Fabio
2007-01-28 12:06:10 UTC
Salve a tutti.
Vengo subito al dunque: ho lasciato il mio ciak 150 dal meccanico per
farlo tagliandare
Ha cambiato la candela, il filtro olio, cambiato l'olio, controllato
il freno posteriore.
Al momento del ritiro mi ha fatto notare che il motorino di avviamento
e i freni anteriori
dovevano essere ricontrollati. Causa lavoro ho preso lo scooter
venerdì per usarlo nel fine settimana con l'intenzione di
riportarglielo il prima possibile per finire i controlli.
Testuali parole di quel rincoglionito del meccanico: PRENDILO PURE
TANTO COMUNQUE
PER STRADA NON TI CI LASCIA
Il problema è che Sabato mattina lo scooter non si è più messo in
moto. Ha 23.000 km
e non ha mai dato problemi. Quando ho provato a metterlo in moto il
motorino di avviamento girava senza problemi e la batteria era carica.
Ho provato anche con la pedivella (che risultava più dura del solito)
ma non c'è stato verso
Ora mi ritrovo a piedi e non capisco da cosa possa dipendere. Qualcuno
può darmi delle
indicazioni? Mi ritrovo a non sapere dove mettere le mani
Concludo dicendo che lo scooter è partito senza problemi dopo averlo
ritiritato e ho percorso
i soliti 20 km che faccio per tornare a casa dal lavoro
tranquillamente, l'unica cosa che ho notato è che fischiava nella
parte posteriore non appena decelleravo e entrava in funzione il freno
motore. La cosa mi è sembrata piuttosto strana ma ho notato che
1) Dopo il controllo del meccanico la leva del freno posteriore
rispetto a prima risultava molto più dura
2) I fischi e gli scricchiolii vari sono molto diminuiti (quasi
spariti) dopo qualche km
Saluti
Fabio
Vengo subito al dunque: ho lasciato il mio ciak 150 dal meccanico per
farlo tagliandare
Ha cambiato la candela, il filtro olio, cambiato l'olio, controllato
il freno posteriore.
Al momento del ritiro mi ha fatto notare che il motorino di avviamento
e i freni anteriori
dovevano essere ricontrollati. Causa lavoro ho preso lo scooter
venerdì per usarlo nel fine settimana con l'intenzione di
riportarglielo il prima possibile per finire i controlli.
Testuali parole di quel rincoglionito del meccanico: PRENDILO PURE
TANTO COMUNQUE
PER STRADA NON TI CI LASCIA
Il problema è che Sabato mattina lo scooter non si è più messo in
moto. Ha 23.000 km
e non ha mai dato problemi. Quando ho provato a metterlo in moto il
motorino di avviamento girava senza problemi e la batteria era carica.
Ho provato anche con la pedivella (che risultava più dura del solito)
ma non c'è stato verso
Ora mi ritrovo a piedi e non capisco da cosa possa dipendere. Qualcuno
può darmi delle
indicazioni? Mi ritrovo a non sapere dove mettere le mani
Concludo dicendo che lo scooter è partito senza problemi dopo averlo
ritiritato e ho percorso
i soliti 20 km che faccio per tornare a casa dal lavoro
tranquillamente, l'unica cosa che ho notato è che fischiava nella
parte posteriore non appena decelleravo e entrava in funzione il freno
motore. La cosa mi è sembrata piuttosto strana ma ho notato che
1) Dopo il controllo del meccanico la leva del freno posteriore
rispetto a prima risultava molto più dura
2) I fischi e gli scricchiolii vari sono molto diminuiti (quasi
spariti) dopo qualche km
Saluti
Fabio