Discussione:
Problema Honda Foresight
(troppo vecchio per rispondere)
Roby
2007-03-19 22:40:47 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho un problema grosso con il mio scooter Honda Foresight 250 del 1999 (KM
78.000) con il quale tutti i giorni mi reco al lavoro. Da un pò di tempo la
batteria della moto si scarica completamente dopo circa 15 KM se tengo le
luci accese e dopo 30 KM se le tengo spente, ho provato a cambiare la
batteria ed il regolatore di tensone, ma senza alcun risultato. Cosa
potrebbe essere? Ho letto da qualche parte che in questi casi potrebbe
trattarsi del rotore o dello statore e che sono ricambi molto costosi,
secondo voi è plausibile. Poiché in questo momento mi trovo in ristrettezze
economiche non vorrei proprio andare dal meccanico, vorrei possibilmente
risolvere da solo questo problema.

Naturalmente ringrazio tutti anticipatamente per le risposte e l'aiuto.
Resto a vostra disposizione per eventuali domande in merito.

Ciao

Roby
fabiorunner
2007-03-20 12:28:07 UTC
Permalink
Post by Roby
Salve a tutti,
ho un problema grosso con il mio scooter Honda Foresight 250 del 1999
Naturalmente ringrazio tutti anticipatamente per le risposte e l'aiuto.
Da come la metti sono propenso x l'alternatore che nn ricarica + a
sufficienza. Il regolatore proprio nn l'avrei cambiato e la batteria (a
meno che nn fosse ancora quella originale) neanche. X il costo nn so
dire....Auguri
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roby
2007-03-20 18:58:25 UTC
Permalink
Ciao Fabio,
e grazie molte per la risposta, ma mi chiedo (perché qualcuno me lo ha
detto) esiste un alternatore su questo scooter?.
Grazie anche per gli auguri.

Ciao
Post by fabiorunner
Post by Roby
Salve a tutti,
ho un problema grosso con il mio scooter Honda Foresight 250 del 1999
Naturalmente ringrazio tutti anticipatamente per le risposte e l'aiuto.
Da come la metti sono propenso x l'alternatore che nn ricarica + a
sufficienza. Il regolatore proprio nn l'avrei cambiato e la batteria (a
meno che nn fosse ancora quella originale) neanche. X il costo nn so
dire....Auguri
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
fabiorunner
2007-03-20 20:59:20 UTC
Permalink
Post by Roby
Ciao Fabio,
e grazie molte per la risposta, ma mi chiedo (perché qualcuno me lo ha
detto) esiste un alternatore su questo scooter?.
Grazie anche per gli auguri.
Chiamalo alternatore/generatore/statore+rotore, che abbia una forma e un
posizionamento ogni volta diverso (ma generalmente inglobato in un
volano), o come vuoi, su tutti i veicoli (con batteria) esiste un
dispositivo preposto a ricaricare la batteria. Il sistema in linea di
principio funziona così: la batteria con la sua energia provvede a fornire
la corrente/forza al motorino d'avviamento che mette in movimento il
motore. L'energia persa per questa operazione viene
recuperata/ripristinata/rigenerata, sfruttando la rotazione del motore
finalmente in grado di ruotare autonomamente, da un dispositivo,
l'alternatore appunto (la vecchia dinamo) o da un dispositivo che cmq
abbia la stessa funzione. Questo ricarica la batteria ed il livello di
ricarica è controllato dal "regolatore" che tu hai già sostituito a mio
parere x nulla. Il problema che può (potrebbe) sorgere ora, è che la tua
batteria nuova, spremuta fino all'osso, potrebbe non essere + in grado di
ricevere e mantenere correttamente la carica fornita dal nuovo
alternatore/generatore, obbligandoti così a sostituirla nuovamente, dopo
la risoluzione del problema iniziale, l'apparato destinato a ricaricarla,
appunto. Tutto questo ovviamente IMHO. Riauguri ;-D
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roby
2007-03-21 20:08:14 UTC
Permalink
Ok, grazie per l'esaurientissima spiegazione e per gli auguri, vi farò
sapere.

ciao

Roby
Post by fabiorunner
Post by Roby
Ciao Fabio,
e grazie molte per la risposta, ma mi chiedo (perché qualcuno me lo ha
detto) esiste un alternatore su questo scooter?.
Grazie anche per gli auguri.
Chiamalo alternatore/generatore/statore+rotore, che abbia una forma e un
posizionamento ogni volta diverso (ma generalmente inglobato in un
volano), o come vuoi, su tutti i veicoli (con batteria) esiste un
dispositivo preposto a ricaricare la batteria. Il sistema in linea di
principio funziona così: la batteria con la sua energia provvede a fornire
la corrente/forza al motorino d'avviamento che mette in movimento il
motore. L'energia persa per questa operazione viene
recuperata/ripristinata/rigenerata, sfruttando la rotazione del motore
finalmente in grado di ruotare autonomamente, da un dispositivo,
l'alternatore appunto (la vecchia dinamo) o da un dispositivo che cmq
abbia la stessa funzione. Questo ricarica la batteria ed il livello di
ricarica è controllato dal "regolatore" che tu hai già sostituito a mio
parere x nulla. Il problema che può (potrebbe) sorgere ora, è che la tua
batteria nuova, spremuta fino all'osso, potrebbe non essere + in grado di
ricevere e mantenere correttamente la carica fornita dal nuovo
alternatore/generatore, obbligandoti così a sostituirla nuovamente, dopo
la risoluzione del problema iniziale, l'apparato destinato a ricaricarla,
appunto. Tutto questo ovviamente IMHO. Riauguri ;-D
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Continua a leggere su narkive:
Loading...