Discussione:
rivio conta km vespa et4
(troppo vecchio per rispondere)
uguntanu
2006-12-27 18:23:16 UTC
Permalink
ciao a tutti/e
da stamattina mi si è rotto il km della mia vespa et4 125 del 99. Il
meccanico, di cui non mi fido più, mi ha detto che si è rotto il
rivio sulla ruota anteriore. E' un lavoro molto costoso
? i pezzi sono cari? è impossibile riuscire a sistemarlo da solo?
La vespa ha 33.200 km ed inizia a mangiare molto olio, sono prossimo a
grippare come sostiene lui
?
ormai a causa di alcune discussioni a causa di lavori mal fatti il
rapporto di fiducia con lui si è rotto ma trovare a Milano un
meccanico onesto e bravo sembra impresa impossibile...
grazie per l'aiuto che vorrete darmi..
uguntanu
daddopi
2006-12-27 18:32:29 UTC
Permalink
quando non lavoro cazzeggio.. quando non cazzeggio lavoro.. quando non
lavoro e non cazzeggio.. candeggio.. ora in pieno cazzeggio rispondo al
Post by uguntanu
ciao a tutti/e
da stamattina mi si è rotto il km della mia vespa et4 125 del 99. Il
meccanico, di cui non mi fido più, mi ha detto che si è rotto il
rivio sulla ruota anteriore. E' un lavoro molto costoso
? i pezzi sono cari? è impossibile riuscire a sistemarlo da solo?
ti copio e incollo cosa avevo scritto ad un altro scooterista che aveva
rotto:

***
Normalmente quando succede così vuol dire che si è spezzato il cavo
contakm.. è una cosa da pochi euro. Se non lo compri originale spendi sui
10e per il cavo. Devi controllare se si è spezzato perchè la guaina è
rovinata (allora cambi anche quella) oppure perchè si è spezzato e basta
(capita anche quello).

Se devi cambiare solo il cavo dovrai smontare il cupolino, sfilare l'attacco
del cavo contakm (lo vedi appena smonti.. è uno spinotto tondo che si infila
sotto la strumantazione). Fatto questo poi smonti il rinvio sempre del cavo
sulla ruota anteriore. Mi pare che ci voglia una chiave da 8mm. Fatto questo
sfili il vecchio e metti il nuovo.. chiudi tutto e il gioco è fatto.

E' una cosa che puoi fare anche tu.. più facile a farsi che a dirsi.

Prima di chiudere tutto magari fai girare la ruota anteriore e vedi se la
strumentazione funziona.
***
Post by uguntanu
La vespa ha 33.200 km ed inizia a mangiare molto olio, sono prossimo a
grippare come sostiene lui
?
ormai a causa di alcune discussioni a causa di lavori mal fatti il
rapporto di fiducia con lui si è rotto ma trovare a Milano un
meccanico onesto e bravo sembra impresa impossibile...
grazie per l'aiuto che vorrete darmi..
su questo ti devono aiutare i milanesi.. io son di cagliari quindi niente
dritte su meccanii lombardi :-)

a presto e se ti serve altro.. CHIEDI! ;-)
--
*idoppep* »Corrado[CA] su MezzoSprint *MS* Atlantic 250 Grigio Piombo
*Temerario1* » WebmasterIhms» SquadroneVolanteIhms» *FocaTemeraria*
www.scooterclub-nolimits.it » mail: *daddoineuropa[chiocciolona]tiscali.it*
snapshot
2006-12-27 19:12:06 UTC
Permalink
Post by uguntanu
ormai a causa di alcune discussioni a causa di lavori mal fatti il
rapporto di fiducia con lui si è rotto ma trovare a Milano un
meccanico onesto e bravo sembra impresa impossibile...
grazie per l'aiuto che vorrete darmi..
Io sono alla prossimo alla prova della terza officina, le prime due nn
mi sono piaciute proprio. A Milano credo siano bene o male tutte sulla
stessa fila.

Avevo provato a chidere anch'io consigli in merito... ma pare che nn ci
sia l'officina da consigliare.

