Discussione:
operazione bauletto
(troppo vecchio per rispondere)
Skinner
2004-08-03 11:17:49 UTC
Permalink
Oggi, ho iniziato il montaggio della staffa Givi sul mio Burg400.
Operazione semplicissima, molto più di quando montai quella del Leo, penso
che in una mezz'ora si dovrebbe montare il tutto..
Nell'ordine, ho dovuto smontare l'imbottitura dello schienalino, basta
svitare la vite di sicurezza che si vede dopo aver tolto la plastica nera
alla base dello stesso e tirare l'imbottitura.
Smontare la parte in plastica, praticamente quella che sta alla base dello
schienalino, dal lato della sella, operazione semplicissia.
Avvitare le staffe, gia dotate di tutte le bullonerie, distanziatori e
gommini vari.
Adesso devo solo forare le parti in plastica, penso che userò una sega a
tazza, per cui dovrei far presto e far bene.
Poi monterò la base su cui agganciare il bauletto, in questo caso il 52 L,
non verniciato.
Una sola nota negativa, con quello che costano sti accessori della Givi,
potevano inserire nel kit, anche le plastiche gia forate.
Il costo totale del tutto, dovrebbe aggirarsi sulle 200euro a detta del
mecca, ma non l'ho acora pagato, vi farò sapere.
E adesso, sono pronto per partire per le vacanze, spero solo di trovare
posto in campeggio.
Ciao

--
----------------------------------------
Skinner - Burg 400 K'04 grey anthracite -
----------------------------------------
Colli Euganei '04 - Andar per botti '04 -
GilloMarcone Treffen '04
Spino
2004-08-03 11:26:26 UTC
Permalink
Post by Skinner
Oggi, ho iniziato il montaggio della staffa Givi sul mio Burg400.
[CUT]
Post by Skinner
Adesso devo solo forare le parti in plastica, penso che userò una sega a
tazza, per cui dovrei far presto e far bene.
Prima di forare le plastiche nere...
Mentre StevenB lavorava sul montaggio della piastra sul burgone di Acar, ci
siamo resi conto che forse per i buchi sotto (quelli alla base dello
schienalino, per intenderci, potrebbero essere + piccoli di quello che
consigliano sulle istruzioni...dai un'occhiata, che magari riesci a farli
quasi invisibili...

PS
Se invece della sega a tazza riesi a trovare una punta per trapano del
diametro giusto, credo rischierai di fare meno sbavature...
--
"...bboni, state bboni..."

-----------------------------------------------
Spino, [RM], on Burgman250i.e. 2004
Proud to be a PC User :)
ICQ 33562163

^___________________________________^
acar
2004-08-03 11:31:54 UTC
Permalink
Post by Spino
Post by Skinner
Oggi, ho iniziato il montaggio della staffa Givi sul mio Burg400.
[CUT]
Post by Skinner
Adesso devo solo forare le parti in plastica, penso che userò una sega a
tazza, per cui dovrei far presto e far bene.
Prima di forare le plastiche nere...
Mentre StevenB lavorava sul montaggio della piastra sul burgone di Acar, ci
siamo resi conto che forse per i buchi sotto (quelli alla base dello
schienalino, per intenderci, potrebbero essere + piccoli di quello che
consigliano sulle istruzioni...dai un'occhiata, che magari riesci a farli
quasi invisibili...
esatto...sulle istruzioni delle mie staffe c'era scritto di fare una sorta
di rettangolo con gli spigoli arrotondati, ma di fatto non serve a nulla
perchè i distanziali che ci sono nella confezione sono di sezione
circolare...

ciao
acar

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
acar
2004-08-03 11:28:24 UTC
Permalink
Post by Skinner
Oggi, ho iniziato il montaggio della staffa Givi sul mio Burg400.
Operazione semplicissima, molto più di quando montai quella del Leo, penso
che in una mezz'ora si dovrebbe montare il tutto...
si...ce la dovresti fare...anche se a mio parere non è la cosa più intuitiva
di questo mondo...se non mi aiutava StevenB l'istinto mi faceva infilare il
cacciavite dietro le plastiche per farle uscire a pressione... :-((( sul
libretto di istruzioni non ne fanno parola (vabbè manca pure come cambiare
la lampadina...)...vallo a sapere che devi "violentare" lo schienalino...

cmq concordo che per 30 euro (così ho pagato io quello della kappa che è
identico al givi) potevano mettere due placche già forate

Ciao
acar

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
STEVENB
2004-08-03 12:33:23 UTC
Permalink
Post by acar
(così ho pagato io quello della kappa che è
identico al givi)
Dove si acquista il contatto elettrico della Kappa per il
mio 48litri a Roma ? e quanto costa ?
devo mettere i led ad alta luminosita' nella sede dello
stop.
Ciao


--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
acar
2004-08-03 12:48:22 UTC
Permalink
Post by STEVENB
Dove si acquista il contatto elettrico della Kappa per il
mio 48litri a Roma ? e quanto costa ?
devo mettere i led ad alta luminosita' nella sede dello
stop.
io l'ho preso da superpole che sta a via castrense (06/70306797 se vuoi
risparmiarti il viaggio) ma non so se vende pure questo particolare
accessorio...

però...maestro...posso credere che la tua abilità con gli attrezzi non ti
permetta di realizzare qualcosa ad hoc senza spendere soldi? non è
sufficiente tirare due fili dai portalampada fino al bauletto?
Post by STEVENB
Ciao
ciao
acar

(ci sei la settimana prossima a roma?)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
STEVENB
2004-08-03 12:53:52 UTC
Permalink
Post by acar
però...maestro...posso credere che la tua abilità con gli attrezzi non ti
permetta di realizzare qualcosa ad hoc senza spendere soldi? non è
sufficiente tirare due fili dai portalampada fino al bauletto?
Il tizio che lo aveva ha bucato il valigione con una punta
da 5 per infilare un orrido cavetto d'orato. Io invece
voglio farlo totalmente invisibile, avevo pensato un
collegamento wireless ad onde radio ma il costo e eccessivo
e poi bisogna sempre ricaricare la batteria all'interno del
valigione per cui ho pensato di comprare il connettore della
Givi o Kappa e poi collegarci un solo filo (l'altro e' la
massa delle staffe).

