Discussione:
Ancora su Foresight e frizione (era: [Newbie] Honda Foresight e problemi)
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Palocci
2004-01-30 21:59:48 UTC
Permalink
Salve a tutti, ritorno sul problema che esposto tempo fa col messaggio

http://www.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&frame=right&th=3a804d1b36
dd4ac1&seekm=9dd3972a.0312180803.60d70f38%40posting.google.com#link1

ecco ulteriori aggiornamenti...
sono passato all'assistenza (autorizzata Honda) per cercare di risolvere
il problema della frizione; debbo dire ad onor del vero che un paio di
settimana fa avevo avuto l'impressione di un piccolo miglioramento, ma
poi ha ricominciato a peggiorare: la mattina finche' non ho fatto almeno
una decina di Km la frizione attacca male con la solita forte
vibrazione, poi inizia come ad ammorbidirsi e va meglio, nel traffico
specialmente con la pioggia (sara' la guida diversa, piu' calma) il
difetto e' insopportabile e molto molto evidente

la soluzione tentata in assistenza (dopo la rettifica della campana
della frizione effettuata ai 1000 km) e' stata quella di montare i rulli
piu' leggeri (mi hanno detto quelli del Pantheon)

risultato -
la vibrazione della frizione e' appena *un po'* meno forte di prima, di
contro lo scooter pare un'altra moto (in negativo ovviamente): il motore
va subito su di giri senza piu' quel bell'allungo di prima, a 100/h urla
come un TMax, insomma... non va piu' come prima, la classica coperta
troppo corta, in definitiva il problema non e' risolto e, se possibile,
ne e' venuto fuori un'altro...

appena possibile torno a far rimontare i vecchi (1700 Km) rulli, e poi
boooooooooooh!!

Che dire, non so piu' veramente che pesci prendere, mi hanno parlato
anche di sostituire l'olio della frizione con un tipo diverso che faccia
lavorare meglio la frizione ma, sinceramente ma sembra di brancolare nel
buio e la cosa mi preoccupa abbastanza.

Peccato, saro' stato sfigato io, sono sicuro che in generale il
Foresight sia un ottimo scooter, ma evidentemente il mio e' uscito male,
probabilmente solo un meccanico con i controco***ni potra' essere in
grado di risolvere la cosa, forse, chissa', magari

Ovviamente ogni consiglio e' stra-gradito e...
grazie per eventuali parole di conforto

ciao
(un Marco triste)
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
dmec
2004-01-31 00:36:58 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Che dire, non so piu' veramente che pesci prendere, mi hanno parlato
anche di sostituire l'olio della frizione con un tipo diverso che faccia
lavorare meglio la frizione ma, sinceramente ma sembra di brancolare nel
buio e la cosa mi preoccupa abbastanza.
Di che motore parli ?
non mi risulta che i motori HONDA abbiano l'olio della frizione.........

cmq a "naso" direi che l'officina dove sei stato ti leggermente preso x i
fondelli vorrei propio vederla la campana "rettificata"...........

se tutto và bene l'hanno solo carteggiata in modo grossolano e a
mano........(cosa che fanno quasi tutti e che è vivamente sconsigliata
dalle case)

ti do' un consiglio vai da un'altra concessionaria ma prima interpella HONDA
x telefono e racconta esattamente le cose come stanno................
Marco Palocci
2004-01-31 09:11:54 UTC
Permalink
Post by dmec
Di che motore parli ?
non mi risulta che i motori HONDA abbiano l'olio della frizione.........
Appunto...
Post by dmec
cmq a "naso" direi che l'officina dove sei stato ti leggermente preso x i
fondelli vorrei propio vederla la campana "rettificata"...........
NOn so perche' ma ho avuto lo stesso sospetto :/
Post by dmec
ti do' un consiglio vai da un'altra concessionaria ma prima interpella HONDA
x telefono e racconta esattamente le cose come stanno................
E' quello che ho pensato di fare anch'io, ho solo aspettato che
facessero tutto quello che *loro* ritenevano necessario, tra l'altro
hanno il mio vecchio scooter in conto vendita e non mi va troppo di
litigarci ORA

