Discussione:
mezzo guaio, cosa devo controllare?
(troppo vecchio per rispondere)
Blubrando-Andrea
2006-09-21 21:08:10 UTC
Permalink
oggi dopo aver visto le temperature al massimo di spooty e senza
l'intervento della elettroventola mi sono accorto di avere il serbatoio del
liquido refrigerante quasi vuoto.... adesso ho dato una rabboccata ma
ancora non basta ,pare che se ne è andato oltre un litro di liquido e la
paura è stata tanta .
per essere sicuro di non aver subito danni cosa devo controllare (domani
darò una rabboccata coi controfiocchi)

per la cronaca avevo un leggero trafilaggio alla pompa dell'acqua ,adesso o
per aumento dello stesso o per incuria mia mi sono ritrovato nella
situazione di cui sopra . personalmente mi metterei alla gogna da solo...
--
Blubrando AKA Blubbo:
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592
Guinness
2006-09-21 21:11:36 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
per essere sicuro di non aver subito danni cosa devo controllare
(domani darò una rabboccata coi controfiocchi)
A occhio così non saprei, per sapere se ci sono stati danni alla testata
l'unica è aprirla
(e dartene una a te pè combinà sti casini 2 giorni prima del Vendemmia!)
Cazzo però, mi dispiace veramente Andrè! :-(


--
Peace and love (più DUE Coppe Italia e DUE Supercoppe Italiane)
Guinness on Piaggio X8 200
Tessera C.A.S. #00198
"A cala cauzi c'è festa stasira"

------------------------------------------------------------------------------------
VENDEMMIA TREFFEN '05 (452 km), PRIMAVERA TREFFEN '06 (791 km)
NAZIONALE '06 (808 km), PNDA TREFFEN (336 km), GP '06 (411 km)
------------------------------------------------------------------------------------
acar
2006-09-22 05:28:26 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
per essere sicuro di non aver subito danni cosa devo controllare
(domani darò una rabboccata coi controfiocchi)
riempi nuovamente il circuito (senza esagerazioni che tanto non risolvi
nulla), facci un giro e vedi come va la situazione.
dopo aspetta da fermo che parta la ventola: ieri non ti è partita perchè se
non sbaglio ha un sensore che sente la temperatura dell'acqua...ma non
essendocene....
sintomi di testata partita? sul 127 mi si formava una pastella dovuta al
mischione acqua/olio....
speriamo bene, e incrociamo tutto l'incrociabile...
ciao
acar


--
=============================================
FERMONE NO-LIMITS

Vema? solo in caso di stitichezza...
Blubrando-Andrea
2006-09-22 05:58:09 UTC
Permalink
Il Fri, 22 Sep 2006 07:28:26 +0200, mentre meditavo sul mio io, acar tra
Post by acar
riempi nuovamente il circuito (senza esagerazioni che tanto non risolvi
nulla), facci un giro e vedi come va la situazione.
dopo aspetta da fermo che parta la ventola: ieri non ti è partita perchè se
non sbaglio ha un sensore che sente la temperatura dell'acqua...ma non
essendocene....
ieri ho rabboccato ,sta ancora sotto al minimo ma purtroppo dovevo andare
al lavoro e i capi si sono raccomandati parecchio per ieri . la ventola nel
traffico è partita e come al solito sotto la zona rossa .adesso la
temperatura a régime è di poco sopra il centro . stamattina passo dal
ricambista e prendo il liquido.
Post by acar
sintomi di testata partita? sul 127 mi si formava una pastella dovuta al
mischione acqua/olio....
speriamo bene, e incrociamo tutto l'incrociabile...
ciao
acar
mio padre fuse il motore del 127 .....naturalmente grazie a mio fratello
tanto per cambiare...
--
Blubrando AKA Blubbo:
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592
MARCOX-nine
2006-09-22 06:34:15 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
ieri ho rabboccato ,sta ancora sotto al minimo ma purtroppo dovevo andare
al lavoro e i capi si sono raccomandati parecchio per ieri . la ventola nel
traffico è partita e come al solito sotto la zona rossa .adesso la
temperatura a régime è di poco sopra il centro. stamattina passo dal
ricambista e prendo il liquido.
Molto probabilmente sei intervenuto in tempo e non è successo nulla di
grave a Spooty. Appena puoi, riporta alla norma il livello del liquido
refrigerante e cerca di sistemare la piccola perdita che hai a livello
della pompa del liquido, anche come ti ha suggerito Phil al nazionale. In
alternativa: boccetta di liquido sempre appresso e controlli frequenti. ;o)

Ci vediamo sabato! :)))
--
-<>- SERGIO aka MARCOX-nine (RM) On X9-500 EVO *Lancillotto* -<>-
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Phil x nine
2006-09-22 07:21:30 UTC
Permalink
Post by acar
sintomi di testata partita? sul 127 mi si formava una pastella dovuta al
mischione acqua/olio....
Oltre c'è ebollizione del liquido, manicotti che a tappo kiuso diventano
come sassi, + indicatore temp. sulla zona rossa, e con liquido presente in
circuito, elettroventola accesa!!!


