Discussione:
[SERIO] Come si frega un antifurto con la schiuma?
(troppo vecchio per rispondere)
Ioconte Lui
22 anni fa
Permalink
Ve lo chiedo perchè sto cercando di studiare un sistema per ridurre le
possibilità di disabilitazione in seguito all'uso di schiuma, ma devo
prima sapere cosa rende pericolosa la schiuma...
non sono del ramo...ma la schiuma zittisce solo la sirena dato che
l'antifurto dovrebbe essere stagno per l'acqua, quindi la schiuma
dentro non arriva proprio, ma alla sirena ci arriva.
Ma ammesso che riescono a fare questo c'è il blocco motore da aggirare
e la cosa diventa troppo lunga, e allora qui ti puoi affidare di nuovo
solamente al palo e alla catena o le catene, perchè se la sirena non
strilla più lo caricano e poi pensano a fare il resto al sicuro....


Paolo.f
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Andy78
22 anni fa
Permalink
Si neutralizzano circondandoli di schiuma per zittire la sirena oppure
la schiuma li manda in corto?
Zittisce la sirena ma si può sempre cablare il contatto ausiliario di uscita
dell'antifurto tramite un "relettino" al clacson dello scooter! Così se
zittiscono la sirena difficilmente pensano a zittire il clacson che è spesso
montato nei luoghi più angusti della scocca!
--
/\
/ \
/____\____ |\__|___| \___\__/______ _
/ \ | \ | | \ \/ / (_)
/ \ | \| |_/ / / (_)
/ M O N Z A
http://qkdmonza.too.it http://www.silvanimpianti.it/lamu
STEVENB
22 anni fa
Permalink
Siccome temo che il mio Runner faccia la fine del mio ex Typhoon, vorrei
installare un antifurto elettronico per coadiuvare il mio bloccadisco e
la mia catenona (pagati un occhio della testa).
RICORDA, qualsiasi antifurto elettronico installato da un installatore NON
e' piu' un antifurto, quindi compra un qualsiasi antifurto per moto che
utilizza componenti cmos in quanto hanno consumi di corrente bassissimi con
cablaggio monocolore e poi installalo tu stesso.
NON comprare antifurti gia' cablati.
Ciao

--
StevenB
------------------------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
Marco Obinu
22 anni fa
Permalink
"STEVENB" <***@tin.it> wrote in message news:***@tin.it

mia catenona (pagati un occhio della testa).
Post by STEVENB
RICORDA, qualsiasi antifurto elettronico installato da un installatore NON
e' piu' un antifurto, quindi compra un qualsiasi antifurto per moto che
utilizza componenti cmos in quanto hanno consumi di corrente bassissimi con
cablaggio monocolore e poi installalo tu stesso.
NON comprare antifurti gia' cablati.
Ciao
Ti ringrazio per il consiglio...

L'antifurto penso di prenderlo e cablarmelo da me, al limite con i
cablaggi specifici per non smadonnare troppo...

A dire il vero, potrei farmene anche uno su misura (sono un perito
elettronico), ma purtroppo in questo periodo non ho abbastanza tempo, e
non mi va di lasciare "scoperto" il motorino... Quindi mi sa che
prenderò lo Spyball...


========================================
Locurtola (22, 21+++, GE)
Runner 180 SP Happy Driver
Typhoon 125 Ex Driver -> Rubato
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
_merlinO_
22 anni fa
Permalink
Il 10 Lug 2003, 12:27, "Locurtola" <***@libero.it> ha scritto:

[...]
Mi sa che la scelta ricadrà su un spyball patriot, che dovrebbe essere
uno dei migliori, ma anche dei più cari (180 )... Risparmiando
qualcosina potrei buttarmi su uno della PatrolLine, ma non so come
sono... Chiunque abbia suggerimenti si faccia avanti...
Sul mio Leo ho fatto montare il Patrol Line HPS 544. Il concessionario ha
detto che con gli Spyball hanno avuto un sacco di problemi, ma non gli ho
creduto neppure un istante. Me l'hanno montato con i cablaggi dedicati
(ovvero senza tagliare un filo) alla modica cifra di 230 euro, in giro si
trova tra i 145 e i 165euro, ma non avevo tempo e voglia di montarlo e in
piu' mi offrivano la garanzia totale. Dopo 10 giorni non funzionava piu',
non so cosa avesse, il problema l'ha risolto il concessionario dicendo che
era colpa di una massa fasulla. Non ho indagato.
Quando mi hanno spiegato tutte le caratteristiche il meccanico c'e' stato un
quarto d'ora, e' stata una bella discussione con io che gli dicevo "ma se
faccio questo..." e lui che mi rispondeva cosa faceva l'antifurto in quel
caso li'.
Di sicuro pero' non fa' bella impressione la scritta sul manuale:

"Il vs. Allarme HPS 544 ha superato i test di impermeabilità secondo le
Norme IP 54.
Nonostante ciò, al fine di evitare spiacevoli ma sempre possibili problemi
legati alla
infiltrazione d'acqua, VOGLIATE ACCURATAMENTE EVITARE IL LAVAGGIO AD
ALTA PRESSIONE (almeno nella parte del veicolo dove avete fatto installare
l'allarme) SENZA PRIMA AVER PROTETTO ADEGUATAMENTE LA CENTRALINA.
Nel caso in cui dovessero essere accertati guasti all'allarme imputabili a
questa causa,
NON VERRA' RICONOSCIUTO ALCUN INTERVENTO IN GARANZIA."

Il manuale e' eventualmente disponibile sul sito http://www.bestidea.it/.
Comunque, non era per questo che ho aperto il thread: ho sentito dire
che gli antifurti elettronici si fregano con schiumogeni vari. Come si
fa?
Grossolamente il suono della sirena e' generato da una membrana che vibra.
Gli schiumogeni, per esempio quelli per edilizia che partono liquidi e poi
si espandono, si prestano molto bene a raggiungere la menbrana e a
bloccarla, impedendogli di emettere il suono. Se la sirena e' impermeabile
questo trucco non dovrebbe essere possibile, ma...

[...]
grazie a chiunque vorrà rispondermi! :-)
Ciao,
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Lele
22 anni fa
Permalink
Siccome temo che il mio Runner faccia la fine del mio ex Typhoon, vorrei
installare un antifurto elettronico per coadiuvare il mio bloccadisco e
la mia catenona (pagati un occhio della testa).
vuoi un mio parere? Gli antifurto per moto/scooter non servono a granchè.

E' molto facile accoppare un antifurto da moto a mio avviso.. questo perchè
non è per niente difficile arrivare a manipolarlo attraverso le carene, cosa
diversa per l'auto in quanto è necessario aprire il cofano e così facendo
l'antifurto suona.
E poi l'hai detto tu stesso: con la schiuma riescono a ammutolirlo e evitare
il gran baccano.. poi lo caricano sul furgone e fanno i loro comodi.

Con la macchina è ben diverso perchè è più difficile arrivare a manipolarlo,
protegge l'abitacolo e soprattutto la macchina non può essere messa sopra un
furgone!!

Detto tra noi non vedo neanche una grossa utilità nel mettere 2 lucchetti:
puoi metterne anche 3 o 4 ma tanto se vogliono lo alzano di peso e lo
mettono sul camion. Trovo utile casomai utilizzare la catena per ancorarlo
ad un palo o simili in modo che devono per forza segarla per portarlo via
altrimenti imho basta il bloccadisco
--
-------------------------------------------------------------------
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
-------------------------------------------------------------------
_merlinO_
22 anni fa
Permalink
Il 10 Lug 2003, 14:49, "Lele" <ricci.raNO-MORE-***@tiscali.it> ha scritto:

[...]
Post by Lele
vuoi un mio parere? Gli antifurto per moto/scooter non servono a granchè.
La catena si taglia, il lucchetto si rompe, l'antifurto elettronico si
disattiva, l'assicurazione paga poco, se vogliono di danno una mazzata in
testa e ti rubano la chiave... Ragionando cosi' bisognerebbe lasciare le
chiavi inserite e tenere un santino nel portafogli (sperando che non te lo
rubino!) ;-)
Post by Lele
E' molto facile accoppare un antifurto da moto a mio avviso.. questo perchè
non è per niente difficile arrivare a manipolarlo attraverso le carene, cosa
diversa per l'auto in quanto è necessario aprire il cofano e così facendo
l'antifurto suona.
Mah, secondo me non e' cosi' facile, pensa che nel mio non ho neanche ancora
capito dove l'hanno messo! :-)

Di sicuro l'antifurto elettronico ha la comodita' di poter essere messo "al
volo", questo viene molto comodo per esempio tutte le volte che lasci un
attimo lo sqter per comprare qualcosa ed e' il motivo per cui l'ho fatto
installare. Sara' utile anche quando lo sqter avra' qualche anno e non avro'
piu' la "furto&incendio", almeno mi evitera che qualche tossico maldestro mi
lasci a piedi perche' aveva bisogno di spostarsi.

