Discussione:
Si può montare un alternatore maggiorato?
(troppo vecchio per rispondere)
Eradicator dal Web
2004-01-16 16:28:04 UTC
Permalink
Come da oggetto vorrei montare un alternatore maggiorato. E' possibile?

L'alternatore del Leo 250 è uguale a quello del 125 o è più potente?

Sapete quanto costa?

E' facile da montare o serve il mecca?

Sinceramente nel mio Leo 125 non saprei identificarlo! Dov'è? Com'è fatto?


Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cludio
2004-01-16 17:15:34 UTC
Permalink
Post by Eradicator dal Web
Come da oggetto vorrei montare un alternatore maggiorato. E' possibile?
L'alternatore del Leo 250 è uguale a quello del 125 o è più potente?
Sapete quanto costa?
E' facile da montare o serve il mecca?
Sinceramente nel mio Leo 125 non saprei identificarlo! Dov'è? Com'è fatto?
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
prova e dicci se funziona lo faccio anche io
LEO2e1/2rap
2004-01-17 13:30:46 UTC
Permalink
Post by Eradicator dal Web
Come da oggetto vorrei montare un alternatore maggiorato. E' possibile?
Argh...
mo mi monta un 2° motore x generar la corrente x tutto lo scooter... ;-P
Post by Eradicator dal Web
L'alternatore del Leo 250 è uguale a quello del 125 o è più potente?
No, dovrebbe aver una 20ina di watt in +...
Mi pare 200in totale...
Post by Eradicator dal Web
Sapete quanto costa?
Argh... no...
Post by Eradicator dal Web
E' facile da montare o serve il mecca?
azz.... al leo non so... non gliel'ho mai smontato...
L'alternatore è un componente che "o va o non va"...
Cioè... una volta che si accerta che funziona, difficilmente si rompe...
Quindi finchè va, non lo tocco ;-)
Cmq NON penso che siano intercambiabili...
I leonardo125/150, hanno in comune col 250 solo il nome e
l'estetica generale...
Post by Eradicator dal Web
Sinceramente nel mio Leo 125 non saprei identificarlo!
;-)
Post by Eradicator dal Web
Dov'è?
presuno come molti scooter, in corrispondenza del variatore, sotto la
sella...
Ehm... dove finisce il parafango...
Post by Eradicator dal Web
Com'è fatto?
Esternamente, è un cilindro di metallo...
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Eradicator
2004-01-18 21:47:29 UTC
Permalink
Tutto è possibile e niente è certo, difatti "LEO2e1/2rap"
<***@hotmail.com> tentò di scrivere qualcosa ma a dire il
vero si capiva ben poco...
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Come da oggetto vorrei montare un alternatore maggiorato. E' possibile?
Argh...
mo mi monta un 2° motore x generar la corrente x tutto lo scooter... ;-P
Così non avrò freno alle mie idee!!! Già per altro frenate dal tempo
che mi manca sempre!!! :-)
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
L'alternatore del Leo 250 è uguale a quello del 125 o è più potente?
No, dovrebbe aver una 20ina di watt in +...
Mi pare 200in totale...
Bene!
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Sapete quanto costa?
Argh... no...
Male!
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
E' facile da montare o serve il mecca?
azz.... al leo non so... non gliel'ho mai smontato...
L'alternatore è un componente che "o va o non va"...
Cioè... una volta che si accerta che funziona, difficilmente si rompe...
Quindi finchè va, non lo tocco ;-)
Fossi in te ci avrei aggiunto uno SGRAT SGRAT! Non si sa mai! Se poi
in settimana non ti si carica più la batt sai il perchè!!! :-)
Post by LEO2e1/2rap
Cmq NON penso che siano intercambiabili...
Peccato!
Dovrò trovare un'altra soluzione!
Post by LEO2e1/2rap
I leonardo125/150, hanno in comune col 250 solo il nome e
l'estetica generale...
Magari avessero in comune anche le prestazioni!
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Sinceramente nel mio Leo 125 non saprei identificarlo!
;-)
Post by Eradicator dal Web
Dov'è?
presuno come molti scooter, in corrispondenza del variatore, sotto la
sella...
Ehm... dove finisce il parafango...
???
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Com'è fatto?
Esternamente, è un cilindro di metallo...
Forse ho capito qual'è!Ma non mi ci gioco la mano! :-)

Ad ogni modo grazie!