Ciao!
A.
brainless
2006-12-27 20:22:44 UTC
Permalink
Post by uguntanu
ciao a tutti/e
da stamattina mi si è rotto il km della mia vespa et4 125 del 99. Il
meccanico, di cui non mi fido più, mi ha detto che si è rotto il
rivio sulla ruota anteriore. E' un lavoro molto costoso
?
no
Post by uguntanu
i pezzi sono cari?
no
Post by uguntanu
è impossibile riuscire a sistemarlo da solo?
Direi di si , non e' difficile ma' devi sapere dove mettere le mani ed avere
l'atrezzatura adeguata .
Post by uguntanu
La vespa ha 33.200 km ed inizia a mangiare molto olio, sono prossimo a
grippare come sostiene lui
?
33.000 non sono pochi su quel motore , se e' la prima serie (non LEADER)
come minimo hai da fare :
catena di distribuzione , smerigliatura valvole e sostituzione di
paraolii/guarnizioni varie , sperando che il gruppo cilindro/pistone sia in
buone condizioni ...
Post by uguntanu
ormai a causa di alcune discussioni a causa di lavori mal fatti il
rapporto di fiducia con lui si è rotto ma trovare a Milano un
meccanico onesto e bravo sembra impresa impossibile...
bravi ne conosco (uno sono io) , che lavorino per un "pugno di riso" no .

IMHO e' arrivato il momento di pensare a sostituire l'ET4 , il suo valore si
aggira sui 500 euro (se trovi chi te li da' ) ...
uguntanu
2006-12-28 07:38:56 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by uguntanu
ciao a tutti/e
da stamattina mi si è rotto il km della mia vespa et4 125 del 99. Il
meccanico, di cui non mi fido più, mi ha detto che si è rotto il
rivio sulla ruota anteriore. E' un lavoro molto costoso
?
no
grazie per le risposte..

ma quanto mi costerebbe cambiare questo rinvio della ruota anteriore?
magari col contakm in funzione riesco a venderlo a 500 euro..
Post by brainless
Post by uguntanu
ormai a causa di alcune discussioni a causa di lavori mal fatti il
rapporto di fiducia con lui si è rotto ma trovare a Milano un
meccanico onesto e bravo sembra impresa impossibile...
bravi ne conosco (uno sono io) , che lavorino per un "pugno di riso" no .
Il problema non è pretendere che qualcuno lavori per te in cambio di
un pugno di riso...il lavoro, qualunque esso sia deve essere pagato.
Però non è neppure giusto approfittare del fatto che uno non sia un
ingegnere meccanico oppure non abbia passato la propria adolescenza
smontando motorini..
Sinceramente mi sono stancato di dover pagare ogni volta la " tassa
sulla candela" ( cioè il cambio della candela anche quando questa è
stata cambiata molto poco prima) o do dover discutere ogni volta per
lavori palesemente mal fatti...
E' utopico immaginare di trovare un meccanico che oltre che bravo sia
onesto e non ti spari cifre spropositate per cambiare una marmitta?
Sono stato costretto a fare dei lavori all'impianto elettrico e sono
stato letterarmente derubato: purtroppo avevo dei grossi problemi
familiari e non avevo molta voglia e pazienza di stare a contestare...
però a distana di un mese tutto è ritornato quasi come prima..entro
discuto, chiedo che vengano rimesse a posto le cose ma vengo trattato
come un ignorante da presuntuosi che cercano di far pagare il prezzo
della crisi economica al primo che entra nel loro negozio...
Forse quello che vorrei è un meccanico che mi dia consigli su quello
da fare realmente sul mio scooter pensando più ad instaurare un
duraturo ( ed alla lunga più conveniente economicamente) rapporto di
lavoro che a spennarmi come se fossi la gallina dalle uova d'oro..

ma te lavori a Milano?

a presto e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto

uguntanu
fm
2006-12-28 09:55:04 UTC
Permalink
Capisco perfettamente la situazione essendomi trovato molte volte nei tuoi
panni.
Pero' non e' realistico pensare che si possa col "fai da te" risolvere tutte
le situazioni : dovresti avere competenze da meccanico, elettrauto,
elettricista, muratore, medico, avvocato, informatico etc etc
Quando non sai come fare da solo o non hai tempo, devi pagare "il pizzo
della candela"
Forse quello che vorrei è un meccanico che mi dia consigli su quello
da fare realmente sul mio scooter pensando più ad instaurare un
duraturo ( ed alla lunga più conveniente economicamente) rapporto di
lavoro che a spennarmi come se fossi la gallina dalle uova d'oro..
IMHO...un meccanico con esperienza sa benissimo (come tutti gli artigiani)
che contare sulla fedelta' del Cliente *per lavori futuri* e' sbagliato, o
comunque molto rischioso.
In altri termini e' poco probabile che ti dicano "e' la prima volta che ti
vedo ma ti faccio uno sconto questa volta perche' spero che tu torni nel
futuro". Chi visse sperando...