penso proprio che dovro' sentire la Honda, e far vedere lo scooter da
qualcun'altro, sperando di non beccare un'altro somaro

ciao
e grazie
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
LEO2e1/2rap
2004-01-31 11:51:19 UTC
Permalink
Post by dmec
Di che motore parli ?
non mi risulta che i motori HONDA abbiano l'olio della frizione.........
Ma neanche gli altri scooter, previo alcuni maxi (come il tmax se non erro)
Post by dmec
cmq a "naso" direi che l'officina dove sei stato ti leggermente preso x i
fondelli vorrei propio vederla la campana "rettificata"...........
eggià...
Post by dmec
se tutto và bene l'hanno solo carteggiata in modo grossolano e a
mano...
Molto probabile.
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
LEO2e1/2rap
2004-01-31 11:59:57 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Che dire, non so piu' veramente che pesci prendere, mi hanno parlato
anche di sostituire l'olio della frizione con un tipo diverso che faccia
lavorare meglio la frizione ma, sinceramente ma sembra di brancolare nel
buio e la cosa mi preoccupa abbastanza.
! olio nella frizione...?
Post by Marco Palocci
Ovviamente ogni consiglio e' stra-gradito e...
grazie per eventuali parole di conforto
Mah...
Se lo scooter rompe le @@ nella frizione x' slitta/saltella...
L'unica è IMO provare a pulir la frizione e la campana...
(ma hai detto che lo han fatto... siam sicuri...?)
e pulir il filtro aria trasmissione...

Cose che proverei a fare (in successione):
-Ulteriormente priverei a cambiargli le mollettine frizione
con quelle uno sputo + dure, x farla attaccare un po + su di giri
(nell'ipotesi che sia starata attaccando troppo ai bassi e quindi
facendo saltellare il motore....)
La soluzione dei rulli è appunto x far stare il motore un poco +
su di giri... [mollettine ~15euro le 3 serie]
-Montar una ventola maggiorata (se esiste), per raffreddar d+
la trasmissione (e quindi la frizione) [Ventola ~35euro]
(nell'ipotesi che quella attuale non sia sufficiente...)
-Se proprio non la pianta di romper le @@ beh...
Cambierei l'intera frizione con una aftermarket (~110euro)

Se poi rompe ancora le @@... non saprei come aiutarti...

p.s.: in coda, specie col caldo, è normale che la frizione saltelli
negli stop&go...
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-01-31 15:06:56 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
! olio nella frizione...?
Non so che dire, mi rendo conto che e' una stronzata ma di questo mi
parlarono, (o fluido, ma insomma siamo li)
Post by LEO2e1/2rap
L'unica è IMO provare a pulir la frizione e la campana...
(ma hai detto che lo han fatto... siam sicuri...?)
cosi' hanno detto poi certo, io non c'ero :/
Post by LEO2e1/2rap
e pulir il filtro aria trasmissione...
non dovrebbero arrivarci da soli, gli scienziati??
Post by LEO2e1/2rap
Cambierei l'intera frizione con una aftermarket (~110euro)
e' ancora in garanzia, non credo sia il caso, considerato le rotture di
balle a cui sto andando incontro
wow questo si che e' incoraggiante :-))))))))))
Post by LEO2e1/2rap
p.s.: in coda, specie col caldo, è normale che la frizione saltelli
negli stop&go...
Ma e' esattamente il contrario: quando e' ben caldo tutto va molto
meglio, o almeno va in modo tale che io non starei qui a scrivere e
spaccare i maroni a voi tutti

la mattina a freddo finche' non ho fatto una 10.na di km, ma soprattutto
con la pioggia, il freddo di questo gg, in mezzo al traffico, beh allora
e' quasi inguidabile

