Discussione:
AIUTO!!! per sostituzione filtro aria X9 500 evo
(troppo vecchio per rispondere)
dogeandrea
2007-02-27 12:48:04 UTC
Permalink
Ciao a tutto il Gruppo.
Vorrei sostiture il filtro dell'aria dell'X9 500 evo ma seguendo le
istruzioni del libretto mi sono imbattuto in 8 viti che serrano la scatola
porta filtro, delle quali 1 è praticamente impossibile svitare (con i
normali mezzi, vedi cacciaviti e simili), data la sua vicinanza alla ruota
post. (situata alla sua dx) ed al gruppo trasmissione (situato sotto la
scatola).

Qualcuno di voi si è gà imbattuto in questo problema? Come la avete risolto?
Ciao e grazie a tutti.

Dogeandrea

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
phil x nine
2007-02-27 15:23:10 UTC
Permalink
Post by dogeandrea
Qualcuno di voi si è gà imbattuto in questo problema? Come la avete risolto?
1 cacciavite tipo "nano" ti dovrebbe aiutare alquanto!!
In alternativa dovresti smontare la fiancata superiore sx (3viti) e poi
smontare dal motorello la scatola filtro(altre 3 viti + la fascetta del
collettore d'aspirazione).

Saluti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dogeandrea
2007-02-27 22:26:51 UTC
Permalink
Post by phil x nine
Post by dogeandrea
Qualcuno di voi si è gà imbattuto in questo problema? Come la avete risolto?
1 cacciavite tipo "nano" ti dovrebbe aiutare alquanto!!
In alternativa dovresti smontare la fiancata superiore sx (3viti) e poi
smontare dal motorello la scatola filtro(altre 3 viti + la fascetta del
collettore d'aspirazione).
Saluti
Grazie1000, mi sei stato davvero d'aiuto. Ma hai anche tu l'x9 500 che
conosci così bene il da farsi?

Dogeandrea

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
phil x nine
2007-02-28 08:41:33 UTC
Permalink
Post by dogeandrea
Grazie1000, mi sei stato davvero d'aiuto. Ma hai anche tu l'x9 500 che
conosci così bene il da farsi?
Eccerto che ho l'x 9 500!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dogeandrea
2007-02-28 13:01:11 UTC
Permalink
Post by phil x nine
Post by dogeandrea
Grazie1000, mi sei stato davvero d'aiuto. Ma hai anche tu l'x9 500 che
conosci così bene il da farsi?
Eccerto che ho l'x 9 500!
Beh, ho scoperto ora che i tuoi interventi nel gruppo fanno riferimento
all'x9: scusa per la domanda banale; a questo punto ti chiedo se hai avuto
problemi col minimo: mi è capitato, soprattutto in estate a causa
dell'aumento dell'evaporazione della benza, che l'x9 tende a spegnersi, ma
questo è da correlare anche al fatto che il contagiri mi segna un minimo tra
i 1000 e 1200 giri/min. Il meccanico tempo fa mi disse che il minimo
dovrebbe aggirarsi attorno ai 1500/1600 giri, e che nel mio caso si dovrebbe
fare la revisione del "corpo farfallato" (?!?) Capita anche a te di avere il
minino così basso? Hai fatto fare sta revisione?

Ciao
Dogeandrea

ps: ho anche il cavalletto elettrico che non funziona + e tra l'altro l'ho
usato veramente poche volte: sai dove potrei cercare il problema? Ho già
controllato i contatti del pulsante giallo.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
M@x
2007-02-28 21:20:30 UTC
Permalink
Post by dogeandrea
Post by phil x nine
Post by dogeandrea
Grazie1000, mi sei stato davvero d'aiuto. Ma hai anche tu l'x9 500 che
conosci così bene il da farsi?
Eccerto che ho l'x 9 500!
Beh, ho scoperto ora che i tuoi interventi nel gruppo fanno riferimento
all'x9: scusa per la domanda banale; a questo punto ti chiedo se hai avuto
problemi col minimo: mi è capitato, soprattutto in estate a causa
dell'aumento dell'evaporazione della benza, che l'x9 tende a spegnersi, ma
questo è da correlare anche al fatto che il contagiri mi segna un minimo tra
i 1000 e 1200 giri/min. Il meccanico tempo fa mi disse che il minimo
dovrebbe aggirarsi attorno ai 1500/1600 giri, e che nel mio caso si dovrebbe
fare la revisione del "corpo farfallato" (?!?) Capita anche a te di avere il
minino così basso? Hai fatto fare sta revisione?
Ciao
Dogeandrea
e' un difetto dell'x9.Ogni 5000 km pulisci il corpo farfallato e il minimo
sara regolare
phil x nine
2007-02-28 22:22:54 UTC
Permalink
Post by ***@x
e' un difetto dell'x9.
X precisare, nn è un difetto specifico dell'x9, succede anche nelle auto,
ma è un difetto, se così si può chiamare, di buonaparte dei motori a
benzina ad iniezione, in particolar modo catalizzati o predisposti ad
essere catalizzati.
Soprattutto impianti di prima concezione.