Un artigiano onesto dovrebbe praticare le "tariffe di mercato". Se riesci a
trovarlo anche bravo sei fortunato.
Ovviamente, quelli che sparano alla selvaggina di passaggio, son
semplicemente dei ladroni.

Ciao
fm
brainless
2006-12-28 11:45:32 UTC
Permalink
Post by uguntanu
ma quanto mi costerebbe cambiare questo rinvio della ruota anteriore?
magari col contakm in funzione riesco a venderlo a 500 euro..
Prima regola del meccanico "onesto" :
Prima smontare dopo parlare .
[cut]

vedi la risposta a snap
Post by uguntanu
Forse quello che vorrei è un meccanico che mi dia consigli su quello
da fare realmente sul mio scooter pensando più ad instaurare un
duraturo ( ed alla lunga più conveniente economicamente) rapporto di
lavoro che a spennarmi come se fossi la gallina dalle uova d'oro..
Certi "rapporti" non si possono "programmare" , se negli anni ci si trova
bene (entrambi!!) allora puo' succedere , ma la prima cosa e' la fiducia
del cliente , se questa non c'e' , e' inutile ...
Post by uguntanu
ma te lavori a Milano?
yes .
snapshot
2006-12-28 10:37:09 UTC
Permalink
Post by brainless
bravi ne conosco (uno sono io) , che lavorino per un "pugno di riso" no .
Nessuno pretende che i meccanici a Milano lavorino per due lire, però
un minimo di onestà la devono avere, la tendenza a prendere per il
culo chi nn capisce di motori (moto, scooter e auto) è alta nella
categoria... finchè poi nn trovano quello che gli pianta un pestone in
faccia e allora cambiano registro :-)

Ma tu pratichi il fai da te o sei davvero meccanico?

Ciauz!
A.
brainless
2006-12-28 11:41:21 UTC
Permalink
Post by snapshot
Post by brainless
bravi ne conosco (uno sono io) , che lavorino per un "pugno di riso" no .
Nessuno pretende che i meccanici a Milano lavorino per due lire, però
un minimo di onestà la devono avere,
IMO meccanico e onesta' sono in antitesi , un buon 90% di questi signori con
la tuta "variopinta", di meccanica ne sa' veramente poco , e di impianti
elettrici/elettronici (leggi centraline iniezione/accensione) ne sanno 0
(zero) , in compenso sono molto bravi nel fare il conto al malcapitato di
turno ...
Post by snapshot
la tendenza a prendere per il
culo chi nn capisce di motori (moto, scooter e auto) è alta nella
categoria... finchè poi nn trovano quello che gli pianta un pestone in
faccia e allora cambiano registro :-)
vedi sopra , il problema principale e' l'assoluta incompetenza
degli "addetti ai lavori" alla faccia della normativa che da diversi anni
impone che per aprire un'officina si debba possedere uno dei seguenti
requisiti (vado a memoria)
A) essere stato alle dipendenze di altra officina per almeno 3 anni come
meccanico

B) possedere un titolo di studio superiore (basta un perito* qualsiasi)

questo perche' la normativa prevede che in ogni officina ci sia
un "responsabile tecnico" ...

quelli che fanno l'accettazione poi sono dei veri "volpini" , ne sanno meno
del "meccanico" ma conoscono i listini a menadito
Post by snapshot
Ma tu pratichi il fai da te o sei davvero meccanico?
Cominciai (taaaanti anni fa') col fai da te e poi ...
mi ritrovai in Piaggio (concessionaria)
snapshot
2006-12-28 12:17:31 UTC
Permalink
Post by brainless
vedi sopra , il problema principale e' l'assoluta incompetenza
degli "addetti ai lavori" alla faccia della normativa che da diversi anni
impone che per aprire un'officina si debba possedere uno dei seguenti
requisiti (vado a memoria)
Già... forse si salvano un pochetto le nuove leve...
Post by brainless
Cominciai (taaaanti anni fa') col fai da te e poi ...
mi ritrovai in Piaggio (concessionaria)
Hai un indirizzo a cui ti posso scrivere in privato? Oppure scrivimi
tranquillamente tu (quando puoi) a quello che si vede nel NG.

