Discussione:
T-max e posteriore ovalizzato
(troppo vecchio per rispondere)
BoBo
2004-04-28 10:30:41 UTC
Permalink
Amici scooteristi vi chiedo aiuto e lumi.
T-max Luglio 2003 - 4000 Km.
Uso normale prevalentemente cittadino e da solo.
E' normale che lo pneumatico posteriore si sia ovalizzato ?
E' normale che Yamaha Italia non riconosca il difetto come garanzia ?
Help me plz
Enrico ICQ # 23239603
2004-04-28 10:39:58 UTC
Permalink
Post by BoBo
Amici scooteristi vi chiedo aiuto e lumi.
T-max Luglio 2003 - 4000 Km.
Uso normale prevalentemente cittadino e da solo.
E' normale che lo pneumatico posteriore si sia ovalizzato ?
Dipende da come è ovalizzato. Ad esempio è facilissimo deformare le gomme
con un consumo anomalo se si ha l'abitudine di fare le curve alla "maniera
delle supermotard" ossia piegando lo scooter mentre il corpo lo si tiene
dritto invece di spostare il peso verso l'interno curva. Molti hanno una
sensazione di maggior sicurezza facendo così ma in realtà non è una cosa
corretta e si consumano i pneumatici in maniera anomala.
Se invece si guida in maniera "normale" potrebbe esserci un difetto nella
ciclistica (difficile), nel cerchio o nella gomma ad esempio.
Post by BoBo
E' normale che Yamaha Italia non riconosca il difetto come garanzia ?
Beh loro "ci provano" di sicuro. Resta da capire in realtà di chi è "la
colpa" del fenomeno, se è dovuto a consumo anomalo per uno stile di guida
non adeguato hanno anche ragione a non riconoscerlo, negli altri casi
minaccia l'intervento di un legale.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
BoBo
2004-04-28 10:44:55 UTC
Permalink
Post by Enrico ICQ # 23239603
Dipende da come è ovalizzato.
Questo sinceramente l'Officina Autorizzata Yamaha non me lo ha detto
Post by Enrico ICQ # 23239603
Molti hanno una sensazione di maggior sicurezza facendo così ma in realtà
non è una cosa
Post by Enrico ICQ # 23239603
corretta e si consumano i pneumatici in maniera anomala.
Beh, le curve le ho fatte sempre normalmente.
Capisco che fare un paragone è difficile ma prima del t-max avevo una vespa
et4 150
Ho cambiato gli pneumatici per usura, mica per problemi di curva.
La cosa strana e che mentre io sentivo solo una vibrazione alla leva del
freno, loro sentivano il motore che "saltellava".
Post by Enrico ICQ # 23239603
Se invece si guida in maniera "normale" potrebbe esserci un difetto nella
ciclistica (difficile),
impossibile
Enrico ICQ # 23239603
2004-04-28 13:22:47 UTC
Permalink
Post by BoBo
Post by Enrico ICQ # 23239603
Dipende da come è ovalizzato.
Questo sinceramente l'Officina Autorizzata Yamaha non me lo ha detto
Umhh, quello che sarebbe determinante è capire se l'ovalizzazione è
trasversale al pneumatico oppure è proprio radiale (la gomma non è più
circolare ma ovale se guardata di fianco)...
Post by BoBo
Beh, le curve le ho fatte sempre normalmente.
;-) certo è logico, uno non riesce a "vedersi" guidare, cmq chiedi lumi al
concessionario e chiedi se può essere dipeso da uno stile di guida
inadeguato e come fare per correggersi.
Post by BoBo
Capisco che fare un paragone è difficile ma prima del t-max avevo una vespa
et4 150
Ho cambiato gli pneumatici per usura, mica per problemi di curva.
Beh la vespa ha una massa e una potenza decisamente diversi da un Tmax.
Hai mai guidato delle moto?
Post by BoBo
La cosa strana e che mentre io sentivo solo una vibrazione alla leva del
freno, loro sentivano il motore che "saltellava".
Umhhh mi sa che allora è un problema maggiore di un semplice consumo
anomalo. Facci sapere se riesci a risolvere
Post by BoBo
Post by Enrico ICQ # 23239603
Se invece si guida in maniera "normale" potrebbe esserci un difetto nella
ciclistica (difficile),
impossibile
No, non è impossibile, basta un banale difetto in una sospensione ad
esempio, magari non così marcato da essere evidente a chi guida per a
lungo andare deformare un pneumatico.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
BoBo
2004-04-28 18:25:44 UTC
Permalink
Nel giorno del Signore Wed, 28 Apr 2004 15:22:47 +0200, quel grandissimo
Post by Enrico ICQ # 23239603
Umhh, quello che sarebbe determinante è capire se l'ovalizzazione è
trasversale al pneumatico oppure è proprio radiale (la gomma non è più
circolare ma ovale se guardata di fianco)...
Guardata di fianco ed avendo come riferimento la parte grigia della
marmitta con la ruota in movimento si vede un leggerissimo rigonfiamento
non costante (solo in una parte dello pneumatico). Il concessionario
(oggi pom mi sono ripreso lo scooter), mi ha consigliato di andare da un
buon gommista e farlo vedere a lui. Effettivamente saltella,
leggerissimamente ma saltella.
Post by Enrico ICQ # 23239603
Post by BoBo
La cosa strana e che mentre io sentivo solo una vibrazione alla leva del
freno, loro sentivano il motore che "saltellava".
Il freno vibrava semplicemente. Sono stato presso un'altra assistenza e
mi hanno risolto il problema semplicemente smontando la leva e
"lavorandoci" un po su.
Fabio & Cico
2004-04-28 12:26:43 UTC
Permalink
Post by BoBo
Amici scooteristi vi chiedo aiuto e lumi.
T-max Luglio 2003 - 4000 Km.
Uso normale prevalentemente cittadino e da solo.
E' normale che lo pneumatico posteriore si sia ovalizzato ?
E' normale che Yamaha Italia non riconosca il difetto come garanzia ?
Help me plz
Al massimo la casa produttrice del pneumatico può rimborsarti se riconosce
un difetto strutturale.
La yamaha come tutte le case riconsoce i problemi dei "suoi" componenti e
del problema del mezzo se lo ha.Batterie,gomme,candele ecc se nn dipende da
loro ci si deve rivolgere a chi lo produce.

saluti Scooteristici
Che la strada vi sia amica !!!
"Silver" Fabio & "Burg" Cico
Fabio - FJS 600 (°°Blue eyes°°) km 41650 dal 6/6/01 Force Silver Metallic
(EX maje'97 42000km & maje '00 18000km) --
Resp.Naz.le Rel. Esterne SWCI "Silver Wing Club Italia" www.swci.it
www.silverwing.it
Cico (Gianluca) NEW Burg 650cc dal 19/7/02
Ex Burgman 400 '99 (40300km) Verde metall Multivar Malossi
VeMa
2004-04-29 09:37:02 UTC
Permalink
Post by Fabio & Cico
La yamaha come tutte le case riconsoce i problemi dei "suoi" componenti e
del problema del mezzo se lo ha.Batterie,gomme,candele ecc se nn dipende da
loro ci si deve rivolgere a chi lo produce.
La Piango mi ha sostituito in garanzia il gomma anteriore perchè
ovalizzata, che poi la gomma è arrivata un tantino in ritardo, quando
avevo fatto 10.000km è un altro discorso :)).

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Beverly 200 ('02) adesivato "IHMS" from S.B.T.
Loading...