Discussione:
Avrò fatto un danno con la batteria del beverly?
(troppo vecchio per rispondere)
Visualo
2005-12-10 11:19:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè io sono proprio ignorante in fatto di scooter e affini.
Stamattina volevo prendere il mio beverly200 per fare un giretto e mantenere
la batteria carica.
Purtroppo sono arrivato tardi :-(.
Prova ad accendere e dopo il primo tentativo si spegne tutto il quadro.
Batteria a terra.

Ora arriva la parte in cui "potrei" aver fatto il danno e chiedo conferme o
smentite dai più esperti.

Fatto questo ho preso un carica batterie da 12v e l'ho collegato alla
batteria. Per fare questa operazione ho solo tolto la mascherina per
accedere alla batteria stessa e collegato i due morsetti. Purtroppo, collego
il morsetto nero e tutto va bene, quando avvicino il morsetto rosso, escono
fuori alcune scintille! Qui comincio a pensare d'aver bruciato qualcosa
perchè, dopo aver lasciato la batteria sotto carica per un ora, provando ad
accendere il quadro non succede proprio niente.

Domanda è normale che dopo 1 ora attaccata al caricabatteria (in realtà
questo da una carica molto lenta, chi me l'ha prestato mi ha detto che lui
lo usa per caricare la moto lasciandola sotto carica per almeno 24 ore)
provando ad accendere il quadro non succeda proprio niente?
Altra domanda, ho provato a controllare i fusibili per vedere se era saltato
qualcosa ma "sembrano" integri. Dico sembrano perchè la lamella, che
dovrebbe saltare, è presente su tutti i fusibili e sembra integra, solo che
in un paio di casi, anzichè essere perfettamente dirita è piegata. Piegaata
ma sempre continua.

Ho fatto danni? Sto sbagliando qualcosa?

Grazie ciao.
f.rouge
2005-12-10 11:25:12 UTC
Permalink
cambia batteria e dovrebbe andare tutto a posto

se proprio non la vuoi cambiare,staccala dallo scooter, mettila in carica
per il giusto numero di ore, e poi riprova.
a quel punto penso che scoprirai che dovrai cambiarla comunque(negli scooter
capita che durino meno di un annno).


evita sempre e comunque di caricare un batteria che è ancora collegata al
veicolo.

tutto imho,ciao
LEOrap
2005-12-10 18:25:31 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
evita sempre e comunque di caricare un batteria che è ancora collegata al
veicolo.
Aggiungerei, evita di invertire i cavi la prossima volta ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Phil x nine
2005-12-11 08:55:52 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Aggiungerei, evita di invertire i cavi la prossima volta ;)
Spiega meglio ^-__-^

P.S. il cavo rosso (o coprimorsetto rosso) dal carica, va dov'e' il segno
+ sulla batteria, il cavo nero (o coprimorsetto nero) dal carica va dov'e'
il segno - sulla batteria.

Cmq x ricaricarla la batteria e' bene spr scollegarla (va bene anche solo
1 polo, il negativo) x ke potrebbero esserci apparecchiature nel 1/2 che
anche con il quadro chiuso restano sotto tensione, ed in caso di
inversione poli si potrebbero bruciare,(regolat,statore,immobilizer ecc.)
insieme a tanti...... euri.
Ciaooo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Visualo
2005-12-11 09:22:08 UTC
Permalink
AGGIORNAMENTO:
Dopo 24 ore sotto carica lentissima un tester a 9v muove l'ago nemmo a fondo
scala ma a metà!
Nella mia profonda ignoranza in materia presumo che la batteria sia proprio
andata. Oppure no?

Il mio vicino di casa, più tecnico di me, mi ha consigliato di controllare i
livelli del liquido, eventualmente rabbocare e tenerla sempre sotto carica
lentissima per 2-3 giorni. Considerando che non ho necessità proprio
impellenti di usare lo scooter potrei provare. Che ne dite?

