Discussione:
È apparentemente morto il mio povero tmax
(troppo vecchio per rispondere)
to_sio®
2003-09-25 22:27:41 UTC
Permalink
Stamattina l'ho usato regolarmente, come faccio sempre. L'ho posteggiato
fuori di casa, poi nel pomeriggio ho usato la macchina. Stasera sono
andato per portarlo in garage e........cribbio.....non dà segni di vita!
Non è acceso nemmeno l'orologio digitale, è proprio partita la batteria.
L'ho spinto in garage, ho staccato la batteria e l'ho messa sotto
carica, non so se ho fatto bene, visto che la motorella è di gennaio,
ricado nella garanzia? Boh! Intanto sono appiedato

:-(
Alessandro
2003-09-25 22:36:52 UTC
Permalink
Per forza. si è offeso che hai usato la macchina invece che lui e così ti
lascia a piedi!
Giulio GMDB©
2003-09-26 06:48:31 UTC
Permalink
Post by to_sio®
Stamattina l'ho usato regolarmente, come faccio sempre. L'ho posteggiato
fuori di casa, poi nel pomeriggio ho usato la macchina. Stasera sono
andato per portarlo in garage e........cribbio.....non dà segni di vita!
Non è acceso nemmeno l'orologio digitale, è proprio partita la batteria.
L'ho spinto in garage, ho staccato la batteria e l'ho messa sotto
carica, non so se ho fatto bene, visto che la motorella è di gennaio,
ricado nella garanzia? Boh! Intanto sono appiedato
Quasi sicuramente è la batteria che è un punto debole dei T-max.
Tranquillo che non te la cambiano in garanzia anzi preparati perchè costa
un accidenti... :-(( e tra l'altro non so quanto sia facile trovarne di
concorrenza in quanto sono batterie particolari a gel (si possono
installare anche sottosopra) e lo spazio a disposizione è quello che è...

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
T-Max 500 giallo
http://space.virgilio.it/gdeborto/t-max/t-max.htm
(postato dall'ufficio...)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Roberto
2003-09-26 12:21:11 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Quasi sicuramente è la batteria che è un punto debole dei T-max.
La batteria è un punto debole di tutti i mezzi, bisogna starci molto
attenti!
Post by Giulio GMDB©
Tranquillo che non te la cambiano in garanzia anzi preparati perchè costa
un accidenti... :-(( e tra l'altro non so quanto sia facile trovarne di
concorrenza in quanto sono batterie particolari a gel (si possono
installare anche sottosopra) e lo spazio a disposizione è quello che è...
Quà si trovano di concorrenza, non è che costano poco, ma molto meno
dell'originale...

Comunque io l'ho lasciato fermo diverse volte anche per 2 settimane e non mi
ha mai dato problemi in 2 anni 6 mesi e 41.000 km! :-)))
Con la batteri si và a c..o!
--
Ciao
Roberto - Tmax
Sito fotografico ufficiale:
www.inscooter.it
Giulio GMDB©
2003-09-26 12:27:10 UTC
Permalink
Post by Roberto
Comunque io l'ho lasciato fermo diverse volte anche per 2 settimane e non mi
ha mai dato problemi in 2 anni 6 mesi e 41.000 km! :-)))
Con la batteri si và a c..o!
Infatti, anch'io l'avevo lasciato fermo anche per un paio di settimane e
poi partiva al primo colpo, mentre una volta sono bastate poche ore (ed
era tutto spento, ne sono sicuro) perchè la batteria si fanculizzasse...

