FOR-NINE
A presto e facci sapere.
Sicuramente!
Daniele
on X9 500 ABS (presso
$centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Capa
2004-12-04 12:59:33 UTC
Permalink
[STRAMEGAIPERULTRA CUT]
Vedo dell'impegno... ma ci vuole ancora un po' ad arrivare al risultato :)
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
QUOTA!!!!!!!!

:)
--
Capa aka Shpalmen aka C1P8
Majesty 400 -* Majo *- Mystral Grey
http://www.karilon.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19
Che differenza passa fra l'"omelia del gas" e il "sonar dei pipistrelli"?
Esattamente 46 metri e 75 cm [chi sto prendendo per i fondelli?]
fary[cello]
2004-12-04 22:52:40 UTC
Permalink
Post by Capa
[STRAMEGAIPERULTRA CUT]
Vedo dell'impegno... ma ci vuole ancora un po' ad arrivare al
risultato :) .
QUOTA!!!!!!!!
Ma ROTFL
--
http://www.freewebz.com/iosononiubbo/index1.htm
--
Faricello da Lugano su Burghy 650 EX
Adesivato ihms fronte retro
http://www.faricello.mine.nu
ICQ 233209684
@ MasRT ®
2004-12-04 12:05:28 UTC
Permalink
Post by PHIL-FOR-NINE
2° me il problema al 90% e +,(speriamo di no) e' la guarnizione
testa difettosa "bruciata" dall'inizio (le cause possono essere
diverse)
Se fosse solo la guarnizione della testa sarebbe uscito vapore dallo
scarico, lui ha detto che usciva dal tappo del radiatore, è diverso.

QUOTA.
PHIL-FOR-NINE
2004-12-05 20:03:08 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
...
Post by PHIL-FOR-NINE
2° me il problema al 90% e +,(speriamo di no) e' la
guarnizione
Se fosse solo la guarnizione della testa sarebbe
uscito vapore dallo
Dal tappo del radiatore (vaso d'espansione) esce vaporee liquido
xche la guarnizione se rotta lascia trapassare i gas sia durante
la fase di compressione (gas freschi compressi)che di espansione
(dopo la combustione "gas bollenti") che creano pressione nei
condotti della testa e del motore ostacolando la circolazione
del liquido con surriscaldamento del motore e bolliture
varie.Ecco xche ho detto di fare una prova che dimostra con
certezza quasi assoluta se la guarniz. e' rotta.
Post by Daniele (Neo)
scarico, lui ha detto che usciva dal tappo del
radiatore, è diverso.
QUOTA.
GRAZIE
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
..un servizio di news via web con in piu' l'antispam
Matteo
2004-12-04 02:16:06 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Voi che ne pensate dell'intera faccenda?
Ma noi non ti abbiamo mai avvertito dei rischi a cui
andavi incontro?
Mi dispiace.
Per la guarnizione della testa io non mi fiderei, tienila controllata.

Incredibile, queste barzellette sui meccanici stanno diventando
peggio di quelle su Totti :-)))
--
------------------Matteo-da-Como---------------------
www.larioriders.it ***@larioriders it
Now on CBF600 BurgFace EX-->BURGHY 250 Silver
Vespa PK50S, Vespone PX125, Garelli T-REX150
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_matteo.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/matteo.htm
Treffen: Futa2003 790 km CDC04 1290km
---------------------------------------------------------
GP&GG
2004-12-04 09:40:43 UTC
Permalink
Post by Matteo
Ma noi non ti abbiamo mai avvertito dei rischi a cui
andavi incontro?
Mi dispiace.
Per la guarnizione della testa io non mi fiderei, tienila controllata.
Incredibile, queste barzellette sui meccanici stanno diventando
peggio di quelle su Totti :-)))
Forse io ho trovato la mosca bianca, dopo mesi che viaggio con l'allarme
cavalletto acceso e vari interventi inutili, ho fissato col mecca per una
ricerca radicale, smontaggio completo delle plastiche e controllo
impianto... unico neo e qui chiedo ai lettori un consiglio:
il portafuse grosso del vano batteria rovinato dall'acido e' fornito
insieme all'impianto e Piaggio ha detto al mecca " di arrangiarsi"...
Come mi devo contenere ah!?

per restare IT con il messaggio e condolermi col novello X9 Piango, posso
confermare che mai ho avuto problemi di temperatura... salvo il bulbo-olio
benzina e che per ora, incrociando le dita, spie a parte, santini di S.E.
piazzati qua e la...... funziona!
maury500ie
2004-12-04 11:24:05 UTC
Permalink
Post by GP&GG
per restare IT con il messaggio e condolermi col novello X9 Piango, posso
confermare che mai ho avuto problemi di temperatura... salvo il bulbo-olio
benzina e che per ora, incrociando le dita, spie a parte, santini di S.E.
piazzati qua e la...... funziona!
Sul mio la temp H2O non oltrepassa una tacca oltre la meta' quasi mai, in +
di 1 anno mi e' partita la ventola solo una volta , e appena la temp e'
scesa di 1/2 tacca si e' subito disattivata.... che dire sel tuo...sembra
probabile una fessurazione della guarnizione della testa, o la girante della
pompa di raffreddamento sgranata (poco probabile), falo controllare bene e
non aver fretta insisti che ti venga aggiustato a dovere e non arrenderti
mai, con piaggio bisogna avere pazienza e perseveranza!
ciao
--
=====maury500ieSNAILSyahooPUNTOit==Vigevano=(PV)=
- gillomarconetreffen 2004 -
su X9 500 old style
ex Suzuki 550E ex Doniselli 50 cc
ex Garelli 50 cc cross 4M
GSchicco
2004-12-04 11:33:47 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Voi che ne pensate dell'intera faccenda?
Che non ti invidio.. ;-)

Scherzi a parte, spero che tutto si aggiusti, in effetti e' un problema non
da poco..
--
GSchicco da Bologna..

