Discussione:
Domandina sul Burgman 400 K7
(troppo vecchio per rispondere)
Wild Cat
2008-10-29 09:50:08 UTC
Permalink
Lo so che è stato detto di tutto e anche qualcosa di più sulla
frizione del Burgman 400 versione 2007. Mi sono letto tutto il
possibile ma una cosa viene tralasciata forse perché viene data per
scontata: i sintomi.

Per la prima volta ho due ruote senza marce e frizione, provengo da
molti lustri di motocicletta e quindi capirete i miei dubbi. Mi spiego
meglio.

Insomma esco di casa e, fatto neanche un chilometro, devo affrontare
un tornante, che con la moto dovevo fare in prima, e poi una salita
che a me pare ben oltre il 10%. Il Burgman non ce la fa a riprendere,
quasi si ferma. Dando tutto gas (e mi preoccupa perché è in rodaggio)
comincia a salire piano piano e non in modo fluido e regolare, quasi
"saltellando". In due non se ne parla nemmeno di fare quel pezzo di
strada.

Questo è normale, magari perché la frizione è ancora fredda, oppure è
il sintomo della frizione che non va?
Io sarei intenzionato a farmela cambiare a prescindere al primo
tagliando ma se mi dite che il difetto è quello lo faccio più
serenamente e ho qualcosa da dire alla Suzuki.

Grazie.


--
Wild Cat
HellGate
2008-10-29 13:10:21 UTC
Permalink
Post by Wild Cat
Questo è normale, magari perché la frizione è ancora fredda, oppure è
il sintomo della frizione che non va?
Quel che posso dirti per certo, è che normale NON è.
Il Burgman, pur non avendo una frizione proprio fantastica neppure sul
modello K8, ha comunque un motore sufficiente a farti salire anche su per
un muro, ANCHE in due. Dà, effettivamente, l'impressione di "non andare" a
basse velocità, perchè la frizione stacca molto in alto, e quindi in un
primo momento la sensazione è di "molto fumo, poco arrosto", ma una volta
che i giri si sono stabilizzati intorno ai 5.000 dovrebbe cominciare ad
avere una progressione sufficiente a far sorridere il guidatore,
quantomeno :)
Post by Wild Cat
Io sarei intenzionato a farmela cambiare a prescindere al primo
tagliando ma se mi dite che il difetto è quello lo faccio più
serenamente e ho qualcosa da dire alla Suzuki.
Scusami, non ho seguito i messaggi precedenti, se ce ne sono stati: hai
comprato un K7 "nuovo" a cui NON è stata cambiata la frizione prima della
consegna?
Se sì, non c'è dubbio: cambiare subito al primo tagliando...
Ciao :)
--
HellGate
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Wild Cat
2008-10-29 14:27:58 UTC
Permalink
Post by HellGate
Dà, effettivamente, l'impressione di "non andare" a
basse velocità, perchè la frizione stacca molto in alto, e quindi in un
primo momento la sensazione è di "molto fumo, poco arrosto", ma una volta
che i giri si sono stabilizzati intorno ai 5.000 dovrebbe cominciare ad
avere una progressione sufficiente a far sorridere il guidatore,
quantomeno :)
Il fatto è che la salita in questione per fortuna è breve, quindi non
so cosa farebbe dopo. Nel percorso che faccio tutti i giorni non ci
sono altre salite però la partenza ai semafori mi pare lenta.
Quest'ultima cosa però non la metto (per ora) nei difetti perché
potrebbe essere una mia impressione visto che prima avevo una moto da
140 cavalli....
Post by HellGate
Scusami, non ho seguito i messaggi precedenti, se ce ne sono stati: hai
comprato un K7 "nuovo" a cui NON è stata cambiata la frizione prima della
consegna?
Esatto, un congruo sconto e la promessa che sarebbe stata cambiata
PRIMA della consegna mi hanno convinto. Poi mi è stato detto che ci
vuole un reclamo per cambiarla e quindi prima della consegna non aveva
senso. Ora siamo rimasti con la sostituzione al primo tagliando. A
brevissimo quindi.
Post by HellGate
Se sì, non c'è dubbio: cambiare subito al primo tagliando...
Ciao :)
Lo farò, non foss'altro perché per evitare quella solita devo fare 7
chilometri di più! ;-)


--
Wild Cat

PS: Quanto è realistico il consumo indicato che varia dai 25 ai 29
km/l ? Farà così anche con la frizione nuova e a rodaggio terminato?
A me pare incredibile che possa consumare quanto un SH150....
HellGate
2008-10-29 14:38:48 UTC
Permalink
Post by Wild Cat
Il fatto è che la salita in questione per fortuna è breve, quindi non
so cosa farebbe dopo. Nel percorso che faccio tutti i giorni non ci
sono altre salite però la partenza ai semafori mi pare lenta.
Quest'ultima cosa però non la metto (per ora) nei difetti perché
potrebbe essere una mia impressione visto che prima avevo una moto da
140 cavalli....
E' vero, al semaforo potrebbe essere più spinto, però considera anche che
pesa 200 chili e che la trasmissione è comunque tarata per essere
abbastanza lunga, considerato che di tachimetro arriva a 160...
Post by Wild Cat
PS: Quanto è realistico il consumo indicato che varia dai 25 ai 29
km/l ? Farà così anche con la frizione nuova e a rodaggio terminato?
A me pare incredibile che possa consumare quanto un SH150....
Il computer di bordo è precisissimo: almeno nel mio caso non ha mai
sbagliato di più di 0,5 km/l. E il consumo è realistico, anche se lo
scooter ovviamente soffre molto le differenze tra i tipi di percorso: in
extraurbano fa 32-33 km/l, in città su percorsi brevissimi la metà. Io per
esempio lo uso spesso su percorsi di 1 km, in salita/discesa, e spesso il
CDB mi indica 15 km/l :( Poi però la prima volta che ci vado in città lo
riporto su :)
I miei "record" sono, in positivo, 30 km/l nell'uso misto, e in negativo
17,5 in città. Nei primi 2.200 km con uso prevalentemente cittadino ho
fatto una media di 22,75 km/l. Considerato che l'Atlantic faceva 18 km/l
di negativo e 22 di positivo, ne sono più che soddisfatto :)
--
HellGate
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Wild Cat
2008-10-29 15:20:09 UTC
Permalink
Post by HellGate
Considerato che l'Atlantic faceva 18 km/l
di negativo e 22 di positivo, ne sono più che soddisfatto :)
Vuoi sapere quanto faceva la mia CB1100 ? ;-)


--
Wild Cat
HellGate
2008-10-29 16:24:36 UTC
Permalink
Post by Wild Cat
Vuoi sapere quanto faceva la mia CB1100 ? ;-)
..spara :)
--
HellGate
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Wild Cat
2008-10-30 06:08:05 UTC
Permalink
Post by HellGate
Post by Wild Cat
Vuoi sapere quanto faceva la mia CB1100 ? ;-)
..spara :)
Su statale, lunghi viaggi a velocità costante più o meno da codice,
una volta fece 17Km/l. In città tranquillo 14Km/l. Usando parecchi dei
140CV a disposizione 10Km/l. ma poteva anche consumare di più!

Però l'emozione di quella moto non è assolutamente quantificabile in
benzina!


--
Wild Cat

Loading...