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Visita la Val Rosandra di Trieste cliccando su:
http://space.virgilio.it/gdeborto/rosandra/rosandra.htm
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://space.virgilio.it/gdeborto/t-max/t-max.htm
Roberto
2003-09-26 12:45:58 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Post by Roberto
Con la batteri si và a c..o!
Infatti, anch'io l'avevo lasciato fermo anche per un paio di settimane e
poi partiva al primo colpo, mentre una volta sono bastate poche ore (ed
era tutto spento, ne sono sicuro) perchè la batteria si fanculizzasse...
Quindi concordi che và come ho detto.....
:-DDD
--
Ciao
Roberto - Tmax
Sito fotografico ufficiale:
www.inscooter.it
xmau
2003-09-26 16:32:47 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Quasi sicuramente è la batteria che è un punto debole dei T-max.
Tranquillo che non te la cambiano in garanzia anzi preparati perchè costa
un accidenti... :-(( e tra l'altro non so quanto sia facile trovarne di
concorrenza in quanto sono batterie particolari a gel (si possono
installare anche sottosopra) e lo spazio a disposizione è quello che è...
le batterie a gel ,possono essere tranquillamente sostituite con delle
normali batterie con elementi immersi nell'acido ,se la collocazione lo
permette,non fatevi infinocchiare da chi vi dice che si rovina la centralina
elettronica o scemate del genere,inoltre le batterie al gel soffrono molto
di piu' i lunghi periodi di inattivita' e sono difficilissime da
"resuscitare" con il caricabatterie al contrario delle altre,perche'
soffrono le correnti di carica inadeguate e si danneggiano
irrimediabilmente.
io stesso nel mio vecchio scooter (un Peugeot purtroppo) avevo la batteria
al gel,un bel giorno all'improvviso mi ha abbandonato,vado dal ricambista
,quelle non al gel costavano meno della meta', ma lui
mi spara le c.....e della centarlina ecc.,chiedo ad un'elettrauto e mi dice
che non e' vero,infatti ho installato ,adattando la sede con degli spessori
la batteria normale con le stesse carratteristiche ed e' durata
per piu' di due anni finche' ho venduto il mezzo...
Giulio GMDB©
2003-09-26 18:21:35 UTC
Permalink
Post by xmau
le batterie a gel ,possono essere tranquillamente sostituite con delle
normali batterie con elementi immersi nell'acido ,se la collocazione lo
permette,
Sono proprio le ultime 5 parole che ci fregano... :-((
Sul T-Max il posto per la batteria è studiato bene per far alloggiare
solo una batteria coricata sul fianco... Non c'è nulla da fare,
purtroppo: una batteria normale non si può utilizzare.

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Visita la Val Rosandra di Trieste cliccando su:
http://space.virgilio.it/gdeborto/rosandra/rosandra.htm
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://space.virgilio.it/gdeborto/t-max/t-max.htm
to_sio®
2003-09-26 19:09:22 UTC
Permalink
Allora, un po' di chiarezza. La batteria del tmax che ho io NON è al gel. È
messa di fianco ed è di quelle stagne, lead acid.
Dopo la disavventura di ieri e la ricarica notturna, oggi è andato benissimo.

:-)
Condor
2003-09-26 21:33:24 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, to_sio®
Post by to_sio®
Allora, un po' di chiarezza. La batteria del tmax che ho io NON è al
gel. È messa di fianco ed è di quelle stagne, lead acid.
Una batteria può essere collocata in maniera diversa da quella standard
solamente se l'elettrolita è in pasta (gel).
Utilizza un sale a base di calcio per assorbire l'idrogeno durante la
carica.

--
* *Bianco & Focaccia* *
======================================================
*Condor* "skizzato" e *Big_Zav* su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Kymco Dink 150LX "Kaffettiera" - 1° / 2° / 3° raduno nazionale IHMS
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di *S.Entita' Jacops I°*
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
FM
2003-09-28 21:06:18 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, to_sio®
Post by to_sio®
Allora, un po' di chiarezza. La batteria del tmax che ho io NON è al
gel. È messa di fianco ed è di quelle stagne, lead acid.
Una batteria può essere collocata in maniera diversa da quella standard
solamente se l'elettrolita è in pasta (gel).
........OMISSIS.........

Esistono parecchi tipi di batterie.Per esempio le batterie Optima possono
essere montate in ogni posizione, anche capovolte. NON sono a gel ma
costruite con cella a spirale. Purtroppo pero' sono abbastanza piu' care
delle solite batterie a piombo-acido...

Ciao
fm
Condor
2003-09-29 17:09:07 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, FM
Post by FM
Esistono parecchi tipi di batterie.Per esempio le batterie Optima
possono essere montate in ogni posizione, anche capovolte. NON sono a
gel ma costruite con cella a spirale. Purtroppo pero' sono abbastanza
piu' care delle solite batterie a piombo-acido...
E l'elettrolita com'è, a spirale anche quello ??

:-D :-D

--
* *Bianco & Focaccia* *
======================================================
*Condor* "skizzato" e *Big_Zav* su Yamaha Majesty 250/'02 - GE/PonteX°
ex Kymco Dink 150LX "Kaffettiera" - 1° / 2° / 3° raduno nazionale IHMS
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di *S.Entita' Jacops I°*
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."

