Discussione:
Majesty 250 e ruota libera..(urgentissimo)
(troppo vecchio per rispondere)
MAX
2004-08-18 08:13:38 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
riscrivo dopo un mese, per un serio problema.
Sono sempre in Francia, e vorrei consigli da voi.

Ieri il mio amato amico da 32000Km nn si è acceso...
Dopo i controlli di rito che da solo riesco a fare,
candela, cavi con batteria auto, mi getto disperato su internet.
Luci, clacson antifurto sono OK, il motorino di avviamento funziona
ma nn attacca.. sento tic tic sulla pedana destra.
In un solo vecchio post trovo descritto tale problema
e sembra essere quello noto della ruota libera.

Vi chiedo, per nn farmi fregare al solito da meccanici che vedono lo
straniero,
del costo di tale pezzo,
e se per caso, visto che la yamaha cambia dei pezzi difettosi noti, anche
fuori garanzia,
se tale pezzo fa farte di quelli.

Posso fare eventualmente altre prove prima di chiamare l'assistenza e farlo
prendere?

Grazie a tutti...

MAX( Majesty 250 32000km seriamente deciso a passare al 400 quando risolvono
i problemi.)


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
aaa
2004-08-18 09:12:56 UTC
Permalink
Ciao mi è successo a me una 15 giorni fà era il cavo lento ( diciamo
staccato ) del motorino di avviamento

Ciao

Ale
Post by MAX
Ciao a tutti,
riscrivo dopo un mese, per un serio problema.
Sono sempre in Francia, e vorrei consigli da voi.
Ieri il mio amato amico da 32000Km nn si è acceso...
Dopo i controlli di rito che da solo riesco a fare,
candela, cavi con batteria auto, mi getto disperato su internet.
Luci, clacson antifurto sono OK, il motorino di avviamento funziona
ma nn attacca.. sento tic tic sulla pedana destra.
In un solo vecchio post trovo descritto tale problema
e sembra essere quello noto della ruota libera.
Vi chiedo, per nn farmi fregare al solito da meccanici che vedono lo
straniero,
del costo di tale pezzo,
e se per caso, visto che la yamaha cambia dei pezzi difettosi noti, anche
fuori garanzia,
se tale pezzo fa farte di quelli.
Posso fare eventualmente altre prove prima di chiamare l'assistenza e farlo
prendere?
Grazie a tutti...
MAX( Majesty 250 32000km seriamente deciso a passare al 400 quando risolvono
i problemi.)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MAX
2004-08-18 09:48:22 UTC
Permalink
OK
potrebbe essere,
ma nn essendo esperto..
(nn ridete) nn so dove sia il motorino di avviamento.
Sul manuale d'uso nn c'è traccia..
Mi aiuti che oggi pomeriggio provo a vedere?

