Discussione:
Mistero elettrico con Majesty 250 DX - Lungo
(troppo vecchio per rispondere)
hnoba
2006-04-03 18:23:05 UTC
Permalink
salve a tutti, avevo chiesto parere circa uno scooter da acquistare
usato tempo fa...Ebbene ho preso un majesty 250 DX ad un prezzo molto
conveniente (per il mercato romano): è del 99, Euro 1, pagato 850 €.

Ora, dopo una settimana di utilizzo si è presentato un
inconveniente...mentre ero sui sampietrini nella zona di Termini a Roma,
è saltato l'impianto elettrico, compreso l'orologio, ho sentito una
classica puzza di plastica squagliata e si è spento lo scooter.

Ho alzato il tappetino dove sono la batteria e i fusibili e ho visto che
uno dei due fusibili, quello più a destra, era saltato. A questo punto
mi sono vanamente rincuorato, credendo che fosse saltato solo uno
stupido pezzo da 0,30 € :D.... Vado a sostituire il fusibile e, a motore
spento, a chiave disinserita, salta di nuovo con una scintilla...

Stamatttina ho portato il mezzo presso una motofficina. Il meccanico,
che mi sembra piuttosto professionale, purtroppo non lo conosco - il mio
di fiducia è fuori Roma-, ha cominciato a verificare se ci fosse qualche
filo scoperto/filo in corto/filo a massa... A un certo punto si è capito
che si era bruciato il regolatore di tensione...
Ecco, ora viene il bello, perchè a prima impressione sembrerebbe un
guasto banale risolvibile col cambio del pezzo... Sono cominciate a
questo punto le ipotesi... Un ragazzo dice che secondo lui è partito lo
statore dell'alternatore, che manda corrente irregolare al regolatore
provocandone la rottura. Però a quel punto non si spiegherebbe perche
anche ora a circuito (teoricamente) aperto l'impianto è ancora in corto.
E lui ha spiegato ciò dicendo che potrebbe essere la batteria troppo
carica (a causa del regolatore??).. Secondo voi cos'è successo??
Io ottimisticamente spero ancora che sia stato un corto circuito, magari
provocato dalle vibrazioni dei sampietrini che han fatto scostare
qualche cavo, scoprendoli e/o facendoli toccare contro qualcosa...

Grazie a chi è arricvato a leggere fin qui :)
brainless
2006-04-03 18:37:39 UTC
Permalink
hnoba ha scritto: (Snip,cut,tagl,seg)
Post by hnoba
Stamatttina ho portato il mezzo presso una motofficina. Il meccanico,
che mi sembra piuttosto professionale, purtroppo non lo conosco - il mio
di fiducia è fuori Roma-, ha cominciato a verificare se ci fosse qualche
filo scoperto/filo in corto/filo a massa... A un certo punto si è capito
che si era bruciato il regolatore di tensione...
Puo essere
Post by hnoba
Ecco, ora viene il bello, perchè a prima impressione sembrerebbe un
guasto banale risolvibile col cambio del pezzo... Sono cominciate a
questo punto le ipotesi...
Nessuna ipotesi , se il regolatore e' morto , basta verificare i valori in A
della ricarica con un tester digitale
Post by hnoba
Un ragazzo dice che secondo lui è partito lo
statore dell'alternatore,
facilmente verificabile con 2 strumenti "indinspensabili"

1) il solito tester digitale
2) il manuale d'officina
Post by hnoba
che manda corrente irregolare al regolatore
provocandone la rottura.
non propio
Post by hnoba
Però a quel punto non si spiegherebbe perche
anche ora a circuito (teoricamente) aperto l'impianto è ancora in corto.
E lui ha spiegato ciò dicendo che potrebbe essere la batteria troppo
carica (a causa del regolatore??)..
hahahahhahahahah !
Post by hnoba
Secondo voi cos'è successo??
se stacchi fisicamente il regolatore e il fusibile salta ancora , e' ovvio
che il problema non e' il regolatore (o almeno , non solo quello)
Post by hnoba
Io ottimisticamente spero ancora che sia stato un corto circuito, magari
provocato dalle vibrazioni dei sampietrini che han fatto scostare
qualche cavo, scoprendoli e/o facendoli toccare contro qualcosa...
preparati , stai per affrontare un calvario , dovuto principalmente alla
totale incapacita' del 90% dei meccanici verso qualsiasi cosa abbia piu di
2 fili elettrici