Altra info sul carica batterie:
Ne ho trovato uno moooolto vecchio che carica a 6v e 12v. L'ho provato ed ho
notato, secondo me, un comportamento anomalo. Mi spiego questo carica
batterie ha un'indicatore con scala "graduata ed ago", tipo quello dei
tester per intenderci, bene quando lo collego questo sembra funzionare "a
strattoni" (mamma mia che gergo tecnico che sto usando...). Cioè l'ago per
qualche istante è a 0 poi scatta a fondo scala, ci rimane per qualche
istante e poi ritorna a 0 e così via! E' normale?
Post by Phil x nine
Cmq x ricaricarla la batteria e' bene spr scollegarla (va bene anche
solo 1 polo, il negativo)
In effetti io ho scollegato 1 solo polo (perchè nell'altro mi stavo giocando
la vite...). Quello che ho staccato è il polo positivo (il rosso).
Va bene ugualmente oppure sto continuando a far danni?

Grazie e tutti per l'aiuto.

P.s.: Qualsiasi cosa sia successa resta vero il fatto che ora... so' cos'è
una batteria e sto imparando qualcosina. Di nuovo grazie a tutti!!!
LEOrap
2005-12-11 10:36:28 UTC
Permalink
Post by Visualo
Dopo 24 ore sotto carica lentissima un tester a 9v muove l'ago nemmo a fondo
scala ma a metà!
Azzz...
Post by Visualo
Nella mia profonda ignoranza in materia presumo che la batteria sia proprio
andata. Oppure no?
Parrebbe di si, anche quando son "secche" di energia un minimo di
12V li segnano...
Post by Visualo
Il mio vicino di casa, più tecnico di me, mi ha consigliato di controllare i
livelli del liquido, eventualmente rabbocare e tenerla sempre sotto carica
lentissima per 2-3 giorni. Considerando che non ho necessità proprio
impellenti di usare lo scooter potrei provare. Che ne dite?
Provare non nuoce. certo che se il liquido (acqua distillata) manca tanto,
c'è rischio che sia proprio andata (lasciar scoperti i contatti interni, non
gli fa bene)
Post by Visualo
qualche istante è a 0 poi scatta a fondo scala, ci rimane per qualche
istante e poi ritorna a 0 e così via! E' normale?
Ehm... mi sa di no...
Non ho una grandissima esperienza di caricabatterie, ma uno strumento
che fa "quel lavoro", su una batteria, è probabilmente rotto...
O misura o non misura...
Se fa così o si misura qualcosa di impulsivo o di alternato...
comunque su una batteria, non va bene ^_^
Post by Visualo
Post by Phil x nine
Cmq x ricaricarla la batteria e' bene spr scollegarla (va bene anche
solo 1 polo, il negativo)
In effetti io ho scollegato 1 solo polo (perchè nell'altro mi stavo giocando
la vite...). Quello che ho staccato è il polo positivo (il rosso).
Va bene ugualmente oppure sto continuando a far danni?
Basta che ne stacchi almeno 1 (il +), non serve toglierla dal mezzo.
Post by Visualo
P.s.: Qualsiasi cosa sia successa resta vero il fatto che ora... so' cos'è
una batteria e sto imparando qualcosina. Di nuovo grazie a tutti!!!
Con l'esperienza si impara, l'importante è non ripetere gli errori ^_^