Come potrei quindi secondo te far avere al leo più potenza elettrica?

Bastano alternatore e/o batteria maggiorati?


<><><><><><><><><>
Eradicator
Leonardo 125 ST
Grigio Piombo
<><><><><><><><><>
LEO2e1/2rap
2004-01-19 12:34:27 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Argh...
mo mi monta un 2° motore x generar la corrente x tutto lo scooter... ;-P
Così non avrò freno alle mie idee!!! Già per altro frenate dal tempo
che mi manca sempre!!! :-)
Ehm... e se nel sottosella ci metti una batteria nucleare, così hai corrente
x trasformarlo in scooter elettrico ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Sapete quanto costa?
Argh... no...
Male!
Mii... non è che il mio lavoro è fare il mecca che mi passan davanti tutti i
gg
varie moto/scooter...
Io monto/smonto x hobby e necessità di manutenzione...
Mica ho i cataloghi sottomano ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
E' facile da montare o serve il mecca?
azz.... al leo non so... non gliel'ho mai smontato...
L'alternatore è un componente che "o va o non va"...
Cioè... una volta che si accerta che funziona, difficilmente si rompe...
Quindi finchè va, non lo tocco ;-)
Fossi in te ci avrei aggiunto uno SGRAT SGRAT! Non si sa mai! Se poi
in settimana non ti si carica più la batt sai il perchè!!! :-)
Si... x' ormai a 3anni e qualcosa...
Tenuta bene... ma cmq un po sfruttata... ;-P
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
I leonardo125/150, hanno in comune col 250 solo il nome e
l'estetica generale...
Magari avessero in comune anche le prestazioni!
SSSi, spera non le sfighe... ;-P
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
presuno come molti scooter, in corrispondenza del variatore, sotto la
sella...
Ehm... dove finisce il parafango...
???
"Segui il parafango post dalla ruota verso il muso dello scooter... "
A metà dello scooter, dove il motore si attacca al telaio...
Lo dovresti vedere... ;-P
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Com'è fatto?
Esternamente, è un cilindro di metallo...
Forse ho capito qual'è!Ma non mi ci gioco la mano! :-)
Vabbè ;-)
Post by Eradicator
Ad ogni modo grazie!
Prego, amen ;-P
Post by Eradicator
Come potrei quindi secondo te far avere al leo più potenza elettrica?
Bastano alternatore e/o batteria maggiorati?
Mah... ;-/

Montare una batteria + grossa...
Avresti così + energia a disposizione...
x' l'eccesso che verrebbe assorbita (in + dall'alternatore), la prenderebbe
dalla batteria...
Il problema è che così... saresti condannato a rimaner a piedi se
"ciucci molta energia"... (la batteria no si ricarica...)

Montar un alternatore + grosso... se ne trovi uno che ci sta anche come
spazio
nonché attacchi (i quali si possono cmq sempre adattare col fai da te...)
mah... eviterei di sovraccaricare tutto...
Mica sei su un tir, che tra motore, alternatore, batteria, "ha potenza da
buttare"
Su uno scooter/moto, c'è un po di potenza di scorta...
X' ovvio, come tutte le cose è sempre bene non far tutto a "collo", ma
aver un certo margine...
pezzi meccanici, fili...
Se il tuo motore butta fuori 10CV...
Minimo ne reggerebbe anche un 10-20% d+...

