Discussione:
Scooter 150 che non parte :(
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2007-01-28 12:06:10 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Vengo subito al dunque: ho lasciato il mio ciak 150 dal meccanico per
farlo tagliandare
Ha cambiato la candela, il filtro olio, cambiato l'olio, controllato
il freno posteriore.
Al momento del ritiro mi ha fatto notare che il motorino di avviamento
e i freni anteriori
dovevano essere ricontrollati. Causa lavoro ho preso lo scooter
venerdì per usarlo nel fine settimana con l'intenzione di
riportarglielo il prima possibile per finire i controlli.
Testuali parole di quel rincoglionito del meccanico: PRENDILO PURE
TANTO COMUNQUE
PER STRADA NON TI CI LASCIA

Il problema è che Sabato mattina lo scooter non si è più messo in
moto. Ha 23.000 km
e non ha mai dato problemi. Quando ho provato a metterlo in moto il
motorino di avviamento girava senza problemi e la batteria era carica.
Ho provato anche con la pedivella (che risultava più dura del solito)
ma non c'è stato verso

Ora mi ritrovo a piedi e non capisco da cosa possa dipendere. Qualcuno
può darmi delle
indicazioni? Mi ritrovo a non sapere dove mettere le mani

Concludo dicendo che lo scooter è partito senza problemi dopo averlo
ritiritato e ho percorso
i soliti 20 km che faccio per tornare a casa dal lavoro
tranquillamente, l'unica cosa che ho notato è che fischiava nella
parte posteriore non appena decelleravo e entrava in funzione il freno
motore. La cosa mi è sembrata piuttosto strana ma ho notato che
1) Dopo il controllo del meccanico la leva del freno posteriore
rispetto a prima risultava molto più dura
2) I fischi e gli scricchiolii vari sono molto diminuiti (quasi
spariti) dopo qualche km

Saluti
Fabio
suami
2007-01-28 12:18:41 UTC
Permalink
Post by Fabio
Salve a tutti
Testuali parole di quel rincoglionito del meccanico: PRENDILO PURE
TANTO COMUNQUE
PER STRADA NON TI CI LASCIA
Saluti
Fabio
Cambia meccanico :-p

suami
Fabio
2007-01-28 12:37:42 UTC
Permalink
Post by Fabio
Salve a tutti
Testuali parole di quel rincoglionito del meccanico: PRENDILO PURE
TANTO COMUNQUE
PER STRADA NON TI CI LASCIA
Saluti
FabioCambia meccanico :-p
suami
C'hai ragione :(
Blubrando-Andrea
2007-01-28 12:28:14 UTC
Permalink
Il 28 Jan 2007 04:06:10 -0800, come disse Cicciolina,anche Fabio tra
Post by Fabio
Ora mi ritrovo a piedi e non capisco da cosa possa dipendere. Qualcuno
può darmi delle
indicazioni? Mi ritrovo a non sapere dove mettere le mani
Concludo dicendo che lo scooter è partito senza problemi dopo averlo
ritiritato e ho percorso
ma non parte proprio?
se è così prova a vedere se si è sfilata la pipetta della candela
--
Blubrando AKA Blubbo:
PIAGGIO -:SPOOTY_DOO-DIABOLIK:- BEVERLY 250 NERO
Zerocento® mi disse:"Ragazzo, lascio il testimone nelle tue mani :)"
Tacche: Primavera '05 | '06(192 Km),Vendemmia '05 (399 Km)| '06 (635
Km),Nazionale '06
(734 Km),PNdA '06 (394 Km),GP '06 (508 Km)
il mio blog: http://blubrando.blogspot.com/
Msn: andreolos[chiocciola]hotmail[dot]com / icq : 16 16 10 592/ Skype:
blubrando
Fabio
2007-01-28 12:39:53 UTC
Permalink
Post by Blubrando-Andrea
Il 28 Jan 2007 04:06:10 -0800, come disse Cicciolina,anche Fabio tra
Post by Fabio
Ora mi ritrovo a piedi e non capisco da cosa possa dipendere. Qualcuno
può darmi delle
indicazioni? Mi ritrovo a non sapere dove mettere le mani
Concludo dicendo che lo scooter è partito senza problemi dopo averlo
ritiritato e ho percorsoma non parte proprio?
se è così prova a vedere se si è sfilata la pipetta della candela
Ma è possibile che si sia sfilata solo mettendolo sul cavalletto °_°?
Ok che Roma è un città piena di buche...
Boh...darò un'occhiata

Grazie
Fabio
f.rouge
2007-01-28 17:02:50 UTC
Permalink
se dici che gira regolarmente col solito rumore, di sicuro non è il motorino
d'avviamento.

prova avedere se dalla cabdela scocca la scintilla.
se non scocca le prime cose da controllare sono bobina e immobilizer.
se la scintilla scocca ma lo scooter non parte, prova a cambiare il cavo
candela.

a volte non ci sono componenti rotte(da cam,baire9 ma solo acqua/ossido da
qualche parte.


tutto imho.

altre idee?



P.s.
il meccanico può essere del tutto innocente, così come incompente, oppure
anche un sabotatore in malafede. allo stato attuale delle cose non hai
elementi nè per accusarlo, nè per scagionarlo.

Continua a leggere su narkive:
Loading...