Vanni Galimberti
2003-09-26 07:46:56 UTC
Permalink
Hai per caso incontrato Staff Tecnico Andrea? :-D

P.S. hai fatto bene a mettere in carica la batteria (che non è una parte
in garanzia)

ciao
Vanni
--
Multistrada
===============
Think Different
Gnappo
2003-09-26 07:53:01 UTC
Permalink
(che non è una parte in garanzia)
e perchè non sarebbe in garanzia?

Gnapps
to_sio®
2003-09-26 08:06:06 UTC
Permalink
Post by Gnappo
(che non è una parte in garanzia)
e perchè non sarebbe in garanzia?
Perchè non è Yamaha, però è una bastardata, anche perchè credo che un anno
dovrebbe esserci per legge, se non sbaglio.
Comunque, stamattina ho rimontato la batteria dopo una notte passata attaccata
al caricabatterie ed è tutto ok. Mani rigorosamente in tasca (SGRAAAAATT) contro
la maledizione di staff e speriamo bene. Però non mi spiego perchè fosse a
terra.

:-)
Giulio GMDB©
2003-09-26 08:18:29 UTC
Permalink
Però non mi spiego perchè fosse a terra.
Era successo pure a me la stessa cosa. Sono batterie delicate e capita che
abbiano questi cedimenti improvvisi... Non voglio sembrare un menagramo,
ma dopo che l'ha fatto una volta stai attento perchè potrebbe replicarlo.

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
T-Max 500 giallo
http://space.virgilio.it/gdeborto/t-max/t-max.htm
(postato dall'ufficio...)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio Marra
2003-09-26 08:19:26 UTC
Permalink
Però non mi spiego perchè fosse a terra.
Mah... avevi mica lasciato le luci di parcheggio accese?
Comunque anche il mio mi aveva fatto uno scherzo simile: fermo nel
cortile dello studio per una mezza giornata (luci spente)... Morto...
attaccati i cavi, partito... Mai piu' dato problemi, nemmeno nelle mani
del nuovo proprietario (tra l'altro il mio ex TMax e' arrivato a
ventimila km... :-) )
--
Maurizio
http://autos.groups.yahoo.com/group/FRmotogroup/
KTM LC8 Adventure S "Big Orange" - Collegno (TO)
MacUser since 1987
staff tecnico
2003-09-26 08:39:25 UTC
Permalink
Post by Maurizio Marra
Però non mi spiego perchè fosse a terra.
Mah... avevi mica lasciato le luci di parcheggio accese?
Scusate eh ?!
Non è che........sono effetti collaterali della nota e mitica
"fusione" da T-Max ?!

Ciao
Andrea
Gnappo
2003-09-26 09:29:09 UTC
Permalink
Post by to_sio®
Perchè non è Yamaha, però è una bastardata, anche perchè credo che un anno
dovrebbe esserci per legge, se non sbaglio.
La mia domanda era provocatoria, ovviamente.
La batteria è in garanzia 2 anni (ovviamente per malfunzionamento e non per
essere stata scaricata) così come tutto il resto del mezzo.
Se a Yamaha, che ti dice che non è in garanzia, gli scrive un avvocato ti
garantisco che te la passa in garanzia.
Il problema è che in Italia solo tramite avvocati, riesci a concludere
qualcosa.

Garanzie minori, contrattualmente, valgono solo per accordi
business-to-business e non business-to-customer. Tutto il resto, comprese le
eccezioni che scrive belgarda nei suoi manualetti, è carta igienica.

Ciao

Gnapp
Giulio GMDB©
2003-09-26 10:01:53 UTC
Permalink
Post by Gnappo
La batteria è in garanzia 2 anni (ovviamente per malfunzionamento e non per
essere stata scaricata) così come tutto il resto del mezzo.
Infatti... Ma si tratta di dimostrare che la batteria aveva un difetto di
fabbrica ed a volte non è facile e soprattutto non so se uno ha voglia di
imbarcarsi in una causa per far valere una garanzia su un pezzo che
comunque costa meno di un semplice consulto da un avvocato... :-(((

--

Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
T-Max 500 giallo
http://space.virgilio.it/gdeborto/t-max/t-max.htm
(postato dall'ufficio...)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...