Quindi:
1° Rabbocca a livello con acqua distillata...
2° collegando correttamente i poli prova lasciarla in carica...
3° al massimo lascia collegato i morsetti originali, fai ponte con i
cavi (COLLEGANDOLI GIUSTI) su una macchina, accendi lo scooter,
scolleghi i cavi e ti fai un giro di 1-2orette, (ci pensa poi lo scooter
a
ricaricarla un po)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-12-11 10:39:01 UTC
Permalink
Post by Phil x nine
Post by LEOrap
Aggiungerei, evita di invertire i cavi la prossima volta ;)
Spiega meglio ^-__-^
Ha fatto un corto secco a 24V... ^_^
Post by Phil x nine
P.S. il cavo rosso (o coprimorsetto rosso) dal carica, va dov'e' il segno
+ sulla batteria, il cavo nero (o coprimorsetto nero) dal carica va dov'e'
il segno - sulla batteria.
Yes...
Post by Phil x nine
Cmq x ricaricarla la batteria e' bene spr scollegarla (va bene anche solo
1 polo, il negativo) x ke potrebbero esserci apparecchiature nel 1/2 che
anche con il quadro chiuso restano sotto tensione,
ed in caso di inversione poli si potrebbero bruciare,(regolat,statore,
immobilizer ecc.) insieme a tanti...... euri.
In inversione dei poli, fai corto solo tra il circuito
batteria/batteria(o caricatore) il resto dell'impianto non ne risentirebbe,
poichè la "legnata" passerebbe dalle 2 batterie (batteria-caricatore)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-12-10 18:34:27 UTC
Permalink
Post by Visualo
Stamattina volevo prendere il mio beverly200 per fare un giretto e mantenere
la batteria carica.
Purtroppo sono arrivato tardi :-(.
pace...
Post by Visualo
Ora arriva la parte in cui "potrei" aver fatto il danno e chiedo conferme o
smentite dai più esperti.
Fatto questo ho preso un carica batterie da 12v e l'ho collegato alla
batteria. Per fare questa operazione ho solo tolto la mascherina per
accedere alla batteria stessa e collegato i due morsetti. Purtroppo, collego
il morsetto nero e tutto va bene, quando avvicino il morsetto rosso, escono
fuori alcune scintille!
Hai invertito i cavi...
Post by Visualo
Qui comincio a pensare d'aver bruciato qualcosa
perchè, dopo aver lasciato la batteria sotto carica per un ora, provando ad
accendere il quadro non succede proprio niente.
Ehhhhh...
Post by Visualo
Domanda è normale che dopo 1 ora attaccata al caricabatteria (in realtà
questo da una carica molto lenta, chi me l'ha prestato mi ha detto che lui
lo usa per caricare la moto lasciandola sotto carica per almeno 24 ore)
provando ad accendere il quadro non succeda proprio niente?
1° le batterie si caricano staccandole dal veicolo ed è bene fargli fare la
carica lenta ma completa...
2° Potresti aver "sparato" la batteria e/o il caricatore (sperando solo il
fusibile
di protezione)... se son partite delle scintillone hai messo i cavi
invertiti!
Post by Visualo
Altra domanda, ho provato a controllare i fusibili per vedere se era saltato
qualcosa ma "sembrano" integri. Dico sembrano perchè la lamella, che
dovrebbe saltare, è presente su tutti i fusibili e sembra integra, solo che
in un paio di casi, anzichè essere perfettamente dirita è piegata. Piegaata
ma sempre continua.
Si, ok.
Ma hai controllato i fusibili dello scooter, che non centrano con il
corto...
Post by Visualo
Ho fatto danni? Sto sbagliando qualcosa?
Yes.

Allora... vediamo se hai fatto dei danni "seri":
Tester e misura (in continua!):
- la tensione della batteria (NON la resistenza) se è >12V (carica
solitamente
è ~13,4V) è ok, se è sotto i 12V mi sa che è andata.
- Controlla il caricatore, se eroga i "12V" (mi pare 14v) è apposto, se
niente,
è probabilmente partito il fusibile interno di protezione.

Poi lascia la batteria con i morsetti giusti! in carica lenta.
Forse si salva...
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-12-10 18:37:39 UTC
Permalink
"LEOrap" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:TcFmf.78724$***@twister1.libero.it...

Scusa per l'impaginazione di ***@... ;-/
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Visualo
2005-12-10 19:02:57 UTC
Permalink
Ti pare ;-)
Grazie per le dritte!
Quindi, se non ho capito male... alla peggio ho o sballato la batteria o il
caricatore?
Ti chiedo conferma perchè la mia paura più grande è che possa aver fatto
danno all'impianto elettrico dello scooter :-(.