al tuo posto porterei il mezzo in Yamaha !
hnoba
2006-04-03 18:50:34 UTC
Permalink
Post by brainless
Nessuna ipotesi , se il regolatore e' morto , basta verificare i valori in A
della ricarica con un tester digitale
Ma se il fusibile è rotto il circuito è aperto , come faccio a fare sto
controllo?
Post by brainless
Post by hnoba
Un ragazzo dice che secondo lui è partito lo
statore dell'alternatore,
facilmente verificabile con 2 strumenti "indinspensabili"
1) il solito tester digitale
2) il manuale d'officina
di cui sopra
Post by brainless
Post by hnoba
Però a quel punto non si spiegherebbe perche
anche ora a circuito (teoricamente) aperto l'impianto è ancora in corto.
E lui ha spiegato ciò dicendo che potrebbe essere la batteria troppo
carica (a causa del regolatore??)..
hahahahhahahahah !
Dici che è proprio una c...ata?
Post by brainless
se stacchi fisicamente il regolatore e il fusibile salta ancora , e' ovvio
che il problema non e' il regolatore (o almeno , non solo quello)
Vabbe è quasi carbonizzato quindi è come se non ci fosse :)
Infatti è qui che loro han detto che ora il fusibile salta per eccesso
di carica della batteira!
Post by brainless
preparati , stai per affrontare un calvario , dovuto principalmente alla
totale incapacita' del 90% dei meccanici verso qualsiasi cosa abbia piu di
2 fili elettrici
al tuo posto porterei il mezzo in Yamaha !
mhhh...Temo che hai ragione...
brainless
2006-04-03 20:23:13 UTC
Permalink
hnoba ha scritto: (Snip,cut,tagl,seg)
Post by hnoba
Post by brainless
Nessuna ipotesi , se il regolatore e' morto , basta verificare i valori
in A della ricarica con un tester digitale
Ma se il fusibile è rotto il circuito è aperto , come faccio a fare sto
controllo?
Hai ragione , comincia a staccare il regolatore e metti un fusibile nuovo ,
se non salta subito , puo essere il regolatore come una parte del cablaggio
a cui lo si collega (e' una bella rognetta mi sa )
Post by hnoba
Post by brainless
Post by hnoba
Un ragazzo dice che secondo lui è partito lo
statore dell'alternatore,
facilmente verificabile con 2 strumenti "indinspensabili"
1) il solito tester digitale
2) il manuale d'officina
di cui sopra
Post by brainless
Post by hnoba
Però a quel punto non si spiegherebbe perche
anche ora a circuito (teoricamente) aperto l'impianto è ancora in corto.
E lui ha spiegato ciò dicendo che potrebbe essere la batteria troppo
carica (a causa del regolatore??)..
hahahahhahahahah !
Dici che è proprio una c...ata?
direi propio di si , spesso uso una batteria da 120 Ah per le prove , se
fosse come sostiene il "ragazzo" dovrei dare inizio ad una "fusione
atomica" ;-)
Post by hnoba
Post by brainless
se stacchi fisicamente il regolatore e il fusibile salta ancora , e'
ovvio che il problema non e' il regolatore (o almeno , non solo quello)
Vabbe è quasi carbonizzato quindi è come se non ci fosse :)
Infatti è qui che loro han detto che ora il fusibile salta per eccesso
di carica della batteira!
se e' bruciato all'esterno , e' molto probabile che il cablaggio sia nelle
stesse condizioni , ergo :
sguainare il tutto e verificare cavo per cavo (non ti passa piu)
Post by hnoba
Post by brainless
preparati , stai per affrontare un calvario , dovuto principalmente alla
totale incapacita' del 90% dei meccanici verso qualsiasi cosa abbia piu
di 2 fili elettrici
al tuo posto porterei il mezzo in Yamaha !
mhhh...Temo che hai ragione...
gia', se non sanno loro dove mettere le mani ...
Starflex
2006-04-03 19:36:14 UTC
Permalink
Post by hnoba
Grazie a chi è arricvato a leggere fin qui :)
Hai posta! :))
hnoba
2006-04-04 16:39:27 UTC
Permalink
Aggiornamenti sulla situazione...

Il meccanico mi ha appena detto che è partito tutto, anche lo statore e
ora lo cerca usato, poichè nuovo costa 428€... in pratica lo statore ha
mandato un eccesso di corrente, che ha mandato in corto il regolatore,
che ha bruciato tutto :( ...
brainless
2006-04-05 04:17:59 UTC
Permalink
hnoba ha scritto: (Snip,cut,tagl,seg)
Post by hnoba
Aggiornamenti sulla situazione...
Il meccanico mi ha appena detto che è partito tutto, anche lo statore e
ora lo cerca usato, poichè nuovo costa 428€... in pratica lo statore ha
mandato un eccesso di corrente, che ha mandato in corto il regolatore,
che ha bruciato tutto :( ...
Mi spiace , purtroppo i ricambi Jap sono sempre una bella mazzata :-(
Loading...