Discussione:
Burgman 400ie K4 2004
(troppo vecchio per rispondere)
Rscage
2004-06-15 07:00:28 UTC
Permalink
Salve a tutti
qualcuno è a conoscenza del problema dei 3000 giri del Burgman 400ie.
Il difetto si presenta in due modi, andando piano in coda alle auto con il
contagiri intorno ai 3000 oppure in ripresa lenta all'uscita da una curva
con guida tranquilla sempre con il contagiri che sale dolcemente intorno
ai 3000. Se si apre il gas in maniera più decisa il contagiri si porta
subito sui 4000 e difetto non si presenta.
Al centro assistenza hanno già fatto la taratura della centralina. Per
loro il problema nasce da una diversa taratura per le norme euro 2
antinquinamento. Pare inoltre non si presenta nel K3 2003.
Ciao a tutti
Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
rscage
2004-06-15 07:02:55 UTC
Permalink
Dimenticavo:
il difetto è dato da strappi del motore come se avesse la candela sporca
cosa poco probabile visto che ho notato il difetto quando lo scooter aveva
pochi km.
ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
alfio
2004-06-15 08:25:10 UTC
Permalink
Post by rscage
il difetto è dato da strappi del motore come se avesse la candela sporca
cosa poco probabile visto che ho notato il difetto quando lo scooter aveva
pochi km.
ciao
sicumente ti hanno montato la frizione piaggio!!!

scherzo, potrebbe essere cmq un surriscaldamento della frizione quando sei
in coda e fa caldo. aspetta qualche esperto di burgman.


ciao
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09/11/2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28/03/2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

...e Kia Sportage Cabrio
Loading Image...



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
STEVENB
2004-06-15 08:40:38 UTC
Permalink
Post by alfio
aspetta qualche esperto di burgman.
La prima cosa da fare e' controllare l'interno della campana
della frizione, il colore e' molto importante, se' ci sono
macchie viole o e' del tutto viola significa la cottura
della campane e quindi DEVI sostituire TUTTO.

SE il colore e' uniformemente cromato e senza righe, allora
il difetto e' da ricercare altrove.

Ciao

--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
rscage
2004-06-15 09:35:54 UTC
Permalink
Il problema degli strappi dei 3000 giri si verifica a scooter nuovo, non
sono il solo ad esserne afflitto ma tutti quelli che conosco che hanno il
K4. Mi sembra improbabile che sia un problema di frizione.
Grazie per le risposte
Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
acar
2004-06-15 09:59:09 UTC
Permalink
Post by rscage
Il problema degli strappi dei 3000 giri si verifica a scooter nuovo, non
sono il solo ad esserne afflitto ma tutti quelli che conosco che hanno il
K4. Mi sembra improbabile che sia un problema di frizione.
per quanto mi riguarda a 3000 giri (in realtà poco prima circa 2800/2900) lo
scooter comincia a muoversi, ma di sicuro non strappa (se intendi come un
funzionamento a singhiozzo).

la cosa che ho notato io è che se riparto da un basso numero di giri (quasi
da fermo) l'attacco della trasmissione è leggermente "violento" ma questa
cosa l'ho attribuita alla maggior potenza del motore 400 rispetto al 150 che
avevo prima.

io comunque non faccio testo dato che uso lo scooter principalmente in
autostrada a velocità costanti e di traffico ne faccio realmente poco (ma
almeno 80 km al giorno di strada come minimo li faccio comunque).

l'unica volta (sabato scorso) che l'ho usato in montagna era abbastanza dura
fargli riprendere velocità in uscita dai tornanti, ma tieni presente che
avevo i filtri da pulire e l'olio da cambiare (dopo 6000 km), che monto il
parabrezza alto e che supero abbondantemente il quintale di peso.

magari con una situazione più favorevole non avrebbe avuto problemi.
ora dopo il cambio d'olio e la pulizia dei filtri è diventato sicuramente
più fluido e vibra sensibilmente di meno.

tienici aggiornati
ciao
acar



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
alfio
2004-06-15 10:10:49 UTC
Permalink
Post by acar
l'unica volta (sabato scorso) che l'ho usato in montagna era abbastanza dura
fargli riprendere velocità in uscita dai tornanti, ma tieni presente che
avevo i filtri da pulire e l'olio da cambiare (dopo 6000 km), che monto il
parabrezza alto e che supero abbondantemente il quintale di peso.
e il cavalletto che lo rallentava in curva non lo metti??
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09/11/2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28/03/2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

...e Kia Sportage Cabrio
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/alfio/IMAG0005.JPG



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
acar
2004-06-15 10:25:27 UTC
Permalink
Post by alfio
e il cavalletto che lo rallentava in curva non lo metti??
vabbè...dovrei pure dire che sono un piegatore da strapazzo...però stavolta
sorvoliamo e facciamo finta che ha strusciato perchè piegavo troppo :-)))

cmq il tuo scooter lo voglio far controllare...per essere un 200 correvi
troppo...sia in salita che in e45...qui multivar ci cova...