Grazie di nuovo.
LEOrap
2005-12-11 10:36:27 UTC
Permalink
Post by Visualo
Quindi, se non ho capito male... alla peggio ho o sballato la batteria o il
caricatore?
Yes, il mezzo non ha subito danni...
A menochè il caricatore lo hai collegato direttamente ad un palo dell'alta
tensione, sai, 15kv comunque fan un po di danno ;-)
Post by Visualo
Ti chiedo conferma perchè la mia paura più grande è che possa aver fatto
danno all'impianto elettrico dello scooter :-(.
Quello no di sicuro.
Quando i poli son giusti, NON ci son scintille, se le inverti
E' come se avessi, hai fatto un corto secco a 24V... ^_^
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
f.rouge
2005-12-11 12:25:33 UTC
Permalink
guardate che qualche sicntilla quando si avvicina la batteria al morsetto è
normale a causa della differenza di potenziale.

questo vale sia per lìil morsetto del veicolo stesso sia per il mmoresto del
caricabattreria(so9prattutto se è già collegato alla presa di
corrente220V,cosa che nono andrebbe mai fatta prima di ave collegato i
morestti)

tutto imho

ciao
schiapputer
2005-12-10 18:58:48 UTC
Permalink
Post by LEOrap
1° le batterie si caricano staccandole dal veicolo ed è bene fargli fare la
carica lenta ma completa...
Usti...io la ricarico senza staccarla... e' grave?
--
schiapp
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Condor
2005-12-10 19:26:53 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, schiapputer
Post by schiapputer
Usti...io la ricarico senza staccarla... e' grave?
No, con i caricabatterie moderni non più, vai tranquillo. ;-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
°Cittadino romano onorario° (by Blubbo)
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
schiapputer
2005-12-10 19:32:05 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, schiapputer
Post by schiapputer
Usti...io la ricarico senza staccarla... e' grave?
No, con i caricabatterie moderni non più, vai tranquillo. ;-)
Grazie :))
Poi e' a carica lentissima, con funzione mantenimento :)
--
schiapp
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
Condor
2005-12-10 19:51:28 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, schiapputer
Post by schiapputer
Poi e' a carica lentissima, con funzione mantenimento :)
Un po' come il sottoscritto il lunedì mattina... :-D
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
°Cittadino romano onorario° (by Blubbo)
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
schiapputer
2005-12-10 19:57:01 UTC
Permalink
Post by Condor
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, schiapputer
Post by schiapputer
Poi e' a carica lentissima, con funzione mantenimento :)
Un po' come il sottoscritto il lunedì mattina... :-D
ROTFL! :DD
--
schiapp
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm
www.cyberscooter.it
Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
LEOrap
2005-12-11 10:36:26 UTC
Permalink
Post by Condor
Post by schiapputer
Poi e' a carica lentissima, con funzione mantenimento :)
Un po' come il sottoscritto il lunedì mattina... :-D
LOL, hai il cervello in standby? ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-12-11 10:36:25 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Usti...io la ricarico senza staccarla... e' grave?
No ^_^
Ma solitamente la si stacca ;-P
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-12-11 10:48:00 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, LEOrap
Post by LEOrap
Ma solitamente la si stacca ;-P
Se no c'è il rischio di cortocircuiti a 24V, come hai scritto nell'altro
thread... :-D :-D :-D
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
°Cittadino romano onorario° (by Blubbo)
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
LEOrap
2005-12-11 11:30:38 UTC
Permalink
Post by Condor
Post by LEOrap
Ma solitamente la si stacca ;-P
Se no c'è il rischio di cortocircuiti a 24V, come hai scritto nell'altro
thread... :-D :-D :-D
??? perche?
Mettendola sotto carica è come mettere 2 batterie in parallelo...
Quindi che danni potrebbero esserci?

Se inverti i cavi fai un corto in 24V...