Conclusione... boo...
Dovresti veder se trovi un alternatore da mettere al posto del tuo...
beh... qui non saprei come aiutarti...
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Eradicator
2004-01-19 21:29:39 UTC
Permalink
Tutto è possibile e niente è certo, difatti "LEO2e1/2rap"
<***@hotmail.com> tentò di scrivere qualcosa ma a dire il
vero si capiva ben poco...
Post by LEO2e1/2rap
Ehm... e se nel sottosella ci metti una batteria nucleare, così hai corrente
x trasformarlo in scooter elettrico ;-)
Però mi devi prestare il famoso sacchetto così ogni volta che prendo
una buca so dove accumulare tutta la paura!!! :-)
Post by LEO2e1/2rap
Mii... non è che il mio lavoro è fare il mecca che mi passan davanti tutti i
gg
varie moto/scooter...
Io monto/smonto x hobby e necessità di manutenzione...
Mica ho i cataloghi sottomano ;-)
Lo so lo so!
Però se ti dovesse capitare sottomano un manuale d'officina fai un
fischio! :-)
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
I leonardo125/150, hanno in comune col 250 solo il nome e
l'estetica generale...
Magari avessero in comune anche le prestazioni!
SSSi, spera non le sfighe... ;-P
Adesso sono io che faccio lo SGRAT SGRAT!!!
Post by LEO2e1/2rap
"Segui il parafango post dalla ruota verso il muso dello scooter... "
A metà dello scooter, dove il motore si attacca al telaio...
Lo dovresti vedere... ;-P
Mi sa che quello che pensavo!
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator dal Web
Com'è fatto?
Esternamente, è un cilindro di metallo...
Forse ho capito qual'è!Ma non mi ci gioco la mano! :-)
Vabbè ;-)
Credo che la mano sia salva! :-)
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator
Ad ogni modo grazie!
Prego, amen ;-P
:-)
Post by LEO2e1/2rap
Post by Eradicator
Come potrei quindi secondo te far avere al leo più potenza elettrica?
Bastano alternatore e/o batteria maggiorati?
Mah... ;-/
Montare una batteria + grossa...
Avresti così + energia a disposizione...
x' l'eccesso che verrebbe assorbita (in + dall'alternatore), la prenderebbe
dalla batteria...
Il problema è che così... saresti condannato a rimaner a piedi se
"ciucci molta energia"... (la batteria no si ricarica...)
Piccolo dettaglio! :-)
Post by LEO2e1/2rap
Montar un alternatore + grosso... se ne trovi uno che ci sta anche come
spazio
nonché attacchi (i quali si possono cmq sempre adattare col fai da te...)
Per noi smanettoni è un gioco da ragazzi!!!
Post by LEO2e1/2rap
Conclusione... boo...
Dovresti veder se trovi un alternatore da mettere al posto del tuo...
beh... qui non saprei come aiutarti...
Farò qualche ricerca!

Grazie!


