Discussione:
Atlantic 250 - problemi alla trasmissione
(troppo vecchio per rispondere)
XXX
2004-07-14 07:43:55 UTC
Permalink
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di guida nel
traffico con partenze continue con un filo di gas, soprattutto con il
passeggero, la trasmissione comincia a strappare apparentemente nel momento
in cui la frizione fa completamente presa, spesso con accompagnamento di
rumore di risonanza di ferraglia proveniente dalla trasmissione. Una specie
di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
alfio
2004-07-14 09:11:33 UTC
Permalink
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di guida nel
traffico con partenze continue con un filo di gas, soprattutto con il
passeggero, la trasmissione comincia a strappare apparentemente nel momento
in cui la frizione fa completamente presa, spesso con accompagnamento di
rumore di risonanza di ferraglia proveniente dalla trasmissione. Una specie
di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
praticamente a tutti quelli che montano i motori piaggio. Sembra un
problema senza soluzione quindi devi farci l'abitudine, cmq dato che a
1000 fai il tagliando fatti pulire la frizione e per un po (poco) sei a
posto

ciao
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09-11-2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28-03-2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
Secondo terzo del quarto CSNR 10-07-2004 km 555
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
XXX
2004-07-14 09:56:08 UTC
Permalink
Post by alfio
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di guida nel
traffico con partenze continue con un filo di gas, soprattutto con il
passeggero, la trasmissione comincia a strappare apparentemente nel momento
in cui la frizione fa completamente presa, spesso con accompagnamento di
rumore di risonanza di ferraglia proveniente dalla trasmissione. Una specie
di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
praticamente a tutti quelli che montano i motori piaggio. Sembra un
problema senza soluzione quindi devi farci l'abitudine, cmq dato che a
1000 fai il tagliando fatti pulire la frizione e per un po (poco) sei a
posto
ciao
Azzo!! A me basta che non mi lascia a piedi, speriamo bene........
alfio
2004-07-14 10:29:16 UTC
Permalink
Post by XXX
Azzo!! A me basta che non mi lascia a piedi, speriamo bene........
vai tranquillo, non succede niente

ciao
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09-11-2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28-03-2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
Secondo terzo del quarto CSNR 10-07-2004 km 555
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
VeMa
2004-07-14 09:47:10 UTC
Permalink
Post by alfio
praticamente a tutti quelli che montano i motori piaggio. Sembra un
problema senza soluzione quindi devi farci l'abitudine, cmq dato che a
1000 fai il tagliando fatti pulire la frizione e per un po (poco) sei a
posto
Ma sicuro che sia la frizione???
Sul mio era la cinghia che sbatteva sul cuscinetto centrale (non so
come si chiami).

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.
alfio
2004-07-14 10:28:09 UTC
Permalink
Post by VeMa
Ma sicuro che sia la frizione???
Sul mio era la cinghia che sbatteva sul cuscinetto centrale (non so
come si chiami).
a me quando lo faceva il meccanico ha detto che mi puliva la frizione e
per un po tutto apposto.
Poi quando è ricomparso il problema me lo sono tenuto perchè a me non da
particolare fastidio
--
Ciao da Alfio su X9 200 adesivato IHMS sul parabrezza
ex Hexagon lxt180, Gulliver 50 Vespa 50 (adesso che ricordo avevo anche un
benelli)
1°TeresaTreffen - Roma 09-11-2003 - km 120
1°PrimaveraTreffen - Roma 28-03-2004 km 365
1°Umbria Treffen - Roma 05-06-2004 km 504
Secondo terzo del quarto CSNR 10-07-2004 km 555
http://www.scooterclub-nolimits.it/personale_alfio.htm

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
MARCOX-nine
2004-07-14 12:21:23 UTC
Permalink
VeMa ha scritto:

[...]
Post by VeMa
Ma sicuro che sia la frizione???
Sul mio era la cinghia che sbatteva sul cuscinetto centrale (non so
come si chiami).
Ciao VeMa.
Domandina 1: il rumore di *sferragliamento* te lo faceva al minimo o nel
momento dell'attacco della frizione?
Domandina 2: Come hai risolto?

