Discussione:
tuning MALAGUTI PASSWORD 250
(troppo vecchio per rispondere)
Zio Peppe
2010-10-19 20:56:30 UTC
Permalink
Salve,

ho bisogno di un consiglio per rivitalizzare il mio Password 250 NON
I.E. (2006)

Ho percorso circa 12000 Km ed ho deciso di fare quache sana modifica
per migliorare la ripresa e, se possibile, la potenza. Ho letto
qualcosa in giro e mi pare di aver capito che la mod che la mod che va
per la maggiore è la sostituzione dei rulli con quelli dello YAMAHA X-
MAX. Qualcuno suggerisce di sostituire anche il variatore e la
frizione. Pochi pensano di intervenire su carburatore e/o scarico.

Vorrei chiedere a qualche meccanico di scooter esperto quali vantaggi
ci sono seguendo l'una o l'altra soluzione, quali sono quelle corrette
ed eventualmente i costi del tuning. Bene accette anche le
impressioni di utenti che hanno apportato una o più delle modifiche
indicate.

Grazie per ogni buon consiglio.
LEOrap
2010-10-20 06:18:35 UTC
Permalink
Post by Zio Peppe
Ho percorso circa 12000 Km ed ho deciso di fare quache sana modifica
per migliorare la ripresa e, se possibile, la potenza.
Innanzitutto scordati gli upgrade stile 50ino, dove con relativamente poco
guadagni 10km/h...
Post by Zio Peppe
Ho letto
qualcosa in giro e mi pare di aver capito che la mod che la mod che va
per la maggiore è la sostituzione dei rulli con quelli dello YAMAHA X-
MAX.
Che facilmente saranno più leggeri di 1o2 gr...

Da catalogo Malossi http://www.malossistore.it/
Il tuo dovrebbe avere rulli da 12gr, mentre l'X-Max... pure... ??
Con rulli 2gr più leggeri dovresti ottenere miglior ripresa senza perder
velocità
massima.
Post by Zio Peppe
Qualcuno suggerisce di sostituire anche il variatore e la frizione.
Cambiando il variatore spesso cambia "anche" la curva di erogazione
della potenza e talvolta si riesce anche ad avere uno sputo di velocità
massima in più...
Per la frizione mah, io lascerei l'originale, se non fai gare non ci son
costi/benefici così favorevoli...
Post by Zio Peppe
Pochi pensano di intervenire su carburatore e/o scarico.
Troppo costo, sbattimento, per ottener poco nulla, non è un 50ino 2T...
dove cambiando solo la marmitta, guadagni 7-8km/h in più...

Gli scariconi aperti costano molto per darti 2-3km/h al massimo... forse...
Post by Zio Peppe
Vorrei chiedere a qualche meccanico di scooter esperto quali vantaggi
ci sono seguendo l'una o l'altra soluzione, quali sono quelle corrette
ed eventualmente i costi del tuning. Bene accette anche le
impressioni di utenti che hanno apportato una o più delle modifiche
indicate.
Da esperienza economica su uno scooter di pari cilindrata ed ahimè
stesso motore: Leonardo250 (motore Yamaha)

Io cambierei solo i rulli del variatore (una 30ina di euro più manodopera)
con rulli 2gr più leggeri...
Al massimo se vuoi far "spesona", cambiar direttamente il variatore
con relativa mollettona di contrasto... fine...

Io al mio leonardo250 cambiai:
-Variatore malossi (con rulli del kit da 11gr e molla gialla del kit)
-Rapporti secondari allungati Polini
-Marmitta Arrow (poiché si ruppe l'originale)
-Filtro aria Malossi e modifichina alla cassa filtro
-Mollettine frizione bianche Malossi
-Ventola (semipuleggia fissa) maggiorata Malossi
-Cinghia Malossi

Alla fine andava un pelo meglio, mi ha dato tante soddisfazioni ed i consumi
passarono da circa 30km/l a 25km/l...

ThePool altro possessore di leo250, lo modificò tutto Malossi...
Dal motore alla trasmissione...
Alla fine ci guadagno ripresa e 10km/h con una spesa non indifferente...
E se ne pentì pure per dei problemi col motore...

Il problema è invece come è stato costruito il motore originale... :-/
Occhio che intorno ai 35-40 mila km comincerà a mangiare un po di olio
motore, per poi arrivare a 50k km ad essere quasi un 2T...
Se non si interviene subito e si revisiona il motore cambiando fasce e
guidavalvole,
rischi di "ucciderlo" per mancanza d'olio (a me capitò a 55k km)
E quà la spera di manodopera non è poi così bassa...
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
And
2010-10-20 07:26:19 UTC
Permalink
per migliorare la ripresa e, se possibile, la potenza.  Ho letto
qualcosa in giro e mi pare di aver capito che la mod che la mod che va
per la maggiore è la sostituzione dei rulli con quelli dello YAMAHA X-
MAX.  Qualcuno suggerisce di sostituire anche il variatore e la
frizione. Pochi pensano di intervenire su carburatore e/o scarico.
La firzione la sostituirei con una più "performante" solo in caso di
usura dell'originale, altrimenti come ha sottolineato correttamente
LEORap, non ne vale la pena.
Per quanto riguarda la sostituzione delle massette, tieni presente che
avrai sicuramente un mezzo più scattante, con un setup della
trasmissione che porta a tenere più alto il regime del motore negli
start&stop cittadini. Consumi, temperatura d'esercizio sensibilmente
più elevata...non so, non mi convince molto.
Vorrei chiedere a qualche meccanico di scooter esperto quali vantaggi
ci sono seguendo l'una o l'altra soluzione, quali sono quelle corrette
ed eventualmente i costi del tuning.  Bene accette anche le
impressioni di utenti che hanno apportato una o più delle modifiche
indicate.
Non ho esperienza di elaborazioni al gruppo termico sul 4t, mentre per
quanto riguarda la trasmissione direi che puoi aspettarti quanto
scritto sopra.
I costi di sostituzione delle massette sono "trascurabili" nell'ottica
di un preventivo di un qualsiasi tagliando... ;-)
CIAO!
LEOrap
2010-10-20 08:40:52 UTC
Permalink
Post by And
La firzione la sostituirei con una più "performante" solo in caso di
usura dell'originale,
Concordo... quindi in pratica mai, a meno di stare sempre nel traffico :-D
Post by And
start&stop cittadini. Consumi, temperatura d'esercizio sensibilmente
più elevata...non so, non mi convince molto.
Nah...
Consumi beh, un pelo di più senz'altro, a parità di velocità ovviamente il
motore lavora di più...
Ma io che andavo "sempre a manetta" son passato dai 30km/l a 25km/l