<><><><><><><><><>
Eradicator
Leonardo 125 ST
Grigio Piombo
<><><><><><><><><>
LEO2e1/2rap
2004-01-20 12:21:47 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Ehm... e se nel sottosella ci metti una batteria nucleare, così hai corrente
x trasformarlo in scooter elettrico ;-)
Però mi devi prestare il famoso sacchetto così ogni volta che prendo
una buca so dove accumulare tutta la paura!!! :-)
Non è tanto il sacchetto in se...
E' che non saprei come consigliarti di metterlo su x il... ;-P
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Mica ho i cataloghi sottomano ;-)
Lo so lo so!
Però se ti dovesse capitare sottomano un manuale d'officina fai un
fischio! :-)
eh eh eh, lo aspetto pure io ;-)
So che qualche animale di cui non facico il nome x' Star non vuole,
aveva trovato qualcosa... ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
SSSi, spera non le sfighe... ;-P
Adesso sono io che faccio lo SGRAT SGRAT!!!
;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
"Segui il parafango post dalla ruota verso il muso dello scooter... "
A metà dello scooter, dove il motore si attacca al telaio...
Lo dovresti vedere... ;-P
Mi sa che quello che pensavo!
ok ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Il problema è che così... saresti condannato a rimaner a piedi se
"ciucci molta energia"... (la batteria no si ricarica...)
Piccolo dettaglio! :-)
E... scusa se poco ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Montar un alternatore + grosso... se ne trovi uno che ci sta anche come
spazio
nonché attacchi (i quali si possono cmq sempre adattare col fai da te...)
Per noi smanettoni è un gioco da ragazzi!!!
Sssii... ;-)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
LEO2e1/2rap
2004-01-20 12:24:12 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Ehm... e se nel sottosella ci metti una batteria nucleare, così hai corrente
x trasformarlo in scooter elettrico ;-)
Però mi devi prestare il famoso sacchetto così ogni volta che prendo
una buca so dove accumulare tutta la paura!!! :-)
Non è tanto il sacchetto in se...
E' che non saprei come consigliarti di metterlo su x il... ;-P
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Mica ho i cataloghi sottomano ;-)
Lo so lo so!
Però se ti dovesse capitare sottomano un manuale d'officina fai un
fischio! :-)
eh eh eh, lo aspetto pure io ;-)
So che qualche animale di cui non facico il nome x' Star non vuole,
aveva trovato qualcosa... ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
SSSi, spera non le sfighe... ;-P
Adesso sono io che faccio lo SGRAT SGRAT!!!
;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
"Segui il parafango post dalla ruota verso il muso dello scooter... "
A metà dello scooter, dove il motore si attacca al telaio...
Lo dovresti vedere... ;-P
Mi sa che quello che pensavo!
ok ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Il problema è che così... saresti condannato a rimaner a piedi se
"ciucci molta energia"... (la batteria no si ricarica...)
Piccolo dettaglio! :-)
E... scusa se poco ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Montar un alternatore + grosso... se ne trovi uno che ci sta anche come
spazio
nonché attacchi (i quali si possono cmq sempre adattare col fai da te...)
Per noi smanettoni è un gioco da ragazzi!!!
Sssii... ;-)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
LEO2e1/2rap
2004-01-20 12:31:19 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Ehm... e se nel sottosella ci metti una batteria nucleare, così hai corrente
x trasformarlo in scooter elettrico ;-)
Però mi devi prestare il famoso sacchetto così ogni volta che prendo
una buca so dove accumulare tutta la paura!!! :-)
Non è tanto il sacchetto in se...
E' che non saprei come consigliarti di metterlo su x il... ;-P
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Mica ho i cataloghi sottomano ;-)
Lo so lo so!
Però se ti dovesse capitare sottomano un manuale d'officina fai un
fischio! :-)
eh eh eh, lo aspetto pure io ;-)
So che qualche animale di cui non facico il nome x' Star non vuole,
aveva trovato qualcosa... ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
SSSi, spera non le sfighe... ;-P
Adesso sono io che faccio lo SGRAT SGRAT!!!
;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
"Segui il parafango post dalla ruota verso il muso dello scooter... "
A metà dello scooter, dove il motore si attacca al telaio...
Lo dovresti vedere... ;-P
Mi sa che quello che pensavo!
ok ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Il problema è che così... saresti condannato a rimaner a piedi se
"ciucci molta energia"... (la batteria no si ricarica...)
Piccolo dettaglio! :-)
E... scusa se poco ;-)
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Montar un alternatore + grosso... se ne trovi uno che ci sta anche come
spazio
nonché attacchi (i quali si possono cmq sempre adattare col fai da te...)
Per noi smanettoni è un gioco da ragazzi!!!
Sssii... ;-)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Alex rEvolution
2004-01-23 17:43:19 UTC
Permalink
Ciao!
"Eradicator" wrote in message
Post by Eradicator
Post by LEO2e1/2rap
Dovresti veder se trovi un alternatore da mettere al posto del tuo...
beh... qui non saprei come aiutarti...
Farò qualche ricerca!
L'unica soluzione che potrebbe essere fattibile al 90% è quella di prendere
un alternatore per il BMW C1. Ragazzi, ci scordiamo sempre che questo brutto
anatroccolo ha lo stesso motore del Leo 125 e 150! Ad essere precisi non è
identico, è migliore; ha 2 alberi a camme invece di 1 e questi comandano
direttamente le valvole, ovvero non hanno i bilancieri di mezzo; inoltre
hanno l'iniezione elettronica (minori consumi ed avviamento sempre
perfetto), oltre ad avere il disco da 22cm al posteriore in luogo del 19cm
del Leo al quale è possibile abbinare l'ABS. Il tutto si traduce in maggior
potenza spremuta al propulsore, nonostante la marmitta dotata di
catalizzatore. Il 125 aveva 15cv contro gli 11 o 12 dei Leo 125!

