Discussione:
Grand Dink 250 [prova su strada]
(troppo vecchio per rispondere)
biddddo °J°
2005-06-28 20:51:41 UTC
Permalink
Sul mio sito http://digilander.libero.it/biddo1/
ho pubblicato la prova su strada dettagliata
del Kymco Gran Dink 250 redatta dall'amico
Rocco da Bologna.

Ciao a tutti
Biddddo (°J°)
Liberty 200

Chiunque volesse vedere pubblicata la prova del suo
scooter non ha che da mandarmela via mail.
Thunder7
2005-06-29 06:05:50 UTC
Permalink
Mentre affrontavo un'agguerrita divisione di troll *biddddo °J°*
Post by biddddo °J°
Sul mio sito http://digilander.libero.it/biddo1/
ho pubblicato la prova su strada dettagliata
del Kymco Gran Dink 250 redatta dall'amico
Rocco da Bologna.
Ho letto con attenzione la recensione.
"Purtroppo" le bocchette buttano aria calda in direzione
del pilota non solo in inverno, la velocità come c'è scritto
ma in qualsiasi stagione essendo fisse; 145 all'ora in pianura in due,
caricato di 170 chili
più bauletto mi sembra una lettura molto ottimistica
ma magari è il mio esemplare che non è proprio "vispo".
Se per "spie" intende le lucine che si accendono accanto al display
digitale,
quella della riserva non esiste, esiste la scala graduata da tacche e quando
si
arriva all'ultima lampeggia...
:-D
--
T.7 + iaia
on B&W MY '03 and GD '04
ex Hornet '02 - ex Buxy '94
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_thunder7.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?t7
-per la mail togli il freno a mano-
Guinness
2005-06-29 08:01:00 UTC
Permalink
Post by Thunder7
145 all'ora in pianura in due,
caricato di 170 chili
più bauletto mi sembra una lettura molto ottimistica
Anche a me, forse il tachimetro è dell'Unieuro!!!

--
Peace and love (euna Coppa Italia)
Guinness on Piaggio X8 200
Thunder7
2005-06-29 08:18:26 UTC
Permalink
Mentre affrontavo un'agguerrita divisione di troll *Guinness*
Post by Guinness
Anche a me, forse il tachimetro è dell'Unieuro!!!
ROTFL !!!
--
T.7 + iaia
on B&W MY '03 and GD '04
ex Hornet '02 - ex Buxy '94
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_thunder7.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?t7
-per la mail togli il freno a mano-
Rocco
2005-06-29 16:34:30 UTC
Permalink
Ciao Thunder
sono Rocco da bologna
mi fa piacere che hai letto la mia recensione sul sito di Biddo e mi fa
piacere scambiare opinioni con te.
Come avrai letto sulla storia della velocità neanche io sono convinto di
quello che mostra il tachimetro ma ti posso giurare e se riesco la prossima
settimana che vado a Rimini per lavoro proverò a farti una foto della
velocità che segna il tachimetro per dimostrarti che non dico baggianate.Per
il fatto della spia della riserva hai pienamente ragione dato che è tutto
digitale quando sei a riserva fissa e non hai più tacche illuminate comincia
a lampeggiare il disegno della colonnina del gas, per quanto riguarda le
bocchette dell'aria sono fisse come dici tu ed è forse un difetto che ne
usufruirai in inverno anche se d'estate può dare fastidio.
Dato che forse ho peccato di troppa sicurezza nel compilare la mia
recensione ma almeno io ci ho provato anche se frequento da poco il ng ihms.
Se vedi nei post antecedenti io ho descritto anche li il fatto che non sono
convinto che raggiunga tale velocità ma quasi nessuno tranne Leorap mi ha
saputo dare spiegazioni.
Volevo sapere a questo punto il tuo quanto ti fa? lo hai testato? da quanto
tempo lo hai? quanti chilometri hai fatto? se ci possiamo vedere per
scambiare pareri ed opinioni sempre nel possibile. Aspetto tue notizie .Ora
ti saluto e grazie

Ciao Rocco da Bologna :-))))