...
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
LEO2e1/2rap
2004-01-31 19:09:08 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
! olio nella frizione...?
Non so che dire, mi rendo conto che e' una stronzata ma di questo mi
parlarono, (o fluido, ma insomma siamo li)
Mah...
Se intendono lubrificare i ferodi della frizione (o la cinghia)...
Voglio vederli fare l'operazione x sputargli in faccia ;-))))))
Un po come oliare le pastiglie/dischi dei freni...
X' così duran d+... si che duran d+ x' non c'è atrito...
Ahhh... l'atrito... questo coso brutto brutto... ;-))))))))))))))))))))))))
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
L'unica è IMO provare a pulir la frizione e la campana...
(ma hai detto che lo han fatto... siam sicuri...?)
cosi' hanno detto poi certo, io non c'ero :/
Eggià...
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
e pulir il filtro aria trasmissione...
non dovrebbero arrivarci da soli, gli scienziati??
beh... in teoria... si...
COnsiderando che non è un'operazione x cui serve una laurea...
Cmq questo influisce relativamente poco...
Se saltella, è la frizione non apposto...
Diciamo che pulir il filtro è un po "un'aggiunta alla miglioria"
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Cambierei l'intera frizione con una aftermarket (~110euro)
e' ancora in garanzia, non credo sia il caso, considerato le rotture di
balle a cui sto andando incontro
Su questo hai ragione...
Post by Marco Palocci
wow questo si che e' incoraggiante :-))))))))))
;°°°)
Beh... dovrei guardarci/provare x saperti dire ;-)
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
p.s.: in coda, specie col caldo, è normale che la frizione saltelli
negli stop&go...
Ma e' esattamente il contrario: quando e' ben caldo tutto va molto
meglio, o almeno va in modo tale che io non starei qui a scrivere e
spaccare i maroni a voi tutti
! ;°°°)
Miii... hai ilproblema all'incontrario? ;-))))
Post by Marco Palocci
la mattina a freddo finche' non ho fatto una 10.na di km, ma soprattutto
con la pioggia, il freddo di questo gg, in mezzo al traffico, beh allora
e' quasi inguidabile
Ti saltella col freddo e col caldo si sistema?!
;-//////////////////////////////////////////
Ma quanti km ha il mezzo?
Booo...
Bisorrebbe darci un'occhiata...

Allora il problema potrebbe anche esser altrove alla frizione...
1) Se acceleri di colpo che succede?
2) Il saltellamento... te lo fa sempre anche quando
sei a + di 40-50km/h ?
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-01-31 21:12:35 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Se intendono lubrificare i ferodi della frizione (o la cinghia)...
No no mi sono spiagato male: sembrerebbe che da qualche parte nella
frizione ci sia dell'olio/liquido/qualcosadisimile che potrebbe essere
sostituito con un prodotto simile ma dalle caratteristiche diverse
(scusa non sono un tecnico, faccio quello che posso per spiegarmi)
Post by LEO2e1/2rap
Post by Marco Palocci
e' ancora in garanzia, non credo sia il caso, considerato le rotture di
balle a cui sto andando incontro
Su questo hai ragione...
tempo lo trovo, ma la pazienza francamente inizia a scarseggiare
Post by LEO2e1/2rap
Beh... dovrei guardarci/provare x saperti dire ;-)
Sei per caso di Roma? :-))))))
Post by LEO2e1/2rap
Ti saltella col freddo e col caldo si sistema?!
;-//////////////////////////////////////////
dai no fare cosi ://///////
Post by LEO2e1/2rap
Ma quanti km ha il mezzo?
1700
Post by LEO2e1/2rap
Allora il problema potrebbe anche esser altrove alla frizione...
1) Se acceleri di colpo che succede?
Tendenzialmente con partenza decisa il problema si avverte di meno ma
capisci da te che non posso mica fare sempre un gran premio per andare
al lavoro o peggio ancora con la bambina dietro
Post by LEO2e1/2rap
2) Il saltellamento... te lo fa sempre anche quando
sei a + di 40-50km/h ?
No , una volta attaccato va bene... anche secondo me e' qualcosa che non
va nel funzionamento della frizione