Tornando a noi, il C1 (di qualsiasi cilindrata 125/150/200) per poter
gestire tutto l'impianto elettrico (abs, luci, iniezione, e se non ricordo
male autoradio + manopole riscaldate o comunque un qualche sistema di
riscaldamento ausiliario) monta un alternatore da 400w!!!!!!!!!
Avendo la base motoristica comune, questo alternatore si dovrebbe adattare
con ottime probabilità e senza troppo lavoro sul tuo Leo. Il problema è che
poi devi mettere una batteria adeguata e cambiare alcuni cavi dell'impianto
elettrico che sono già sottodimensionati con l'impianto di serie.
Buon lavoro!
LEO2e1/2rap
2004-01-24 11:41:53 UTC
Permalink
Post by Alex rEvolution
catalizzatore. Il 125 aveva 15cv contro gli 11 o 12 dei Leo 125!
Quindi... prendi il motore modificato del C1 e ce lo sbatti sotto al leo ;-)
Post by Alex rEvolution
Tornando a noi, il C1 (di qualsiasi cilindrata 125/150/200) per poter
gestire tutto l'impianto elettrico (abs, luci, iniezione, e se non ricordo
male autoradio + manopole riscaldate o comunque un qualche sistema di
riscaldamento ausiliario) monta un alternatore da 400w!!!!!!!!!
Ollamadonna...
Post by Alex rEvolution
elettrico che sono già sottodimensionati con l'impianto di serie.
Beh... buon lavoro... ;-)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Alex rEvolution
2004-01-27 19:20:41 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Post by Alex rEvolution
catalizzatore. Il 125 aveva 15cv contro gli 11 o 12 dei Leo 125!
Quindi... prendi il motore modificato del C1 e ce lo sbatti sotto al leo ;-)
Bravo! :-)) E' il mio sogno da quando ho il Leo. Consumi irrisori, potenza,
partenza ok, magari l'abs al posteriore. Sbav!!
Post by LEO2e1/2rap
Post by Alex rEvolution
Tornando a noi, il C1 (di qualsiasi cilindrata 125/150/200) per poter
gestire tutto l'impianto elettrico (abs, luci, iniezione, e se non ricordo
male autoradio + manopole riscaldate o comunque un qualche sistema di
riscaldamento ausiliario) monta un alternatore da 400w!!!!!!!!!
Ollamadonna...
Eh eh! Con questo freddo ci alimenti pure un CaldoBagno deLonghi! :-)
LEO2e1/2rap
2004-01-28 12:30:30 UTC
Permalink
Post by Alex rEvolution
Post by LEO2e1/2rap
Quindi... prendi il motore modificato del C1 e ce lo sbatti sotto al leo
;-)
Bravo! :-)) E' il mio sogno da quando ho il Leo. Consumi irrisori, potenza,
partenza ok, magari l'abs al posteriore. Sbav!!
Oggi ho fatto "un giretto" a Milano...
Sulla sardo BG-MI, al ritorno a BG, il leo m'ha preso i 145di tack col
parabrezza ;-)
Considerando che faceva ormai i 130 di tach a uovo senza parabrezza... ;-)
Dici che mi conviene montare anche io il motore el C1125? ;-)
Post by Alex rEvolution
Post by LEO2e1/2rap
Ollamadonna...
Eh eh! Con questo freddo ci alimenti pure un CaldoBagno deLonghi! :-)
;°°°)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Eradicator
2004-02-04 21:20:00 UTC
Permalink
Tutto è possibile e niente è certo, difatti
***@virgilio.it (Eradicator dal Web) tentò di
scrivere qualcosa ma a dire il vero si capiva ben poco...
Post by Eradicator dal Web
Come da oggetto vorrei montare un alternatore maggiorato. E' possibile?
L'alternatore del Leo 250 è uguale a quello del 125 o è più potente?
Sapete quanto costa?
E' facile da montare o serve il mecca?
Sinceramente nel mio Leo 125 non saprei identificarlo! Dov'è? Com'è fatto?
Oggi ne ho parlato col mecca e mi ha detto che l'alternatore non si
può cambiare.