Tieni anche conto che ogni antifurto si potra' disattivare, ma quando hai
quello elettronico, la catena, il bloccasterzo, il bloccadisco puoi almeno
sperare che il ladro scelga quello a fianco al tuo. Se hai sfiga c'e'
l'assicurazione (che e' un furto di per se' ;)

[...]
Post by Lele
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Lele
22 anni fa
Permalink
Post by _merlinO_
Tieni anche conto che ogni antifurto si potra' disattivare, ma quando hai
quello elettronico, la catena, il bloccasterzo, il bloccadisco puoi almeno
sperare che il ladro scelga quello a fianco al tuo. Se hai sfiga c'e'
l'assicurazione (che e' un furto di per se' ;)
ma si anche questo è vero... dillo a me che di sfiga ne so qualcosa, è più
di un mese che ho lo scooter fermo perchè mi hanno fregato metà pezzi per la
seconda volta...

ciao!
--
-------------------------------------------------------------------
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
-------------------------------------------------------------------
_merlinO_
22 anni fa
Permalink
"Lele" <ricci.raNO-MORE-***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:bek4qg$o83$***@lacerta.tiscalinet.it...

[...]
Post by Lele
ma si anche questo è vero... dillo a me che di sfiga ne so qualcosa, è più
di un mese che ho lo scooter fermo perchè mi hanno fregato metà pezzi per la
seconda volta...
credo d'aver letto qualche tuo post, mi spiace :-(
Post by Lele
ciao!
Lele su Runnerone 180 2T No-KaT SP '00
ciao
merlinO
Locurtola
22 anni fa
Permalink
Post by Lele
ma si anche questo è vero... dillo a me che di sfiga ne so qualcosa, è più
di un mese che ho lo scooter fermo perchè mi hanno fregato metà pezzi per la
seconda volta...
ciao!
E' proprio per questo che vorrei mettere un elettronico... non mi
interessa granchè la copertura per il furto dello scooter: se vogliono,
me lo schiumano e me lo caricano...
A me interessa fondamentalmente avere il sensore di movimento, per
evitare che mi freghino i singoli pezzi... Qui a Genova i Runner sono
tra i più rubati, e basta andare al cinema per trovarsi senza il gruppo
ottico posteriore... E io ho anche il carburatore del 25 in bella
vista... :-(

Insomma, lo metterei per evitare i furti di giorno: di notte, il
motorino sta nel box... è una fatica farcelo entrare con tutto quello
che c'è, ma son già stato 3 mesi a piedi per il furto del Typhoon, che
stava fuori, e non vorrei ripetere...
Le notti che passerà fuori saranno rarissime (quando sarò in vacanza e
poche altre), ma in quelle occasioni cercherò di metterlo alla luce e lo
legherò ad un palo... D'altro canto ho speso 56 Euro per avere 1.50
metri di catena cementata al titanio... spero che serva...