--
Rocco da Bologna
su CHARLIE Grand Dink 250 Rosso
Post by Thunder7
Mentre affrontavo un'agguerrita divisione di troll *biddddo °J°*
Post by biddddo °J°
Sul mio sito http://digilander.libero.it/biddo1/
ho pubblicato la prova su strada dettagliata
del Kymco Gran Dink 250 redatta dall'amico
Rocco da Bologna.
Ho letto con attenzione la recensione.
"Purtroppo" le bocchette buttano aria calda in direzione
del pilota non solo in inverno, la velocità come c'è scritto
ma in qualsiasi stagione essendo fisse; 145 all'ora in pianura in due,
caricato di 170 chili
più bauletto mi sembra una lettura molto ottimistica
ma magari è il mio esemplare che non è proprio "vispo".
Se per "spie" intende le lucine che si accendono accanto al display
digitale,
quella della riserva non esiste, esiste la scala graduata da tacche e
quando si
arriva all'ultima lampeggia...
:-D
--
T.7 + iaia
on B&W MY '03 and GD '04
ex Hornet '02 - ex Buxy '94
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_thunder7.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?t7
-per la mail togli il freno a mano-
Thunder7
2005-06-30 06:24:43 UTC
Permalink
Mentre affrontavo un'agguerrita divisione di troll *Rocco*
<***@tin.it> pensò bene di scrivere:
.
Post by Rocco
Volevo sapere a questo punto il tuo quanto ti fa? lo hai testato? da
quanto tempo lo hai? quanti chilometri hai fatto? se ci possiamo
vedere per scambiare pareri ed opinioni sempre nel possibile. Aspetto
tue notizie .Ora ti saluto e grazie
beh... anche volendo non ti potrei dare dati precisi, l'ho da circa
due settimane, l'ho usato quasi totalmente in due per qualche breve
gitarella
fuori porta; è un modello del febbraio 2004 e quando l'ho preso aveva
circa 6000 km.
Sono solo al terzo pieno e posso dire che i consumi si attestano, come avevo
scritto nel sondaggio,
dai 25 ai 27 km\l, in andatura turistica.
Per quanto riguarda la velocità massima, in due in pianura ho visto solo i
120, probabilmente non
ero al limite, ma probabilmente non l'ho nemmeno cercato.
Probabilmente ci sarà qualcosa da sostituire (leggi cinghia o rulli) ma mi
sembra strano visto
il chilometraggio...il precedente proprietario mi ha portato il libretto dei
tagliandi tutti timbrati
dal concessionario ufficiale, speriamo che abbiano fatto tutto il dovuto,
altrimenti a 8000
lo porto da un meccanico che mi hanno consigliato vicino a casa mia.
ciao :-)
--
T.7 + iaia
on B&W MY '03 and GD '04
ex Hornet '02 - ex Buxy '94
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_thunder7.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?t7
-per la mail togli il freno a mano-
Yoda
2005-06-30 07:22:01 UTC
Permalink
Post by Thunder7
è un modello del febbraio 2004 e quando l'ho preso aveva
circa 6000 km.
Se si può chiedere... quanto lo hai pagato?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Thunder7
2005-06-30 09:29:09 UTC
Permalink
Mentre affrontavo un'agguerrita divisione di troll *Yoda*
Post by Yoda
Post by Thunder7
è un modello del febbraio 2004 e quando l'ho preso aveva
circa 6000 km.
Se si può chiedere... quanto lo hai pagato?
2500 euro
--
T.7 + iaia
on B&W MY '03 and GD '04
ex Hornet '02 - ex Buxy '94
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_thunder7.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?t7
-per la mail togli il freno a mano-
Ant
2005-06-30 11:22:33 UTC
Permalink
scusate l'intromissione
anche io sono possessore di un GD 250 (anno 2001), da 3 anni; il mezzo ha
circa 29000 km. In generale mi reputo soddisfatto. Leggo spesso che i
possessori di questo mezzo riescono a fare anche i 30 km/l...... io non ci
sono mai riuscito!!! percorrendo strade misto extraurbano/città riesco ad
arrivare al massimo a 24-25 km/l (cercando di dosare li più possibile il
gas).
Ci sarà qualche motivo di fondo???

grazie
T.
Post by biddddo °J°
Sul mio sito http://digilander.libero.it/biddo1/
ho pubblicato la prova su strada dettagliata
del Kymco Gran Dink 250 redatta dall'amico
Rocco da Bologna.
Ciao a tutti
Biddddo (°J°)
Liberty 200
Chiunque volesse vedere pubblicata la prova del suo
scooter non ha che da mandarmela via mail.
Thunder7
2005-06-30 12:06:57 UTC
Permalink
Post by Ant
percorrendo strade misto
extraurbano/città riesco ad arrivare al massimo a 24-25 km/l
(cercando di dosare li più possibile il gas).
anche io ho più o meno gli stessi consumi...e doso il gas pure io, non sono
riuscito a fare mooolto di più
nel percorso misto urbano-extraurbano
--
T.7 + iaia
on B&W MY '03 and GD '04
ex Hornet '02 - ex Buxy '94
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_thunder7.htm
http://www.gmdb.it/t-max/ipark/?t7
-per la mail togli il freno a mano-
Loading...