Discussione:
revisionare sospensioni scooter
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello - CA
2009-06-13 17:06:09 UTC
Permalink
Farò il possibile per limitare la mia innata prolissità, spero che qualcuno
abbia la pazienza di leggere fino alla fine e, soprattutto, di darmi qualche
consiglio.

Ho un Honda @ del 2000, acquistato usato nel 2007 per un tozzo di pane con
circa 18.000 km indicati, anche se lo stato generale del mezzo ne faceva
sospettare almeno il doppio!

Il mezzo è stato dignitosamente risistemato a livello estetico e meccanico
con elementi di recupero, tranne forcella e ammortizzatori che mostrano
evidenti segni di stanchezza, o almeno io li ritengo tali, ma non ho molta
esperienza di scooter, se non di vespa "vera" che è una categoria a parte
:-) e di moto più tradizionali.

Non riesco a capire se il comportamento del mezzo è "normale" per uno
scooter o se comunque è migliorabile: diciamo che sul pavé cittadino e sulle
inevitabili buche della strada pare smontarsi (basterebbe evitarle, direte
voi...), mentre nei curvoni veloci "pompa" e non tiene perfettamente la
traiettoria, a meno di asfalto liscissimo (utopia).

Peso quasi 90 kg e forse anche questo ha una sua valenza, ma il mezzo
"dovrebbe" essere concepito anche per un utilizzo in due, quindi...

Veniamo al punto: sostituendo (o facendo rigenerare?) gli ammortizzatori e
revisionando la forcella (ma si fa sugli scooter?) le cose migliorerebbero
in maniera tangibile o è meglio che mi rassegni?
Si trovano elementi più duri e/o longevi da sostituire agli originali a
costi non proibitivi (considerando che il valore reale del mezzo è ormai
prossimo allo zero)?
Oppure mi affido ad un artigiano che smonta gli ammo e sostituisce il
liquido con uno più denso?
Stessa cosa sulla forcella (si cambiano anche le molle? si trovano?)?

Grazie e ciao
LEOrap
2009-06-14 07:40:47 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Veniamo al punto: sostituendo (o facendo rigenerare?) gli
ammortizzatori e revisionando la forcella (ma si fa sugli scooter?)
le cose migliorerebbero in maniera tangibile o è meglio che mi
rassegni?
Per me migliorerebbero notevolmente...
Per le forcelle le smonti come per una moto...
Gli cambi l'olio e puoi eventualmente precaricargli le molle
(con degli spessori), migliorandone quindi il comportamento su
strada...
Se fai strade sconnesse, forse è meglio lasciare le molle non
precaricate.
Post by Marcello - CA
Si trovano elementi più duri e/o longevi da sostituire agli
originali a costi non proibitivi (considerando che il valore reale
del mezzo è ormai prossimo allo zero)?
Per le forcelle puoi cambiargli l'olio senza particolari problemi...
Post by Marcello - CA
Oppure mi affido ad un artigiano che smonta gli ammo e sostituisce
il liquido con uno più denso?
Questo per le forcelle...
Per gli ammortizzatori posteriori eh... non è facile cambiargli
l'olio,
anzi, talvolta impossibile poiché son quasi sempre sigillate...
Dovresti vedere se è possibile modificarle... ;-/
Io sull'ex scooterone riuscii a forarle, cambiargli l'olio e chiudere
il foro,
ma dipende da come puoi "muoverti" sull'ammortizzatore...
Altrimenti sarebbero da comprare... +o- 250-300eurozzi...
--
LEOrap
IHM-S-Bergamo
Marcello - CA
2009-06-15 08:56:11 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Per le forcelle le smonti come per una moto...
Gli cambi l'olio e puoi eventualmente precaricargli le molle
(con degli spessori), migliorandone quindi il comportamento su strada...
Bene!
Post by LEOrap
Post by LEOrap
Io sull'ex scooterone riuscii a forarle, cambiargli l'olio e chiudere
il foro,
Ecco, ora che me l'hai detto ricotrdo di aver letto la scheda del tuo
intervento sul sito :-)
Post by LEOrap
Altrimenti sarebbero da comprare... +o- 250-300eurozzi...
Stic...
Valuterò con attenzione, il mezzo non vale tanto e sto cercando scuse per
cambiarlo, ma finchè continua ad andare dignitosamente, a cosumare poco e
(enorme vantaggio per la vita cittadina) ad essere abbastanzza trascurato
dai ladri, non riesco a decidermi!

