Discussione:
F10 con qualche problema di motore
(troppo vecchio per rispondere)
Ob
2004-07-20 14:19:47 UTC
Permalink
Ciao a tutti, non so se questo sia il NG piu' adatto per questa domanda, nel
caso non lo fosse vi prego di perdonarmi e di indicarmi, magari, il NG
giusto :)

Passiamo ai fatti! Possiedo da piu' di 10 anni, un Malaguti F10 che ha
percorso circa 20.000 km... oltre a qualche lavoretto alle carene, avrei
intenzione di rimetterlo in sesto perche', motoristicamente parlando, ha
qualche problemuccio.. se mi poteste aiutare ve ne sarei grato!

- La batteria si scarica regolarmente. L'ho portato a far vendere e dicono
che l'alternatore funziona..... ma la batteria continua a scaricarsi

- Quando lo avvio, dopo mezza giornata che sta fermo, bisogna che lo lasci
girare al minimo almeno 5 minuti. Se provo a dar gas si spegne

- Quando faccio un tratto abbastanza lungo a 50/60 km/h e poi mi fermo, ad
esempio al semaforo, ripartendo lo scooter accelera molto lentamente, come
se il variatore rimanesse bloccato

- Allo scarico fuma molto.. ho sostituito la marmitta ma senza alcun
risultato.....


grazie a tutti per i consigli, ciao!!

OB
Maurizio Marra
2004-07-20 14:32:41 UTC
Permalink
Post by Ob
Ciao a tutti, non so se questo sia il NG piu' adatto per questa domanda, nel
caso non lo fosse vi prego di perdonarmi e di indicarmi, magari, il NG
giusto :)
E' il NG giusto... O, forse, lo era... :-\
Post by Ob
Passiamo ai fatti! Possiedo da piu' di 10 anni, un Malaguti F10 che ha
percorso circa 20.000 km... oltre a qualche lavoretto alle carene, avrei
intenzione di rimetterlo in sesto perche', motoristicamente parlando, ha
qualche problemuccio.. se mi poteste aiutare ve ne sarei grato!
- La batteria si scarica regolarmente. L'ho portato a far vendere e dicono
che l'alternatore funziona..... ma la batteria continua a scaricarsi
Strano... Controlla il regolatore di tensione (ammesso che sull'F10 ci sia).
Post by Ob
- Quando lo avvio, dopo mezza giornata che sta fermo, bisogna che lo lasci
girare al minimo almeno 5 minuti. Se provo a dar gas si spegne
Carburazione: ammesso che l'aria automatica funzioni, e che non ci siano
problemi di altro genere (vedi poi risposta sul "fumo"), potresti
smontarlo, armarti di pazienza e di un po' di benzina pulita e smontarlo
e pulirlo completamente.
Post by Ob
- Quando faccio un tratto abbastanza lungo a 50/60 km/h e poi mi fermo, ad
esempio al semaforo, ripartendo lo scooter accelera molto lentamente, come
se il variatore rimanesse bloccato
Cinghia/rulli da cambiare
Post by Ob
- Allo scarico fuma molto.. ho sostituito la marmitta ma senza alcun
risultato.....
Problemi con il miscelatore, forse?
Potrebbe anche ingrassare la miscela quel tanto da rendere difficile
accelerare a motore freddo.
--
Maurizio
-ktm lc8 "big orange"-
www.maurizio-marra.com
Ob
2004-07-20 16:56:44 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Post by Ob
- La batteria si scarica regolarmente. L'ho portato a far vendere e dicono
che l'alternatore funziona..... ma la batteria continua a scaricarsi
Strano... Controlla il regolatore di tensione (ammesso che sull'F10 ci sia).
Come dovrebbe esser fatto? Si puo' controllare con un tester comune? Ideale
sarebbe avere il manuiale d'officina dello scooter, ammesso che ci sia :)
Post by Maurizio Marra
Carburazione: ammesso che l'aria automatica funzioni, e che non ci siano
problemi di altro genere (vedi poi risposta sul "fumo"), potresti
smontarlo, armarti di pazienza e di un po' di benzina pulita e smontarlo
e pulirlo completamente.
Sicuramente lo puliro'.... c'e' un modo per verificare che lo starter
automatico funzioni?
Post by Maurizio Marra
Cinghia/rulli da cambiare
Immaginavo.... ho visto che sul carter che protegge la trasmissione c'e' un
tappo con dell'olio..... immagino che smontando la parte anteriore del
carter, l'olio non fuoriesca, vero? :)
Post by Maurizio Marra
Problemi con il miscelatore, forse?
Potrebbe anche ingrassare la miscela quel tanto da rendere difficile
accelerare a motore freddo.
Infatti pensavo anche io.... sul miscelatore ci si possono metter le mani
(tipo una vite da tarare o cose simili) o e' meglio lasciar stare?