maccheppallesepensocheerotantocontentodelloscuteronenuovo

P.S. - Non e' che qualche animapia Romana mi sa indicare un buon centro
assistenza Honda al quale mi posso rivolgere con fiducia e soprattutto
mi faccia il quadro della situazione con sincerita' e franchezza???
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
LEO2e1/2rap
2004-02-01 12:24:40 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Se intendono lubrificare i ferodi della frizione (o la cinghia)...
No no mi sono spiagato male: sembrerebbe che da qualche parte nella
frizione ci sia dell'olio/liquido/qualcosadisimile
Beh... nel gruppo frizione ci son cuscinetti a rulli nei quali c'è del
grasso...
ma non centra un caxxo con la frizione che attacca male ;-)
Post by Marco Palocci
che potrebbe essere
sostituito con un prodotto simile ma dalle caratteristiche diverse
(scusa non sono un tecnico, faccio quello che posso per spiegarmi)
Capito...
Beh... non c'è nulla di lubrificante, se non il grasso x i cuscinetti... ;-)
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Su questo hai ragione...
tempo lo trovo, ma la pazienza francamente inizia a scarseggiare
Eh... capisco.
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Beh... dovrei guardarci/provare x saperti dire ;-)
Sei per caso di Roma? :-))))))
+o-, giusto un paio di mesi a piedi di distanza ;-)
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Ti saltella col freddo e col caldo si sistema?!
;-//////////////////////////////////////////
dai no fare cosi ://///////
Beh... ;-P
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Ma quanti km ha il mezzo?
1700
Mii... praticamente non "ha manco finito il rodaggio"...
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Allora il problema potrebbe anche esser altrove alla frizione...
1) Se acceleri di colpo che succede?
Tendenzialmente con partenza decisa il problema si avverte di meno ma
capisci da te che non posso mica fare sempre un gran premio per andare
al lavoro o peggio ancora con la bambina dietro
Beh... certo, era solo x saper come si comportava il mezzo...
anche x' partir sempre a chiodo, rovina il motore...!
;-///
Quindi escluderei problemi di motore (carburazione, candela, bla, bla)
E' "solo" un problema di trasmissione...
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
2) Il saltellamento... te lo fa sempre anche quando
sei a + di 40-50km/h ?
No , una volta attaccato va bene... anche secondo me e' qualcosa che non
va nel funzionamento della frizione
Eggià... al 99% delle probabilità...
Post by Marco Palocci
maccheppallesepensocheerotantocontentodelloscuteronenuovo
;°°°)
Post by Marco Palocci
P.S. - Non e' che qualche animapia Romana mi sa indicare un buon centro
assistenza Honda al quale mi posso rivolgere con fiducia e soprattutto
mi faccia il quadro della situazione con sincerita' e franchezza???
Io non posso indicartelo di sicuro ;-)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-02-01 20:14:26 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Io non posso indicartelo di sicuro ;-)
beh.. sai, vista la firma pensavo anche a una cosa tipo
"CONSIGLIATORE DI OFFICINE HONDA ROMANE DI IHMS"

scherzi a parte quello che ho capito da tutta questa discussione e' che
al 99% il problema sta nel non perfetto funzionamento della frizione e/o
trasmissione, e che molto probabilmente un bravo meccanico dovrebbe
saper mettere a posto la faccenda

in ogni caso ddomattina vado piu' tardi al lavoro e lascio lo scooter in
assistenza, faro' rimontare i vecchi (1700 km) rulli e provo a
richiedere (al loro buon cuore) se e come e' stata fatta sta rettifica
alla campana della frizione a quel punto provero' a far vedere la moto
da qualcun'altro oppure chiamo direttamente la HONDA

sono ancora convinto che prima o poi sta cosa la risolvo, in caso
... SI BRINDAAAAAAAAAA
:DD