Ciaoooo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marmax
2006-09-22 05:30:43 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
per la cronaca avevo un leggero trafilaggio alla pompa dell'acqua ,adesso o
per aumento dello stesso o per incuria mia mi sono ritrovato nella
situazione di cui sopra . personalmente mi metterei alla gogna da solo...
Ciao Andrea, Ti ricordi al nazionale PhilipX9 cosa ti aveva consigliato
per il trafilaggio? Ok datti da fare. Per il fatto che non ti è partita la
ventola dai una occhiata al fusibile ed eventualmente al termostato che la
comanda, dovrebbe essere un aggeggio semicilindrico con un cavetto
alettrico attaccato, di solito posizionato nella parte bassa del
radiatore, costa una stupidagine e sostituirlo e roba da poco.

Non fare scherzi,vieni al vendemmia anche clandestinato nel culone dello
Spidi.


Marmax
Spidermax 500
M.d.S.M. del CAS
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
acar
2006-09-22 05:43:47 UTC
Permalink
Post by marmax
Non fare scherzi,vieni al vendemmia anche clandestinato nel culone
dello Spidi.
consigli da marinaio...
:-)

--
=============================================
FERMONE NO-LIMITS

Vema? chi? il fidanzato di marmax?
Blubrando-Andrea
2006-09-22 06:02:39 UTC
Permalink
Il Fri, 22 Sep 2006 07:30:43 +0200, mentre meditavo sul mio io, marmax tra
Post by marmax
Ciao Andrea, Ti ricordi al nazionale PhilipX9 cosa ti aveva consigliato
per il trafilaggio? Ok datti da fare.
l'ho fatto ... e non è servito ,adesso gocciola liquido misto a turafalle.
credo e dico credo che il guasto sia la guarnizione allentata della pompa
dell'acqua ,purtroppo per questo credo il meccanico m'ha chiesto 140 euri
preventivi. piuttosto mi compro un cassone di eternit lo monto dietro e lo
metto in presa diretta col radiatore .
Post by marmax
Per il fatto che non ti è partita la
ventola dai una occhiata al fusibile ed eventualmente al termostato che la
comanda, dovrebbe essere un aggeggio semicilindrico con un cavetto
alettrico attaccato, di solito posizionato nella parte bassa del
radiatore, costa una stupidagine e sostituirlo e roba da poco.
no , è successo quello che ha detto adriano ,infatti quando non è partita
mi son detto:
o, ho una sfiga bestiale e si rotta la ventola in concomitanza allo
svuotamento ,o la ventola ha un relè distaccato dal bulbo termostatico del
motore
buona la seconda.
Post by marmax
Non fare scherzi,vieni al vendemmia anche clandestinato nel culone dello
Spidi.
piuttosto mi spedisco con paccocelere 1 :PPPPPPP
--
Blubrando AKA Blubbo:
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592
MARCOX-nine
2006-09-22 06:39:16 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Post by marmax
Ciao Andrea, Ti ricordi al nazionale PhilipX9 cosa ti aveva consigliato
per il trafilaggio? Ok datti da fare.
l'ho fatto ... e non è servito ,adesso gocciola liquido misto a turafalle.
credo e dico credo che il guasto sia la guarnizione allentata della pompa
dell'acqua ,purtroppo per questo credo il meccanico m'ha chiesto 140 euri
preventivi. piuttosto mi compro un cassone di eternit lo monto dietro e lo
metto in presa diretta col radiatore .
Ma non sei più in garanzia?
--
-<>- SERGIO aka MARCOX-nine (RM) On X9-500 EVO *Lancillotto* -<>-
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Blubrando-Andrea
2006-09-22 06:54:22 UTC
Permalink
Il Fri, 22 Sep 2006 08:39:16 +0200, mentre meditavo sul mio io, MARCOX-nine
Post by MARCOX-nine
Ma non sei più in garanzia?
no,ma a sentire il meccanico non lo ero manco prima...
--
Blubrando AKA Blubbo:
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)
Tieni alto il nome della categoria"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592
MARCOX-nine
2006-09-22 07:20:39 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Post by MARCOX-nine
Ma non sei più in garanzia?
no,ma a sentire il meccanico non lo ero manco prima...
Balle. SE fossi stato in garanzia avrebbero dovuto risolvere tutto loro
AGGRATISSE! A me hanno cambiato (in garanzia) il coperchio della pompa del
liquido con la relativa guarnizione. Piaggio, in questo caso, ti passa in
garanzia anche il liquido di raffreddamento...

