Discussione:
Sterzo indurito sullo scooter
(troppo vecchio per rispondere)
Mauro
2008-08-16 10:41:09 UTC
Permalink
Oggi ho preso il Piaggio X8 125 di mio figlio e mi sono reso conto che è
quasi impossibile guidarlo a causa della eccessiva durezza dello sterzo.
Per lui basta che cammina va bene, ma ho visto che è diventato molto
difficile guidarlo e ho paura che vada a sbattere da qualche parte.
Quale può essere la causa?
Grazie mille in anticipo
Mauro
LEOrap
2008-08-16 10:57:17 UTC
Permalink
Post by Mauro
Oggi ho preso il Piaggio X8 125 di mio figlio e mi sono reso conto che è
quasi impossibile guidarlo a causa della eccessiva durezza dello sterzo.
Premesso che lo sterzo:
"basta che giri, solo per far manovra da fermi", durante la marcia lo si
muove di poco per curvare, a meno di andar mooooolto piano.
Post by Mauro
Per lui basta che cammina va bene, ma ho visto che è diventato molto
difficile guidarlo e ho paura che vada a sbattere da qualche parte. Quale
può essere la causa?
Se lo sterzo è duro a girare è facile che siano andati i cuscinetti
dello sterzo...
O se sono appena stati cambiati, è stato stretto troppo il canotto
di sterzo...

Se con 1 dito, lo sterzo si muove senza fatica va bene, se bisogna proprio
usar 2 braccia, allora va smontato e revisionato...
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 IHMS-Bergamo
MSN:***@hotmail.com Skype:LEOrapAGB
GP&GG
2008-08-16 14:33:56 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Se lo sterzo è duro a girare è facile che siano andati i cuscinetti
dello sterzo...
O se sono appena stati cambiati, è stato stretto troppo il canotto
di sterzo...
Fatto ora ora sul mio.... grasso indurito! Sfilato stelo e lavato
cuscinetti con CRC, ricca ditata di lardo di Colonnata e ora gira che
par Lapo.
LEOrap
2008-08-16 16:02:16 UTC
Permalink
Post by GP&GG
Fatto ora ora sul mio.... grasso indurito!
Ollamadonna, catrame? ;-)
Post by GP&GG
Sfilato stelo e lavato cuscinetti con CRC, ricca ditata di lardo di
Colonnata e ora gira che par Lapo.
Hai risparmiato sui cuscinetti ;-)
Ma la pallosità di smontar l'ambaradam è rimasta... ;-)
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 IHMS-Bergamo
MSN:***@hotmail.com Skype:LEOrapAGB
GP&GG
2008-08-17 09:20:51 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by LEOrap
Ollamadonna, catrame? ;-)
Era un grasso azzurro, il mecca con competenza ha solo lavato con
CRC... evidentemente conosceva i suoi grassi
Post by LEOrap
Hai risparmiato sui cuscinetti ;-)
Ma la pallosità di smontar l'ambaradam è rimasta... ;-)
Anche sfila riinfila con eventuali intoppi costa tempo e... denaro,
daltronde se non lo ingrassavo rischiavo di andare dritto in qualche
curva, il mecca sostiene che ho potuto girare solo per l'esercizio
violento della mia massa sul manubrio ma stava per requisirmi il mezzo
visto che è omo di coscienza. Ora va che pare un Piaggio.....
Phil x nine
2008-08-17 15:03:20 UTC
Permalink
Post by GP&GG
Era un grasso azzurro, il mecca con competenza ha
solo lavato con
CRC... evidentemente conosceva i suoi grassi
Grasso blù per cuscinetti, resistente alle medio/alte
temperature che si creano con il lungo rotolamento del
cuscinetto e resistente all'acqua.
Viene usato anche nella nautica.
Lo si trova sui cuscinetti nuovi mozzi ruote, proprio perchè la
fusione avviene a temperature + alte di quelle che si generano
con il normale rotolamento delle sfere del cuscinetto.
Un grasso normale, fonderebbe e imbratterebbe i pattini freni
(ganasce o pastikke)

L'ho usato tante volte anch'io!! :)

Li ai cuscinetti del cannotto è diciamo sprecato (ma in mancanza
di altri grassi.....), andava bene anche il grasso bianco,
anch'esso resistente all'acqua ma molto meno costoso.

Quando sostituii i cuscinetti al mio X9 misi proprio il grasso
bianco e gira ancora.........,da DIO!!

Saluti
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
GP&GG
2008-08-18 09:23:45 UTC
Permalink
Post by Phil x nine
Grasso blù per cuscinetti, resistente alle medio/alte
temperature >
L'ho usato tante volte anch'io!! :)
'fettivamente lo conoscevo ma, dato che ho smesso di ungermi le mani
(in pratica neanche lavo lo scooter!)da anni, ho perso l'immediatezza
della competenza attiva
Post by Phil x nine
Quando sostituii i cuscinetti al mio X9 misi proprio il grasso
bianco e gira ancora.........,da DIO!!
forse proprio perchè piu fluido di natura e lo sterzo come rotolamento
ne fa proprio poco... cadute a parte!!

ciao a todos e grazie della lezione sui grassi... ne avete sul
sovrappeso???? :')
LEOrap
2008-08-18 10:12:29 UTC
Permalink
Post by GP&GG
ciao a todos e grazie della lezione sui grassi... ne avete sul
sovrappeso???? :')
No, ma ho del sovrappeso, se vuoi prenderlo tu te lo spedisco volentieri ;-)
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 IHMS-Bergamo
MSN:***@hotmail.com Skype:LEOrapAGB
GP&GG
2008-08-18 13:15:56 UTC
Permalink
Post by LEOrap
No, ma ho del sovrappeso, se vuoi prenderlo tu te lo spedisco volentieri ;-)
non ho piu posto! per le taglie comincio a cercare i negozi da
circo....

LEOrap
2008-08-18 06:15:41 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by LEOrap
Ollamadonna, catrame? ;-)
Era un grasso azzurro, il mecca con competenza ha solo lavato con CRC...
evidentemente conosceva i suoi grassi
Come ha detto Philx9 avevi del grasso duretto ^_^
Post by LEOrap
Hai risparmiato sui cuscinetti ;-)
Ma la pallosità di smontar l'ambaradam è rimasta... ;-)
Anche sfila riinfila con eventuali intoppi costa tempo e... denaro,
daltronde se non lo ingrassavo rischiavo di andare dritto in qualche
curva,
Abbeh, facile.
--
LEOrap Fz6-SoFazer '04 IHMS-Bergamo
MSN:***@hotmail.com Skype:LEOrapAGB
Loading...