In parallelo quando carichi...
---(+) (-)----
| |
| |
---(+) (-)----


In serie se inverti i morsetti... (corto ;-P)
---(+)---(-)---(+)---(-)---
| |
----------------------------
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-12-11 13:23:23 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, LEOrap
Post by LEOrap
Mettendola sotto carica è come mettere 2 batterie in parallelo...
Quindi che danni potrebbero esserci?
Nessuno. E' per quello che ormai non si staccano più i poli.
Vent'anni fa c'erano ancora i caricabatteria con diodi raddrizzatori al
Selenio, nessun livellamento e nessuna protezione lato trasformatore:
qualunque anomalia veniva "scaricata" sulla batteria in carica (ed
eventualmente anche al circuito a valle).

Adesso, a meno di non prendere il solito accrocchio cinese, sono apparecchi
praticamente sicuri sotto tutti gli aspetti.
Post by LEOrap
Se inverti i cavi fai un corto in 24V...
Sui caricabatteria c'è un fusibile appositamente preposto ad evitare danni
conseguenti ad una manovra del genere che, per intenderci, porta molto
facilmente all'esplosione della batteria (e le plastiche facciali costano un
botto....).
Il fusibile può essere in vetro oppure autoripristinante (riarmo manuale o
automatico) ma c'è per forza.

Ora, io e te possiamo in emergenza lavorare anche sotto tensione a 380V
perché la scuola e l'esperienza ci permettono di lavorare con un sufficiente
margine di sicurezza.
Ma te lo immagini, con tutta la gente che a malapena sa infilare una spina
nella presa, cosa succederebbe se non ci fossero protezioni efficaci? ;-)
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
°Cittadino romano onorario° (by Blubbo)
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
schiapputer
2005-12-11 15:21:39 UTC
Permalink
Post by Condor
Ora, io e te possiamo in emergenza lavorare anche sotto tensione a 380V
perché la scuola e l'esperienza ci permettono di lavorare con un sufficiente
margine di sicurezza.
Entita' mio...me l'immagino l'odore di penne bruciate nel tuo caso... :D

Nel caso di Leo immagino i vicini di casa chiedan a Enso se la porchetta che
sta cucinando e' nostrana... ;D
Condor
2005-12-11 16:30:37 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, schiapputer
Post by schiapputer
Entita' mio...me l'immagino l'odore di penne bruciate nel tuo caso...
[snip!]
Post by schiapputer
Nel caso di Leo immagino i vicini di casa chiedan a Enso se la
porchetta che sta cucinando e' nostrana... ;D
LOL Sto male....
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
°Cittadino romano onorario° (by Blubbo)
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
LEOrap
2005-12-11 18:37:46 UTC
Permalink
Post by schiapputer
Nel caso di Leo immagino i vicini di casa chiedan a Enso se la porchetta
che sta cucinando e' nostrana... ;D
'stardoso ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
LEOrap
2005-12-11 18:37:24 UTC
Permalink
Post by Condor
Vent'anni fa c'erano ancora i caricabatteria con diodi raddrizzatori al
qualunque anomalia veniva "scaricata" sulla batteria in carica (ed
eventualmente anche al circuito a valle).
20anni fa ero "appena" nato ;)
Post by Condor
Il fusibile può essere in vetro oppure autoripristinante (riarmo manuale o
automatico) ma c'è per forza.
Si, si.
Post by Condor
Ora, io e te possiamo in emergenza lavorare anche sotto tensione a 380V
400 per l'esattezza ;-)
Post by Condor
perché la scuola e l'esperienza ci permettono di lavorare con un sufficiente
margine di sicurezza.
Si, anche se solitamente preferisco togliere energia alla parte del circuito
a
cui lavoro ;)
Post by Condor
Ma te lo immagini, con tutta la gente che a malapena sa infilare una spina
nella presa, cosa succederebbe se non ci fossero protezioni efficaci? ;-)
Ehhh... sss, non dirlo a nessuno, che una volta ho tagliato assieme F-N...
Scordandomi di togliere tensione ;)
Saltate tutte le protezioni in casa e pure sul contatore ;)
Ehhhh... ogni tanto capita ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Condor
2005-12-11 19:33:24 UTC
Permalink
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, LEOrap
Post by LEOrap
Saltate tutte le protezioni in casa e pure sul contatore ;)
E vai di forbici nuove... :-D
--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
°Cittadino romano onorario° (by Blubbo)
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."
LEOrap
2005-12-11 19:47:02 UTC
Permalink
Post by Condor
Post by LEOrap
Saltate tutte le protezioni in casa e pure sul contatore ;)
E vai di forbici nuove... :-D
Infatti "stranamente" si son rovinate ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Giulio GMDB©
2005-12-11 20:33:17 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Post by Condor
Post by LEOrap
Saltate tutte le protezioni in casa e pure sul contatore ;)
E vai di forbici nuove... :-D
Infatti "stranamente" si son rovinate ;)
Avevano un "buco" a metà lama? ;-) Capitato pure a me una volta ;-))
--
Giulio GMDB© giuliux[AT]tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
GMDB© HOME PAGE: >>>> http://www.gmdb.it <<<<
§§ Etichettatore ufficiale di IHMS §§
Io ed il mio T-Max su: http://www.gmdb.it/t-max <<T-Max '04>>
http://www.gmdb.it/?ipark I Newsgruppari versione South Park
LEOrap
2005-12-11 21:35:54 UTC
Permalink
Post by Giulio GMDB©
Post by LEOrap
Infatti "stranamente" si son rovinate ;)
Avevano un "buco" a metà lama? ;-) Capitato pure a me una volta ;-))
Non mi ricordo, cmq un segno di bruciata di sicuro ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
NapalmZ
2005-12-11 20:28:12 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Ehhh... sss, non dirlo a nessuno, che una volta ho tagliato assieme F-N...
Scordandomi di togliere tensione ;)
Saltate tutte le protezioni in casa e pure sul contatore ;)
Ehhhh... ogni tanto capita ;)
Taci che mio padre (ex elettricista) ha infilato un Amperometro nel 220 (in
senso figurato)... facendo pure attenzione che fossero giusti "i poli"...
bah!