"non ha la frizione, devo abituarmi"
http://gschicco.splinder.com
acar
2004-12-04 12:21:44 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
... ma... ma cos'è questo fumo? FUMOOO? una tacca dopo il rosso! CAZZ!!
Spegni spegni!
senza parole...e meno male che continuo a sentir parlare bene di questo
motore...andrà pure bene e sarà iperpotente, ma evidentemente materiali e
accessori non reggono...
Post by Daniele (Neo)
Possibile che il mezzo sia così "sensibile"?
onestamente spero che tu sia stato più jellato di altri, e che abbiano
commesso qualche errore in fase di preparazione dello scooter per la
preconsegna...

dopodichè fra un anno lo venderei...

in bocca al lupo

ciao
VeMa
2004-12-04 13:10:17 UTC
Permalink
Il Sat, 4 Dec 2004 13:21:44 +0100, acar non avendo un caxx da fare ha
Post by acar
senza parole...e meno male che continuo a sentir parlare bene di questo
motore...andrà pure bene e sarà iperpotente, ma evidentemente materiali e
accessori non reggono...
... ei mamma un sardodotato :PPP
--
Ciao da VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) adesivato "IHMS" from S.B.T.
acar
2004-12-04 13:20:25 UTC
Permalink
Post by VeMa
... ei mamma un sardodotato :PPP
hei papà, un miracolato (forse....)

:-)))
VeMa
2004-12-04 14:48:59 UTC
Permalink
Il Sat, 4 Dec 2004 14:20:25 +0100, acar non avendo un caxx da fare ha
Post by acar
hei papà, un miracolato (forse....)
????? venivi da queste parti?
--
Ciao da VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) adesivato "IHMS" from S.B.T.
acar
2004-12-04 15:36:07 UTC
Permalink
Post by VeMa
????? venivi da queste parti?
perchè avevi voglia di provare uno scooter serio? sbrigati prima che lo
vendo...

:-))
Fm
2004-12-05 07:29:57 UTC
Permalink
Post by Daniele (Neo)
Ciao,
vi ricordate le mie festose impressioni sul mio nuovissimo fiammante X9 500
Abs?! Bene... preso il 29 novembre, portato in officina il 1 dicembre.
MEGA CUT
Post by Daniele (Neo)
Voi che ne pensate dell'intera faccenda?
Qualcuno ha avuto problemi simili ai miei?
Secondo voi puo' uno spurgo mal effettuato creare tutti questi problemi?
Possibile che il mezzo sia così "sensibile"?
Hai incontrato dei meccanici poco seri e poco professionali, come capita
TROPPO SPESSO.
Inoltre un po' tutte le "macchine" stanno diventanto complesse, difficili
da riparare senza opportune conoscenze, e quindi poco affidabili.

In pratica hai due possibilita':
1) Riparare perfettamente lo scooter presso qualche meccanico/officina
competente (ammesso che esista) e continuare a godertelo dimenticando
l'accaduto.

2) Farci una croce sopra, ossia ripararlo "al meglio possibile" e venderlo
quanto prima.
Chiaramente ci rimetterai parecchi soldi ma avrai la possibilita' di
sceglierti un mezzo diverso, possibilmente migliore.

Io farei la seconda strada, visto che le "macchine" non affidabili ( nella
loro categoria di prodotto ovviamente), non le contemplo proprio.

Ciao
fm
Daniele (Neo)
2004-12-05 08:22:01 UTC
Permalink
Post by Fm
Hai incontrato dei meccanici poco seri e poco professionali, come capita
TROPPO SPESSO.
Inoltre un po' tutte le "macchine" stanno diventanto complesse, difficili
da riparare senza opportune conoscenze, e quindi poco affidabili.
Sicuramente :/
Post by Fm
1) Riparare perfettamente lo scooter presso qualche meccanico/officina
competente (ammesso che esista) e continuare a godertelo dimenticando
l'accaduto.
2) Farci una croce sopra, ossia ripararlo "al meglio possibile" e venderlo
quanto prima.
Chiaramente ci rimetterai parecchi soldi ma avrai la possibilita' di
sceglierti un mezzo diverso, possibilmente migliore.
Mah, io opterei per la prima.... anche perchè una spesa di 7000 euro,
insomma, non è che sia pochina per 2 giorni di reale utilizzo. E poi,
nonostante tutto, non me la sento di sparare a zero sulla casa madre, prima
di questo avevo, come ho detto più volte, un X9 200 che ho tenuto per quasi
due anni, con cui ho fatto 35.000 km, diversi viaggi, un incidente stradale
e che nonostante tutto non ha mai dato alcun problema.

Daniele
on X9 500 Evo ABS (presso $centroassistenzapiaggiopiùvicino)
ex X9 200
Continua a leggere su narkive:
Loading...