On Thu, 14 Apr 2005 00:23:58 +0200, "schiapputer"
Post by schiapputerCavoli...ma son solo io che a manetta facevo i 14 scarsi? :(
Mi sembra di aver postato qualche dato in un altro thread, ma mi ripeto.
Allora, se sei "sempre" a manetta (e non riesco a pensare altro che
autostrada) si scende a 14/16 km/l (personalmente mai sceso sotto i 14 km/l
abbondanti), ma non riesco a comprendere il motivo del "sempre" a manetta:
su strada normale ti dovrai pur fermare a qualche semaforo, un sorpasso
difficile, una situazione di pericolo ecc...
Nell' on-off puro, in montagna per intenderci, il consumo non e' cosi'
tragico - parlo del mio T-MAX 2004, non quello di mio cugggino - ed e'
quanto ti ho gia' postato prima.
Poiche' sei uno dei pochi a saper far di conto ed io tengo traccia dei
consumi ad ogni rabbocco sin da quando avevo il leo, ti do un parziale per
il timmy sul lungo periodo:
km percorsi : 15791 lt consumati: 827.
Sul breve, l'unica volta che mi ha segnato 14 km/l è perche' devo aver
sbagliato i conti, in quanto il pieno dopo mi dava 26 km/l.
Nei tratti autostradali dipende molto dalle condizioni climatiche:
quando sono stato sul G.Sasso a testare l'attrezzatura invernale per
arrivare a L'Aquila (A24) ho fatto i 15 km/l (vento contrario molto forte e
freddo boia)
Per il futatreffen ho avuto la media autostradale di 18.5 km/l
Per lo zerotreffen, al ritorno per un tratto di poco piu' di 100 km ho
avuto un consumo al di sotto di 15 km/l, ma la media totale e' stata 18,3
km/l, molto piu' alta nel tratto delle 5 terre (su 1014 km percorsi).
In questi giorni, visto l'aumento della benza, ho voluto provare
un'andatura tranquilla: apertura del gas limitata e mai oltre i 140 km/h di
tachimetro (sull'apertura del gas ho cercato di non derogare... sul resto
non ci riesco proprio ;)) ebbene la media e' salita a 20,3 km/l e
sicuramente si puo' fare qualcosa meglio. Tieni presente che io, a
differenza di Giulio, percorro 50 + 50 km al giorno (30% urbano 70%
extraurbano).
Ovvio che se si ha il variatore modificato, ovvero si fa girare il motore
ad un numero di giri maggiore a parita' di velocità si consumera' di
piu'.
La differenza di consumi tra modello ad iniezione e modello a carburatori
non e' abissale ma sensibile, almeno parlando con altri amici possessori di
t-max, tanto da giustificare ampiamente gli 1 o 2 km/l di differenza
nell'on-off.
Un'annotazione di servizio... al cambio gomme il mecca prima mi ha fatto i
complimenti per come erano consumate le gomme e poi mi ha chiesto come mai
non mi sono lamentato del cavalletto.... O_o ;o)
[SPAM ON]
A proposito di consumi ;) ... ho provato questo (Giulio, ti prego, non
guardare, non cliccare... non hai l'eta'! ;-P )
http://www.massimoto.com/elaborazioni/T-MAX/elab_T-MAX-Laboratorio.htm
non l'avessi mai fatto...mannaggia! ;(
reportino solo per gli intimi... bello il rumore dell'akra! :-)
...non aveva molto senso chiedere quanto fa al litro e non l'ho fatto...
[SPAM OFF]
V
--
Pino aka ThePool "Temerario 3-il Duro"(Guidonia T-Max Blue Stone)
membro G.C.I. per volere di S.Entita' Jacops I
I miei viaggi: http://www.motorellando.it
"mettere il casco senza avere la testa non serve a niente" [cit.]