Per la temperatura direi che non c'è da preoccuparti.
Si, a parità di velocità scalda un pelo di più, ma se lo scooter è
progettato
bene per star fermo nel traffico, quindi con calore dissipato spesso
dalla
ventola... riterrei "il problema" inesistente ^_^
Post by And
I costi di sostituzione delle massette sono "trascurabili" nell'ottica
di un preventivo di un qualsiasi tagliando... ;-)
CIAO!
yes.
Anche perché se è a 12k km a 20k o poco prima sarebbe il caso di cambiare
la cinghia.
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
And
2010-10-20 10:20:32 UTC
Permalink
Post by LEOrap
Per la temperatura direi che non c'è da preoccuparti.
Si, a parità di velocità scalda un pelo di più, ma se lo scooter è
progettato
  bene per star fermo nel traffico, quindi con calore dissipato spesso
dalla
  ventola... riterrei "il problema" inesistente ^_^
...ho sempre un occhio di riguardo alla temperatura...sarà per via di
problemi "adolescenziali"... :-)
Zio Peppe
2010-10-20 17:23:45 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte.

Quindi in sintesi: mi tengo la frizione, posso pensare di cambiar
subito i rulli con qualcosa di più leggero, tengo d'occhio il
variatore.

Peccato. Credevo che anche con qualche piccolo intervento avrei dato
nuova "verve" allo scooter...
Per andar bene va bene, grosse noie non me ne ha date e consuma
davvero poco. Però è di un chiocciolone spaventoso!

Alle partenze al semaforo quasi mi dan via i 50cc... non voglio fare
le corse, certo. Ma un po' più di spunto (allungo non mi interessa
granché) mi aiuterebbe a fare districarmi nel traffico con maggiore
scioltezza.

Ora io non son proprio Valentino, né di manubrio né di peso (90 Kg
abbondanti) ma che un 250cc manco schizzi... E che cavolo!
Mi ricordo i bei tempi della Vespa ET3 Primavera... e giusto stasera
son montato in sella ad un Majestic anche piuttosto malandato, stesso
motore ma... c'è l'abisso. Orca vacca...
LEOrap
2010-10-21 06:01:53 UTC
Permalink
Post by Zio Peppe
Mi ricordo i bei tempi della Vespa ET3 Primavera... e giusto stasera
son montato in sella ad un Majestic anche piuttosto malandato, stesso
motore ma... c'è l'abisso.
Mah... il Maj è tutto originale? ^_^
Non è che magari aveva cambiato variatore e rulli?

Comunque, prova prima con i rulli e vedrai che acquisterà un po più di brio.

Ovviamente il tutto dando per "scontato" che allo scooter venga fatta
una buona
manutenzione...

Per lo meno:
-Filtro aria pulito
-Candela il buono stato
-Carburazione ottimale
--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo
Zio Peppe
2010-10-20 17:25:37 UTC
Permalink
Grazie a tutti per le risposte.

Quindi in sintesi: mi tengo la frizione, posso pensare di cambiar
subito i rulli con qualcosa di più leggero, tengo d'occhio il
variatore.

Peccato. Credevo che anche con qualche piccolo intervento avrei dato
nuova "verve" allo scooter...
Per andar bene va bene, grosse noie non me ne ha date e consuma
davvero poco. Però è di un chiocciolone spaventoso!

Alle partenze al semaforo quasi mi dan via i 50cc... non voglio fare
le corse, certo. Ma un po' più di spunto (allungo non mi interessa
granché) mi aiuterebbe a fare districarmi nel traffico con maggiore
scioltezza.

Ora io non son proprio Valentino, né di manubrio né di peso (90 Kg
abbondanti) ma che un 250cc manco schizzi... E che cavolo!
Mi ricordo i bei tempi della Vespa ET3 Primavera... e giusto stasera
son montato in sella ad un Majestic anche piuttosto malandato, stesso
motore ma... c'è l'abisso. Orca vacca...
G&E
2010-10-24 05:53:30 UTC
Permalink
Post by Zio Peppe
ho bisogno di un consiglio per rivitalizzare il mio Password 250 NON
I.E. (2006)
Cambialo!
Cinghiale
2010-10-24 08:01:58 UTC
Permalink
Post by G&E
Post by Zio Peppe
ho bisogno di un consiglio per rivitalizzare il mio Password 250 NON
I.E. (2006)
Cambialo!
La risposta non è pertinente: non ha detto che vuole andare più veloce lui,
ma che vuole rivitalizzare lo scooter.
Se anche lo cambia, quel Password continuerà ad andare piano. :-p
--
Cinghiale (38, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Loading...