Ciao,

========================================
Locurtola (22, 21+++, GE)
Runner 180 SP Happy Driver
Typhoon 125 Ex Driver -> Rubato
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Andy78
22 anni fa
Permalink
Post by Lele
E' molto facile accoppare un antifurto da moto a mio avviso.. questo perchè
non è per niente difficile arrivare a manipolarlo attraverso le carene, cosa
diversa per l'auto in quanto è necessario aprire il cofano e così facendo
l'antifurto suona.
Ma anche per gli scooter puoi tenerlo protetto come per le auto! Il rischio
di "sabotaggio" per l'auto è uguale allo scooter!
La centralina dell'antifurto la puoi nontare all'interno dello scudo o
meglio ancora nel sottosella e proteggere l'apertura della sella con un
"micro-interruttore", se non è già previsto, in modo che all'apertura della
sella suona! Poi cmq se uno provasse a smontarti una carena dubito che
riesca a farlo senza far intervenire il sensore di movimento!
Post by Lele
E poi l'hai detto tu stesso: con la schiuma riescono a ammutolirlo e evitare
il gran baccano.. poi lo caricano sul furgone e fanno i loro comodi.
Se monti anche una seconda sirena o lo cabli al clacson è un ulteriore
vantaggio ...il lasro va a schiumare una sirena non s'aspetta una seconda
sirena altrimente dovrebbe coprire lo scooter di schiuma!
Post by Lele
puoi metterne anche 3 o 4 ma tanto se vogliono lo alzano di peso e lo
mettono sul camion. Trovo utile casomai utilizzare la catena per ancorarlo
ad un palo o simili in modo che devono per forza segarla per portarlo via
altrimenti imho basta il bloccadisco
Hai ragione ma non tutti i ladri sono organizzati con un furgone.... molti
anzi la stra frande maggioranza sono dei pezzenti e 2,3,4 bloccadisco sono
meglio di 1... prima di cortarsi via la moto con 3 bloccadisco si porteranno
via quella 1solo bloccadisco!
--
/\
/ \
/____\____ |\__|___| \___\__/______ _
/ \ | \ | | \ \/ / (_)
/ \ | \| |_/ / / (_)
/ M O N Z A
http://qkdmonza.too.it http://www.silvanimpianti.it/lamu
Andy78
22 anni fa
Permalink
Beh il fatto è che un bloccadisco è davvero MOLTO difficile da forzare...
E' una battura o parli seriamente?
non è poi cos' difficile che ti aprano un bloccadisco ...almeno per i
modelli quelli comuni! Forse su modelli come abus o "kriptonite" sarà un po'
+ difficile ma non impossibile!
Direi praticamente impossibile da farsi per strada con le persone che
passano
[CUT]
Ma non credo proprio che il ladro si metta a scassinare il bloccadisco per
strada anche perchè è davvero un bel casino...
Pensava coì anche un mio compagno di università prima di trovare al posto
della moto solo 2 blocca disco aperti come cozze!
...ad ogni modo sei liberissimo di proteggerlo come meglio credi... lo
scooter costa parecchio e vederselo portare via fa girare molto le
palline..

Questo nessuno l'ha mai negato!
--
/\
/ \
/____\____ |\__|___| \___\__/______ _
/ \ | \ | | \ \/ / (_)
/ \ | \| |_/ / / (_)
/ M O N Z A
Hornet600 "Lamù" - ex Leo125
http://qkdmonza.too.it http://www.silvanimpianti.it/lamu
Maurizio
22 anni fa
Permalink
...
Ad un mio collega hanno BABBATO un tdm spezzando il bloccadisco mediante
refrigerazione (gelato con una bomboletta e spezzato in quanto fragile) poi
sono andati via spingendo la moto e simulandone il guasto (tipo: mi dai una
spinta che non parte?)

maury x9 500
Andy78
22 anni fa
Permalink
Gia', questo e' un metodo... tutti i metalli diventato fragili come il
cristallo se refrigerati a dovere (mi pare -15, non e' facile ma neanche
impossibile).
Altro che -15!
Se fosse cosi' nei paesi nordici ti si sgretolerebbe la moto/scooter/auto
ogni volta che esci! :-)))
--
/\
/ \
/____\____ |\__|___| \___\__/______ _
/ \ | \ | | \ \/ / (_)
/ \ | \| |_/ / / (_)
/ M O N Z A
Hornet600 "Lamù" - ex Leo125
http://qkdmonza.too.it http://www.silvanimpianti.it/lamu
_merlinO_
22 anni fa
Permalink
Il 11 Lug 2003, 09:54, "Andy78" <***@LEVAMIlibero.it>
ha scritto:

[...]
Post by Andy78
Altro che -15!
Se fosse cosi' nei paesi nordici ti si sgretolerebbe la moto/scooter/auto
ogni volta che esci! :-)))
Infatti nei paesi nordici esiste proprio questo problema :-) ci sono mezzi
con sistema di riscaldamento del motore costante proprio perche' non vada in
pezzi alla partenza brrr!
Post by Andy78
Hornet600 "Lamù" - ex Leo125
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Andy78
22 anni fa
Permalink
Post by _merlinO_
Infatti nei paesi nordici esiste proprio questo problema :-) ci sono mezzi
con sistema di riscaldamento del motore costante proprio perche' non vada in
pezzi alla partenza brrr!
Ok ma per il resto come farebbero? il manubrio, le pedane, il telaio, il
portabagagli lo montano di plastica?
I problemi per i motori sono per le partenze a freddo dannose per gli shock
termici non per la fragilità a rompersi come cristallo!

