Discussione:
Corpo farfallato x9 500
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2004-09-30 20:16:46 UTC
Permalink
Purtroppo dopo 1 anno di vita e 17mila km mi è stato diagnosticato
sullo scooter un'otturazione del corpo farfallato, che in pratica mi
produce lo spegnimento del motore soprattutto ai semafori o comunque
quando dimuisco la velocità. CIò perchè il minimo scende a circa 1000
giri. Il bello è che ho letto una lettera della Piaggio al
concessionario: in pratica visto che erano stati sostituiti tali
gruppi a diversi x9 in garanzia è stato deciso che il problema poteva
essere risolto semplicemente pulendolo....si peccato che stavolta
dobbiamo pagare noi 50 EURO alla faccia della garanzia. Dovrò
telefonare al servizio clienti....
qualcuno sa come risolvere il problema??? GRazie a presto
MARCOX-nine
2004-10-01 06:22:04 UTC
Permalink
Post by Stefano
Purtroppo dopo 1 anno di vita e 17mila km mi è stato diagnosticato
sullo scooter un'otturazione del corpo farfallato, che in pratica mi
produce lo spegnimento del motore soprattutto ai semafori o comunque
quando dimuisco la velocità. CIò perchè il minimo scende a circa 1000
giri.
Da quello che scrivi, deduco (ma forse sbaglio?) che sei possessore di un
X9-500 SL (non EVO per intenderci).
Se è così, credo che il problema dell'imbrattamento del corpo farfallato
sia *congenito* a quel modello e ti costringa - salvo modifica all'air box
di cui altri più informati potranno dettagliarti - alla pulizia del
medesimo ogni qualvolta ti si presenta il difetto dell'abbassamento del
minimo, con conseguente spegnimento in partenza.
IMHO, se ancora sei coperto dalla garanzia, l'intervento di pulizia deve
essere effettuato gratuitamente: si tratta indubbiamente di un
malfunzionamento del mezzo che compromette il regolare utilizzo e come
tale deve essere risolto.
Post by Stefano
Il bello è che ho letto una lettera della Piaggio al
concessionario: in pratica visto che erano stati sostituiti tali
gruppi a diversi x9 in garanzia è stato deciso che il problema poteva
essere risolto semplicemente pulendolo....
Appunto, proprio come ti ho detto.
Post by Stefano
si peccato che stavolta
dobbiamo pagare noi 50 EURO alla faccia della garanzia.
Ripeto, IMHO, non devi pagare nulla.
Post by Stefano
Dovrò
telefonare al servizio clienti....
Questa è una buona idea, ma dubito che possano darti risposte...
*risolutive*...
Post by Stefano
qualcuno sa come risolvere il problema???
Tempo fa ho letto una descrizione dettagliata di come effettaure lo
smontaggio e la pulizia del corpo farfallato. Mi sembra sul NG FRmotogroup
(ex X9500Club) ma non ricordo bene...
Forse qualcun altro su questo ti può essere di maggior aiuto.
Post by Stefano
GRazie a presto
Ciao
--
<><><><><><><><><><><><> MARCOX-nine (RM) <><><><><><><><><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto* - ex Epicuro 150 - exex Vespa PX 125
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Primaveratreffen'04 (km 350) - 4^ CSRN Città di Castello (km 695)
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M@x
2004-10-01 08:51:12 UTC
Permalink
Se te lo vuoi fare da solo c'e' una dettagliata descrizione sul sito
consigliato da MarcoX-nine.Devi essere solo un pochino pratico
a smontare le carene.A me e' successo intorno ai 12 mila.Diciamo
che per chi si fa manutenzione in proprio,visto che per cambiare il
filtro aria bisogna tirar giu mezzo scooter, e' un giochetto pulire anche
il C.F. e quindi e' di "routine"


Ciao
MARCOX-nine
2004-10-01 09:55:06 UTC
Permalink
***@x ha scritto:

[...]
Post by ***@x
visto che per cambiare il
filtro aria bisogna tirar giu mezzo scooter, [...]
Approfitto: per accedere al filtro aria io ho solo tolto la fiancatina sx
e mi sono spappolato le dita per riuscire a svitare le viti dell'air box
più interne (di cui - se non erro - un paio *a manopolina*). Esiste un
modo per accedere al filtro più *comodo* anche dovendo smontare qualche
parte in più dello scooter?