ciao e grazie per ora e per i consigli futuri
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
LEO2e1/2rap
2004-02-02 18:48:57 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Io non posso indicartelo di sicuro ;-)
beh.. sai, vista la firma pensavo anche a una cosa tipo
"CONSIGLIATORE DI OFFICINE HONDA ROMANE DI IHMS"
Beh... adesso... ;-P
Post by Marco Palocci
scherzi a parte quello che ho capito da tutta questa discussione e' che
al 99% il problema sta nel non perfetto funzionamento della frizione e/o
trasmissione, e che molto probabilmente un bravo meccanico dovrebbe
saper mettere a posto la faccenda
Eggià!
Molto probabilmente è la frizione da sistemare...
"magari basta una caxxata", ma bisogna guardarci...
Post by Marco Palocci
in ogni caso ddomattina vado piu' tardi al lavoro e lascio lo scooter in
assistenza, faro' rimontare i vecchi (1700 km) rulli e provo a
richiedere (al loro buon cuore) se e come e' stata fatta sta rettifica
alla campana della frizione a quel punto provero' a far vedere la moto
da qualcun'altro oppure chiamo direttamente la HONDA
Ok.
Anche x', la vedo "dura" che abbiano rettificato la campana...
Non l'ho ancora rettificata io a 50.000km...
Cmq lo faccio a breve (fra 1-2 mesi ;-P) quando cambio la frizione.
Post by Marco Palocci
sono ancora convinto che prima o poi sta cosa la risolvo, in caso
... SI BRINDAAAAAAAAAA
:DD
Eh eh eh
Post by Marco Palocci
ciao e grazie per ora e per i consigli futuri
Prego.
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-02-02 20:31:34 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Ok.
Anche x', la vedo "dura" che abbiano rettificato la campana...
Guarda staamane glie l'ho chiesto chiaramente, il tipo mi ha detto che
la rettifica l'ha mandata a fare e che sarebbe la prima volta che gli
dicono di aver fatto la rettifica che non hanno fatto
(io invece ho sempre piu' dubbi)

tra l'altro sto cercando in rette qualche sito che spieghi,anche ai
somari come me, il funzionamento della trasmissione/frizione/variatore
in questo benedetti scooteroni (e qualcosa ho anche trovato)

se mi sai indicare qualcosa anche tu mi faresti cosa gradita

ciao
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
LEO2e1/2rap
2004-02-03 11:46:26 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Ok.
Anche x', la vedo "dura" che abbiano rettificato la campana...
Guarda staamane glie l'ho chiesto chiaramente, il tipo mi ha detto che
la rettifica l'ha mandata a fare e che sarebbe la prima volta che gli
dicono di aver fatto la rettifica che non hanno fatto
(io invece ho sempre piu' dubbi)
Previo campana rovinata dall'origine...
ma una rettifica a manco 2.000km la vedo molto "improbabile"...
Post by Marco Palocci
tra l'altro sto cercando in rette qualche sito che spieghi,anche ai
somari come me, il funzionamento della trasmissione/frizione/variatore
in questo benedetti scooteroni (e qualcosa ho anche trovato)
se mi sai indicare qualcosa anche tu mi faresti cosa gradita
Guarda... di siti tecnici non so dove trovarteli...
Cmq dal Catalogo Malossi x il Foresign eccoti il link
delel modifiche fattibili al tuo mezzo (da parte Malossi),
se guardi il PDF della frizione x il tuo scooter, ti spiega a
grandi linee come funziona la frizione degli scooter.

http://www.malossi.com/catalogo/files/IT_100/download_montaggio/7311888.pdf
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-02-03 15:45:43 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Guarda... di siti tecnici non so dove trovarteli...
Cmq dal Catalogo Malossi x il Foresign eccoti il link
delel modifiche fattibili al tuo mezzo (da parte Malossi),
se guardi il PDF della frizione x il tuo scooter, ti spiega a
grandi linee come funziona la frizione degli scooter.
http://www.malossi.com/catalogo/files/IT_100/download_montaggio/7311888.pdf
Grazie, molto gentile (come al solito)

io avevo trovato questo, molto terra terra, ma per me e' stato utile,
tanto per togliere un po' di nebbia dalla capocciona

;)

http://www.quattrotempi.net/il_variatore.htm
http://www.icinghiali.net/tecnica.htm