Thanks a lot
MAX
Post by aaa
Ciao mi è successo a me una 15 giorni fà era il cavo lento ( diciamo
staccato ) del motorino di avviamento
Ciao
Ale
Post by MAX
Ciao a tutti,
riscrivo dopo un mese, per un serio problema.
Sono sempre in Francia, e vorrei consigli da voi.
Ieri il mio amato amico da 32000Km nn si è acceso...
Dopo i controlli di rito che da solo riesco a fare,
candela, cavi con batteria auto, mi getto disperato su internet.
Luci, clacson antifurto sono OK, il motorino di avviamento funziona
ma nn attacca.. sento tic tic sulla pedana destra.
In un solo vecchio post trovo descritto tale problema
e sembra essere quello noto della ruota libera.
Vi chiedo, per nn farmi fregare al solito da meccanici che vedono lo
straniero,
del costo di tale pezzo,
e se per caso, visto che la yamaha cambia dei pezzi difettosi noti, anche
fuori garanzia,
se tale pezzo fa farte di quelli.
Posso fare eventualmente altre prove prima di chiamare l'assistenza e
farlo
Post by MAX
prendere?
Grazie a tutti...
MAX( Majesty 250 32000km seriamente deciso a passare al 400 quando
risolvono
Post by MAX
i problemi.)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
tio pepe
2004-08-18 10:33:28 UTC
Permalink
Post by MAX
(nn ridete) nn so dove sia il motorino di avviamento.
Sul manuale d'uso nn c'è traccia..
lo trovi nella marte posteriore del cilindrlo sotto il carburatore.. se
guardi il blocco motore si trova dalla parte del parafano della ruota
posterioe. solitamente è d'orato, ma dato che a te il motorino gira... non
puoi proprio farci niente.
LEOrap
2004-08-18 20:32:31 UTC
Permalink
Post by tio pepe
lo trovi nella marte posteriore del cilindrlo sotto il carburatore.. se
guardi il blocco motore si trova dalla parte del parafano della ruota
posterioe. solitamente è d'orato, ma dato che a te il motorino gira... non
puoi proprio farci niente.
Ehhhh... se il motorino gira a vuoto, son probabilmente andati gli
ingranaggi dentro...
Quindi...
-Si toglie l'olio motore...
-Si toglie la marmitta...
-Si toglie il coperchio carter dx...
e ci si trova davanti al volano e dietro i vari ingranaggi d'avviamento...
-Si toglie la "chiave" dall'albero motore...
-Estrattore e togli il volano...
-Quindi cambi gli ingranaggi e la ruota libera...
-Quindi rimonti il tutto e rimettendo olio motore nuovo...

Costo... ehhhhh... eh...
Manodopera 1,5-2 ore (lo feci sul mio leo250, stesso motore)
Olio motore...
Ruota libera... ehhhhh... qui si va sul pesante...
non saprei il costo, ma presumo ti ruberanno 150euro...
previo esser in garanzia...

Spera che il problema sia un filo staccato...

Anche x' se fosse partito il motorino d'avviamento...
Essendo ricambio originale...
Essendo parte tecnologicamente complessa (maddove!)
Ti pelano mah... ipotizzo 200-250euro...
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
tio pepe
2004-08-19 01:56:32 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Costo... ehhhhh... eh...
Manodopera 1,5-2 ore (lo feci sul mio leo250, stesso motore)
Olio motore...
Ruota libera... ehhhhh... qui si va sul pesante...
non saprei il costo, ma presumo ti ruberanno 150euro...
previo esser in garanzia...
Ti pelano mah... ipotizzo 200-250euro...
Beh ed il costo dell'estrattore? dell'olio e di tutto il resto?
LEOrap
2004-08-19 11:20:02 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Post by LEOrap
Ti pelano mah... ipotizzo 200-250euro...
Beh ed il costo dell'estrattore?
Dipende tipo, marca, bla cla...
Dai 20 ai 50euro
Post by tio pepe
dell'olio e di tutto il resto?
15euro d'olio...
Tutto il resto?
Oltre alla ruota libera, sarebbe opportuno (se si smonta), cambiargli
la guarnizione del coperchio (sarà sui 5-7euro)