Grazie.
A.
Capitan Turbina
2006-12-28 14:22:32 UTC
Permalink
Post by brainless
Post by snapshot
Post by brainless
bravi ne conosco (uno sono io) , che lavorino per un "pugno di riso" no .
Nessuno pretende che i meccanici a Milano lavorino per due lire, però
un minimo di onestà la devono avere,
IMO meccanico e onesta' sono in antitesi , un buon 90% di questi signori con
la tuta "variopinta", di meccanica ne sa' veramente poco , e di impianti
elettrici/elettronici (leggi centraline iniezione/accensione) ne sanno 0
(zero) , in compenso sono molto bravi nel fare il conto al malcapitato di
turno ...
Post by snapshot
la tendenza a prendere per il
culo chi nn capisce di motori (moto, scooter e auto) è alta nella
categoria... finchè poi nn trovano quello che gli pianta un pestone in
faccia e allora cambiano registro :-)
vedi sopra , il problema principale e' l'assoluta incompetenza
degli "addetti ai lavori" alla faccia della normativa che da diversi anni
impone che per aprire un'officina si debba possedere uno dei seguenti
requisiti (vado a memoria)
A) essere stato alle dipendenze di altra officina per almeno 3 anni come
meccanico
B) possedere un titolo di studio superiore (basta un perito* qualsiasi)
questo perche' la normativa prevede che in ogni officina ci sia
un "responsabile tecnico" ...
quelli che fanno l'accettazione poi sono dei veri "volpini" , ne sanno meno
del "meccanico" ma conoscono i listini a menadito
Post by snapshot
Ma tu pratichi il fai da te o sei davvero meccanico?
Cominciai (taaaanti anni fa') col fai da te e poi ...
mi ritrovai in Piaggio (concessionaria)
Ciao Brainless...
mi potresti dire dove lavori?
Da anni cerco un meccanico COMPETENTE, ho anch'io una et4 del 1998 e ho
avuto altri scooter piaggio. Ho anche una moto (una Diversion 900), ma
per quella ho trovato un mecca affidabile...
Il problema è lo scooter... i posti dove li ho portati a fare
normalissimi tagliandi mi hanno spennato, spesso facendo male il lavoro
e senza che riuscissi a capire davvero COSA avessero fatto...
A furia di prendere fregature ho perso completamente la fiducia nelle
officine Piaggio, ma se tu ci lavori e avendo un rapporto più "umano"
magari è meglio...

anche perchè, dopo la et4, mi piacerebbe comprare ancora piaggio, ma un
servizio d'assistenza decente è d'obbligo, altrimenti vado su honda...

Puoi mandarmi una mail con il tuo recapito dell'officina? Magari faccio
un salto e ci conosciamo di persona ;-)
(togli NO__SPAM dall'indirizzo internet...)

grazie!
snapshot
2006-12-28 14:27:32 UTC
Permalink
Post by Capitan Turbina
A furia di prendere fregature ho perso completamente la fiducia nelle
officine Piaggio, ma se tu ci lavori e avendo un rapporto più "umano"
magari è meglio...
Non posso che quotarti...
Post by Capitan Turbina
anche perchè, dopo la et4, mi piacerebbe comprare ancora piaggio, ma un
servizio d'assistenza decente è d'obbligo, altrimenti vado su honda...
Purtroppo, finisce sempre così... e io che mi batto sempre in tutti i
forum e nei posti reali per difendere sempre Piaggio...
Post by Capitan Turbina
Puoi mandarmi una mail con il tuo recapito dell'officina? Magari faccio
un salto e ci conosciamo di persona ;-)
(togli NO__SPAM dall'indirizzo internet...)
:-)

Stessa richiesta anch'io... :-)

