Salvo Ognibene
2005-04-23 22:17:10 UTC
Sempre in tema con la mia domanda di prima, cosa si dovrebbe fare
se acquisto una moto che il proprietario ha "rottamato"?
Per "rottamare" intendo consegnare le targhe e il libretto.
Per venire il possesso legalmente del rottame (per ricambi) basta
un banale atto di vendita oppure non c'e' bisogno nemmeno di
quello? Ci vuole per forza il notaio?
Non e' che devo pagare un passaggio di proprieta' come se fosse
circolante, giusto?
E' proprio quello che vorrei evitare...
Inoltre, se consegno al proprietario la targhetta col numero di
telaio posso incorrere in qualcosa nel caso di perquisizione del
mio garage, visto che ho una moto senza numero di telaio e senza
libretto?
Insomma, come ci si deve comportare in questi casi? Qualcuno c'e'
gia' passato?
Chiaramente, leggi alla mano, non per voce del cugGino...
Grazie
se acquisto una moto che il proprietario ha "rottamato"?
Per "rottamare" intendo consegnare le targhe e il libretto.
Per venire il possesso legalmente del rottame (per ricambi) basta
un banale atto di vendita oppure non c'e' bisogno nemmeno di
quello? Ci vuole per forza il notaio?
Non e' che devo pagare un passaggio di proprieta' come se fosse
circolante, giusto?
E' proprio quello che vorrei evitare...
Inoltre, se consegno al proprietario la targhetta col numero di
telaio posso incorrere in qualcosa nel caso di perquisizione del
mio garage, visto che ho una moto senza numero di telaio e senza
libretto?
Insomma, come ci si deve comportare in questi casi? Qualcuno c'e'
gia' passato?
Chiaramente, leggi alla mano, non per voce del cugGino...
Grazie