:-)))

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
alfio
2004-06-15 10:31:11 UTC
Permalink
Post by acar
cmq il tuo scooter lo voglio far controllare...per essere un 200 correvi
troppo...sia in salita che in e45...qui multivar ci cova...
è tutto manico, anche in rettilineo.

ciao
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09/11/2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28/03/2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

...e Kia Sportage Cabrio
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/alfio/IMAG0005.JPG



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
VeMa
2004-06-15 12:38:02 UTC
Permalink
Post by alfio
è tutto manico, anche in rettilineo.
Ehhhh ....?????...!!!!!..... autoerotismo??? :PP

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.
alfio
2004-06-15 12:54:43 UTC
Permalink
Post by VeMa
Ehhhh ....?????...!!!!!..... autoerotismo??? :PP
sempre a pensare male.
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09/11/2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28/03/2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

...e Kia Sportage Cabrio
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/alfio/IMAG0005.JPG



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SpaceCowBoy
2004-06-15 10:31:43 UTC
Permalink
Post by rscage
il difetto è dato da strappi del motore come se avesse la candela sporca
Qui' da noi nessun problema di quel tipo.
Certo, quando sei in curva e magari hai lasciato l'acceleratore, sembra che
si stia spegnendo...ma non e' cosi' (grazie al cielo!)...Un mio amico
meccanico (di una squadra corse), dice che certi problemi di screpitii e
scopiettii o singhiozzi possono essere imputati al "caldo" e dice che e'
piuttosto normale. Poi lui ha un Yamaha Majesty 400 nuovo e mi ha detto che
quando rilascia il gas poi al momento di accellerare, gli fa addirittura una
botta...
PS: magari io non faccio testo, perche' ho montato da tempo il variatore
della Malossi, quindi regimi di giri et similia sono diversi da un Burgman
originale
--
Paolo Slanzi (SpaceCowBoy)
[on Suzuki Burgman 400 2004 - a.k.a. Topastro]
Skinner
2004-06-15 10:17:25 UTC
Permalink
Se ti riferisci ad un difetto tipo "borbottio" come se mancasse la benzina,
tra i 3500/4000 giri.
Il mio mecca dice che è un problema di starter automatico, infatti il
difetto si presenta in maniera molto evidente a motore freddo e sparisce
quando il motore è ben caldo.
Ciao

--
----------------------------------------
Skinner - Burg 400 K'04 grey anthracite -
----------------------------------------
Colli Euganei '04 - Andar per botti '04 -
GilloMarcone Treffen '04
rscage
2004-06-15 10:21:31 UTC
Permalink
Post by Skinner
Se ti riferisci ad un difetto tipo "borbottio" come se mancasse la benzina,
tra i 3500/4000 giri.
Il mio mecca dice che è un problema di starter automatico, infatti il
difetto si presenta in maniera molto evidente a motore freddo e sparisce
quando il motore è ben caldo.
Ciao
Assolutamente il contrario, a me lo fa a motore caldo, a freddo no ed è
per quello che si pensa ad un problema di centralina e programmazione.
Ciao e grazie per la risposta
Roberto (Sassari)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
STEVENB
2004-06-15 10:30:27 UTC
Permalink
Post by rscage
per quello che si pensa ad un problema di centralina e programmazione.
Per fortuna il mio ha il carburatore, guarda quanti problemi
ha l'iniezione. Il carburatore lo smonti, lo pulisci e lo
rimonti e rifunge tutto, per smontare una centralina ti ci
vuole una laurea di ingegneria.
Evviva il mio Burgman:
http://www.bonacasa.info/stefanopia/indexstefano.htm


Ciao

Ciao

--
STEVENB
---------
http://www.bonacasa.info

Sito segnalato da VOLFTP - 36.653 copie distribuite
Mailing List VOLFTP® News n.327 - 15/11/2002
ftp://ftp.volftp.mondadori.com/bollettini/bollettino-327.txt
tio pepe
2004-06-15 10:43:04 UTC
Permalink
Post by STEVENB
Post by rscage
per quello che si pensa ad un problema di centralina e programmazione.
Per fortuna il mio ha il carburatore, guarda quanti problemi
ha l'iniezione.
per fortuna il mio non è suzuki (sgrat sgrat)
tio pepe
2004-06-15 10:41:59 UTC
Permalink
Post by Rscage
Salve a tutti
qualcuno è a conoscenza del problema dei 3000 giri del Burgman 400ie.
Il difetto si presenta in due modi,
scooter nuovo assistenza ing aranzia.. nontoccre niente o ti salta la
garanzia.. perdi temo e rompi i maroni al conce , se ci metti le mani sei
rovinato!
Loading...