hnoba
2006-04-03 18:23:05 UTC
salve a tutti, avevo chiesto parere circa uno scooter da acquistare
usato tempo fa...Ebbene ho preso un majesty 250 DX ad un prezzo molto
conveniente (per il mercato romano): è del 99, Euro 1, pagato 850 €.
Ora, dopo una settimana di utilizzo si è presentato un
inconveniente...mentre ero sui sampietrini nella zona di Termini a Roma,
è saltato l'impianto elettrico, compreso l'orologio, ho sentito una
classica puzza di plastica squagliata e si è spento lo scooter.
Ho alzato il tappetino dove sono la batteria e i fusibili e ho visto che
uno dei due fusibili, quello più a destra, era saltato. A questo punto
mi sono vanamente rincuorato, credendo che fosse saltato solo uno
stupido pezzo da 0,30 € :D.... Vado a sostituire il fusibile e, a motore
spento, a chiave disinserita, salta di nuovo con una scintilla...
Stamatttina ho portato il mezzo presso una motofficina. Il meccanico,
che mi sembra piuttosto professionale, purtroppo non lo conosco - il mio
di fiducia è fuori Roma-, ha cominciato a verificare se ci fosse qualche
filo scoperto/filo in corto/filo a massa... A un certo punto si è capito
che si era bruciato il regolatore di tensione...
Ecco, ora viene il bello, perchè a prima impressione sembrerebbe un
guasto banale risolvibile col cambio del pezzo... Sono cominciate a
questo punto le ipotesi... Un ragazzo dice che secondo lui è partito lo
statore dell'alternatore, che manda corrente irregolare al regolatore
provocandone la rottura. Però a quel punto non si spiegherebbe perche
anche ora a circuito (teoricamente) aperto l'impianto è ancora in corto.
E lui ha spiegato ciò dicendo che potrebbe essere la batteria troppo
carica (a causa del regolatore??).. Secondo voi cos'è successo??
Io ottimisticamente spero ancora che sia stato un corto circuito, magari
provocato dalle vibrazioni dei sampietrini che han fatto scostare
qualche cavo, scoprendoli e/o facendoli toccare contro qualcosa...
Grazie a chi è arricvato a leggere fin qui :)
usato tempo fa...Ebbene ho preso un majesty 250 DX ad un prezzo molto
conveniente (per il mercato romano): è del 99, Euro 1, pagato 850 €.
Ora, dopo una settimana di utilizzo si è presentato un
inconveniente...mentre ero sui sampietrini nella zona di Termini a Roma,
è saltato l'impianto elettrico, compreso l'orologio, ho sentito una
classica puzza di plastica squagliata e si è spento lo scooter.
Ho alzato il tappetino dove sono la batteria e i fusibili e ho visto che
uno dei due fusibili, quello più a destra, era saltato. A questo punto
mi sono vanamente rincuorato, credendo che fosse saltato solo uno
stupido pezzo da 0,30 € :D.... Vado a sostituire il fusibile e, a motore
spento, a chiave disinserita, salta di nuovo con una scintilla...
Stamatttina ho portato il mezzo presso una motofficina. Il meccanico,
che mi sembra piuttosto professionale, purtroppo non lo conosco - il mio
di fiducia è fuori Roma-, ha cominciato a verificare se ci fosse qualche
filo scoperto/filo in corto/filo a massa... A un certo punto si è capito
che si era bruciato il regolatore di tensione...
Ecco, ora viene il bello, perchè a prima impressione sembrerebbe un
guasto banale risolvibile col cambio del pezzo... Sono cominciate a
questo punto le ipotesi... Un ragazzo dice che secondo lui è partito lo
statore dell'alternatore, che manda corrente irregolare al regolatore
provocandone la rottura. Però a quel punto non si spiegherebbe perche
anche ora a circuito (teoricamente) aperto l'impianto è ancora in corto.
E lui ha spiegato ciò dicendo che potrebbe essere la batteria troppo
carica (a causa del regolatore??).. Secondo voi cos'è successo??
Io ottimisticamente spero ancora che sia stato un corto circuito, magari
provocato dalle vibrazioni dei sampietrini che han fatto scostare
qualche cavo, scoprendoli e/o facendoli toccare contro qualcosa...
Grazie a chi è arricvato a leggere fin qui :)