Discussione:
Indurire le forcelle
(troppo vecchio per rispondere)
Edo
2004-06-14 20:18:26 UTC
Permalink
Vorrei indurire le forcelle del mio Runner 200 perché solamente con la spita
delle
braccia riesco ad affondarle completamente e mi sembra che la Gilera abbia
montato
le stesse del 50tino! Secondo voi si può fare? Magari lavorando sugli steli?

Vi ringrazio per l'aiuto!
Harper
2004-06-14 20:32:26 UTC
Permalink
Vorrei indurire le forcelle del mio Runner 200 ...
Puoi farle sfilare e cambiae l'olio (di solito pessimo come equipaggiamento
di serie) con dell'olio di qualità e magari spessorarle un pochino con delle
lamelle apposite.
Eventualemnte potresti vedere se la Bitubo produce anche delle molle
alternative per il tuo modello di scooter.

Ciao.


--
----------------------------------------------------------------------------
--------
Harper (Venezia) su Madison K400 l' "INSETTO SCOPPIETTANTE"
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_harper.htm - ICQ 221466833
Prosciut3ffen'03 ** 0-3ffen'04 ** Week End Austriaco'04 ** Colli Euganei '04
**
Andar per botti '04 ** Gillo/Marcone 3-ffen '04 **
----------------------------------------------------------------------------
--------
Edo
2004-06-14 22:25:28 UTC
Permalink
Post by Harper
Vorrei indurire le forcelle del mio Runner 200 ...
Puoi farle sfilare e cambiae l'olio (di solito pessimo come
equipaggiamento
Post by Harper
di serie) con dell'olio di qualità e magari spessorarle un pochino con delle
lamelle apposite.
Eventualemnte potresti vedere se la Bitubo produce anche delle molle
alternative per il tuo modello di scooter.
Ciao.
Grazie mille, chissà il mio sogno è anche di abbassare l'anteriore di circa
2 centimetri vista la mia guida "sportiva"...
Speriamo che si possa fare come ho in mente!

Ciao
schiapputer
2004-06-15 07:12:32 UTC
Permalink
Post by Edo
Grazie mille, chissà il mio sogno è anche di abbassare l'anteriore di circa
2 centimetri vista la mia guida "sportiva"...
Speriamo che si possa fare come ho in mente!
2 cm sono tanti... rischi che vadano "a pacco" sulle asperita' e se ti
succede in curva perdi l'anteriore e sei a terra... comprati una moto
sportiva piuttosto... :))

--
schiapp
(auto cit) "In fondo il lavoro e' importante nella vita..."
http://www.schiapputer.too.it/
Edo
2004-06-15 08:00:11 UTC
Permalink
Post by schiapputer
2 cm sono tanti... rischi che vadano "a pacco" sulle asperita' e se ti
succede in curva perdi l'anteriore e sei a terra... comprati una moto
sportiva piuttosto... :))
E' esattamente quello che vorrei fare ma sto lavorando per avere un po' di
cash per arrivare a 7.500 ? per il kawa Z 750!!!

Cmq il "motorino" lo voglio tenere anche quando avrò la moto per la città e
poi al Runner ci sono affezzionato da quando ho
fatto la gara con il runner Cup...

Qui le foto:

In fondo alla pagina ci sono le foto...

http://www.webalice.it/edogolf1/loghi%20qdv/edo.htm
schiapputer
2004-06-15 08:03:46 UTC
Permalink
Post by Edo
E' esattamente quello che vorrei fare ma sto lavorando per avere un po' di
cash per arrivare a 7.500 ? per il kawa Z 750!!!
bellissima moto... peccato per la forcella abbastanza economica... si
perche' si dice forcella ;-DD
Post by Edo
In fondo alla pagina ci sono le foto...
Bello scooter il runner... :))

--
schiapp
(auto cit) "In fondo il lavoro e' importante nella vita..."
http://www.schiapputer.too.it/
Zerocento®
2004-06-15 09:57:57 UTC
Permalink
Quel giornoMon, 14 Jun 2004 20:18:26 GMT, "Edo" <***@email.it(togli
questa parte anti spam)> sentendomi gridare: "Belìn, come canta 'sto
Post by Edo
Secondo voi si può fare? Magari lavorando sugli steli?
Vi ringrazio per l'aiuto!
L'ho fatto fare pochi giorni fa al Beverly 200: forcella smontata,
aperta, svuotata, pulita, riempita con olio sintetico più denso
(20W30) dell'originale.

Spesa totale 60 Euro e risultato ottimo!
--
Zerocento® on Beverly 200 '02
Edo
2004-06-15 17:33:12 UTC
Permalink
Post by Zerocento®
L'ho fatto fare pochi giorni fa al Beverly 200: forcella smontata,
aperta, svuotata, pulita, riempita con olio sintetico più denso
(20W30) dell'originale.
Spesa totale 60 Euro e risultato ottimo!
Grazie, lo proverò e spero che non se ne accorgano quelli della garanzia!
Zerocento®
2004-06-15 21:58:59 UTC
Permalink
Quel giorno Tue, 15 Jun 2004 17:33:12 GMT, "Edo"
<***@email.it(togli questa parte anti spam)> sentendomi
urlare:"Belìn, come canta 'sto motore! Porrrcatroia, che spettacolo!"
Post by Edo
Grazie, lo proverò e spero che non se ne accorgano quelli della garanzia!
Male che vada decadrà la garanzia sulla forcella... :)

Imho, se ti fai fare la fattura, è classificabile come *intervento
effettuato da personale qualificatO+ per cui la garanzia (europea)
rimane validissima...
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003 - Futa '01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
www.idanet.net
LG
2004-06-15 12:59:17 UTC
Permalink
Prova a chiedere qui, a me hanno risposto e mi hanno detto che sulle
sospensioni del Runner ci possono lavorare!

http://www.mupo.it/


Saluti,
--
- LG -
Piaggio Vespa 50 Special
Piaggio Vespa ET3 125 Primavera
Piaggio Vespa ET4 150
Gilera Runner(one) 200 VXR - La Belva
Edo
2004-06-15 17:33:34 UTC
Permalink
Post by LG
Prova a chiedere qui, a me hanno risposto e mi hanno detto che sulle
sospensioni del Runner ci possono lavorare!
http://www.mupo.it/
Grazie, per ora provo a cambiare olio...
Loading...