Post by brainlessChe vuoi , sono un "povero meccanico con la terza media" (teoricamente) ,
ma se ricordo bene , la sovralimentazione ottenuta dimensionando
opportunamente cono , controcono,diametri e lunghezza delle parti che
compongono il sistema di scarico (marmitta per i profani), e' tanto piu'
efficace quanto meno vengono posti ostacoli al propagarsi delle onde
sonore, quindi nel caso in questione , una piccolissima perdita di potenza
si puo' verificare , ma non per le ragioni che tu hai esposto , l'aria
viene aspirata dalla depressione stessa creata dai gas di scarico stessi
durante il loro passaggio , non c'e nessuna perdita meccanica , al massimo
ci possiamo aggiungere un'aumento della temperatura dei gas , dovuta al
contibuto di ossigeno apportata dall'aria secondaria
Il corretto dimensionamento della lunghezza e del'inclinazione del cono e
controcono e delle parti restanti del sistema di scarico permettono un
riempimento e un lavaggio migliore del cilindro. Per fare ciò che questa
avvenga è necessario che le onde riflesse arrivino alle luci in un
determinato momento.
Per questo motivo gli effetti d'onda, insieme agli effetti inerziali, danno
dei vantaggi a dei regimi di rotazione (tipicamente quello di coppia
massima) e degli svantaggi ad altri.
Un onda di pressione, che percorre un tubo chiuso ad una estremità, viene
riflessa invertendo la sua velocità.
Il tubo di ammissione dell'aria secondaria è propio un tubo chiuso ad una
estremita dal suo filtro, quindi produrrà, anch'esso, un'onda di pressione
che potrà produrre benefici a determinati regimi e svantaggi ad altri. Anche
se si tappa questo tubo l'effetto d'onda ci sarà lo stesso anche se
probabilmente verrà traslato ad un regime diverso in quanto il tubo stesso
si è accorciato.
Post by brainlessPost by FrasntLa perdita di potenza dovuta al lavoro di aspirazione c'è di sicuro!
Vedi sopra , non e' affatto sicuro IHMO !
Se tu vuoi far funzionare un ventilatore devi spendere potenza giusto? Allo
stesso modo se vuoi far passare un flusso di aria attraverso un condotto, un
filtro e una valvola a lamelle dovrai spendere potenza e questa verrà in
qualche modo sotratta al motore. Poi, ripeto, non so quantificare il valore
di questa potenza, né dire se sia preponderante questa rispetto alterazione
dell'effetto d'onda.
Frasnt