Ciao!
A.
brainless
2006-12-28 20:14:12 UTC
Permalink
Post by Capitan Turbina
mi potresti dire dove lavori?
Negativo , mi spiace
Post by Capitan Turbina
Da anni cerco un meccanico COMPETENTE, ho anch'io una et4 del 1998 e ho
avuto altri scooter piaggio. Ho anche una moto (una Diversion 900), ma
per quella ho trovato un mecca affidabile...
Il problema è lo scooter... i posti dove li ho portati a fare
normalissimi tagliandi mi hanno spennato, spesso facendo male il lavoro
e senza che riuscissi a capire davvero COSA avessero fatto...
Se tu capitassi da me o meglio dal mio "capo" , penseresti le stesse cose ,
con l'unica differenza che pagheresti (molto) per un lavoro effettivamente
eseguito e di norma a regola d'arte , questo e' uno dei Nmila motivi per
cui preferisco rimanere nell'ombra , a furia di girare e' probabile che tu
e snapshot finiate nella "mia" officina Piaggio , se sarete soddisfatti
tornerete , in caso contrario io mi saro' evitato un sacco di "rogne" per
cui non sono pagato , spero di essermi spiegato , l'unico motivo per cui
posto (anche) in questo NG , e' che mi va' (a volte) di dare una mano o un
consiglio (anche se questo puo' essere frainteso) .

in bocca al concessionario quindi :-)
Capitan Turbina
2006-12-28 20:38:40 UTC
Permalink
Post by brainless
Negativo , mi spiace
Post by Capitan Turbina
Il problema è lo scooter... i posti dove li ho portati a fare
normalissimi tagliandi mi hanno spennato, spesso facendo male il lavoro
e senza che riuscissi a capire davvero COSA avessero fatto...
Se tu capitassi da me o meglio dal mio "capo" , penseresti le stesse cose ,
con l'unica differenza che pagheresti (molto) per un lavoro effettivamente
eseguito e di norma a regola d'arte , questo e' uno dei Nmila motivi per
cui preferisco rimanere nell'ombra , a furia di girare e' probabile che tu
e snapshot finiate nella "mia" officina Piaggio , se sarete soddisfatti
tornerete , in caso contrario io mi saro' evitato un sacco di "rogne" per
cui non sono pagato , spero di essermi spiegato , l'unico motivo per cui
posto (anche) in questo NG , e' che mi va' (a volte) di dare una mano o un
consiglio (anche se questo puo' essere frainteso) .
in bocca al concessionario quindi :-)
capisco benissimo il tuo punto di vista... cioè, è chiaro che se tu
dicessi qui pubblicamente "Lavoro qui, e lavoro bene" se poi ti porto lo
scooter e ho dei problemi si crea una situazione imbarazzante...

Scusa se te lo dico, però, allora è chiaro che uno cambia marca...
Io non vado certo pretendendo il "meccanico perfetto", che non sbaglia
mai, e neppure quello che costa pochissimo e lavora quasi gratis. Quello
che cerco è uno che ne capisca, sia in grado di diagnosticare i problemi
e possa pensare di gestire una manutenzione programmata in un modo
corretto e un rapporto "umano" rispettoso(cosa non così scontata, a
quanto mi sembra)...

E, mi spiace dirlo, ma io sono stanco di girare di officina in officina
piaggio, e lasciare giù 250 euro, o peggio, tutte le volte...
Non è che posso spendere migliaia di euro per trovare un meccanico o una
officina soddisfacenti, quindi non mi rimane che cambiare marca,
nell'acquisto del mio prossimo scooter...

Naturalmente non sto dando la colpa a te, intendiamoci... se tu lavori
come si deve sicuramente i vostri clienti saranno soddisfatti. Ma il
"mettere le mani avanti", della serie "se vengono fuori problemi avrete
comunque speso tanto e non sarete soddisfatti" è una cosa che mi
convince poco...

E soprattutto, mi convince poco quel (molto) tra parentesi...questo
significa che sei d'accordo che le officine piaggio hanno un costo di
intervento troppo elevato per il servizio che fanno, o comunque
eccessivo di fronte alla presenza di problemi non risolti o grane da
parte dei clienti...