<><><><><> MARCOX-nine <><><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04 (km 350)
4^ CSRN Città di Castello (km 695)
<><><><><><><><><><><><><><><><><>
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
VeMa
2004-07-15 07:37:39 UTC
Permalink
Post by MARCOX-nine
Ciao VeMa.
Ma ciaooo
Si parlava di Bev 200 OK!
Post by MARCOX-nine
Domandina 1: il rumore di *sferragliamento* te lo faceva al minimo o nel
momento dell'attacco della frizione?
In partenza quando al cinghia tendeva a "scuotersi" tipo elastico
Post by MARCOX-nine
Domandina 2: Come hai risolto?
No non ho risolto, anche perchè non era cosi fastidioso.
Cmq dopo aver campiato massetti e cinghia (17.000km) tutto si è
sistemato.

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.
Carmine Noviello
2004-07-15 15:04:35 UTC
Permalink
Post by alfio
praticamente a tutti quelli che montano i motori piaggio. Sembra un
problema senza soluzione quindi devi farci l'abitudine, cmq dato che a
1000 fai il tagliando fatti pulire la frizione e per un po (poco) sei a
posto
Bah, il mio Maddy ha proprio il nuovo 250 piaggio e dopo 3500 chilometri non
riscontro nessun tipo di problema.

Cià
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Carmine su Malaguti Madison RS250 Argento Artic
Ex Vadoapiedi 50
My Home Page: --> http://cnoviello.altervista.org <--
E-Mail: --> cnovielloguard-ihms )at( yahoo )dot( it <--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
_ B r u c e _
2004-07-14 10:26:33 UTC
Permalink
Cara Vecchia APRILIA... anche con questo nuovo mezzo
non hai smentito la tua fama di merda!!!
Grazie APRILIA per non tradirci...
Grazie di non farci sperare in mezzi miliori!!!
capitan turbina
2004-07-14 10:30:20 UTC
Permalink
Post by _ B r u c e _
Cara Vecchia APRILIA... anche con questo nuovo mezzo
non hai smentito la tua fama di merda!!!
Grazie APRILIA per non tradirci...
Grazie di non farci sperare in mezzi miliori!!!
^^^^^
mamma mia
HellGate
2004-07-14 12:26:41 UTC
Permalink
Post by XXX
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
A me, per il momento una volta sola in 10.000 chilometri: come ti hanno già
detto è la frizione, se si surriscalda (tipo in città con mille stop&go al
semaforo) reagisce così. E' fastidioso ma non dovrebbe dare alcun problema
particolare :)
Ciao! :)
--
©º°šš°º©©º°šš°º©©º°šš°º© HellGate ©º°šš°º©©º°šš°º©©º°šš°º©
- Atlantic 200 Turbo, Majesty 250, Aerox 100
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
Webmaster Provvisorio di www.ScooterClub-NoLimits.it

<Bugy> Attento che ti picchio, in qualche modo.
XXX
2004-07-14 13:17:21 UTC
Permalink
Post by HellGate
Post by XXX
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
A me, per il momento una volta sola in 10.000 chilometri: come ti hanno già
detto è la frizione, se si surriscalda (tipo in città con mille stop&go al
semaforo) reagisce così. E' fastidioso ma non dovrebbe dare alcun problema
particolare :)
Ciao! :)
--
Ciao Hell!
La mia unica preoccupazione è che ha cominciato a farci dopo solo 600 km di
percorrenza, e su percorsi cittadini sì trafficati, ma di durata di non
oltre 10 - 15 minuti di percorrenza.
Non vorrei che il tutto portasse ad una anomala usura della frizione, che
ovviamente essendo materiale di consumo non è in garanzia...
Ciao
HellGate
2004-07-14 13:48:12 UTC
Permalink
Post by XXX
Ciao Hell!
La mia unica preoccupazione è che ha cominciato a farci dopo solo 600
km di percorrenza, e su percorsi cittadini sì trafficati, ma di
durata di non oltre 10 - 15 minuti di percorrenza.
Non vorrei che il tutto portasse ad una anomala usura della frizione,
che ovviamente essendo materiale di consumo non è in garanzia...
Ciao
Questo non te lo so dire, ma non credo... E' un problema che hanno in
moltissimi ma non mi sembra che in alcun caso abbia portato a questo...
Ciao :)
--
©º°šš°º©©º°šš°º©©º°šš°º© HellGate ©º°šš°º©©º°šš°º©©º°šš°º©
- Atlantic 200 Turbo, Majesty 250, Aerox 100
- Ex: Hexagon 125 & 150, Amico 50, Hacker 50, Vespa (non) 50
Vice Statistico & Regista Ufficiale di IHMS
Webmaster Provvisorio di www.ScooterClub-NoLimits.it