Quanto turafalle hai provato a mettere per fare la *tecnica di Phil* ?
--
-<>- SERGIO aka MARCOX-nine (RM) On X9-500 EVO *Lancillotto* -<>-
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gec
2006-09-22 08:15:47 UTC
Permalink
"MARCOX-nine" ha scritto
Post by MARCOX-nine
Quanto turafalle hai provato a mettere per fare la *tecnica di Phil* ?
pietà di me: parlatemi di questo *turafalle* e di questa *tecnica di
Phil*... mi interessa veramente...
grazie :-)

--
gec
--
Phil x nine
2006-09-22 08:38:14 UTC
Permalink
Post by Gec
pietà di me: parlatemi di questo *turafalle* e di questa *tecnica di
Phil*... mi interessa veramente...
grazie :-)
Tipo liquido,da usarsi in modo "moooolto" discreto e con parsimonia.
X piccolissimi trasudi o perdite dall'impianto di
raffreddamento...........tipo: fascetta che trasuda, non
serrabile,rubinetto riscaldamento che trasuda, ecc.ecc
Da non considerarsi come soluzione definitiva, e da non esagerare
altrimenti si "tura" anche il non da "turare"(vedi radiatore).

Esempio pratico
1: Il rubinetto dell'impianto di climatizzazione (sez riscaldamento) della
mia ALFA, perdeva qlc goccia di liquido refrigerante, di 200 cc della
confezione iniziale di turafalle liquido, ho "inserito 20/30cc di
prodotto, ed ora nn perde +!
E' ovvio che se dovesse ricominciare a perdere, l'intervento nn prevederà
l'inserimento di ulteriore "turafalle", ma la sostituzione del rubinetto!!

2: L'anno scorso dal foro di scarico della pompa dell'acqua, del mio x9
500 usciva qlc goccia di liquido, inseriti 10/20 cc di prodotto e da
allora, mi è stato possibile coprire 20.000 km, senza ricorrere alla
sostituzione della pompa!
E' ovvio che se dovesse rincominciare a perdere, l'intervento nn prevederà
l'inserimento di ulteriore "turafalle", ma la sostituzione del
"premistoppa" (O-R) della pompa. :((
Post by Gec
--
gec
--
Ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gec
2006-09-22 08:45:20 UTC
Permalink
"Phil x nine" ha scritto
Post by Phil x nine
Tipo liquido,da usarsi in modo "moooolto" discreto e con parsimonia.
X piccolissimi trasudi o perdite dall'impianto di
raffreddamento
grazie mille per le spiegazioni...
la mia sardina soffre di qualcosa del genere.. stando ferma per più di
qualche ora perde qualche goccina di liquido refrigerante... non so
esattamente da dove e non ho la possibilità di andarci comodamente sotto a
controllare...
Un prodotto del genere potrebbe essermi d'aiuto.

All'obi non l'ho trovato qualche giorno fa, avevano solo i soliti pulitori
circuiti arexons eccetera... e io avevo solo sentito parlare vagamente di
questo prodotto.. proverò da un ricambista.

Grazie ancora

ciao

--
gec
--
b***@PC.it
2006-09-22 10:54:02 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
l'ho fatto ... e non è servito ,adesso gocciola liquido misto a turafalle.
Turafalle !?!?!?

chi e' quel "furbone" che ti ha detto di fare una cosa simile ?

e' inutile che ci giri intorno devi cambiare la pompa h2o , quello che tu
definisci "trafilaggio" e' il chiaro segnale che la pompa e' KO !
Phil x nine
2006-09-22 15:45:15 UTC
Permalink
Post by b***@PC.it
Turafalle !?!?!?
chi e' quel "furbone" che ti ha detto di fare una cosa simile ?
Il furbone sarei io!! :))

Ciao bello!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
b***@PC.it
2006-09-22 19:44:24 UTC
Permalink
Phil x nine wrote: [CUT]
Post by Phil x nine
Post by b***@PC.it
Turafalle !?!?!?
chi e' quel "furbone" che ti ha detto di fare una cosa simile ?
Il furbone sarei io!! :))
Ciao bello!!
Complimentoni allora !

non so' che esperienze tu abbia su quel motore , ma ti assicuro che l'ultima
cosa da fare e' cercare di "arrangiare" una riparazione con
metodi "alternativi" , nel migliore dei casi si rischia di tappare qualche
passaggio con tutte le conseguenze del caso , inoltre prima o poi di dovra'
intervenire in modo "appropiato" su quello scooter e allora
saranno "volatili x diabetici" per cercare di eliminare quella roba dai
vari componenti del sistema di raffreddamento ...