Grazie :)
felix
2004-07-20 19:11:56 UTC
Permalink
Post by Ob
Come dovrebbe esser fatto? Si puo' controllare con un tester comune? Ideale
sarebbe avere il manuiale d'officina dello scooter, ammesso che ci sia :)
Credo che dovresti rivolgerti ad un elettrauto.
Non è che magari hai istallato un antifurto che assorbe corrente?
Post by Ob
Sicuramente lo puliro'.... c'e' un modo per verificare che lo starter
automatico funzioni?
Se quando è fredo sale di giri e poi appena caldo torna nella norma!
Post by Ob
ho visto che sul carter che protegge la trasmissione c'e' un
tappo con dell'olio..... immagino che smontando la parte anteriore del
carter, l'olio non fuoriesca, vero? :)
Non esce nulla, vai tranquillo!
Ma attento a non rompere la guarnizione mentre lo apri!
Post by Ob
Infatti pensavo anche io.... sul miscelatore ci si possono metter le mani
(tipo una vite da tarare o cose simili) o e' meglio lasciar stare?
C'è una specie di registo tipo quello dell'acceleretore.
Ma hai provato a cambiare olio?
Ora quale usi?

felix
Ob
2004-07-20 19:29:56 UTC
Permalink
Post by felix
Credo che dovresti rivolgerti ad un elettrauto.
Non è che magari hai istallato un antifurto che assorbe corrente?
no, non ha antifurto
Post by felix
Se quando è fredo sale di giri e poi appena caldo torna nella norma!
nein :( non sale di giri...... ecco perche' :( soluzione "fai da te"? :)
Post by felix
Non esce nulla, vai tranquillo!
Ma attento a non rompere la guarnizione mentre lo apri!
ok, perfetto.. per la guarnizione mi aiutero' con una spatolina stando
attento :)
Post by felix
C'è una specie di registo tipo quello dell'acceleretore.
Ma hai provato a cambiare olio?
Ora quale usi?
ora c'e' su un olio minerale comprato penso all'OBI.... marca "ruggine" :)

grazie!
Andrea
2004-07-20 14:36:24 UTC
Permalink
Post by Ob
- La batteria si scarica regolarmente. L'ho portato a far vendere e dicono
che l'alternatore funziona..... ma la batteria continua a scaricarsi
La batteria è andata a farsi benedire, sostituiscila , ce ne sono di
economiche, la mia l'ho pagata 7,5 ?
Post by Ob
- Quando lo avvio, dopo mezza giornata che sta fermo, bisogna che lo lasci
girare al minimo almeno 5 minuti. Se provo a dar gas si spegne
potrebbe essere la candela , prova a sostituirla e ti consiglio di pulire
carburatore e filtro aria
Post by Ob
- Quando faccio un tratto abbastanza lungo a 50/60 km/h e poi mi fermo, ad
esempio al semaforo, ripartendo lo scooter accelera molto lentamente, come
se il variatore rimanesse bloccato
Ventimila chilometri sono tantini se non hai mai rifatto la trasmissione,
apri il variatore controlla lo stato della cinghia, se e sfilacciata o
crepata cambiala, cambia i rulli che saranno diventati quadrati e se ci
riesci cambia anche la molla posteriore
Post by Ob
- Allo scarico fuma molto.. ho sostituito la marmitta ma senza alcun
risultato.....
La fumosità dipende dalla miscela, forse la fa un po grassa ma meglio
così...dopo aver montato la candela nuova dopo una giornata di uso controlla
il colore se è nocciala tutto ok...potresti mettere un olio di qualità
migliore


