Post by jacopsMOTORE: la differenza tra i due e' di 20 cm3, 244 l'Atlantic, 264 il
Leo; non sara' un abisso, ma si sente, eccome.
Al banco il Piaggio 250cc ha dato 1,2 cv in più rispetto al 264cc Yamaha.
Ricordiamo che lo yamaha è 2 valvole e il Piaggio 4 valvole...
Post by jacopsPESO: il Leo pesa circa 150 kg, l'Atl circa 15 kg in piu'; non sara'
un abisso, ma si sente, eccome, soprattutto se unici maggior
cilindrata a minor peso.
Confermo.
Post by jacopsCICLISTICA: non so se lo utilizarai in citta', ma se la risposta e'
positiva, il Leo e' molto piu' agile e ha un minor raggio di sterzata
....??!
Come ciclistica l'Atlantic è una spanna sopra, Jac.
Fatti un curvone a 120 col Leo e fallo con l'Atlantic, e molla il gas a metà
curva col Leo e con l'Atlantic: il leo inizia a ballare la tarantella,
l'Atlantic no....
E io ho pure olio denso in forcella e ammo a gas....e ti posso assicurare
che l'Atlantic è infinitamente meno sensibile ai trasferimenti di carico....
Post by jacopsCONFORT: non ti fare ingannare dalla grandezza della sella, il Leo e'
comodissimo anche in due. Se poi sei intenzionato a fare un po' di
km, la posizione eretta che devi assumere col Leo ti consentira' di
arrivare a destinazione con la schiena in condizioni decenti.
Il Leo non è male, l'Atlantic ha una guida più distesa, maggior spazio per
le gambe (io sbatto sulla chiave avviamento col ginocchio)
Il passeggero nel Leo non ha molto spazio.
Post by jacopsPROTETTIVITA': vince l'Alt, ma il Leo non sfigura piu' di tanto.
Confermo
Post by jacopsPRESTAZIONI: qui c'e' solo da divertirsi a vedere nello specchietto
l'Alt :-) Qualche dato tra l'ufficioso e l'ufficiale: vel max ATL 125
km/h, Leo 135 km/h (reali e testati). Per accelerazione e ripresa ri
rimando alle riviste, ma calcola che la differenza tra i due (con
vantaggio del Leo, of course) c'e' soprattutto in ripresa, dove il
Leo riesce quasi a star dietro ai 400 cc.
Stai dicendo che sta dietro a scooter con 10 cv in più: se mi nomini il
Maje400, non mi dici tanto....
Se prendiamo un 400 sportivo (Il maddy..non nomino il Velvet Dusk che pesa
140 kg) non ci proverei neanche...
Burgy 400 e Maje 400 sono sempre stati criticati per la loro eccessiva
lentezza allo spunto.
Mah.
Non so.
Non so se al 264 gli abbiano allungato i rapporti, fatto sta che il Leo 250
è una chiavica di allungo, Daddo mi straccia con passeggero e io da
solo..con il mio limitatore allegramente attivo che taglia...
Come accelerazione, non ho i dati...
Rimane il fatto che il 264 Yamaha è un progetto VECCHIO, con un bel po' di
problemi irrisolti (il consumo olio), e il cambio olio ogni 3000 km.
Innegabile vantaggio la cinghia ogni 18 anzichè ogni 12k km...solo che
arrivi a cambiarla che lo scooter ha perso 15 km/h di velocità.Vedasi raduno
abetone - cambio cinghia al Leo di cobra, dopo 13'000 km. +10 km/h.
E la trasmissione è la stessa.
Altra cosa: dopo i 25k km il 250cc Yamaha inizia a mollare (ha già iniziato
da un bel po'...), il Piaggio inizia la sua seconda giovinezza.
Poi, conoscete le mie vicende, quindi posso anche avere il dente avvelenato.
Post by jacopsAdesso decidi tu, ma l'ideale sarebbe riuscire a provarli entrambi.
Altro consiglio: va dove ti porta i cuore. Se preferisci l'estetica
di uno dei due, compra quello che ti piace, se le differenze che ti
ho brevemente descritto non sono per te cosi' importanti.
Confermo! :))