Oppure con un sistema ad infrarossi.

Ciao

--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
acar
2004-08-03 13:02:11 UTC
Permalink
Post by STEVENB
Il tizio che lo aveva ha bucato il valigione con una punta
da 5 per infilare un orrido cavetto d'orato. Io invece
voglio farlo totalmente invisibile, avevo pensato un
collegamento wireless ad onde radio ma il costo e eccessivo
e poi bisogna sempre ricaricare la batteria all'interno del
valigione per cui ho pensato di comprare il connettore della
Givi o Kappa e poi collegarci un solo filo (l'altro e' la
massa delle staffe).
Oppure con un sistema ad infrarossi.
io non farei una cosa molto complicata...
volendo puoi attaccare una mini-canalina (verniciata nera) alle staffe e
farci scorrere i fili dentro. I fili uscirebbero da dietro allo schienalino
passeggero...di fatto non si vedrebbe nulla lo stesso (almeno credo)

ciao ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
STEVENB
2004-08-03 13:04:29 UTC
Permalink
Post by acar
volendo puoi attaccare una mini-canalina (verniciata nera) alle staffe e
farci scorrere i fili dentro. I fili uscirebbero da dietro allo schienalino
passeggero...di fatto non si vedrebbe nulla lo stesso (almeno credo)
Il problema e' il contatto elettrico removibile in quanto,
quando non mi serve il valigione posso toglierlo via senza
toccare i fili.
Ciao


--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
acar
2004-08-03 13:10:03 UTC
Permalink
Post by STEVENB
Il problema e' il contatto elettrico removibile in quanto,
quando non mi serve il valigione posso toglierlo via senza
toccare i fili.
credo che di contattiere a sgancio rapido ne trovi quante ne vuoi...sennò
dovresti "affogare" dei contatti sia sulla piastra che sul bauletto (ma
bisognerebbe vedere la forma della piastra)

ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
STEVENB
2004-08-03 13:15:55 UTC
Permalink
Post by acar
dovresti "affogare" dei contatti sia sulla piastra che sul bauletto (ma
bisognerebbe vedere la forma della piastra)
La piastra e' Givi e il valigione e' Kappa, entrambi hanno
prestampato la sede del contatto elettrico, quindi basta
acquistare la contattiera.
Ciao

--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
Spino
2004-08-03 13:15:30 UTC
Permalink
Post by STEVENB
Post by acar
volendo puoi attaccare una mini-canalina (verniciata nera) alle staffe e
farci scorrere i fili dentro. I fili uscirebbero da dietro allo schienalino
passeggero...di fatto non si vedrebbe nulla lo stesso (almeno credo)
Il problema e' il contatto elettrico removibile in quanto,
quando non mi serve il valigione posso toglierlo via senza
toccare i fili.
Dico un eresia, ma...qualche sistema di "spinotti" (fast-on o simili...)
maschio/femmina, per esempio un jack da cuffia stereo?
Potresti montare la "femmina" sul retro dello schienalino, e quando smonti
il baule, basterebbe sganciare lo spinotto e usare un tappino di gomma per
chiudere lo spinotto femmina...
Ehm...non so se sono stato chiaro, ma nella mia mente tutto lo è... :PPPP
--
"...bboni, state bboni..."

-----------------------------------------------
Spino, [RM], on Burgman250i.e. 2004
Proud to be a PC User :)
ICQ 33562163

^___________________________________^
STEVENB
2004-08-03 13:17:49 UTC
Permalink
Post by Spino
Dico un eresia, ma...qualche sistema di "spinotti" (fast-on o simili...)
maschio/femmina, per esempio un jack da cuffia stereo?
Potresti montare la "femmina" sul retro dello schienalino, e quando smonti
il baule, basterebbe sganciare lo spinotto e usare un tappino di gomma per
chiudere lo spinotto femmina...
Lo spinotto si vede all'esterno ? direi di si, io invece lo
voglio invisibile totalmente.

Ciao


--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
Spino
2004-08-03 13:41:32 UTC
Permalink
Post by STEVENB
Post by Spino
Dico un eresia, ma...qualche sistema di "spinotti" (fast-on o simili...)
maschio/femmina, per esempio un jack da cuffia stereo?
Potresti montare la "femmina" sul retro dello schienalino, e quando smonti
il baule, basterebbe sganciare lo spinotto e usare un tappino di gomma per
chiudere lo spinotto femmina...
Lo spinotto si vede all'esterno ? direi di si, io invece lo
voglio invisibile totalmente.
Mi inchino all'esperienza...io non saprei neppure dove acquistare la
contattiera... :P
--
"...bboni, state bboni..."

-----------------------------------------------
Spino, [RM], on Burgman250i.e. 2004
Proud to be a PC User :)
ICQ 33562163

^___________________________________^
STEVENB
2004-08-04 09:17:23 UTC
Permalink
Ho trovato la soluzione, K-V90, kit luci per il valigione
K48 della Kappa, costa 26 euris, NON e' uguale al Givi.

Ciao


--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt

Loading...