Cmq non vi preoccupate della tensione... finché stà sotto il milione di volt
il legno vi isola :D

Loading Image... Piccolo testa...
Loading Image... ...In azione :D (1,2
milioni di volt, primario [tubo di rame] a 1000 volt)

I sabati e le domeniche di pioggia...:D
--
NapalmZ (Networked Artificial Person Assembled for Logical Mathematics and
Zoology)
Real name: Willy (Wireless Intelligent Lifeform Limited to Yelling) on Grand
Dink 250 MirrorLess + TermoScud-CopertinaDellaNonna


~o~ ProsciutTreffen 2005 ~o~ ~o~ FutaTreffen 2005 ~o~
LEOrap
2005-12-11 21:39:20 UTC
Permalink
Post by NapalmZ
Taci che mio padre (ex elettricista) ha infilato un Amperometro nel 220
(in senso figurato)... facendo pure attenzione che fossero giusti "i
poli"... bah!
LOL ;-)
Vabbeh, cambiato il fusibile... ;-P
Post by NapalmZ
Cmq non vi preoccupate della tensione... finché stà sotto il milione di
volt il legno vi isola :D
Se è asciutto... ;)
Altrimenti ti attacchi... in tutti i sensi ;)
Post by NapalmZ
I sabati e le domeniche di pioggia...:D
...si prende la car e si va dalla morosa ;)
Ieri, giro in moto dopo 60km a -3°, messo la moto a dormire (per i giri)
la userò solo per gli spostamenti cittadini, fanc-lo ;)
Non tanto per il freddo, ma per le gomme che non mi permettevano manco di
pensare a far una piega ;)
Quindi... su esce in car e vaffanc-lo ;)
--
LEOrap IHMS-Bergamo ICQ {76678996} ***@hotmail.com
=======================================================
Ex F12 truccato, Ex Leonardo2œ tamarrizzato, ORA su Fz6 Fazer '04
NOMINE IHMS: Leomeccanico, Babysitter e SquadroneVolante
Loading...