bigmouth
2003-08-12 15:19:19 UTC
Sono stato oggi all'officina, e ho spiegato il problema della trasmissione
(la cinghia che ogni tanto strappa, da quando ho preso la buca e ho sentito
puzza di bruciato), il meccanico mi ha ascoltato pazientemente, e poi mi ha
detto che secondo lui e' la frizione da pulire.
Pensate che sia veramente quello? E se si puo' fare, con cosa si pulisce?
Sfogliando tra i vecchi thread penso che voglia dire che si e' vetrificato
il materiale d'attrito e che (se e' quello) basti un po' di carta vetro. Ho
vinto qualche cosa? :-) :-)
Nel frattempo, il mio freno anteriore ha iniziato a fischiare (solo quando
pinzo molto forte), quindi suppongo che sia anche l'ora di cambiare le
pastiglie (del resto mancano 250 km al cambio d'olio, e queste pastiglie
hanno gia' circa 6000 km all'attivo...).
Domani andro' a lavorare in auto (per necessita'), e quindi lascero' un po'
a riposo il divanetto...
(la cinghia che ogni tanto strappa, da quando ho preso la buca e ho sentito
puzza di bruciato), il meccanico mi ha ascoltato pazientemente, e poi mi ha
detto che secondo lui e' la frizione da pulire.
Pensate che sia veramente quello? E se si puo' fare, con cosa si pulisce?
Sfogliando tra i vecchi thread penso che voglia dire che si e' vetrificato
il materiale d'attrito e che (se e' quello) basti un po' di carta vetro. Ho
vinto qualche cosa? :-) :-)
Nel frattempo, il mio freno anteriore ha iniziato a fischiare (solo quando
pinzo molto forte), quindi suppongo che sia anche l'ora di cambiare le
pastiglie (del resto mancano 250 km al cambio d'olio, e queste pastiglie
hanno gia' circa 6000 km all'attivo...).
Domani andro' a lavorare in auto (per necessita'), e quindi lascero' un po'
a riposo il divanetto...