ciao
Marco
LEO2e1/2rap
2004-02-04 12:56:18 UTC
Permalink
"Marco Palocci" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:***@posting.google.com...
http://www.malossi.com/catalogo/files/IT_100/download_montaggio/7311888.pdf
Post by Marco Palocci
Grazie, molto gentile (come al solito)
prego.Cmq se vuoi posso anche risponderti male ;-)))
Post by Marco Palocci
io avevo trovato questo, molto terra terra, ma per me e' stato utile,
tanto per togliere un po' di nebbia dalla capocciona
Si, vabbè... usi un motore di ricerca e via... ;-P
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-02-05 12:41:13 UTC
Permalink
Post by LEO2e1/2rap
Post by Marco Palocci
Grazie, molto gentile (come al solito)
prego.Cmq se vuoi posso anche risponderti male ;-)))
Basta che mi rispondete, me rode cosi tanto, che
anche male e' meglio di niente
:/
Post by LEO2e1/2rap
Post by Marco Palocci
io avevo trovato questo, molto terra terra, ma per me e' stato utile,
tanto per togliere un po' di nebbia dalla capocciona
Si, vabbè... usi un motore di ricerca e via... ;-P
E infatti io avevo chiesto a te, Einstein
:-PpPpPp

ciao
Marco
LEO2e1/2rap
2004-02-06 12:25:05 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Post by LEO2e1/2rap
Si, vabbè... usi un motore di ricerca e via... ;-P
E infatti io avevo chiesto a te, Einstein
:-PpPpPp
;°°°)
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
topo
2004-01-31 14:43:49 UTC
Permalink
Post by Marco Palocci
Salve a tutti, ritorno sul problema che esposto tempo fa col messaggio
http://www.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&frame=right&th=3a804d1b36
dd4ac1&seekm=9dd3972a.0312180803.60d70f38%40posting.google.com#link1
ecco ulteriori aggiornamenti...
sono passato all'assistenza (autorizzata Honda) per cercare di risolvere
il problema della frizione; debbo dire ad onor del vero che un paio di
settimana fa avevo avuto l'impressione di un piccolo miglioramento, ma
poi ha ricominciato a peggiorare: la mattina finche' non ho fatto almeno
una decina di Km la frizione attacca male con la solita forte
vibrazione, poi inizia come ad ammorbidirsi e va meglio, nel traffico
specialmente con la pioggia (sara' la guida diversa, piu' calma) il
difetto e' insopportabile e molto molto evidente
la soluzione tentata in assistenza (dopo la rettifica della campana
della frizione effettuata ai 1000 km) e' stata quella di montare i rulli
piu' leggeri (mi hanno detto quelli del Pantheon)
risultato -
la vibrazione della frizione e' appena *un po'* meno forte di prima, di
contro lo scooter pare un'altra moto (in negativo ovviamente): il motore
va subito su di giri senza piu' quel bell'allungo di prima, a 100/h urla
come un TMax, insomma... non va piu' come prima, la classica coperta
troppo corta, in definitiva il problema non e' risolto e, se possibile,
ne e' venuto fuori un'altro...
appena possibile torno a far rimontare i vecchi (1700 Km) rulli, e poi
boooooooooooh!!
Che dire, non so piu' veramente che pesci prendere, mi hanno parlato
anche di sostituire l'olio della frizione con un tipo diverso che faccia
lavorare meglio la frizione ma, sinceramente ma sembra di brancolare nel
buio e la cosa mi preoccupa abbastanza.
Peccato, saro' stato sfigato io, sono sicuro che in generale il
Foresight sia un ottimo scooter, ma evidentemente il mio e' uscito male,
probabilmente solo un meccanico con i controco***ni potra' essere in
grado di risolvere la cosa, forse, chissa', magari
Ovviamente ogni consiglio e' stra-gradito e...
grazie per eventuali parole di conforto
ciao
(un Marco triste)
Non mi sembra un rimedio risolutivo sostituire mollette della frizione o i
rulli del variatore,io proverei a cambiare la molla di costrasto della
frizione anche se potrebbe sembrare buona con un altra originale.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco Palocci
2004-01-31 15:06:58 UTC
Permalink
Post by topo
Non mi sembra un rimedio risolutivo sostituire mollette della frizione o i
rulli del variatore,
infatti si e' rivelato una cosa inutile, anzi ora pare di guidare un 2
tempi (sgrunt)
Post by topo
io proverei a cambiare la molla di costrasto della
frizione anche se potrebbe sembrare buona con un altra originale.
Mah, provero' ad accennare anche questo, anche se immagino mi
guarderanno come fossi appena sceso da marte

cmq grazie anche a te ;)
--
Marco _________________________________________________________
PMac 7600/132 - MacOS 8.5 &...
iBook 800/640 - MacOSX 10.2.6
LEO2e1/2rap
2004-01-31 19:00:53 UTC
Permalink
"topo" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:bvgf0f$a78$***@news.newsland.it...