Gia me lo vedo il daddo all'elefanten a raccogliere pezzi di ferro rotti
causa congelamento :-))
--
/\
/ \
/____\____ |\__|___| \___\__/______ _
/ \ | \ | | \ \/ / (_)
/ \ | \| |_/ / / (_)
/ M O N Z A
http://qkdmonza.too.it http://www.silvanimpianti.it/lamu
_merlinO_
22 anni fa
Permalink
Il 11 Lug 2003, 10:06, "Andy78" <***@LEVAMIlibero.it>
ha scritto:

[...]
O meglio mi correggo!
Gli effetti criostatici (se non ricordo male dovrebbero chiamarsi così....
barlumi dell'esame di chimica) cominciano per i metalli poveri verso
i -20gradi C ma questo non significa che "diventato fragili come il
cristallo" ma bisogna cmq martellare ben forte quello che si quadagna è
che a temperature "normali" il metallo tenderebbe a deformarsi e non
rompersi a seguito di martellatura"!
Ok, ritiro "fragili come il cristallo", che cmq era una frase utilizzata in
un documentario sull'argomento :-) Cmq il succo e' che a -20 rompere un
metallo e' piu' facile, in fondo c'ho dato solo di 5gradi...

ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Marco Obinu
22 anni fa
Permalink
Beh il fatto è che un bloccadisco è davvero MOLTO difficile da forzare...
Direi praticamente impossibile da farsi per strada con le persone che
passano.
Mi sono fatto uan certa cultura in merito, visto che quando mi hanno
preso il Typhoon aveva solo il bloccadisco, di notte.
Con martello e scalpello da muratore, possono dare un colpo sul
nottolino del bloccadisco, e questo si apre come nulla... poco male se
storcono il disco.

Altrimenti, mi hanno detto che con gas liquidi che raffreddano, tipo
quello per accendini, è facile indebolire il pezzo e poi spezzarlo...

Diversamente, smontano il disco, lo fascettano alla forcella, e vanno
via frenando solo col posteriore...

In ultima battuta, te lo caricano e chi s'è visto s'è visto...

Il bloccadisco che ho preso ora è fatto con una barra di ferro piegato,
spessa 1 cm, e non fatto con uno stampo come i più economici... Quindi
non dovrebbero riuscire a spezzarlo. Inoltre, nella classica serraturina
cilindrica, ci sono dei cilindretti di sicurezza... L'ho pagato 28 Euro,
e spero faccia il suo dovere, porcaccia miseria...

Quello che mi scoccia di più è che con i soldi che vado a spendere tra
bloccadisco, catena ed antifurto, mi ci usciva tranquillamente il gruppo
termico Malossi, oppure una forcella decente, oppure la frizione Malossi
più un sacco di altre cosine per l'alimentazione... Insomma, se fossimo
in un mondo civile, potrei investire i miei soldi in cose che aumentano
la godibilità del mio scooter, e non in mezzi per proteggerlo dai
delinquenti... :-(


========================================
Locurtola (22, 21+++, GE)
Runner 180 SP Happy Driver
Typhoon 125 Ex Driver -> Rubato
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Eleonora M.
22 anni fa
Permalink
Se non mi sbaglio la Gemini ha chiuso per fallimento.
!!!
Ma tutti i rami delal gemini?
Pure i mixer??? (audio)

8-/
--
L'intelligenza artificiale non può nulla contro la stupidità naturale
*On Leo150*
***@inwind.it
togli No_SpaM_ per rispondermi
STEVENB
22 anni fa
Permalink
Post by Eleonora M.
Ma tutti i rami delal gemini?
Pure i mixer??? (audio)
Che io sappia solo il ramo antifurti.
Ciao

--
StevenB
------------------------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
Alex rEvolution
22 anni fa
Permalink
"Locurtola" ha scritto nel messaggio
Ciao a tutti!
Siccome temo che il mio Runner faccia la fine del mio ex Typhoon, vorrei
installare un antifurto elettronico per coadiuvare il mio bloccadisco e
Hai provato ad informarti sul Datatag?
http://www.datatag.it/
Facci sapere.

Loading...