Fammi sapere
Ciao Andrea
Ob
2004-07-20 17:00:45 UTC
Permalink
Post by Andrea
La batteria è andata a farsi benedire, sostituiscila , ce ne sono di
economiche, la mia l'ho pagata 7,5 ?
Il fatto e' che lo scooter mi "mangia" una batteria all'anno..... mi sembra
strano!
Post by Andrea
potrebbe essere la candela , prova a sostituirla e ti consiglio di pulire
carburatore e filtro aria
Il carburatore, come dicevo nella mia risposta a Maurizio Marra, lo puliro'.
Per quanto riguarda il filtro, dovrebbe essere in spugna a bagno dolio, se
non erro...... bisogna cambiare la spugna, vero?
Post by Andrea
Ventimila chilometri sono tantini se non hai mai rifatto la trasmissione,
apri il variatore controlla lo stato della cinghia, se e sfilacciata o
crepata cambiala, cambia i rulli che saranno diventati quadrati e se ci
riesci cambia anche la molla posteriore
Domani provo ad aprire la trasmissione..... spero' che il tappo dell'olio
presente sulla parte dietro del carter si riferisca ad una lubrificazione di
altri organismi.... :)
Post by Andrea
La fumosità dipende dalla miscela, forse la fa un po grassa ma meglio
così...dopo aver montato la candela nuova dopo una giornata di uso controlla
il colore se è nocciala tutto ok...potresti mettere un olio di qualità
migliore
Infatti di olio e' sempre stato messo un minerale da due soldi.... purtroppo
lo scooter lo usa sempre mia sorella.. e dopo 10 anni di vita si vede :\ Non
so se iniziare a 20k km a mettere un sintetico possa dare qualche beneficio
tangibile....

Grazie per adesso, ciao!
felix
2004-07-20 19:15:15 UTC
Permalink
Post by Ob
Il fatto e' che lo scooter mi "mangia" una batteria all'anno..... mi sembra
strano!
Succedeva anche a me ma avevo l'antifurto.
Post by Ob
Per quanto riguarda il filtro, dovrebbe essere in spugna a bagno dolio, se
non erro...... bisogna cambiare la spugna, vero?
No. Basta che lo lavi con la benzina e poi lo ungi con olio motore.
Post by Ob
Domani provo ad aprire la trasmissione..... spero' che il tappo dell'olio
presente sulla parte dietro del carter si riferisca ad una lubrificazione di
altri organismi.... :)
Io l'ho cambiata sabato al mio CR50z.
E monta la stessa cinghia dell'F10. L'ho pagata 15 euro se ti può
interesare.
Le massette costano sui 5 euro.
Post by Ob
Infatti di olio e' sempre stato messo un minerale da due soldi.... purtroppo
lo scooter lo usa sempre mia sorella.. e dopo 10 anni di vita si vede :\ Non
so se iniziare a 20k km a mettere un sintetico possa dare qualche beneficio
tangibile....
Meglio tardi che mai.
Metti un buon semisintetico di marca.
Se è un 50 tutto originale, il sintetico è sprecato anche se non gli fa di
certo male!

felix
Ob
2004-07-20 19:31:40 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Ob
Per quanto riguarda il filtro, dovrebbe essere in spugna a bagno dolio, se
non erro...... bisogna cambiare la spugna, vero?
No. Basta che lo lavi con la benzina e poi lo ungi con olio motore.
perfetto... domani mi metto all'opera :)
Post by felix
Io l'ho cambiata sabato al mio CR50z.
E monta la stessa cinghia dell'F10. L'ho pagata 15 euro se ti può
interesare.
Le massette costano sui 5 euro.
immagino che domani saro' piu' leggero di minimo 20 euro :P
Post by felix
Meglio tardi che mai.
Metti un buon semisintetico di marca.
Se è un 50 tutto originale, il sintetico è sprecato anche se non gli fa di
certo male!
E' tutto originale.. ha avuto una marmitta leovinci per un paio d'anni, poi
mi padre per la revisione fece rimettere uno modello aftermarket simile alla
originale ("sito" dovrebbe essere)

ciao!
felix
2004-07-20 19:12:45 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ventimila chilometri sono tantini se non hai mai rifatto la trasmissione,
apri il variatore controlla lo stato della cinghia, se e sfilacciata o
crepata cambiala, cambia i rulli che saranno diventati quadrati e se ci
riesci cambia anche la molla posteriore
La cinghia dura anche il doppio! Specie sul 50.ino che ha poca potenza.
Ovvio che quando è consumata le prestazioni ne risentono!