Probabilmente senza consigliarti la "tua" officina ti risparmi una
posizione "più a rischio" nei nostri confronti, e lo capisco, ma mi
viene da sorridere quando scrivi "per cui non sono pagato"...se non
lavorassi per una concessionaria "ufficiale", o probabilmente se fossi
il padrone di te stesso (cioè, se l'officina fosse tua) non avresti
questo punto di vista...


grazie della risposta, comunque... continuerò ad affidarmi a più
economici meccanici di scooter generici

un lampeggio
brainless
2006-12-29 04:25:34 UTC
Permalink
Post by Capitan Turbina
capisco benissimo il tuo punto di vista... cioè, è chiaro che se tu
dicessi qui pubblicamente "Lavoro qui, e lavoro bene" se poi ti porto lo
scooter e ho dei problemi si crea una situazione imbarazzante...
Non e' questo il punto , per me le "grane" sono la norma ...
Post by Capitan Turbina
Scusa se te lo dico, però, allora è chiaro che uno cambia marca...
Io non vado certo pretendendo il "meccanico perfetto", che non sbaglia
mai, e neppure quello che costa pochissimo e lavora quasi gratis. Quello
che cerco è uno che ne capisca, sia in grado di diagnosticare i problemi
e possa pensare di gestire una manutenzione programmata in un modo
corretto e un rapporto "umano" rispettoso(cosa non così scontata, a
quanto mi sembra)...
E, mi spiace dirlo, ma io sono stanco di girare di officina in officina
piaggio, e lasciare giù 250 euro, o peggio, tutte le volte...
Non è che posso spendere migliaia di euro per trovare un meccanico o una
officina soddisfacenti, quindi non mi rimane che cambiare marca,
nell'acquisto del mio prossimo scooter...
come preferisci , ma ti avverto , cambiando marca non e' ti trovi di fronte
a degli "ingegneri travestiti da meccanici " , il livello medio della
categoria e' lo stesso per qualsiasi marca , se uno e' incompetente lo e'
con qualsiasi marca ...
Post by Capitan Turbina
Naturalmente non sto dando la colpa a te, intendiamoci... se tu lavori
come si deve sicuramente i vostri clienti saranno soddisfatti. Ma il
"mettere le mani avanti", della serie "se vengono fuori problemi avrete
comunque speso tanto e non sarete soddisfatti" è una cosa che mi
convince poco...
come immaginavo non hai capito il senso , io posso essere il miglior
meccanico del mondo , e tu potresti comunque essere insoddisfatto del mio
lavoro per Nmila motivi diversi , non escluso il fatto che non ti piace il
colore del pavimento dell'officina (non e' una battuta, la gente e' strana
sai ? )
Post by Capitan Turbina
E soprattutto, mi convince poco quel (molto) tra parentesi...questo
significa che sei d'accordo che le officine piaggio hanno un costo di
intervento troppo elevato per il servizio che fanno, o comunque
eccessivo di fronte alla presenza di problemi non risolti o grane da
parte dei clienti...
None , il "molto" e' a prescindere dalla marca , uno scooter costa moolto di
piu' di un'auto in manutenzione (se questa e' fatta seguendo sia i manuali
che il buon senso) , per esempio , quanto ti dura la gomma posteriore in
media ? 5/6000 km ?

quelle dell'auto quanto ti durano ?

ogni quanti Km devi sostituire olio e filtro ? 3000 , 6000 ?

e nella tua auto ?