Miiiiii come quoti!
O meglio come non quoti...
1° riportando tutto il testo...
2° riportando il testo di un messaggio a cui non rispondi...
Post by topo
Non mi sembra un rimedio risolutivo sostituire mollette della frizione o i
rulli del variatore,io proverei a cambiare la molla di costrasto della
frizione anche se potrebbe sembrare buona con un altra originale.
Mah... il suo mezzo sarebbe da vedere dal vivo...
Il saltellare è dato dalla frizione che o attacca a giri bassi
(mollettine frizione) o è un po "pattona" e non friziona bene...

Io ho detto cosa farei sulla frizione originale così come la vedo...
Agire sulla molla di contrasto... beh... si si può anche ipotizzare che
la molla sia snervata dalla fabbrica, x' in meno di 50.000km su un mezzo
originale (specie un maxi), mi sa difficile che si snervi facilmente...

Cmq come detto...
io proverei prima a pulirla (sempre che chi lo faccia, lo faccia...)
poi proverei ad adottare le altre mie alternative dette.
Se la molla di contrasto fosse snervata e quindi il motore erogherebbe
male la potenza, il mezzo andrebbe sempre male...
Non mi pare che lui abbia specificato che il mezzo non andasse
"'na mazza..."
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
marco
2004-02-03 15:18:01 UTC
Permalink
Avevo il tuo stesso problema cioe' frizione che slittava
e scooter che satellava in mezzo al traffico:
sai il detto che dice chi fa' da se' fa' per tre ?
Ho smontato la campana l'ho scartavetrata, sgrassata e pulita,
un lavoro certosino che mi e' costato mezza giornata di lavoro,
ho montato i rulli della malossi per variatori originali
da 22 gr o 23 mi sembra, ma attenzione quelli per variatori
originali, ora il fes va' una bomba e sicuramente meglio di quanto
andava quando era originale, ha guadagnato in spunto e non ha perso in
allungo,
in consumo ha aumentato un po'.

Ciao

Marco
LEO2e1/2rap
2004-02-04 12:54:05 UTC
Permalink
Post by marco
sai il detto che dice chi fa' da se' fa' per tre ?
Ohhh... vedo con piacere che non sono unico al mondo ;-)
W gli autotagliandi! ;-)
Post by marco
un lavoro certosino che mi e' costato mezza giornata di lavoro,
ho montato i rulli della malossi per variatori originali
da 22 gr o 23 mi sembra,
Al posto degli...?
Post by marco
ma attenzione quelli per variatori originali,
L'importante son le misure =, poi van bene.
Post by marco
ora il fes va' una bomba e sicuramente meglio di quanto
andava quando era originale, ha guadagnato in spunto e non ha perso in
allungo, in consumo ha aumentato un po'.
Ebbe, hai tarato il motore x lavorare un po + su di giri
alleggerendo i rulli. (Questo, in IHMS, lo si chiama Varirap2000) ;-P
--
LEO2e1/2rap IHMS {Bergamo} ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL ***@hotmail.com
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
SQUADRONE VOLANTE DI IHMS
Marco Palocci
2004-02-05 12:47:38 UTC
Permalink
Post by marco
Avevo il tuo stesso problema cioe' frizione che slittava
sai il detto che dice chi fa' da se' fa' per tre ?
Ho smontato la campana l'ho scartavetrata, sgrassata e pulita,
un lavoro certosino che mi e' costato mezza giornata di lavoro,
Lo farei pure io se avessi un po' di dimestichezza (e non e' detto che
prima o poi) ma sono in garanzia e... capirai questi non aspettano
altro per lavarsene le mani, poi sinceramente e' anche un discorso di
principio: questi sono lavori che debbono fare loro (almeno finche'
c'e' la garanzia) e debbono/dovrebbero pure farlo nel migliore dei
modi, ma questo e' un'altro discorso tanto (mi dirai tu) il problema
ora ce l'ho io!!!

ciao
Marco
Loading...