Fate come vi pare , in fondo siete voi che poi dovrete scucire una bella
somma per rimediare , come disse qualcuno :
chi e' causa del suo mal ...

PS si, lo so' , il mio "tono" puo' dare fastidio , ma parlo per esperienza
(nel senso che ho dovuto rimediare a diverse "riparazioni di fantasia"
simili a quella proposta e non mi sono affatto divertito! )
--
2.6.17.13
Phil x nine
2006-09-22 07:42:34 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
oggi dopo aver visto le temperature al massimo di spooty e senza
l'intervento della elettroventola mi sono accorto di avere il serbatoio del
liquido refrigerante quasi vuoto....
Aiaiaiaiaiai!!

adesso ho dato una rabboccata ma
Post by Blubrando-Andrea
ancora non basta ,
Devi riempire il serbatoio una prima volta fino al livello max, poi
rimetti in moto e fai girare qlc minuto, dopodiche riverifica il livello
e/o ripristinalo!

pare che se ne è andato oltre un litro di liquido e la
Post by Blubrando-Andrea
paura è stata tanta .
Vabbè, succede......(anche se nn dovrebbe!!)
Post by Blubrando-Andrea
per essere sicuro di non aver subito danni cosa devo controllare (domani
darò una rabboccata coi controfiocchi)
Allora:
1) Se la "scaldata" è la prima, e nn è stata protratta nel tempo, cioè te
ne 6 accorto subito e hai spento il motore, danni nn dovrebbero essercene,
basta rabboccare il liquido e via (è successo anche stamattina al pulman
di 1 collega ed io stavo dietro di lui con il mio, gli ho fatto cenno con
i fari , s'è fermato, ed ha kiamato l'assistenza)


2) se invece hai, involontariamente, insistito ed il motore ha subito un
"decente" stress termico, riempi il vaso d'espansione fino al livello,
metti in moto, fai un giretto intorno a casa, (giusto x fare arrivare il
motore a temp), ti fermi ed aspetti che parta l'elettroventola, nel
frattempo tieni sott'okkio la lancetta della temperatura.
Se appena superata di poco la posizione di "temp.normale" parte la ventola
e dopo partita quest'ultima fa il ciclo, accendi & spegni, e la
temperatura nn và di molto oltre il "normale"(ke è la posizione che tiene
normalmente durante la guida, che dovresti conoscere moooolto bene), tutto
OK (devi solo rintracciare la "causa" della perdita ed eventualmente farla
riparare) se invece la temperatura continua a salire oltre il "normale" e
poi magari incomincia anche a buttare fuori il liquido dallo sfiato del
vaso d'espansione, ed i manicotti diventano duri come sassi, bhe misà che
hai............."KOTTO" :((
Post by Blubrando-Andrea
per la cronaca avevo un leggero trafilaggio alla pompa dell'acqua ,adesso o
ellosò.......(grrrrr)
Post by Blubrando-Andrea
per aumento dello stesso o per incuria mia mi sono ritrovato nella
situazione di cui sopra . personalmente mi metterei alla gogna da solo...
Se ti serve 1 mano.......:)))

Ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Phil x nine
2006-09-22 07:45:30 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
oggi dopo aver visto le temperature al massimo di spooty e senza
l'intervento della elettroventola mi sono accorto di avere il serbatoio del
liquido refrigerante quasi vuoto....
Aiaiaiaiaiai!!

adesso ho dato una rabboccata ma
Post by Blubrando-Andrea
ancora non basta ,
Devi riempire il serbatoio una prima volta fino al livello max, poi
rimetti in moto e fai girare qlc minuto, dopodiche riverifica il livello
e/o ripristinalo!