Ha aggiunto che al limitesi può montare una batteria più potente ma
cercando di rimanere con all'incirca lo stesso ingombro.

Se ne parla a batteria morta!
SGRAT!!!

:-)


<><><><><><><><><>
Eradicator
Leonardo 125 ST
Grigio Piombo
<><><><><><><><><>
dmec
2004-02-05 12:58:35 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Oggi ne ho parlato col mecca e mi ha detto che l'alternatore non si
può cambiare.
Ha aggiunto che al limitesi può montare una batteria più potente ma
cercando di rimanere con all'incirca lo stesso ingombro.
Se ne parla a batteria morta!
SGRAT!!!
Complimentoni al meccanico............
peche? segui questo esempio e lo capirai.......

supponi di avere una batteria 12V 9A e questa x qualche motivo tende a
scaricarsi, presumendo che l'impianto di ricarica sia efficente, durante il
funzionamento dello scooter ti fornirà 1,2 A /ora, quindi se tu' consumi
nella giornata 1,2 A dovrai utilizzare lo scooter x almeno un'ora x
ripristinare l'energia consumata ok?

ora il "genio" (cioè il meccanico) cosa ha pensato? mettiamone una da 14A
cosi' non si scarica +..............
errore!!! sposterà solo nel tempo il problema in quanto ci vorrà solo
qualche giorno in + x ritrovarsi con la batteria scarica!! perchè?

rifacendo l'esempio di prima : batteria 12V 14A corrente di carica 1,2A
consumo giornaliero 1,2A = 1 ora di strada x ricaricare se pero' x qualche
motivo l'energia non viene ripristinata al 100% nel giro di qualche giorno
avrai gli stessi problemi che avevi prima............


traduzione: se lo scooter fà fatica a tenere carica una batteria da 12A
come puo' mantenere carica una batteria da 14 A??????????????????

Chiedilo al tuo meccanico "genio"
PS mi incazzo xchè queste "furbate" le dicono spesso i meccanici che non
collegano il cervello! ciao
Eradicator
2004-02-05 13:39:36 UTC
Permalink
Post by dmec
Complimentoni al meccanico............
peche? segui questo esempio e lo capirai.......
[cut]
Post by dmec
traduzione: se lo scooter fà fatica a tenere carica una batteria da 12A
come puo' mantenere carica una batteria da 14 A??????????????????
Chiedilo al tuo meccanico "genio"
Effettivamente hai ragione.

Il mio problema è che quando accendo gli anabbaglianti (ho la modifica con
impianto a relè e 2 lampade da 55/60W) noto con dispiacere che le luci sul
cruscotto si abbassano d'intensità.
Già questo mi dà fastidio.

Il problema è che la strizza di rimanere fermo c'è sempre.

Da luglio mi è capitato una sola volta.

Era una giornata caldissima (38°circa). Mi sembra di aver fatto diversi
accendi/spengi durante il tragitto.
Ad un certo punto mi fermo a fare benzina. Faccio come per mettere in moto
ma niente.
Sento il motorino di avviamento (o chi che sia) girare. Quindi era tutto
ok. Sembrava più un discorso di batteria.
Provo svariate volte ma niente. Alla fine decido di aspettare qualche
minuto, riprovo e finalmente (anche se a fatica) riparte.
Da notare che fino a quel giorno mettevo in moto e spengevo il motore con
gli anabbaglianti accesi.
Da quel giorno in poi metto in moto e spengo solo con i fari spenti.
Non ho avuto più nessun problema.
Il fatto che però l'illuminazione del cruscotto si abbassi di intensità
nel momento in cui passo dalle posizioni agli anabbaglianti mi fa rimanere
un pò perplesso.
A questo punto chiedo una cosa: ma questo abbassamento d'illuminazione è
dovuto al fatto che qualcosa non ce la fa: è la batteria che non ce la fa
o è l'alternatore?