Grazie!
yankee
2009-06-15 08:08:37 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Veniamo al punto: sostituendo (o facendo rigenerare?) gli ammortizzatori e
revisionando la forcella (ma si fa sugli scooter?) le cose migliorerebbero
in maniera tangibile o è meglio che mi rassegni?
Come detto da LeoRap, si. migliorerebbero molto tangibilmente. Come dalla
notte al giorno, fidati.
Io avevo un Honda Dylan - medesima meccanica del tuo @.
Per l'anteriore, ogni circa 15-20000 km facevo sostituire l'olio nella
forcella (e facevo mettere uno più denso). Non ricordo se feci mai
spessorare le molle, ma non le sostituii.
Per il posteriore, a 30.000 km non ne potevo più già da tempo, era rimasta
solo la molla.
All'epoca montai una coppia di Bitubo, e diventò tutt'un altro scooter.
Fantastico, sia da solo sia in coppia, in città e in montagna, sole e
pioggia. Non ho mai più dovuto toccarli finché alla soglia dei 65000km
vendetti lo scooter. In ogni caso erano ancora buoni, e sarebbero stati
rigenerabili a differenza degli originali.
Ora, veniamo al tuo caso: Te la senti di sborsare 200 euro per i Bitubo?
Dalle premesse credo che la risposta sia "no".
Se mai dovessi trovarli usati te li consiglio. Buona ricerca...
Oppure considera eventualmente che li potresti comprare, metter via gli
originali e quando rottamerai/venderai il mezzo te li rivendi.
Gli originali, almeno all'epoca (circa 2003) costavano sui 300-350 (!!!)
e non sono rigenerabili. Nel senso che sono proprio sigillati. Tentare di
sostituire l'olio significa saper dove e come trapanare, avvitarci valvole
e
cose del genere. Se hai già trovato un artigiano che te lo sa fare come si
deve puoi provare... ma secondo me il risultato non sarà eccezionale
(molle
comunque vecchie) e comunque almeno 70-100 euro te li piglierà.

Il tutto ovviamente IMHO.
--
yankee
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcello - CA
2009-06-15 09:21:40 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "yankee" <***@yankee.yan>
Newsgroups: it.hobby.motociclismo.scooter
Sent: Monday, June 15, 2009 10:08 AM
Subject: Re: revisionare sospensioni scooter
Post by yankee
Come detto da LeoRap, si. migliorerebbero molto tangibilmente. Come dalla
notte al giorno, fidati.
Bene.
Post by yankee
Ora, veniamo al tuo caso: Te la senti di sborsare 200 euro per i Bitubo?
Dalle premesse credo che la risposta sia "no".
Eh, in effetti no...
Post by yankee
Se hai già trovato un artigiano che te lo sa fare come si
deve puoi provare... ma secondo me il risultato non sarà eccezionale
(molle
comunque vecchie) e comunque almeno 70-100 euro te li piglierà.
Ne ho uno che mi ha rifatto alcune volte quelli dell'auto con ottimi
risultati, proverò a chiedere a lui.
Ogni volta erano 150/200 euro compresa la manodopera per smontarli
dall'auto.
Se fosse possibile, fatte le debite proporzioni, me la caverei con una
cinquantina di euro...

Boh, vi farò sapere.

Grazie!
Parduz
2009-06-15 08:43:18 UTC
Permalink
Post by Marcello - CA
Veniamo al punto: sostituendo (o facendo rigenerare?) gli ammortizzatori e
revisionando la forcella (ma si fa sugli scooter?) le cose migliorerebbero
in maniera tangibile o è meglio che mi rassegni?
Quoto Yankee in toto:
Ho un majesty 125 del 2000, e io peso solo 20kg in meno di lui.
Per farla breve: bitubo davanti e dietro, rispettivamente per 90 e 250 neuri
(vado a memoria, ma all'incirca i costi furono quelli).
Ho spesso di prendere pacche nei reni, di "pompare" in curva (anche se per
questo bastò precaricare le originali) e davanti migliorò assai (adesso ho
il sospetto d'aver perso l'olio, però... ma la colpa eventualmente sarebbe
delle forcelle e paraolii originali: il kit bitubo comprendeva solo molla e
pompante, all'anteriore).

Fallo, appena puoi.
Marcello - CA
2009-06-15 09:23:28 UTC
Permalink
Post by Parduz
Per farla breve: bitubo davanti e dietro, rispettivamente per 90 e 250 neuri
Eh, se riuscissi a limitare la spesa complessiva tra ant e post a 200
eurozzi, forse mi deciderei.
Post by Parduz
Fallo, appena puoi.
Grazie anche a te!

Loading...