felix
fary[cello]
2004-07-20 20:06:07 UTC
Permalink
Post by Ob
Ciao a tutti, non so se questo sia il NG piu' adatto per questa domanda, nel
caso non lo fosse vi prego di perdonarmi e di indicarmi, magari, il NG
giusto :)
Potrebbe anche esserlo :-))
Post by Ob
Passiamo ai fatti! Possiedo da piu' di 10 anni, un Malaguti F10 che ha
percorso circa 20.000 km... oltre a qualche lavoretto alle carene, avrei
intenzione di rimetterlo in sesto perche', motoristicamente parlando, ha
qualche problemuccio.. se mi poteste aiutare ve ne sarei grato!
Dopo dieci anni 20K Km sono pocchi, vergognati ;-)
Post by Ob
- La batteria si scarica regolarmente. L'ho portato a far vendere e dicono
che l'alternatore funziona..... ma la batteria continua a scaricarsi
La batteria sarà bella che andata a corpivendole :-)
Post by Ob
- Quando lo avvio, dopo mezza giornata che sta fermo, bisogna che lo lasci
girare al minimo almeno 5 minuti. Se provo a dar gas si spegne
Succedeva anche a me col Runner 125, poi si è bruciata la guarnizione della
testa l'ho cambiata e non è più succeso :-)
Post by Ob
- Quando faccio un tratto abbastanza lungo a 50/60 km/h e poi mi fermo, ad
esempio al semaforo, ripartendo lo scooter accelera molto lentamente, come
se il variatore rimanesse bloccato
È BLOCCATO, come minimo sarà intasato di olio (parlo sempre per sperienza
diretta pur troppo) se riesci puliscilo e campia la cinghia sennò cambia
tutto :-(
Post by Ob
- Allo scarico fuma molto.. ho sostituito la marmitta ma senza alcun
risultato.....
Cambia olio (per me il migliore è Castrol TTS costa 7 euri al litro ma oltre
a un'ottima protezione lascia pochissimo residuo dopo la combustione (a
tutto vantaggio del variatore e della marmitta)
Post by Ob
grazie a tutti per i consigli, ciao!!
Prego, spero di esserti stato utile :-))
--
Faricello su Burghy650
Adesivato IHMS fronte-retro
Dal 19.07.04 senza peletti :-)
Ob
2004-07-20 20:20:19 UTC
Permalink
"fary[cello]" <faricello[qui ci metti una chiocciola]bluewin[equiunpunto]ch>
Post by fary[cello]
Dopo dieci anni 20K Km sono pocchi, vergognati ;-)
considerando che in casa abbiamo 3 macchine, una moto, un motorino e l'F10,
oltre a 4 bicilette, direi che 20k km/anno sono tanti :PP
Post by fary[cello]
Post by Ob
- La batteria si scarica regolarmente. L'ho portato a far vendere e dicono
che l'alternatore funziona..... ma la batteria continua a scaricarsi
La batteria sarà bella che andata a corpivendole :-)
il fatto e' che ne cambio una all'anno.....
Post by fary[cello]
Post by Ob
- Quando lo avvio, dopo mezza giornata che sta fermo, bisogna che lo lasci
girare al minimo almeno 5 minuti. Se provo a dar gas si spegne
Succedeva anche a me col Runner 125, poi si è bruciata la guarnizione della
testa l'ho cambiata e non è più succeso :-)
il runner 125 non era raffreddato a liquido?
Post by fary[cello]
È BLOCCATO, come minimo sarà intasato di olio (parlo sempre per sperienza
diretta pur troppo) se riesci puliscilo e campia la cinghia sennò cambia
tutto :-(
il fatto e' che si blocca solo se vado per un bel tratto a 60. se vado
pianino no... boh!
Post by fary[cello]
Cambia olio (per me il migliore è Castrol TTS costa 7 euri al litro ma oltre
a un'ottima protezione lascia pochissimo residuo dopo la combustione (a
tutto vantaggio del variatore e della marmitta)
provero' il TTS