<Bugy> Attento che ti picchio, in qualche modo.
cesaredb
2004-07-15 15:19:30 UTC
Permalink
Buon giorno,
confermo lo stesso problema sul mio bev 200 e ho sentito
lo stesso rumore su tanti altri scooters anche non Piaggio
e posso confermare che e' la frizione che in condizioni gravose
(traffico e caldo) si surriscalda , la superficie di contatto
delle masse si cristallizza e perdendo grip sulla campana
scivola generando un rumore simile ad un raglio di asino.
la cristallizzazione delle superfici delle masse e' anche
un problema comune alle pastiglie dei freni che sono fatte
bene o male con lo stesso materiale che da qualche anno a
questa parte non contiene piu' amianto e quindi meno resistente
al calore.
Per coloro che cercano una soluzione allo sgradevole rumore
posso dire di avere comprato una girante frizione non originale
ma non di quei tipi "finto speciale racing" e ad un prezzo
sensibilmente inferiore all'originale, ad occhio sembra
che il materiale frizione delle masse sia diverso dall'originale
quando sara' montato vi informero'.
Comunque per quello che ne desumo lo scivolamento della frizione
non dovrebbe generare usure anomale a parte il brutto rumore.
(anzi la superficie cristallizzata e' molto piu' dura ed in teoria
dovrebbe consumarsi meno)
Confermo che la frizione viene trattata da Piaggio come parte
di normale usura il cui consumo dipende "dallo stile di guida"
(e altre stronzate del genere) e quindi non coperta da garanzia.
Leggete il libretto di uso e manutenzione per farvi quattro risate...

un saluto a tutti

cesaredb su beverly 200
6500 km in 6 mesi
e la trasmissione aperta gia 5 volte
Post by HellGate
Post by XXX
Ciao Hell!
La mia unica preoccupazione è che ha cominciato a farci dopo solo 600
km di percorrenza, e su percorsi cittadini sì trafficati, ma di
durata di non oltre 10 - 15 minuti di percorrenza.
Non vorrei che il tutto portasse ad una anomala usura della frizione,
che ovviamente essendo materiale di consumo non è in garanzia...
Ciao
Questo non te lo so dire, ma non credo... E' un problema che hanno in
moltissimi ma non mi sembra che in alcun caso abbia portato a questo...
Ciao :)
XXX
2004-07-15 16:22:28 UTC
Permalink
cut..
Post by cesaredb
e la trasmissione aperta gia 5 volte
Azzo! non sei di buon auspicio.... :-))
Max Well
2004-07-15 12:23:36 UTC
Permalink
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di
guida nel traffico con partenze continue con un filo di gas,
soprattutto con il passeggero, la trasmissione comincia a strappare
apparentemente nel momento in cui la frizione fa completamente presa,
spesso con accompagnamento di rumore di risonanza di ferraglia
proveniente dalla trasmissione. Una specie di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
identica sull'atlantic 250. A 1000 km mi hanno pulito la frizione (limandone
anche un pò i bordi).
Ora sono a 2500, (cifra record in 44 giorni dall'acquisto) , e la situazione
è stabile

Luca
Beacher
2004-07-15 12:28:10 UTC
Permalink
Post by Max Well
Ora sono a 2500, (cifra record in 44 giorni dall'acquisto)
mmm record?? bhè da giovedì scorso sono a 1500.. ;)
--
Beacher

On T-Max 2001 "Nautilus"
icq: 20542240
http://www.ilsognatore.it
VeMa
2004-07-15 14:37:22 UTC
Permalink
Post by Beacher
mmm record?? bhè da giovedì scorso sono a 1500.. ;)
Giulio da martedi scorso ne ha fatti 2500 :PP

Ciao
--
VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.
Max Well
2004-07-15 20:37:27 UTC
Permalink
Post by VeMa
Post by Beacher
mmm record?? bhè da giovedì scorso sono a 1500.. ;)
Giulio da martedi scorso ne ha fatti 2500 :PP
Ciao
Caspita, sono un dilettante!! a mio vantaggio posso dire che nessuno di
questi è stato cercato con percorsi extra o passeggiate fuori porta!
Beacher
2004-07-16 06:19:06 UTC
Permalink
Post by VeMa
Giulio da martedi scorso ne ha fatti 2500 :PP
arghhhh mi devo mettere con più impegno.. :D :D
Complimentoni a Giulio cmq ;)
--
Beacher