Il problema è un'altro... sarà davvero la ruota libera...?!
Prima di sbattermi a smontar tutto, toglierei il motorino d'avviamento (2
viti)
e lasciandolo collegato all'impianto elettrico verificherei se funziona...
Poi allora lo sbattimento a smontar la meccanica...
Cax, la 1° volta x tirar già il volano, bisogna bestemmiare!
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
tio pepe
2004-08-19 17:47:56 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Cax, la 1° volta x tirar già il volano, bisogna bestemmiare!
Esatto! rinunciare alla vita eterna per un fottutissimo volano nonmi sembra
il caso.. e poi la legge di murphy incombe... se smonti più volte uan cosa,
alla fine ne avrai due uguali... Un buon meccanico e un preventivo di
spesa.. quando sono cose così delicate è meglio evitare ilfai da te
sopratutto se poi non hai unf urgone per portare lo scooter a pezzi dal
meccanico !!!!
LEOrap
2004-08-19 18:11:47 UTC
Permalink
Post by tio pepe
Post by LEOrap
Cax, la 1° volta x tirar già il volano, bisogna bestemmiare!
Esatto! rinunciare alla vita eterna per un fottutissimo volano nonmi sembra
il caso.. e poi la legge di murphy incombe... se smonti più volte uan cosa,
alla fine ne avrai due uguali...
E dai... comincio con la fazer? ;-)
Ho già pulito il filtro aria (smontar mezza moto: 8viti carena e 6 cassa
filtro aria in tutto. Sul leo, con 8 viti carena, manco toglievo il
retroscudo ;-P)
Post by tio pepe
Un buon meccanico e un preventivo di
spesa.. quando sono cose così delicate è meglio evitare ilfai da te
sopratutto se poi non hai unf urgone per portare lo scooter a pezzi dal
meccanico !!!!
In effetti, ma se ha un po di pratica...
Cmq se fosse SOLO la ruota libera che sè fottuta (i "dentini" all'interno)
si fa presto a cambiarla.
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
tio pepe
2004-08-20 12:59:04 UTC
Permalink
Post by LEOrap
E dai... comincio con la fazer? ;-)
Ho già pulito il filtro aria (smontar mezza moto: 8viti carena e 6 cassa
filtro aria in tutto. Sul leo, con 8 viti carena, manco toglievo il
retroscudo ;-P)
va beh ma nondicevo a te che oramai sei il nostro meccanico online, dicevo a
lui che non ha mai visto manco una chiave dinamometrica.

comunque sei fortunato a non avere uan carenatura intera.. se penso che due
mesi fa ho smontato le candele del vfr mi vengono ancora i goccioloni di
sudore!
LEOrap
2004-08-20 16:14:21 UTC
Permalink
Post by tio pepe
va beh ma nondicevo a te che oramai sei il nostro meccanico online,
Esageriamo, molti chiamano pure lo Star, per fortuna ;°°°)
Post by tio pepe
lui che non ha mai visto manco una chiave dinamometrica.
Capito.
Post by tio pepe
comunque sei fortunato a non avere uan carenatura intera.. se penso che due
mesi fa ho smontato le candele del vfr mi vengono ancora i goccioloni di
sudore!
A me giran già le @@ solo a pensarci...
X cambiar le candele dovrei togliere i radiatori ;-/
Non che la cosa sia difficile... 3 tubi e 4-5viti...
Ma mi pare 'na strunzata... ;-///
Vabbè... ci penseremo...
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
tio pepe
2004-08-21 23:00:58 UTC
Permalink
Post by LEOrap
X cambiar le candele dovrei togliere i radiatori ;-/
Non che la cosa sia difficile... 3 tubi e 4-5viti...
Ma mi pare 'na strunzata... ;-///
Vabbè... ci penseremo...
il Vfr ha due candele dietro e due davanti nasoste dal radiatore.. Sul cbr
600 nel lontano 92 per cambiare le candele ho visto il meccanico fare la
seguente asurda operazione:
snomtaggio serbatoio snomtaggio airbox e tutta la scatola filtro e poi
sostituzioen delle candele!! uan pazzia!!!
a dimenticavo .. spero tu nonabbia le candele all'iridio o ti tocca fare i
lmutuo!!!
LEOrap
2004-08-22 11:56:21 UTC
Permalink
Post by tio pepe
a dimenticavo .. spero tu nonabbia le candele all'iridio o ti tocca fare i
lmutuo!!!
No, son quelle a doppio elettrodo... ma ci son pure all'iridio
;°°°)
Cax mi ricordo del leo...
Candele normali... 3-4euro l'una... Iridio 17euro l'una... cax...
--
LEOrap IHM/IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato,
ORA su Fz6 Fazer '04
EMAIL ***@hotmail.com
Condor
2004-08-19 20:55:56 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, MAX
Post by MAX
Luci, clacson antifurto sono OK, il motorino di avviamento funziona
ma nn attacca.. sento tic tic sulla pedana destra.
I sintomi sono identici a quello che mi è capitato un mesetto fa.
Si è staccato il cavo + che porta alimentazione al motorino d'avviamento.
Il motorino è sopra il motore guardando la parte dx poco più avanti
dell'ammortizzatore.
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX "Kaffettiera" - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
Loading...