Nel mio caso ipotizzo di aver bisogno di un alternatore più potente e
quindi che riesca ad erogare più Ah.
Sostituendolo non metterei a dura prova l'impianto di ricarica per la
maggiore corrente?
Quale valore di Ah non dovrei superare?

Grazie.
--
<><><><><><><><><><><>
     Eradicator
   Leonardo 125 ST
    Grigio Piombo
(postato dall'ufficio)
<><><><><><><><><><><>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2004-02-05 14:02:36 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Il mio problema è che quando accendo gli anabbaglianti (ho la modifica con
impianto a relè e 2 lampade da 55/60W) noto con dispiacere che le luci sul
cruscotto si abbassano d'intensità.
Ti sei risposto da solo, ma è proprio necessaria la modifica?
--
Ciao
Roberto Tmax
"gran taroccatore del ng"
sito fotografico ufficiale i.h.m.s.
www.inscooter.it
Eradicator
2004-02-05 14:50:06 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ti sei risposto da solo, ma è proprio necessaria la modifica?
Non è necessaria!

E' O B B L I G A T O R I A ! ! !

:-)

Aumenta la sicurezza in strada ed anche esteticamente rende molto di più.

Ma il problema non è vedere se è necessaria o no la modifica.
Il problema è cercare di apportare una contro-modifica per ovviare
all'inconveniente della prima modifica!
--
<><><><><><><><><><><>
     Eradicator
   Leonardo 125 ST
    Grigio Piombo
(postato dall'ufficio)
<><><><><><><><><><><>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dmec
2004-02-05 20:20:24 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Post by Roberto
Ti sei risposto da solo, ma è proprio necessaria la modifica?
Non è necessaria!
E' O B B L I G A T O R I A ! ! !
:-)
Aumenta la sicurezza in strada ed anche esteticamente rende molto di più.
Ma il problema non è vedere se è necessaria o no la modifica.
Il problema è cercare di apportare una contro-modifica per ovviare
all'inconveniente della prima modifica!
Premesso che sono assolutamente contrario a quel tipo di modifiche che
oltretutto ti mettono in condizione di essere multato una soluzione
possibile (ed economica!), consiste nel comprare un caricabatteria
specifico x scooter che eroghi al massimo un decimo della potenza nominale
della batteria, : traduzione batteria 12V 9Ah caricabatteria 0,9 Ah o
minore ok?
ce ne sono alcuni di tipo "automatico" che sono gli stessi che uso in
officina e sono molto validi xchè li puoi tenere attaccati alla batteria x
un mese senza alcun inconveniente dato che hanno un circuito elettronico di
verifica della carica e una volta raggiunto il massimo staccano da soli,
quindi almeno un notte a settimana lo colleghi e stai tranquillo.

un'altra puo' essere cambiare le 2 lampade anteriori con 2 dello stesso tipo
ma con wattaggio dimezzato + o - in modo da non mettere in crisi il sistema
di ricarica ok? ciao.
Eradicator
2004-02-06 07:21:30 UTC
Permalink
Post by dmec
Premesso che sono assolutamente contrario a quel tipo di modifiche che
oltretutto ti mettono in condizione di essere multato una soluzione
possibile (ed economica!), consiste nel comprare un caricabatteria
specifico x scooter che eroghi al massimo un decimo della potenza nominale
della batteria, : traduzione batteria 12V 9Ah caricabatteria 0,9 Ah o
minore ok?
ce ne sono alcuni di tipo "automatico" che sono gli stessi che uso in
officina e sono molto validi xchè li puoi tenere attaccati alla batteria x
un mese senza alcun inconveniente dato che hanno un circuito elettronico di
verifica della carica e una volta raggiunto il massimo staccano da soli,
quindi almeno un notte a settimana lo colleghi e stai tranquillo.
un'altra puo' essere cambiare le 2 lampade anteriori con 2 dello stesso tipo
ma con wattaggio dimezzato + o - in modo da non mettere in crisi il sistema
di ricarica ok? ciao.
Ti ringrazio per i tuoi consigli ma gradirei una soluzione più autonoma
pur mantenendo le solite lampade.
Alla fine ricado sempre sulla soluzione dell'alternatore lievemente più
potente. Ammesso che si possa fare e che si possa trovare in commercio un
pezzo simile.
E' possibile tutto ciò?