grazie :)
fary[cello]
2004-07-20 20:44:10 UTC
Permalink
Post by Ob
il fatto e' che ne cambio una all'anno.....
Hai una marmitta viziosa :)
No seriamente, ho visto che Maurizio Marra ti consiglia di controllare il
regolatore di tensione, è una buona idea, fatti controllare se da qualche
parte non c'è qualche filo scoperto che fa massa e ti succhia la batteria
quando lo spegni.
Post by Ob
il runner 125 non era raffreddato a liquido?
Si ma nella testa aveva cmq una guarnizione che io mettevo a dura prova
tenendo il motore sempre sul punto di un infarto per trascinare la mia
considerevole mole :->>>
Post by Ob
il fatto e' che si blocca solo se vado per un bel tratto a 60. se vado
pianino no... boh!
Anche a me succedeva così, quando lo accendevo andava bene (prima del
problema della guarnizione) quando si scaldava diventava una ciofeca,
sembrava un 50ino in partenza poi recuperava in allungo
Post by Ob
provero' il TTS
Bravo
Post by Ob
grazie :)
Prego

Tieni presente che io non sono un meccanico, posso solo riportare la mia
sperienza, spero di esserti stato utile.
--
Faricello su Burghy650
Adesivato IHMS fronte-retro
Dal 19.07.04 senza peletti :-)
Ob
2004-07-20 21:07:10 UTC
Permalink
"fary[cello]" <faricello[qui ci metti una chiocciola]bluewin[equiunpunto]ch>
Post by fary[cello]
No seriamente, ho visto che Maurizio Marra ti consiglia di controllare il
regolatore di tensione, è una buona idea, fatti controllare se da qualche
parte non c'è qualche filo scoperto che fa massa e ti succhia la batteria
quando lo spegni.
controllero' anche quello :)
Post by fary[cello]
Si ma nella testa aveva cmq una guarnizione che io mettevo a dura prova
tenendo il motore sempre sul punto di un infarto per trascinare la mia
considerevole mole :->>>
non parliamo di mole, va' (vedi sotto) :P
Post by fary[cello]
Anche a me succedeva così, quando lo accendevo andava bene (prima del
problema della guarnizione) quando si scaldava diventava una ciofeca,
sembrava un 50ino in partenza poi recuperava in allungo
anche il mio ha poca accelerazione, come velocita' massima prende pero' 80
km/h di tachimetro in pianura col parabrezza montato... e 100 kg di zavorra
:) anche se ci fosse uno scarto del 10% mi accontenterei :)
Post by fary[cello]
Tieni presente che io non sono un meccanico, posso solo riportare la mia
sperienza, spero di esserti stato utile.
spesso l'esperienza vale piu' della teoria :) Grazie ;)

ciao!!
Ob
2004-07-21 11:19:53 UTC
Permalink
Spero che questo thread sia ancora "visibile" perche' ho qualche
aggiornamento :)

Mi sono messo stamattina di buon ora a smontare l'F10.... ho tolto il
caburatore per pulirlo e ho anche smontato il carter della trasmissione. La
cinghia sembra in buone condizioni.... ma vorrei verificare il variatore e
la frizione. Come si smontano? dovrei riuscire a bloccare la ruota per la
frizione e l'albero motore per il variatore.. ma come??

Mentre smontavo e pulivo ho tolro la campana dell'alternatore ed ho notato
che all'interno era completamente incrostata di terra secca.... idem per le
bobine (??).. dite che forse era per quel motivo che la batteria non si
caricava?

Per quanto concerne lo starter automatico, penso sia quel cilindo di
plastica nera sopra il carburatore, con uno spillo ed una molla che entrano
nel carb. e due fili che escono.... come faccio a verificarne il
funzionamento? Ho tester, alimentatore 12Vcc ecc.

Per adesso non mi viene in mente altro..... ma sicuramente c'ho da fare per
un bel po' :P

ciao e grazie ;)
Andrea
2004-07-21 12:25:50 UTC
Permalink
Sai o usi la pistola pneumatica oppure fai come me, sono impazzito per
trovare da qualche parte la chiave blocca variatore , ma un giono guardando
tra gli attrezzi della cassetta ho visto che la chiave per avvitare la vite
del flex è ottima e penso si trova facilmente....

per quanto riguarda la bobina pulisci bene e togli tutta la sporcizia che
trovi

Continua a leggere su narkive:
Loading...