On T-Max 2001 "Nautilus"
icq: 20542240
http://www.ilsognatore.it
XXX
2004-07-15 14:06:37 UTC
Permalink
Post by Max Well
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di
guida nel traffico con partenze continue con un filo di gas,
soprattutto con il passeggero, la trasmissione comincia a strappare
apparentemente nel momento in cui la frizione fa completamente presa,
spesso con accompagnamento di rumore di risonanza di ferraglia
proveniente dalla trasmissione. Una specie di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
identica sull'atlantic 250. A 1000 km mi hanno pulito la frizione (limandone
anche un pò i bordi).
Ora sono a 2500, (cifra record in 44 giorni dall'acquisto) , e la situazione
è stabile
Luca
Grazie dell'info, ho già prenotato il tagliando, vedremo che faranno al mio.
Ciao
robie06
2004-07-15 16:35:25 UTC
Permalink
Post by Max Well
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di
guida nel traffico con partenze continue con un filo di gas,
soprattutto con il passeggero, la trasmissione comincia a strappare
apparentemente nel momento in cui la frizione fa completamente presa,
spesso con accompagnamento di rumore di risonanza di ferraglia
proveniente dalla trasmissione. Una specie di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
identica sull'atlantic 250. A 1000 km mi hanno pulito la frizione (limandone
anche un pò i bordi).
Ora sono a 2500, (cifra record in 44 giorni dall'acquisto) , e la situazione
è stabile
ehmm.... ritirato il 20/5 oggi 15/7... passati i 5.200.... che faccio
scrivo ai Guinness secondo te??

ciao
l'importante non è la quantità ma la qualità!!!
--
Roberto aka Robie06 and The Admiral
Majesty YP 400 Blu
http://www.robie.it
robie [snail - at - chiocciola] robie [point - punto - dot] it

Questo Traversino non so chi sia ma da come ne parli tu sicuramente e'
l'unica persona con un po' di buon senso che c'e' qui dentro...

cit. Epi
Max Well
2004-07-15 20:39:05 UTC
Permalink
Post by robie06
Post by Max Well
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di
guida nel traffico con partenze continue con un filo di gas,
soprattutto con il passeggero, la trasmissione comincia a strappare
apparentemente nel momento in cui la frizione fa completamente
presa, spesso con accompagnamento di rumore di risonanza di
ferraglia proveniente dalla trasmissione. Una specie di
"sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
identica sull'atlantic 250. A 1000 km mi hanno pulito la frizione
(limandone anche un pò i bordi).
Ora sono a 2500, (cifra record in 44 giorni dall'acquisto) , e la
situazione è stabile
ehmm.... ritirato il 20/5 oggi 15/7... passati i 5.200.... che faccio
scrivo ai Guinness secondo te??
ciao
l'importante non è la quantità ma la qualità!!!
Sono un dilettante, ma hai 12 giorni di vantaggio! posso recuperare!
.... e la Potenza è nulla senza Controllo......
cesaredb
2004-07-16 14:59:06 UTC
Permalink
Certo che a coloro che usano lo scooter per fare i giri fuori
porta a 60 km/h sara' difficile sentire il raglio della
frizione ma per quelli come me che fanno 40 km al giorno
in mezzo al traffico cittadino.... e poi aspettate
che la temperatura risalga un po' e vedrete che
i ragli della frizione si faranno risentire

un salutone
cesaredb
Post by Max Well
Post by XXX
Sul mio Atlantic 250 con appena 900 km all'attivo, dopo un pò di
guida nel traffico con partenze continue con un filo di gas,
soprattutto con il passeggero, la trasmissione comincia a strappare
apparentemente nel momento in cui la frizione fa completamente presa,
spesso con accompagnamento di rumore di risonanza di ferraglia
proveniente dalla trasmissione. Una specie di "sbrrrrreeeeeengh"!!
A qualcuno è capitata la stessa cosa??
Ciao
identica sull'atlantic 250. A 1000 km mi hanno pulito la frizione (limandone
anche un pò i bordi).
Ora sono a 2500, (cifra record in 44 giorni dall'acquisto) , e la situazione
è stabile
Luca
Continua a leggere su narkive:
Loading...