Grazie.
--
<><><><><><><><><><><>
     Eradicator
   Leonardo 125 ST
    Grigio Piombo
(postato dall'ufficio)
<><><><><><><><><><><>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dmec
2004-02-06 12:33:50 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Ti ringrazio per i tuoi consigli ma gradirei una soluzione più autonoma
pur mantenendo le solite lampade.
Alla fine ricado sempre sulla soluzione dell'alternatore lievemente più
potente. Ammesso che si possa fare e che si possa trovare in commercio un
pezzo simile.
E' possibile tutto ciò?
Se sia possibile non lo so' dato che "rovino" solo scooter Piaggio ........
pero' anche se lo fosse non è il gruppo statore/volano il solo che si
"occupa " della ricarica, dato che la funzione del gruppo statore/volano è
solo quella di fornire energia in corrente alternata, c'è anche il
regolatore di tensione , che oltre a raddrizzare la tensione si "occupa"
di mantenere carica la batteria infatti una volta raggiunta la carica
massima il regolatore "taglia" l'energia in eccesso...................quindi
presumo che + dello statore dovresti occuparti del regolatore di
tensione................

Traduzione : lascia perdere..............
Alex rEvolution
2004-02-08 14:08:11 UTC
Permalink
Ciao!
"Eradicator" wrote in message
Post by Eradicator
Ti ringrazio per i tuoi consigli ma gradirei una soluzione più autonoma
pur mantenendo le solite lampade.
Alla fine ricado sempre sulla soluzione dell'alternatore lievemente più
potente. Ammesso che si possa fare e che si possa trovare in commercio un
pezzo simile.
E' possibile tutto ciò?
Ripeto che l'unica via possibile è la seguente (x comodità riposto un mex
già inviato):

"L'unica soluzione che potrebbe essere fattibile al 90% è quella di prendere
un alternatore per il BMW C1 che ha lo stesso motore Rotax del Leonardo.
Il C1 (di qualsiasi cilindrata 125/150/200) per poter
gestire tutto l'impianto elettrico (abs, luci, iniezione elettronica, e se
non ricordo
male autoradio + manopole riscaldate o comunque un qualche sistema di
riscaldamento ausiliario) monta un alternatore da 400w!!!!!!!!!
Avendo la base motoristica comune, questo alternatore si dovrebbe adattare
con ottime probabilità e senza troppo lavoro sul tuo Leo. Il problema è che
poi devi mettere una batteria adeguata e cambiare alcuni cavi dell'impianto
elettrico che sono già sottodimensionati con l'impianto di serie."
E aggiungo che forse dovresti cambiare anche il regolatore di tensione,
attualmente dimensionato per 180w e non per 400w.
Buon lavoro!
Alex

LEO2e1/2rap
2004-02-06 11:40:15 UTC
Permalink
Post by Eradicator
Il mio problema è che quando accendo gli anabbaglianti (ho la modifica con
impianto a relè e 2 lampade da 55/60W) noto con dispiacere che le luci sul
cruscotto si abbassano d'intensità.
Già questo mi dà fastidio.
E certo... + hai carico e + corrente "ciucci"...
+ corrente "ciucci" e + ci son perdite e quindi la tensione si abbassa...
Post by Eradicator
Il problema è che la strizza di rimanere fermo c'è sempre.
Beh... se ciucci + di quanto lui riesca a caricare... beh...
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Continua a leggere su narkive:
Loading...