Ciao
--
<><><><><><><><><><><><> MARCOX-nine (RM) <><><><><><><><><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto* - ex Epicuro 150 - exex Vespa PX 125
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Primaveratreffen'04 (km 350) - 4^ CSRN Città di Castello (km 695)
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
M@x
2004-10-01 10:45:49 UTC
Permalink
">
Post by MARCOX-nine
Approfitto: per accedere al filtro aria io ho solo tolto la fiancatina sx
e mi sono spappolato le dita per riuscire a svitare le viti dell'air box
più interne (di cui - se non erro - un paio *a manopolina*). Esiste un
modo per accedere al filtro più *comodo* anche dovendo smontare qualche
parte in più dello scooter?
Purtroppo no.
Per contro ti posso dire che scarenarlo tutto e' un gioco da ragazzi...
maury500ie
2004-10-02 07:55:40 UTC
Permalink
Post by ***@x
">
Post by MARCOX-nine
Approfitto: per accedere al filtro aria io ho solo tolto la fiancatina sx
e mi sono spappolato le dita per riuscire a svitare le viti dell'air box
più interne (di cui - se non erro - un paio *a manopolina*). Esiste un
modo per accedere al filtro più *comodo* anche dovendo smontare qualche
parte in più dello scooter?
Purtroppo no.
Per contro ti posso dire che scarenarlo tutto e' un gioco da ragazzi...
guarda qui http://www.x9.vze.com/ sul sito di pirmil tutto lo smontaggio
carene , e tutto di tutto sull'X9 corpo farfallato compreso , buona lettura
ciao
--
=====***@ihmsPUNTOit==Vigevano=(PV)=
- gillomarconetreffen 2004 -
su X9 500 old style
ex Suzuki 550E ex Doniselli 50 cc
ex Garelli 50 cc cross 4M
jube
2004-10-02 14:42:36 UTC
Permalink
Post by maury500ie
Post by ***@x
">
Post by MARCOX-nine
Approfitto: per accedere al filtro aria io ho solo tolto la fiancatina sx
e mi sono spappolato le dita per riuscire a svitare le viti dell'air box
più interne (di cui - se non erro - un paio *a manopolina*). Esiste un
modo per accedere al filtro più *comodo* anche dovendo smontare qualche
parte in più dello scooter?
Purtroppo no.
Per contro ti posso dire che scarenarlo tutto e' un gioco da ragazzi...
guarda qui http://www.x9.vze.com/ sul sito di pirmil tutto lo smontaggio
carene , e tutto di tutto sull'X9 corpo farfallato compreso , buona lettura
ciao
--
- gillomarconetreffen 2004 -
su X9 500 old style
ex Suzuki 550E ex Doniselli 50 cc
ex Garelli 50 cc cross 4M
Ciao a tutti

per cambiare il filtro in modo agevole conviene smotare le due fiancatine
superiore e inferiore e quindi smotare l'air box togliendo le tre viti le lo
tengono al telaio, nonchè il tubo dell'aspirazione, poi si capovolge e si
apre senza problemi.

Il sito indicato da maury500ie non funzia.

Io ho trovato questo de può essere utile:
http://perso.wanadoo.fr/x9-500/ssi/presentation-italien.shtml

Ciao

Jube
M@x
2004-10-03 07:16:34 UTC
Permalink
Post by jube
per cambiare il filtro in modo agevole conviene smotare le due fiancatine
superiore e inferiore e quindi smotare l'air box togliendo le tre viti le lo
tengono al telaio, nonchè il tubo dell'aspirazione, poi si capovolge e si
apre senza problemi.
Il sito indicato da maury500ie non funzia.
http://perso.wanadoo.fr/x9-500/ssi/presentation-italien.shtml
Ciao
Si e' vero e' piu' comodo ma per scollegare l'airbox devi smontare mezzo
scooter compresa la sella ed il tunnel centrale.Occhio che per ricollegare
il
tubo dell'airbox e' un casino della madonna.Solo con le mani di un nano ci
si
riesce agevolmente.... Io vi consiglio di esegire l'operazione solo se avete
intenzione
di pulire anche il corpo farfallato (dopo aver scollegato la cassetta
filtro, ce l'avete
all'aria aperta) .


Ciao
Stefano
2004-10-03 17:21:18 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Innanzitutto possiedo un x9500 evolution e il problema
del corpo farfallato si è presentato adesso dopo aver percorso
17500km. Ho parlato con il Piaggio customer service ma , come al
solito, non mi sanno dire niente. Il concessionario dice che
l'intervento non è in garanzia, ma andrò a chiarire la cosa appena mi
sarà possibile. Per lo smontaggio vedo che ogni operazione comporta
noiose e prolungate perdite di tempo, dal montaggio del parabrezza
alla sostituzione del fanale e via dicendo. Ho dovuto sostituire tutto
il pezzo dove è montata la luce della targa e ho dovuto smontare mezzo
scooter. COmunque vi farò sapere.....ciao a presto

Continua a leggere su narkive:
Loading...