pare che se ne è andato oltre un litro di liquido e la
Post by Blubrando-Andrea
paura è stata tanta .
Vabbè, succede......(anche se nn dovrebbe!!)
Post by Blubrando-Andrea
per essere sicuro di non aver subito danni cosa devo controllare (domani
darò una rabboccata coi controfiocchi)
Allora:
1) Se la "scaldata" è la prima, e nn è stata protratta nel tempo, cioè te
ne 6 accorto subito e hai spento il motore, danni nn dovrebbero essercene,
basta rabboccare il liquido e via (è successo anche stamattina al pulman
di 1 collega ed io stavo dietro di lui con il mio, gli ho fatto cenno con
i fari , s'è fermato, ed ha kiamato l'assistenza)


2) se invece hai, involontariamente, insistito ed il motore ha subito un
"decente" stress termico, riempi il vaso d'espansione fino al livello,
metti in moto, fai un giretto intorno a casa, (giusto x fare arrivare il
motore a temp), ti fermi ed aspetti che parta l'elettroventola, nel
frattempo tieni sott'okkio la lancetta della temperatura.
Se appena superata di poco la posizione di "temp.normale" parte la ventola
e dopo partita quest'ultima fa il ciclo, accendi & spegni, e la
temperatura nn và di molto oltre il "normale"(ke è la posizione che tiene
normalmente durante la guida, che dovresti conoscere moooolto bene), tutto
OK (devi solo rintracciare la "causa" della perdita ed eventualmente farla
riparare) se invece la temperatura continua a salire oltre il "normale" e
poi magari incomincia anche a buttare fuori il liquido dallo sfiato del
vaso d'espansione, ed i manicotti diventano duri come sassi, bhe misà che
hai............."KOTTO" :((
Post by Blubrando-Andrea
per la cronaca avevo un leggero trafilaggio alla pompa dell'acqua ,adesso o
ellosò.......(grrrrr)
Post by Blubrando-Andrea
per aumento dello stesso o per incuria mia mi sono ritrovato nella
situazione di cui sopra . personalmente mi metterei alla gogna da solo...
Se ti serve 1 mano.......:)))

Ciaoo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
daddopi
2006-09-22 08:02:53 UTC
Permalink
quando non lavoro cazzeggio.. quando non cazzeggio lavoro.. quando non
lavoro e non cazzeggio.. candeggio.. ora in pieno cazzeggio rispondo al
Post by Blubrando-Andrea
oggi dopo aver visto le temperature al massimo di spooty e senza
l'intervento della elettroventola mi sono accorto di avere il
serbatoio del liquido refrigerante quasi vuoto.... adesso ho dato una
rabboccata ma ancora non basta ,pare che se ne è andato oltre un
litro di liquido e la paura è stata tanta .
Un litro vuol dire che avevi il circuito completamente vuoto (Starflex
docet).. quindi in effetti hai ragione.. se fossi in te non so quanto
starei tranquillo..
Post by Blubrando-Andrea
per essere sicuro di non aver subito danni cosa devo controllare
(domani darò una rabboccata coi controfiocchi)
Ma.. adesso è difficile.. prova a "percepire" se lo scooter ha perso un po'
di potenza, se senti dei rumorini metallici, degli scampanellii..
Post by Blubrando-Andrea
per la cronaca avevo un leggero trafilaggio alla pompa dell'acqua
,adesso o per aumento dello stesso o per incuria mia mi sono
ritrovato nella situazione di cui sopra . personalmente mi metterei
alla gogna da solo...
quoto ;-)
--
*idoppep* »Corrado[CA]
su MezzoSprint *MS* Atlantic 250 Grigio Piombo (non più azzurro ghei :-) )
Atlantic 200 *che fu* blu» *MonCapitan* [quasi in vendita :-( ]
*Temerario1* » WebmasterIhms» SquadroneVolanteIhms» *FocaTemeraria*
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
*2001* 1°RadunoNazionaleFuta» *2002* 2°RadunoNazionaleMontepulciano»
Futatreffen» *2003* Elefantentreffen» CMRS» OperazionePerimetro»
CannonballDolomitica» 3°RadunoNazionaleAbetone» CinghialeTreffen»
Futatreffen» *2004* OperazionePerimetro» Primaveratreffen» CMRS»
CapoNord&daddoineuropa» ProsciutTreffen»Futatreffen» *2005* Elefantentreffe»
PrimaveraTreffen» CMRS» OperazionePerimetroAtto Ie II»
5°RadunoNazionaleHarnec» TriesteFerragostoTreffen » *2006* CMRS»
OperazionePerimetro»
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
www.scooterclub-nolimits.it »mail: *daddoineuropa[chiocciolona]tiscali.it*
Continua a leggere su narkive:
Loading...