L'abbassamento del minimo, o addirittura lo spegnimento, è causato dalla
occlusione totale o parziale, del passaggio supplementare dell'aria.
Questo passaggio è regolato da 1 motorino passo-passo, a sua volta
controllato dalla centralina dell'iniezione, la quale a farfalla
completamente chiusa, in base a diversi sensori sparsi qua e la sul
motore, ed in base a paramentri preimpostati in memoria, regola la
posizione, in modo passo-passo(step by step) di detto motorino, provocando
l'apertura o la chiusura del passaggio supplementare aria e regolando di
conseguenza il minimo e mantenendolo stabile.
A causa dei vapori (di olio o trafilaggi dai segmenti) che provengono
dalla coppa dell'olio, e dello sporco (prevalentemente polvere
sottilissima) che riesce a passare attraverso il filtro dell'aria, si
genera una poltiglia che lentamente ostruisce il by-pass dell'aria per la
regolazione del minimo.
A seconda di quanto è "occluso" questo passaggio aria, si ha o
l'abbassamento del minimo o addirittura spegnimento del motore.
Ri-pulendo il passaggio supplementare aria (operazione da
farsi"assolutamente" con spray specifico e senza stracci&straccetti vari),
a meno che nn ci siano guasti, nei componenti del corpo farfalla/e, il
minimo torna ai valori d'origine.

Ogni 5000 km pulisci il corpo farfallato e il minimo
Post by ***@x
sara regolare
Diciamo che il kilometraggio di 5000, nn è una certezza, potrebbe essere
di + o anche meno.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M@x
2007-03-01 07:31:54 UTC
Permalink
Post by phil x nine
L'abbassamento del minimo, o addirittura lo spegnimento, è causato dalla
occlusione totale o parziale, del passaggio supplementare dell'aria.
Questo passaggio è regolato da 1 motorino passo-passo, a sua volta
controllato dalla centralina dell'iniezione, la quale a farfalla
completamente chiusa, in base a diversi sensori sparsi qua e la sul
motore, ed in base a paramentri preimpostati in memoria, regola la
posizione, in modo passo-passo(step by step) di detto motorino, provocando
l'apertura o la chiusura del passaggio supplementare aria e regolando di
conseguenza il minimo e mantenendolo stabile.
A causa dei vapori (di olio o trafilaggi dai segmenti) che provengono
dalla coppa dell'olio, e dello sporco (prevalentemente polvere
sottilissima) che riesce a passare attraverso il filtro dell'aria, si
genera una poltiglia che lentamente ostruisce il by-pass dell'aria per la
regolazione del minimo.
A seconda di quanto è "occluso" questo passaggio aria, si ha o
l'abbassamento del minimo o addirittura spegnimento del motore.
Ri-pulendo il passaggio supplementare aria (operazione da
farsi"assolutamente" con spray specifico e senza stracci&straccetti vari),
a meno che nn ci siano guasti, nei componenti del corpo farfalla/e, il
minimo torna ai valori d'origine.
Ho parlato di difetto perche',pur essendo vero cio che tu affermi, non e'
mai cosi frequente la pulizia di tale componente.Nell'X9 evidentemente
gioca molto una cattiva progettazione dell'airbox....
phil x nine
2007-03-01 09:54:42 UTC
Permalink
Ho parlato di difetto perche'...
Nell'X9 evidentemente
gioca molto una cattiva progettazione dell'airbox....
Bhe, ho sorvolato sul discorso airbox di proposito,(anche x vedere se poi
c'era la replica/specifica giusta, cosa che poi è avvenuta:)) ), sarebbe
stato poi troppo lungo da spiegare.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dogeandrea
2007-03-01 21:22:24 UTC
Permalink
Beh, che dire: tanto di cappello a ***@x e phil x nine per le spiegazioni
fornite. Grazie veramente.

Intanto sabato cercherò di smontare l'aibox per sostituire il filtro: per
me, che ci capisco poco o niente in materia, sarà già una piccola vittoria,
visto com'è posizionata la scatola (ma di fare uno sportellino nel vano
sottosella, alla Piaggio non ci potevano pensare?)

Per quanto riguarda il malfunzionamento del cavalletto elettrico, visto il
costo che mi hai scritto, rimane così com'è! Tanto non l'ho quasi mai
utilizzato.

ciao a tutti

Dogeandrea

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

phil x nine
2007-02-28 21:25:05 UTC
Permalink
Il meccanico tempo fa mi disse che il minimo
Post by dogeandrea
dovrebbe aggirarsi attorno ai 1500/1600 giri, e che nel mio caso si dovrebbe
fare la revisione del "corpo farfallato" (?!?)
Revisione??!!
E' sufficente la pulizia, basta una bomboletta di prodotto specifico x
pulizia carburatori/corpifarfalleti,1 ora di tempo ed il minimo torna ok!!

Capita anche a te di avere il
Post by dogeandrea
minino così basso?
Il minimo io nn ce l'ho "mai" basso!! ;))
Vabbè, scherzavo, capita si che al motorello si abbassi, è normale, e nn
dipende dalla evaporazione della benza, ma da altri fattori!!

Hai fatto fare sta revisione?

Essi, l'ho pulito io, na caxxxata a farsi!!
Post by dogeandrea
Ciao
Saluti
Post by dogeandrea
ps: ho anche il cavalletto elettrico che non funziona + e tra l'altro l'ho
usato veramente poche volte: sai dove potrei cercare il problema?
Certo, è la centralina, è partita anche sul mio, ma l'ho sistemato in
modo......"autarkiko" (alla Piaggio sò spr + matti 92 euris x una nuova),
cioè, vekkio stile cioè:relais+cavi+pulsante, e mi so tolto un gran peso
dal........cavalletto, con buona pace anche della Pianggio!!

Ho già
Post by dogeandrea
controllato i contatti del pulsante giallo.
Sono ok, nn vedi nulla da li, è una massa!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...