e' questo che intendo per "molto" , quello che spendi tu mediamente in un
anno , io lo spendo in 5 anni per la mia auto (1600 16v fiat )
Post by Capitan Turbina
Probabilmente senza consigliarti la "tua" officina ti risparmi una
posizione "più a rischio" nei nostri confronti, e lo capisco, ma mi
viene da sorridere quando scrivi "per cui non sono pagato"...se non
lavorassi per una concessionaria "ufficiale", o probabilmente se fossi
il padrone di te stesso (cioè, se l'officina fosse tua) non avresti
questo punto di vista...
Io sono pagato per riparare gli scooter , non per fare "publiche relazioni"
se volessi fare anche le "publiche relazioni" , mi metterei in propio (cosa
che gia' feci 20anni fa' e che non rifarei...)
Post by Capitan Turbina
grazie della risposta, comunque... continuerò ad affidarmi a più
economici meccanici di scooter generici
come preferisci , tieni conto di un fattore pero' , se il meccanico Piaggio
e' "carente professionalmente" , quello generico e' propio un "animale"
anche se piu' economico (questo in generale ovviamente)
Post by Capitan Turbina
un lampeggio
auguri
uguntanu
2006-12-29 07:44:19 UTC
Permalink
Post by brainless
come preferisci , tieni conto di un fattore pero' , se il meccanico Piaggio
e' "carente professionalmente" , quello generico e' propio un "animale"
anche se piu' economico (questo in generale ovviamente)
Post by Capitan Turbina
un lampeggio
auguri
purtoppo è vero...i meccanici generici , quando toccano dei piaggio
diventano degli animali...sul mio impianto elettrico ne ho visto delle
belle...
infatti il problema non è a mio parere legato all'economicità ma
all'onesta...
io lavoro in libreria se vieni a chiedermi un libro ti do quello e non
altri dieci, approfittando magari del fatto che non leggi 50 libri
all'anno o che non sei un esperto di noir...mi segui?
il cambio di una marmitta richiede pochi minuti ad un dilettante come
me. Capisco arrotondare a mezz'ora..ma un'ora e mezza di manodopera non
è eccessiva?
quello che volevo dire con il mio primo post è che in un meccanico non
mi interessa lo sconto ma il fatto che mi dica questo lavoro conviene,
questo no, questo lo facciamo così...
comunque per il resto hai ragione: neppure io faccio p.r. per il mio
capo e mi limito a fare il mio lavoro...
auguri
snapshot
2006-12-29 10:17:24 UTC
Permalink
Post by brainless
come preferisci , tieni conto di un fattore pero' , se il meccanico Piaggio
e' "carente professionalmente" , quello generico e' propio un "animale"
anche se piu' economico (questo in generale ovviamente)
Su questo nn posso che darti ragione, e capisco pienamente il discorso
precedente. Anche se è molto soggettivo, se qualcuno di noi ti
chiedesse il contatto dell'officina dove lavori, e poi si lamenterebbe
sarebbe un emerito coglione... scusate il termine.

Però capisco le tue necessità, e il tuo volere rimanere
nell'anonimato, che in parte è anche da ammirare... altri avrebbero
spammato a più nn posso promettendo trattamenti da centro fitness. Io
dubito che purtroppo ti troverò, perchè a quanto posso capire di
quelle che ho passato tu nn eri dipendente... altrimenti nn mi avresti
risposto in quel modo al mio precedente topic, e onestamente la
prossima la prenderò a seconda della comodità... vicinanza o mezzo
sostititutivo disponibile.

Diventare pazzi per un'officina mi pare fuori luogo, visto che temo
dovrò pure portare l'auto a farci un giro dal dottore (me cojoni).

Sicuramente come dicevi le altre case nn è che siano meglio,
ricordiamoci che sempre degli italiani ci lavorano, ma è anche vero...
che nn ci stanno cazzi... Piaggio purtroppo si è fatta proprio un
brutto nome con l'assistenza delle officine autorizzate.

Ciao!
A.

Vinicio Loncagni
2006-12-28 12:54:31 UTC
Permalink
Post by brainless
33.000 non sono pochi su quel motore , se e' la prima serie (non
catena di distribuzione , smerigliatura valvole e sostituzione di
paraolii/guarnizioni varie , sperando che il gruppo cilindro/pistone
sia in buone condizioni ...
Io ho *quel* motore sulla Sfera 125 del 1996, e va tranquillamente, arrivato
a 38000 km.
Manutenzione normale: cambio olio ogni 4000 km (che faccio io il più delle
volte) e in officina per interventi più impegnativi (finora solo cinghia,
masse, ganasce posteriori, pastiglie anteriori e simili).
Non so che parametri indicare per dire "che va": se può essere indicativo,
fa 27 con un litro e, con parabrezza e pilota di 85 kg, arriva a indicare 95
all'ora...
Beh, 10 anni fa, stesso pilota e stesso parabrezza, indicava 105, ma faceva
24 con un litro...
...forse ero più "giovane" e più smanettone io ... ^__^
Concordo, comunque, sul valore attribuibile al mezzo.
La mia vale giusti giusti i 170 euro di "sconto bollo" per acquisto di uno
scooter Euro 3...

Ciao ciao
Vinicio Loncagni
--
Vinicius_LoncanisAThotmailPUNTOcom
Se vi interessa il Piaggio MP3,
potete venire a trovarci qui:
http://it.groups.yahoo.com/group/Piaggio_MP3/
Loading...